Sony Xperia T: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
non presente nel template
 
(6 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 2:
{{Telefono cellulare
|titolo = Sony Xperia T
|immagine = Sony Xperia T wa.pngjpg
|dimensionedidascalia = 230px
|alternativo =
|tipo = [[Smartphone]] Bar
|reti = [[Global System for Mobile Communications|GSM]] [[Quadriband|Quad-band]] (850/900/1800/1900 [[MHz]])
UMTS HSPA+ (850, 900, 1700, 1900, 2100 [[MHz]])
|connettività = [[General Packet Radio Service|GPRS]], [[EDGE (telefonia)|EDGE]], [[Universal Mobile Telecommunications System|UMTS]], [[High-Speed Downlink Packet Access|HSDPA]], [[High-Speed Uplink Packet Access|HSUPA]], [[GPS Assistito|A-GPS]], [[GLONASS]], [[Wi-Fi]] 802.11 b/g/n, [[Bluetooth]] 3.1 con A2DP, [[Near Field Communication|NFC]], [[DLNA]], [[Universal Serial Bus|micro-USB 2.0]], Jack audio da 3.5mm
|disponibilità = [[ottobre]] 2012
|sistemaoperativo = 4.3 Jelly Bean dal 10 marzo 2014
Riga 30 ⟶ 29:
 
==Storia==
Il Sony Xperia T viene annunciato da [[Sony Mobile Communications]], assieme alla nuova gamma Xperia, all'evento [[Internationale Funkausstellung Berlin|Consumer Electronics Show IFA]] a Berlino, nell'agosto 2012; è disponibile in Italia da novembre 2012.<ref>{{Cita web|url=https://www.pcprofessionale.it/news/mobile/smartphone/ifa-2012-arrivano-i-nuovi-smartphone-e-tablet-sony-xperia/|titolo=IFA 2012: arrivano i nuovi smartphone e tablet Sony Xperia|accesso=7 giugno 2022}}</ref>
 
Per un accordo commerciale fra la Sony e i produttori del film [[Skyfall]], [[James Bond]] nel film utilizza un Sony Xperia T.
 
==Caratteristiche==
Le caratteristiche principali del [[Sony]] Xperia T sono la fotocamera posteriore da 13 MP con sensore Exmor R capace di scattare foto a 4128 x 3096 pixels e lo schermo con risoluzione 1280 x 720 ottimizzato dal [[Bravia]] Engine in grado di dare una resa cromatica fedele al vero.<ref>{{Cita web|url = http://www.webnews.it/recensioni/sony-xperia-t/|titolo = Sony Xperia T|editore = WebNews|cognome = Lavra|nome = Chiara|data = 10 dicembre 2012|accesso = 24 luglio 2013}}</ref> Altra caratteristica importante è il [[software]] musicale SONY Walkman con molte funzioni uniche (tra cui ClearAudio+ che rende il suono di file musicali automaticamente più chiaro).<ref>{{Cita web|url=https://www.dday.it/redazione/7552/prova-xperia-t.html|titolo=Sony Xperia T, lo smartphone di 007|accesso=7 giugno 2022}}</ref>
 
===Design===
Riga 49 ⟶ 48:
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
{{Interprogetto|commons=Category:Sony Xperia T}}
 
==Collegamenti esterni==
Riga 55 ⟶ 54:
 
{{Cellulari Sony}}
{{Android}}
{{Portale|telefonia}}
 
[[Categoria:Smartphone]]
[[Categoria:Dispositivi Android]]
[[Categoria:Dispositivi Wi-Fi]]
[[Categoria:Cellulari Sony]]