Noncototiente: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 4:
:<math>x - \varphi(x) = n </math>
 
non ha soluzioni; dove ''φ(x)'' è la [[funzione φ di Eulero]].
 
In altre parole – dato che la funzione ''φ(x)'' è definita come il numero degli interi positivi minori di ''x'' che gli sono [[coprimi]] – ''n'' è un noncototiente solo se non esiste alcun numero intero ''x'' che, sottratto al numero coprimi minori di se stesso, dia ''n''.
Riga 22:
== Voci correlate ==
*[[Interi coprimi]]
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Funzione totiente}}
Riga 27 ⟶ 30:
 
[[Categoria:Successioni di interi]]
[[Categoria:Funzione totiente]]