New Edition: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS |
Fix vari |
||
(23 versioni intermedie di 18 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|gruppi musicali statunitensi}}
{{Artista musicale
|nome = New Edition
|
|genere = Contemporary R&B
|anno inizio attività = 1978
|anno fine attività =
|anno inizio attività 2 = 2003
|anno fine attività 2 = in attività
|etichetta =
|tipo artista = Gruppo
|
|
▲|numero album live =
▲|numero raccolte =
}}
I '''New Edition''' (abbreviato: '''N.E.''') sono un [[gruppo musicale|gruppo]] [[R&B]] [[afro-americano]] originario di [[Boston]], nato come [[boy band]] nel [[1978]], scioltosi nel [[1997]] e ricostituitosi nel [[2003]].<ref name="allmusic-bio">[http://www.allmusic.com/artist/new-edition-p5014/biography All Music.com: New Edition > Biography]</ref>
<br />Componenti originari erano [[Ricky Bell (musicista)|Ricky Bell]], [[Michael Bivins]], [[Bobby Brown (cantante)|Bobby Brown]] (fondatori del gruppo), [[Ralph Tresvant]] e (dal [[1980]]) [[Ronnie DeVoe]].<ref name="allmusic-bio"/> A questi si sono aggiunti in seguito [[Johnny Gill (cantante)|Johnny Gill
All'apice della popolarità soprattutto negli [[anni 1980|anni ottanta]]<ref name="allmusic-bio"/>, tra i loro brani di maggiore successo figurano ''[[Candy Girl (singolo New Editon)|Candy Girl]]'' ([[1983]]) e ''[[Cool It Now]]'' ([[1984]])<ref name="allmusic-bio"/>.
Riga 30 ⟶ 24:
===La formazione===
Guidati dal produttore Maurice Starr, il gruppo era formato da [[Bobby Brown (cantante)|Bobby Brown]], [[Michael Bivins]] e [[Ricky Bell]], che allora viveva nei progetti di edilizia Orchard Park (popolarmente noto come "The Bricks", come molti progetti abitativi nella zona di Greater Boston) nel 1978 . Due altri bambini del vicinato [[Travis Pettus]] e [[Corey Rackley]] erano anche una parte del gruppo originale con Ricky, Michael, e Bobby, ma hanno lasciato il gruppo nella fase iniziale. Ben presto fece parte del gruppo anche l'amico Ralph Tresvant. Ralph è diventato rapidamente il loro cantante. Avrebbero presto
===Gli inizi (1982-1985)===
Il gruppo
===1986: Bobby Brown viene escluso dal gruppo===
Nel dicembre del 1985, il gruppo si sentiva sotto pressione. Il gruppo votò per cacciare Bobby Brown per problemi comportamentali. Bobby Brown intraprese la carriera da solista, mentre il gruppo continuò a promuovere
===1987-1989: L'introduzione di Johnny Gill===
Dopo l'uscita di Bobby Brown, il futuro del gruppo cominciava a diventare incerto perché giravano voci che il cantante del gruppo [[Ralph Tresvant]] stesse guardando ad una carriera da solista. Siccome si pensava che il cantante stesse per lasciare il gruppo, i restanti membri decisero di prendere [[Johnny Gill (cantante)|Johnny Gill]]. Johnny Gill è l'unico membro del gruppo che non è originario di [[Boston]], bensì [[Washington]]. Alla fine [[Ralph Tresvant]] decise di rimanere nel gruppo.
Nell'estate del 1988, il gruppo incise un nuovo album chiamato ''[[Heart Break (New Edition)|Heart Break]]''. In questo album si trovano le canzoni ''[[If It Isn't Love]]'', ''[[N.E. Heart Break]]'', ''[[Crucial]]'', ''[[You're Not My Kind of Girl]]'' e ''[[Can You Stand the Rain]]''. L'album si aggiudicò un doppio disco di platino negli [[Stati Uniti]], con circa 4 milioni di copie vendute. Il successo di
==Membri<ref name="discogs"/>==
*
*
*[[Ralph Tresvant]] – (1978-1997; 2003-presente)
*Ronnie DeVoe – (1978-1997; 2003-presente)
*[[Johnny Gill (cantante)|Johnny Gill]] – (1987-1997; 2003-presente)
*[[
==Discografia==
===Album in studio===
* 1983
* 1984
* 1985
▲* 1987: ''Under The Blue Moon'', (MCA) (RIAA Gold)
* 1996 – ''[[Home Again (New Edition)|Home Again]]''
▲* 1988: ''Heart Break'', (MCA) (RIAA 2x Platinum)
* 2004 – ''[[One Love (New Edition)|One Love]]''
* 1991: ''Greatest Hits, Vol. 1'', (MCA)▼
=== Compilation ===
* 2004: ''Hits'', (Geffen Records)▼
* 2005: ''20th Century Masters: The Millennium Collection: The Best Of New Edition'', (Geffen Records)▼
* 1996 – ''New Edition Solo Hits''
* 1998 – ''Lost in Love: The Best of Slow Jams''
* 2000 – ''All the Number Ones''
▲* 2005
* 2005 – ''Gold''
* 2011 – ''Icon''
=== Singoli ===
* 1983
* 1983
* 1984
* 1985
* 1985
* 1985
* 1985
* 1985
* 1985
* 1986
* 1986
* 1986
* 1986
* 1986
* 1987
* 1988
* 1988
* 1989
* 1989
* 1989
* 1996
* 1996
* 1997
* 1997
* 2004
==Filmografia==
===Televisione===
* ''[[Supercar]]'', (4x11) (1985)
* [[Otto sotto un tetto|''Otto sotto un tetto'']], (8×9) (1996)
==Note==
Riga 110 ⟶ 111:
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.neweditionfanclub.com/|New Edition Fan Club|lingua=en}}
{{Controllo di autorità}}
|