Terence Trent D'Arby: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS |
|||
(84 versioni intermedie di 52 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|cantanti statunitensi|novembre 2009}}
{{W|discografie|giugno 2023|Soprattutto discografia: suddividere per album in studio, album dal vivo, raccolte, ep, singoli... Seguire il formato suggerito dalle linee guida. Altro.}}
{{Artista musicale
|nome = Sananda Maitreya
|nome alfa =
|tipo artista = cantante
|nazione = USA
|post nazione = ▼
|genere = Post Millennium Rock
▲|post nazione =
|genere2 = rock
|
|genere4 = Contemporary R&B▼
|
▲|genere4 =Contemporary R&B
|genere6 =
|genere altro =
|anno inizio attività = 1987 |anno fine attività = in attività
|note periodo attività =
|etichetta =
|immagine =
|didascalia =
|strumento =
|band attuale =
|band precedenti =
|
|
|
|
|
}}
{{Bio
|Nome = Sananda
|Cognome = Maitreya
|
|ForzaOrdinamento = Maitreya, Sananda
|Sesso = M
|LuogoNascita = New York
Riga 41 ⟶ 43:
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività =
|Attività2 =
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità =
}}
Artista facilmente riconoscibile per il peculiare timbro vocale, che ricorda quello roco di [[Sam Cooke]], Sananda scrive, produce e arrangia tutti i suoi album e vi suona la maggior parte degli strumenti
==
Sananda
== Biografia ==
Sananda è nato a [[Manhattan]], [[New York]] e dopo essersi diplomato alla DeLand Florida High School e aver lasciato l'università, si è arruolato nella [[United States Army]] di stanza in Germania. Nel 1985 è stato però espulso dall'esercito per diserzione.
Durante il periodo in Germania ha collaborato con la band The Touch, della quale è stato il cantante, pubblicando del materiale chiamato ''[[Love On Time]]'' (1984) che è stato ripubblicato cinque anni più tardi del suo successo internazionale, col titolo ''Early Works''. Nel 1984 prende parte in qualità di attore al film tedesco ''[[Schulmädchen '84]]'', diretto da [[Nikolai Müllerschön]]. Nel 1986 ha lasciato la Germania per recarsi in Inghilterra, dove per un breve periodo ha collaborato nella band [[The Bojangles]], per poi firmare un contratto come artista solista.
=== Come Terence Trent D'Arby ===
L'
Il percorso artistico di
Nel 1995
Negli anni novanta la relazione con la sua casa discografica [[Columbia Records]] si indebolì al punto che nel 1996 D'Arby decise di lasciare. A questo seguì un periodo
Nel 1999
=== Come Sananda Maitreya ===
In seguito a una serie di sogni ricorrenti, l'artista adottò il nome di Sananda Maitreya. Per
Nel
[[File:T.T. D'Arby, Bevrijdingspop, Haarlem, 2003 - 17.jpg|thumb|T.T. D'Arby, Haarlem, 2003]]
Nel luglio 2005 Maitreya iniziò il secondo volume del progetto: ''[[Angels & Vampires - Volume II]]'', proseguì con successo la divisione in capitoli. Il 29 aprile 2006 il secondo volume masterizzato viene pubblicato su webshop. L'album ''Angels & Vampires'' contiene 40 canzoni, tra cui una cover di ''Angie'', omaggio ai [[Rolling Stones]]. Il genere dell'album è l'autodefinito ''[[PMR (music)|Post Millennium Rock]]''. Maitreya ha suonato tutti gli strumenti durante le registrazioni e ha interamente prodotto, scritto e realizzato da solo l'intero progetto.▼
▲Nel luglio 2005 Maitreya iniziò il secondo volume del progetto: ''[[Angels & Vampires - Volume II]]'', proseguì con successo la divisione in capitoli. Il 29 aprile 2006 il secondo volume masterizzato viene pubblicato su webshop. L'album ''Angels & Vampires'' contiene 40 canzoni, tra cui una cover di ''Angie'', omaggio ai [[Rolling Stones]]. Il genere dell'album è l'autodefinito
Dopo il tour europeo del 2007, seguirono nuovi concerti nel 2008 e la partecipazione televisiva al concerto di Natale 2008. Oltre agli album di studio Sananda ha pubblicato dal 2007 al 2012, 4 live albums: ''Influenza in Firenze'', ''Camels At The Crossroads'', ''Lovers & Fighters'', ''Confessions of a Zooathaholic''; una selezione dei migliori brani dei concerti live eseguiti nello stesso anno▼
▲Dopo il tour europeo del 2007, seguirono nuovi concerti nel 2008 e la partecipazione televisiva al concerto di Natale 2008. Oltre agli album di studio Sananda ha pubblicato dal 2007 al 2012, 4 live albums: ''Influenza in Firenze'', ''Camels At The Crossroads'', ''Lovers & Fighters'', ''Confessions of a Zooathaholic''; una selezione dei migliori brani dei concerti live e dei tour eseguiti nello stesso anno.
Maitreya ha pubblicato nel 2008 ''Nigor Mortis'', che ha seguito lo stesso processo evolutivo di ''Angels & Vampires''. L'album è stato prima pubblicato in capitoli durante le registrazioni, per poi uscire nella versione masterizzata a fine 2008 ed essere disponibile in CD ed Mp3 al link del suo sito web. Sempre nel 2008 tre delle sue hit sono state colonna sonora del film ''[[Molto incinta]]'', diretto da Judd Apatow.
A marzo 2011 è uscito l'album ''The Sphinx''; nello stesso mese verranno pubblicati la versione strumentale di ''The Sphinx'' e il nuovo album Live dell'artista relativo ai concerti 2010 del Post Millennium Rock: ''Confessions of a Zooathaholic''.
▲=== Nomi ===
▲Sananda [[Maitreya]] nacque Terence Trent Howard, prendendo il nome della madre Frances Howard. Il suo nome artistico ''Terence Trent D'Arby'' viene dall'aver messo un apostrofo al cognome del suo padre adottivo, James Benjamin Darby. Il nome ''Sananda Maitreya'' gli fu annunciato in una serie di sogni che gli fecero decidere di dare una svolta alla sua vita e venne assunto per proteggere l'integrità della sua arte. Dal 4 ottobre 2001 è legalmente il suo nuovo nome. Attualmente, non solo nella vita ma anche come artista, si fa chiamare esclusivamente Sananda Maitreya.<ref>Sananda Maitreya http://www.SanandaMaitreya.com</ref>
Nel marzo 2013 è uscito ''Return To Zooathalon'', nel 2015 il doppio album ''The Rise Of The Zugebrian Time Lords''. Il 2017 ha segnato l'uscita di un lavoro monumentale: ''Prometheus & Pandora'', 53 brani divisi in 3 volumi, l'artista ha dichiarato che questo album è diventato così importante ed imponente perché tramite la musica ha elaborato il lutto per la perdita dei suoi grandi amici ed idoli, David Bowie, Prince, George Michael, Tom Petty.
=== Vita privata ===▼
A dicembre 2020 è uscito un nuovo album dal vivo ''Some Sake In Osaka'', frutto del tour in Giappone con la sua storica band americana.
==Discografia==▼
;come Terence Trent D'Arby▼
Il 15 marzo 2021 è uscito il 12º studio album ''Pandora's PlayHouse'' che include 3 collaborazioni, la canzone ''Reflecting Light'', composta con il duo australiano The Avalanches, ''Time Is On My Side'' con Irene Grandi e la traccia che apre il disco ''Pandora's Plight'' con Antonio Faraò.
*''[[Introducing the Hardline According to Terence Trent D'Arby]]'' (1987) (CBS)▼
*''[[Neither Fish nor Flesh]]'' (1989) (CBS)▼
Nel luglio 2022 Sony UK pubblica la versione spatial audio e rimasterizzata del suo primo album, modificandone il titolo in "Introducing The Hardline According To..." ed il nome dell’artista in Sananda Maitreya.<ref>{{Cita news|titolo=New Spatial Audio and Remastered Edition of "Introducing The Hardline"|pubblicazione=Classic Pop Magazine|url=https://www.classicpopmag.com/2022/07/new-spatial-audio-edition-of-introducing-the-hardline-according-to-released/}}</ref>
*''[[Symphony or Damn]]'' (1993) (CBS)▼
*''[[Vibrator (album)|Vibrator]]'' (1995) (CBS)▼
L'intera discografia che vedeva il nome artistico Terence Trent D'Arby è stata rinominata con il nome Sananda Maitreya nel 2021 a dimostrazione del grande affetto che il pubblico nutre per questo artista.<ref>{{Cita web|url=https://superdeluxeedition.com/news/future-terence-trent-darby-reissues-to-use-sananda-maitreya-name/|titolo=Sony}}</ref>
Nel 2023 è uscito un documentario "Welcome To The MadHouse: The Costa Rica Sessions" che ha vinto 2 premi a festival internazionali, quali il Kiez Berlin Festival, l'International Gold Awards e due menzioni speciali al Los Angeles Core Independent Film Festival e all'International Documentary Film Festival.<ref>{{Cita web|url=https://www.bmg.com/uk/news/Sananda-Maitreya-wins-Best-Documentary-Music-Score-at-Kiez-Berlin-Film-Festival-2023.html|titolo=Sananda Maitreya wins best documentary music score}}</ref> Un album dal vivo omonimo contenente la colonna sonora del documentario, intitolato "Welcome To The MadHouse" è uscito nel Gennaio 2023.[https://open.spotify.com/intl-it/album/1ujz5wx5i1WiZZOgC9lSiI]
Residente a [[Milano]] è sposato con Francesca Francone, architetto e presentatrice TV, con la quale ha due figli.<ref>{{Cita web|url=https://www.allmusicitalia.it/interviste/intervista-a-sananda-maitreya.html|titolo=Intervista a Sananda Maitreya: “Perché ho smesso di essere Terence Trent D’Arby” (versione italiana)|autore=Federico Traversa|sito=All Music Italia|editore=allmusicitalia.it|data=11 settembre 2018|accesso=24 ottobre 2024}}</ref>
▲==Discografia parziale ==
*''Greatest Hits'' (2002)
*''Collections'' (2006)
*''Wildcard'' (2001)
*''Wildcard – The Jokers' Edition'' (2002)
*''Angels & Vampires - Volume I'' (2005)
Riga 105 ⟶ 124:
*''The Rise Of The Zugebrian Time Lords'' (2015)
*''Prometheus & Pandora'' (2017)
*''Pandora's PlayHouse'' (
== Videografia ==
{{...|musica}}
== Filmografia ==
{{...|attori}}
== Riconoscimenti ==
{{...|attori}}
== Doppiatori italiani ==
{{...|attori}}
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|cinema|musica|televisione}}
|