Static (DC Comics): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS |
m Bot: correggo template citazione fonti |
||
(14 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate) | |||
Riga 24:
*[[Laboratori S.T.A.R.]]
|etnia =
|poteri=
* Generazione di elettromagnetismo
* Manipolazione di super conduzione
Riga 31:
* Capacità di rigenerazione tramite l'assorbimento di energia
* Interazione con mezzi di comunicazione wireless
|attore =
|attore nota =
Riga 48 ⟶ 47:
== Storia di pubblicazione ==
Un giovane afro-americano, Static fu un personaggio chiave della Milestone Comics, un'associata indipendente della DC Comics con una grande rappresentazione di eroi di minoranza. Dwayne McDuffie affermò che la creazione di Static fu un lavoro di gruppo, e originariamente sviluppato per la [[Marvel Comics]] poiché il personaggio fu ispirato dall'[[Uomo Ragno]] divenne il protagonista della linea Milestone. Quando crearono inizialmente i primi cinque personaggi della Milestone Comics, fu deciso che Static sarebbe stato un eroe adolescente, una versione contemporanea dell'Uomo Ragno<ref>{{cita web|url=http://www.complex.com/blogs/2008/10/08/percy-careys-comic-book-corner-dwayne-mcduffie/|titolo=Internet Archive
McDuffie descrisse il personaggio:
Il personaggio fu introdotto in uno dei primi quattro titoli dei fumetti pubblicati dalla Milestone nel 1993, fondata da Derek T. Dingle, Denys Cowan, Dwayne McDuffie e Michael Davis. Le sue prime avventure furono scritte da [[Robert L. Washington III]] e McDuffie, e illustrate da [[John Paul Leon]]. Virgil Hawkins era un ragazzo di quindici anni quando divenne Static. Nel fumetto, la sua famiglia era composta da suo padre, che lavorava al Paris Island Hospital, sua madre e sua sorella Sharon. Virgil frequentò la [[Ernest Hemingway]] High School nella città di Dakota con i suoi amici: Fireda Goren, Richard "Rick" Stone, Larry Wade, Chuck, Felix e Daisy Watkins. Nelle vesti di Static, Virgil salvò Rick Stone dal [[bullismo omofobico]], e come l'Uomo Ragno, il personaggio possedeva una propensione alla battuta facile e allo humor, specialmente durante un combattimento. In più, come Static, Virgil utilizzava la sua conoscenza delle scienze e della cultura pop nelle varie battaglie e nei vari scenari.
Autoproclamatosi [[geek]], Virgil viene descritto come un avido fan di fumetti e videogiochi, qualcosa che rimase anche nella sua versione animata. Nel fumetto, Virgil faceva spesso visita al negozio di fumetti locale, creava personaggi dei fumetti con i suoi amici e partecipava ai giochi da tavolo. Fu anche noto per essere un grande giocatore di videogiochi sia nella sua versione fumettistica che in quella animata<ref>{{cita web|url=http://www.wizarduniverse.com/magazine/wizard/003269399.cfm?page=2|titolo=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090911045716/http://www.wizarduniverse.com/magazine/wizard/003269399.cfm?page=2|dataarchivio=11 settembre 2009}}</ref>. Nella minsierie del 2001 ''Static Shock: The Rebirth of the Cool'', si scoprì che a un certo punto nel tempo, Virgil collezionava le carte di [[Pokémon]] e che era un fan di [[Pikachu]] (il porta bandiera dei Pokémon e guarda caso un altro utilizzatore dell'elettricità).
Riga 60 ⟶ 59:
Al [[San Diego Comic-Con International]] del 2008, fu annunciato che Static si sarebbe unito alla continuità principale dell'Universo DC dove sarebbe stato unito ai Teen Titans. Static ebbe la sua prima comparsa canonica nell'Universo DC in ''Terror Titans'' n. 4, battendosi con [[Rose Wilson]] nel round finale del torneo del [[Dark Side Club]]<ref name="wayback.archive.org"/>.
Nel [[2010]], la DC Comics annunciò che Static sarebbe stato il protagonista di una sua serie nel 2011<ref>{{Cita web|url=http://dcu.blog.dccomics.com/ |titolo=DC Universe: The Source |editore=Dcu.blog.dccomics.com |data=24 gennaio 2011 |accesso=28 gennaio 2011}}</ref>. La serie doveva essere scritta da Felicia Henderson e illustrata da [[Scott McDaniel]]<ref>{{Cita web|autore=Fri, 02/11/2011 - 9:00am |url=http://dcu.blog.dccomics.com/2011/02/11/static-shock-to-star-in-his-own-book-this-spring/ |titolo=Static Shock to star in his own book this spring & n. 124; DC Comics |editore=Dcu.blog.dccomics.com |data= |accesso=13 febbraio 2013}}</ref>, ma fu cancellata prima del primo numero potesse essere pubblicato a causa della scomparsa di uno dei suoi creatori, Dwayne McDuffie<ref>{{Cita web|url=http://www.comicbookresources.com/?page=article&id=32411 |titolo=Henderson Pays Tribute with "Static Shock Special" |editore=Comic Book Resources |data= |accesso=13 febbraio 2013}}</ref>. Tuttavia, un auto-conclusivo dal titolo ''Static Shock Special'' fu pubblicato nel giugno 2011, scritto da Henderson e illustrato da Denys Cowan, e l'illustratore di ''Batwoman'', J. H. Williams III fornì l'immagine di copertina<ref>{{Cita web |autore=Matt WayneFelicia Henderson |url=http://www.dccomics.com/dcu/comics/?cm=18407 |titolo=Comics | DC Comics | Comic Books, Digital Comics and Graphic Novels |editore=DC Comics |data=1º giugno 2011 |accesso=13 febbraio 2013 |dataarchivio=6 agosto 2011 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110806200621/http://www.dccomics.com/dcu/comics/?cm=18407 |urlmorto=sì }}</ref>. Un nuovo ''Static Shock'' fu lanciato nel settembre 2011 come parte del rilancio della DC dopo gli eventi di ''[[Flashpoint (fumetto)|Flashpoint]]''. Il fumetto fu scritto da [[John Rozum]] e illustrato da [[Scott McDaniel]] che fu anche il co-scrittore<ref>{{Cita web|autore=Wed, 06/08/2011 - 8:20am |url=http://dcu.blog.dccomics.com/2011/06/08/the-next-generation-of-justice/#comments |titolo=The Next Generation of Justice | DC Comics |editore=Dcu.blog.dccomics.com |data= |accesso=13 febbraio 2013}}</ref>. Come parte dello sforzo di integrare Static al meglio nella linea temporale dell'Universo DC, la storia prese luogo a New York City invece che a Dakota<ref>{{Cita web |url=https://io9.gizmodo.com/5809827/exclusive-dc-gives-us-a-first-look-at-the-new-teen-titans-legion-of-superheroes-and-more |titolo=DC gives us a first look at the new Teen Titans, Legion of Superheroes, and more! |editore=Io9.com |data=8 giugno 2011 |accesso=13 febbraio 2013 |dataarchivio=11 giugno 2016 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160611103510/http://io9.gizmodo.com/5809827/exclusive-dc-gives-us-a-first-look-at-the-new-teen-titans-legion-of-superheroes-and-more |urlmorto=sì }}</ref>.
== Biografia del personaggio ==
Riga 67 ⟶ 66:
Cosparso di composti chimici sperimentali nel corso di una guerra tra gangs in cui si ritrovò coinvolto, lo studente '''Virgil Ovid Hawkins''' ottenne una varietà di poteri elettromagnetici e divenne un combattente del crimine in costume. Come molti eroi adolescenti su modello dell'Uomo Ragno, fu spesso sopraffatto dalla combinazione delle responsabilità della sua carriera di supereroe con i tipici problemi adolescenziali.
Virgil ottenne per la prima volta i suoi poteri elettromagnetici durante una resa dei conti tra gangs della città, mentre cercava di vendicarsi di uno dei membri della gang che faceva il bullo con lui. Giunsero le autorità e rilasciarono i fumogeni che credettero essere marcatori radioattivi innocui così che nessuno dei membri delle gangs potessero fuggire all'arresto. I poliziotti non sapevano che i marcatori furono dotati di punte bagnate di mutageno sperimentale chiamato Succo Quantico (Quantum Juice). Questo evento
Quando l'agenzia dietro l'esperimento cercò di catturarlo, Virgil combatté, scoprendo di aver ottenuto l'abilità di generare, manipolare e controllare l'elettromagnetismo. Virgil si rinominò "Static" e, armato del suo ingegno e dei suoi nuovi poteri, divenne un supereroe. Per la maggior parte, Virgil mantenne il segreto con la sua famiglia, ma la sua amica, Frieda Goren, scoprì la sua identità quando tentò di proteggerla dal diventare un premio in un litigio tra gangs.
Riga 83 ⟶ 82:
=== Universo DC ===
Dopo la morte di [[Darkseid]] (come narrato in ''[[Crisi finale]]''), il continuum spazio-tempo fu messo sottosopra, minacciando sia l'esistenza del Dakotaverso che della linea temporale DC. L'essere noto come [[Dharma (personaggio)|Dharma]] fu in grado di usare le energie che prese a Rift (dopo che fu sconfitto in ''[[Mondi in Collisione]]'') per fondersi con i due universi, creando un'intera nuova continuità. Solo Dharma, [[Icon (DC Comics)|Icon]] e [[Superman]] furono al corrente che Dakota e i suoi abitanti esistettero in quell'universo parallelo<ref name="Teen Titans Annual 2009">''Teen Titans Annual'' (2009)</ref>.
==== Dark Side Club ====
Riga 97 ⟶ 96:
Nel corso di una gita ai moli per rilassarsi, i Titans affrontarono il gruppo di super criminali noti come [[Fearsome Five]], dopo che questi rapirono Wonder Girl e la tennero in ostaggio sull'Isola di Acatraz. Nella battaglia che ne seguì, Static sconfisse il criminale noto come Rumble facendo in modo che entrasse in una pozza d'acqua, amplificando così l'effetto dei suoi attacchi elettrici. Conseguentemente alla battaglia, Virgil partecipò al funerale di Kid Devil dopo che questi fu ucciso salvando la città da un'esplosione nucleare.
Quando l'ex Titana [[Raven (DC Comics)|Raven]] saltò fuori
==== Brave and the Bold ====
Fu recentemente rivelato che prima del suo rapimento, Static si alleò con il membro della [[Justice League of America]] [[Fulmine Nero (personaggio)|Fulmine Nero]] al fine di fermare Holocaust del Blood Syndicate, che cercò di ucciderlo mentre partecipava come oratore principale alla cerimonia di laurea dell'Ernest Hemingway High School<ref>''Brave and the Bold'' vol. 3 n. 24 (agosto 2009)</ref>.
==== Ritorno a Dakota ====
Alla fine, Virgil decise dio rivedere la sua famiglia dopo essere venuto a conoscenza che un virus letale stava infettando i cittadini di Dakota, inclusa Sharon. Dopo il suo ritorno a casa, Virgil si riunì con la sua famiglia e con Frieda, e scoprì che la sua ragaza, Madison, lo lasciò durante la sua assenza. Scoprì poi che chiunque rilasciò il virus stava anche vendendo limitate quantità di vaccino, e attaccò il laboratorio dove veniva creato. Con l'irruzione nella fabbrica, Static fu sorpreso di vedere Holocaust, che lo mise k.o.<ref>''Teen Titans'' vol. 3 n. 79 (gennaio 2010)</ref>.
Dopo essersi rigiutato di aiutare Holocaus nel suo obiettivo, Static fu imprigionato in una speciale unità di contenimento insieme ad Aquagirl, Wonder Girl e [[Bombshell (DC Comics)|Bombshell]]. Holocaust informò gli eroi che era sua intenzione ucciderli e di fare delle armi con le loro abilità al fine di venderle, ma fu preso alla sprovvista dal resto della squadra prima che potesse mettersi al lavoro. Holocaust li sconfisse tutti facilmente, e dovette combattere contro Cyborg, che si assicurò l'aiuto degli ex Titani [[Superboy]] e [[Kid Flash#Wally West|Kid Flash]]<ref>''Teen Titans'' vol. 3 n. 81 (maggio 2010)</ref>.
I tre riuscirono a tenere Holocaust impegnato abbastanza a lungo da permettere a Virgil e agli altri Titani di fuggire, ma alla fine gli sforzi combinati dei dieci titani fu sufficiente a sconfiggere Holocaust una volta per tutte. Dopo di ciò, Virgil si riconciliò con Frieda e le disse che aveva ingannato la sua famiglia facendo loro credere che prese parte a una lunga compagnia di fisica quantistica, dandogli così una scusa per andare a vivere a [[San Francisco]] con il resto della squadra. Fece anche un ultimo tentativo per riprendersi Madison, ma lei lo respinse silenziosamente. Dopo di che, Virgil e gli altri Titani decisero di dirigersi verso casa, ora con Superboy e Kid Flash di nuovo come membri<ref>''Teen Titans'' vol. 3 n. 82 (giugno 2010)</ref>.
Dopo una missione di salvataggio in un'altra dimensione per salvare Raven, Virgil tornò a casa e scoprì di non avere più i suoi poteri. Furioso e spaventato dalla situazione, così come la sua inabilità di aiutare Miss Martian a risvegliarsi dal coma, Virgil tentò di lasciare la Torre e ritornò a Dakota. Fu fermato da Cyborg, che gli disse che non sarebbe stato d'aiuto a nessuno tornando a casa senza le sue abilità, e che lo avrebbe accompagnato ai [[Progetto Cadmus|laboratori Cadmus]] per scoprire come fargli riottenere i suoi poteri. Superboy si offrì di scortarlo così da dargli del supporto morale, ma Virgil gli disse che i titani avevano bisogno di lui al momento. Dopo una colazione d'addio, Virgil si mise in viaggio verso Cadmus, dopo che Wonder Girl gli assicurò che ci sarebbe stato sempre un posto per lui nella squadra<ref>''Teen Titans'' vol. 3 n. 87 (novembre 2010)</ref>.
Durante gli eventi di ''[[Flashpoint (fumetto)|Flashpoint]]'', [[Barry Allen]] alterò involontariamente la storia nel corso di una battaglia con il [[Eobard Thawne|Professor Zoom]]. In questa nuova realtà, Static possiede di nuovo i suoi poteri e ha di nuovo il suo costume<ref>''Flashpoint'' n. 5 (ottobre 2011)</ref>.
=== The New 52 ===
Riga 133 ⟶ 132:
Il centro dei poteri di Static intorno all'elettromagnetismo, lo rendono parte del campo elettromagnetico della [[Terra]] così come lo rendono capace di generare e immagazzinare la sua stessa energia elettromagnetica. Può scegliere di mantenere l'energia elettromagnetica che tiene solitamente nel suo corpo controllando la corrente e il voltaggio per il momento in cui decide di utilizzarlo. Il corpo di Static può generare energia elettromagnetica rozza, che può controllare a volontà per numerosi scopi.
Tali utilizzi spesso includono il magnetizzare gli oggetti, folgorare gli avversari, fare levitare gli oggetti (come i coperchi dei tombini o "piatti" costruiti in metallo da utilizzare per volare) e persone, frenare o fare aderire persone e oggetti a carie superfici nella forma di "[[elettricità statica]]", generare "pugni taser" con effetti simili a una pistola stordente e a volte sufficiente potere da far volare via gli avversari durante incontri ravvicinati, varie dimostrazioni elettromagnetiche così come reti o gabbie, flash accecanti, generare palle da lancio di energia, produrre impulsi elettromagnetici, e generare campi di forza che gli facciano da scudo durante gli attacchi, come fermare i proiettili a mezz'aria.
Così come la creazione di ondate di energia elettromagnetica, Static può anche assorbire fonti di elettricità, come dai [[Trasmissione di energia elettrica|tralicci]], dalle batterie, e dai [[Fusibile elettrico|fusibili elettrici]] per rifornire la sua quantità di energia. Ogni volta che Static utilizza i suoi poteri al massimo, o sperimenta altri tipi di alto rilascio di energia, sperimenta anche un improvviso e acuto senso di affaticamento, in quanto i suoi poteri elettromagnetici sono collegati ai suoi livelli di energia bioelettrica. Nell'episodio "Aftershock" della prima stagione della serie animata, un'analisi del suo sangue mostrò che i livelli di elettroliti nel sangue sono più alti del normale, suggerendo che Static necessita di livelli di sale più alti nel sangue per supportare l'uso dei suoi poteri, e i livelli più alti di sodio non sembrano avere effetti sulla sua salute.
Riga 176 ⟶ 175:
* Il personaggio di Static fu sviluppato come protagonista della serie ''Static Shock'' con alcuni cambiamenti nel materiale, genericamente per rendere il personaggio più adatto a un pubblico giovane, ma sempre concentrandosi sulla rilevanza contemporanea. Nelle prime due stagioni della serie, il costume di Static era un giubbotto viola con l'interno giallo e strisce sulle maniche, una camicia bianca con il simbolo del fulmine nero, pantaloni neri, una maschera bianca e un paio di occhialoni. Nella terza stagione, il suo guardaroba fu più nero e viola con delle sfumature giallo/dorate e gli occhialoni gialli furono rimpiazzati da ombre violacee; questi vestiti comparvero anche nei fumetti della serie ''Teen Titans''. Più avanti ebbe sempre gli stessi abiti ma con una sfumatura sicuramente più scura. Nella serie animata, Virgil è uno studente di quattordici anni della Dakota Union High School che ottenne i suoi poteri da un gas mutageno fuoriuscito durante un'esplosione chiamata "big bang" dai mass media, che diede a numerosi abitanti di Dakota i super poteri, e coloro che ne furono affetti, come lui, furono soprannominati "bang-babies". Virgil viveva con suo padre Robert Hawkins, un assistente sociale e capo del centro Freeman Community Center, e con sua sorella Sharon Hawkins, una studentessa universitaria e volontaria all'ospedale. Sua madre, Jean Hawkins, morì qualche anno prima, vittima di un proiettile vagante mentre lavorava come paramedico durante una rivolta; questo causò una certa paura o un odio di Virgil per le armi. In "Static In Africa", si scoprì che Virgil e la sua famiglia hanno antenati provenienti dal Ghana, anche se non fu menzionato nessun parente. Static idolatrava i suoi eroi afro-americani, come Soul Power, Anansi the Spider (che divenne amico di Virgil e a sua volta lo chiamò "il mio eroe") e in particolare la [[Lanterna Verde#John Stewart|Lanterna Verde]] [[John Stewart (fumetti)|John Stewart]]. Nel corso della serie, Static si alleò con numerosi eroi DC, come [[Batman]] e [[Robin]], il futuro successore di Batman, [[Terry McGinnis]], la [[Justice League of America|Justice League]], e addirittura lo stesso [[Superman]]. L'episodio "Future Shock" rivelò che nel periodo di ''[[Batman of the Future]]'', Static veniva considerato uno dei più grandi eroi del mondo, e ebbe un figlio, che si presume divenne egli stesso un eroe.
* La versione adulta di Static comparve nell'episodio ''[[Episodi di Justice League Unlimited (prima stagione)#Ritorno al passato|Ritorno al passato]]'' della serie animata ''[[Justice League Unlimited]]'', dove era ancora un membro della League all'età di 65 anni. Static sembrò essere invecchiato un po' nei quarant'anni tra ''Static Shock'' e ''Batman of the Future''. Anche se Batman affermò che nel suo tempo Static aveva almeno 50 anni, sembrò essere in ottima salute quando si rivelò. Nei dieci anni tra ''Batman of the Future'' e ''Justice League Unlimited'', l'unico cambiamento sembrò essere che i suoi capelli erano finalmente diventati grigi, e lo stesso Virgil spiegò che era dovuto all'avanzata tecnologia medica dell'epoca. Durante la battaglia contro i "Jokerz", Static cadde accidentalmente in un portale temporale casuale, che rimase aperto anche quando il tempo fu rimesso a posto. Quando tutto si risolse e tornò alla normalità, si scoprì che Static era ancora vivo nel futuro.
* Virgil comparve nella serie animata ''[[Young Justice (serie animata)|Young Justice: Invasion]]''.
* Nell'ottobre 2014, fu annunciato che la [[Warner Bros.]] avrebbe lanciato una serie televisiva dal nome ''Static Shock'' con [[Reginald Hudlin]] come parte della nuova divisione digitale Blue Ribbon Company, e aveva messo gli occhi su [[Jaiden Smith]] per il ruolo di Virgil Hawkins/Static<ref>{{Cita web|url=http://www.comicbookresources.com/?page=article&id=56482|titolo=Warner Bros. Digital Division Announces "Static Shock" Live-Action Project|sito=Comic Book Resources}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://variety.com/2014/digital/news/warner-bros-unveils-digital-short-form-studio-blue-ribbon-content-1201335504/|titolo=Warner Bros. Unveils Digital Short-Form Studio: Blue Ribbon Content|autore=Todd Spangler|sito=Variety}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://www.flickeringmyth.com/2014/10/warner-bros-eyeing-jaden-smith-static-shock.html|titolo=Warner Bros. eyeing Jaden Smith for Static Shock?|data=27 ottobre 2014|accesso=26 ottobre 2014|pubblicazione=Flickering Myth}}</ref>. Il 24 maggio 2015, l'attore [[Tyler James Williams]] annunciò in un'intervista che Jaden Smith era in lista per il ruolo di Static, ma che era ancora da confermare dalla Blue Ribbon Company o dalla Warner Bros.<ref>{{Cita news|url=http://comicbook.com/2015/05/24/jaden-smith-confirmed-as-static-shock-by-tyler-james-williams-/|titolo=Jaden Smith Confirmed As Static Shock By Tyler James Williams|data=24 maggio 2015|accesso=24 maggio 2015}}</ref>.
=== Film ===
Riga 185 ⟶ 184:
=== Videogiochi ===
* Static compare in ''[[DC Universe Online]]''. Lo si vede come parte di ''Lightning Strikes'', combattendo al fianco degli altri titani<ref>{{Cita web|url=http://www.newsarama.com/games/dcuo-flash-electricity-111117.html |titolo=FLASH FACT! Electricity, The Flash, Central City Join DCUO |editore=Newsarama.com}}</ref><ref>{{Cita web |url=http://geek-news.mtv.com/2011/11/18/interview-dc-universe-onlines-lightning-strikes-dlc-pack-is-on-the-way/ |titolo=Interview: DC Universe Online's 'Lightning Strikes' DLC Pack Is On The Way |editore=mtv.com |accesso=26 aprile 2016 |dataarchivio=20 novembre 2011 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111120080425/http://geek-news.mtv.com/2011/11/18/interview-dc-universe-onlines-lightning-strikes-dlc-pack-is-on-the-way/ |urlmorto=sì }}</ref>. Static è un cacciatore di taglie per coloro che scelgono la campagna del criminale, e lo si vede a ovest del Tempio del Crimine. In questo gioco indossa il suo costume dai colori scuri come quello indossato con i Teen Titans.
* Static è un personaggio scaricabile nella versione mobile di ''[[Injustice: Gods Among Us]]''
Riga 197 ⟶ 196:
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|DC Comics}}
[[Categoria:Personaggi DC Comics]]
|