Paul Child: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
ValterVBot (discussione | contributi)
m clean up, replaced: Categoria:Calciatori della Nazionale statunitense → Categoria:Calciatori della nazionale statunitense
 
(12 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 8:
|Peso =
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Allenatore]] <small>(ex [[Attaccante (calcio)|attaccante]])</small>
|Squadra =
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili=
{{Carriera sportivo|sport=calcio|pos=G
|19?? |{{Calcio Aston Villa|G}} |
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo|sport=calcio|pos=G
|1972-1973 |{{Calcio Aston Villa|G}} |0 (0)
|1972 |→ {{Calcio Atlanta Chiefs|G}} |12 (8)
|1973 |{{Calcio Atlanta Chiefs|G|1973}} |16 (8)
|1974-1979 |{{Calcio San Jose Earthquakes|G|1979}} |149 (61)<ref>153 (68) considerando la stagione ''indoor''.</ref>
|1979 |{{Calcio Namur|G}} |? (?)
|1980 |{{Calcio Memphis Rogues|G}} |31 (12)
|1980-1981 |{{Calcio Atlanta Chiefs|G}} |31 (13)<ref>46 (26) considerando la stagione ''indoor''.</ref>
|1982 |Charlotte Gold|? (?)
|1981-1982 |{{Calcio Pittsburgh Spirit|G}} |44 (53)<ref name=indoor>Campionato ''indoor''.</ref>
|1982 |{{Calcio Carolina Lightnin'|G}} |? (?)
|1982-1987 |{{Calcio Pittsburgh Spirit|G}} |89 (88)<ref name=indoor />
|1987 |{{Calcio Baltimore Blast|G}} |? (?)<ref name=indoor />
|1987-1988 |{{Calcio Los Angeles Lazers|G}} |55 (40)<ref name=indoor />
|1990 |{{Calcio Hershey Impact|G}} |? (?)<ref name=indoor />
}}
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
|1973 |{{Naz|CA|USA|M}} | 3 (0)
}}
|Vittorie=
|Allenatore =
{{Carriera sportivo|sport=calcio|pos=A
|19941998-19952002|{{Calcio Pittsburgh Stingers|A}}Riverhounds|<small>Assistente all.</small>
}}
|1995-1997|{{Calcio Detroit Safari|A}}<ref>Sino al 1996 '''Detroit Neon'''.</ref>|
|Disciplina2 = indoor soccer
|1998-2002|{{Calcio Pittsburgh Riverhounds|A}}|<small>Assistente all.</small>
|Squadre2 =
{{Carriera sportivo|sport=calcio indoor|pos=G
|1975 |San Jose Earthquakes|4 (7)
|1980-1981 |Atlanta Chiefs|15 (13)
|19821981-1987 |{{Calcio Pittsburgh Spirit|G}} |89133 (88141)<ref name=indoor />
|1987 |{{Calcio Baltimore Blast|G}} |? (?)<ref name=indoor />
|1987-1988 |{{Calcio Los Angeles Lazers|G}} |55 (40)<ref name=indoor />
|1990 |{{Calcio Hershey Impact|G}} |? (?)<ref name=indoor />
}}
|Allenatore2 =
{{Carriera sportivo|sport=calcio indoor|pos=A
|1994-1995|Pittsburgh Stingers|
|1995-1997|{{Calcio Detroit Safari|A}}<ref>Sino al 1996 '''Detroit Neon'''.</ref>|
}}
}}
Riga 53 ⟶ 61:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = ex calciatore
|Attività2 = allenatore di calcio
|Nazionalità = inglese
|NazionalitàNaturalizzato = statunitense
|Categorie = no
}}
 
Riga 63 ⟶ 72:
===Calciatore===
====Club====
Giunge negli [[Stati Uniti d'America]] in prestito dagli [[Inghilterra|inglesi]] dell'[[{{Calcio Aston Villa]]|N}} nella [[North American Soccer League 1972|stagione 1972]] all'[[Atlanta Chiefs]]. Con gli ''Chiefs'' ottiene il terzo posto della Southern Division. La [[North American Soccer League 1973|stagione seguente]] ritorna, questa volta a titolo definitivo, nel club di [[Atlanta]], che nel frattempo a cambiato denominazione in ''Apollos'', con cui chiude la stagione al terzo ed ultimo posto della Southern Division.
 
Nella [[North American Soccer League 1974|stagione 1974]] passa ai [[San Jose Earthquakes]], società in cui militerà sino alla [[North American Soccer League 1979|stagione 1979]]. Con i [[california]]ni otterrà come miglior piazzamento il raggiungimento delle semifinali del torneo nella [[North American Soccer League 1976]] ed il titolo di miglior marcatore nella [[North American Soccer League 1974]].<ref>{{cita web|url=http://www.rsssf.com/tablesu/usatops.html|sito=Rsssf.com|titolo=USA - Leading Goalscorers in US Professional Soccer|accesso=22 aprile 2014}}</ref> Con 61 reti segnate Child è il miglior marcatore in assoluto dei [[San Jose Earthquakes]] e per questo è inserito nella "hall of fame" del club.<ref>{{cita web|url=http://www.sjearthquakes.com/news/2012/08/child-mandaric-selected-earthquakes-hall-fame|sito=Sjearthquakes.com|titolo=Child, Mandaric selected to Earthquakes Hall of Fame|accesso=4 maggio 2014|dataarchivio=28 gennaio 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150128112022/http://www.sjearthquakes.com/news/2012/08/child-mandaric-selected-earthquakes-hall-fame|urlmorto=sì}}</ref>
Con gli ''Earthquakes'' vinse anche la [[North American Soccer League Indoor tournament 1975|stagione NASL indoor 1975]].
 
Dopo un breve trasferimento nei [[Belgio|belgi]] dell'[[Union Royale Namur]], Child torna a giocare negli [[Stati Uniti d'America]] per i [[Memphis Rogues]] nella [[North American Soccer League 1980|stagione 1980]], chiusa al quarto ed ultimo posto della Central Division.
Riga 71 ⟶ 81:
Sempre nel 1980 Child torna ai rinati [[Atlanta Chiefs]], con cui, dopo aver giocato nella stagione indoor, raggiunge gli ottavi di finale nella [[North American Soccer League 1981]].
 
Tra il 1981 ed il 1990 Child gioca in vari club impegnati nei campionati indoor, ad esclusione della stagione 1982, quando milita nei [[Carolina{{Calcio Lightnin']]Charlotte Gold|N|1982}}, impegnato nella [[American Soccer League]].
 
====Nazionale====
Child nel 1973 indossò la maglia degli [[Nazionale di calcio degli Stati Uniti d'America|USA]] in tre occasioni.<ref>[http://www.rsssf.com/tablesu/usa-intres-det70.html USA - Details of International Matches 1970-1979] Rsssf.com</ref>
 
===Allenatore===
Ritiratosi dal calcio giocato Child allenò i [[Pittsburgh Stingers]] ed i [[Detroit Safari]]<ref>{{cita web|url=http://www.kicksfan.com/opponents/detroit/index.htm|sito=Kicksfan.com|titolo=Detroit Neon/Safari|accesso=4 maggio 2014}}</ref> prima di divenire assistente allenatore dei [[Pittsburgh Riverhounds]].<ref>{{cita web|url=http://www.soccertimes.com/directory/usisl/a-league/riverhounds.htm|sito=Soccertimes.com|titolo=USL A-league: Pittsburgh Riverhounds|accesso=4 maggio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130510092244/http://www.soccertimes.com/directory/usisl/a-league/riverhounds.htm|dataarchivio=10 maggio 2013|urlmorto=sì}}</ref>
 
==Palmarès==
=== Individuale ===
* Capocannoniere della [[North American Soccer League|NASL]]: 1
:[[North American Soccer League 1974|1974]] <small>(20 gol)</small>
 
==Statistiche==
=== Cronologia presenze e reti in Nazionale ===
{{Cronoini|USA||M}}
{{Cronopar|5-8-1973|Windsor|CAN|0|2|USA||Amichevole|14=Windsor (Ontario)}}
{{Cronopar|10-8-1973|San Francisco|USA|0|4|POL||Amichevole|13={{Sostin|60}}}}
{{Cronopar|12-8-1973|New Britain|USA|1|0|POL||Amichevole|13={{Sostout|46}}|14=New Britain (Connecticut)}}
{{Cronofin|3|0}}
 
==Palmarès==
=== Calcio ===
==== Individuale ====
* Capocannoniere della [[North American Soccer League|NASL]]: 1
:[[North American Soccer League 1974|1974]] <small>(20 gol)</small>
 
=== Indoor soccer ===
* {{Calciopalm|NASL Indoor|1}}
:San Jose Earthquakes: [[North American Soccer League Indoor tournament 1975|1975]]
 
== Note ==
Riga 104 ⟶ 119:
 
[[Categoria:Allenatori di calcio inglesi]]
[[Categoria:Allenatori di calcio statunitensi]]
[[Categoria:Calciatori inglesi]]
[[Categoria:Calciatori statunitensidella nazionale statunitense]]
[[Categoria:Calciatori della Nazionale statunitense]]