Mirtecaina: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS |
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ) |
||
(5 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 3:
{{Composto chimico
|nome = Mirtecaina
|immagine1_nome = Myrtecaine skeletal.svg
|immagine1_dimensioni =
|immagine1_descrizione =
|nome_IUPAC =
|nomi_alternativi =
|massa_molecolare = 265.438 g/mol
|aspetto =
Riga 31:
}}
La '''mirtecaina''', nota anche come '''nopossamina''', è un [[anestetico locale]] esistente anche come [[Laurilsolfato di sodio|laurilsolfato]] e utilizzato come [[pomata]] o [[Crema (farmacologia)|crema]] nel trattamento del [[mialgia|dolore muscolare]] e [[artralgia|delle articolazioni]]<ref name=Martindale>{{Cita| Martindale|
La mirtecaina laurilsolfato è dotata, inoltre, di proprietà [[Spasmolitico|attività spasmolitica]].
Riga 39:
==Bibliografia==
* {{cita libro | cognome=Martindale | nome=William | titolo=The Extra Pharmacopoeia | url=https://archive.org/details/extrapharmacopoe0000mart | editore=Pharmaceutical Press | anno=1993 }}
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{Portale|chimica|medicina}}
[[Categoria:Anestetici locali]]
|