Non classificato: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
fonti
 
(8 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 7:
|giornomese =
|anno =1987
|tipo album =Raccolta
|etichetta =[[Blu Bus Records, stella*nera]]
|produttore =Marco Pandin (dal 1999)
Riga 23:
}}
 
'''''Non classificato''''' è un [[Album discografico|album]] raccolta dei [[Franti]], pubblicato dalla [[Blu Bus Records]] nel 1987<ref name=Cauli>{{cita web|url=https://www.ondarock.it/italia/franti.htm|titolo=Franti - Il rock non classificato|autore=Alessandro Cauli|data=}}</ref>.

==Il disco==
La compilation raccoglie praticamente tutta la discografia del gruppo musicale torinese<ref name=Cauli/>. La ristampa viene curata da Marco Pandin (ed. stella*nera) dal 1999: ai due cd della precedente versione ne viene aggiunto un terzo intitolato "Il lungo addio", contenente alcune canzoni risalenti all'ultimo periodo di attività del gruppo e rimaste fino ad allora assolutamente inedite. Nel 2015 la ristampa di "Non classificato" cambia formato: i tre cd sono raccolti all'interno di un libro di 60 pagine con i testi e le note tecniche per ciascun pezzo, scritti vari e la trascrizione di due interviste del 1985 (originariamente pubblicate da Rockerilla e da Snowdonia). Quest'ultima ristampa è pubblicata da stella*nera in collaborazione con Dethector e ed. Bruno Alpini. Altre registrazioni dei [[Franti]] sono state pubblicate nella raccolta "Estamos en todas partes" (ed. stella*nera, 2006)<ref name=Cauli/>.
 
== Tracce ==
Riga 312 ⟶ 315:
* [[Paolino Plinio Regis]] - [[Organo (strumento musicale)|organo]], pianoforte elettrico, pianoforte, cori
* [[Toni Ciavarra]] - chitarra
* [[Pino Acquaviva 'l'Ingegnere'']]ingegnere" - [[tromba]]
*
*
*
*
*
* [[Livio Mandrile]] - [[trombone]]