One-Punch Man: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichetta: Sequenze di caratteri ripetuti da parte di un nuovo utente o IP |
m Aggiornamento numero episodi trasmessi. |
||
| (750 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{fumetto e animazione
|
|
|
|
|
|
|
|genere = [[azione]]<ref>{{cita news|lingua=en|autore=Rafael Antonio Pineda|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2015-03-23/one-punch-man-tv-anime-promo-video-previews-story/.86281|titolo=One-Punch Man TV Anime Promo Video Previews Story|pubblicazione=[[Anime News Network]]|data=23 marzo 2015|accesso=4 dicembre 2021}}</ref>
|genere 2 = [[commedia]]<ref>{{cita news|lingua=en|autore=Andrew Osmond|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2018-04-02/netflix-adds-one-punch-man-and-saiki-k/.129843|titolo=Netflix Adds One Punch Man and Saiki K|pubblicazione=[[Anime News Network]]|data=2 aprile 2018|accesso=4 dicembre 2021}}</ref>
|genere 3 = [[supereroi]]<ref>{{cita web|url=https://www.animenewsnetwork.com/review/one-punch-man/gn-1/.92981|titolo=One-Punch Man GN 1 & 2|autore=Rebecca Silverman|sito=[[Anime News Network]]|data=22 settembre 2015|lingua=en|accesso=4 dicembre 2021}}</ref>
|
|
|
|
|
|
|data inizio = 14 giugno 2012
|
|periodicità = quindicinale
|volumi = 33
|
|editore italiano = [[Panini Comics]]
|etichetta
|collana italiana = ''Manga One''
|data inizio in italiano = 7 aprile 2016
|
|periodicità italiana = aperiodico
|
|
|immagine = One-Punch Man.jpg
|didascalia = Copertina del primo volume dell'edizione italiana, raffigurante il protagonista Saitama
}}
{{fumetto e animazione
|
|
|
|
|
|
|regista nota = (st. 1)
|regista 2 = Chikara Sakurai
|regista 2 nota = (st. 2)
|regista
|regista 3 nota = (st. 3)
|produttore = Chinatsu Matsui
|produttore 2 = Nobuyuki Hosoya
|produttore 3 = Keita Kodama
|produttore 3 nota = (st. 1)
|produttore 4 = Ayuri Taguchi
|produttore 4 nota = (st. 1)
|produttore 5 = Sōta Satō
|produttore 5 nota = (st. 2)
|testi = Tomohiro Suzuki
|musica = Makoto Miyazaki
|studio = [[Madhouse (azienda)|Madhouse]]
|
|studio 2 = [[J.C.Staff]]
|studio 2 nota = (st. 2-3)
|prima
|prima visione 2 = [[TV Osaka|TVO]]
|prima visione 3 = [[TVQ Kyushu Broadcasting|TVQ]]
|prima visione 4 = [[Kyoto Broadcasting System|KBS]]
|prima visione 5 = BS Japan
|prima
|prima visione 6 = [[TV Aichi|TVA]]
|prima visione 6 nota = (st. 2)
|data inizio = 4 ottobre 2015
|data fine = in corso
|episodi = 26
|episodi nota = + 6 [[Original anime video|OAV]] + 6 speciali + 2 ep. riassuntivi
|episodi totali = na
|stagioni = 3
|aspect ratio = [[16:9]]
|durata episodi = 25 min
|editore italiano = [[Dynit]]
|editore italiano nota = (prima stagione)
|editore italiano 2 = [[Crunchyroll EMEA]]
|editore italiano 2 nota = (seconda stagione)
|data inizio in italiano = 12 gennaio 2016
|data fine in italiano = in corso
|prima visione in italiano = [[VVVVID]]
|prima visione in italiano nota = (st. 1-2 sottotitolate e st. 1 doppiata)
|prima visione in italiano 2 = [[Repubblica.it]]
|prima visione in italiano 2 nota = (st. 1 doppiata)
|prima visione in italiano 3 = [[Crunchyroll]]
|prima visione in italiano 3 nota = (st. 2 doppiata)
|episodi in italiano = 24
|episodi totali in italiano = na
}}
{{Nihongo|'''''One-Punch Man'''''|ワンパンマン|Wanpanman}} è un [[manga]] realizzato da [[One (fumettista)|One]] e pubblicato sul suo blog a partire dal 3 luglio 2009<ref>{{Cita web|url=http://onepunch.blog65.fc2.com/|titolo=ワンパンマンは君さ。|data=31 ottobre 2010|accesso=12 novembre 2017|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101031183756/http://onepunch.blog65.fc2.com/|dataarchivio=31 ottobre 2010}}</ref>.
La serie è diventata famosa in brevissimo tempo, con oltre 10 milioni di visite raggiunte e una media di circa 20.000 visite al giorno<ref name="visite">{{cita web|url=http://www.nhk.or.jp/sakidori/backnumber/120902.html|titolo=ネット発 マンガ革命|editore=[[NHK]]|lingua=ja|data=2 settembre 2012|accesso=5 agosto 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140914122146/http://www.nhk.or.jp/sakidori/backnumber/120902.html|dataarchivio=14 settembre 2014}}</ref>. Successivamente One è stato contattato dal disegnatore [[Yūsuke Murata]] sulla sua pagina [[Twitter]], proponendo una collaborazione in cui Murata avrebbe ridisegnato le tavole già pronte<ref>{{cita web|url=http://bizmash.jp/articles/38287.html|titolo=「ONE 」というWebコミック界のエース(前編)|editore=Bizmash|lingua=ja|data=9 gennaio 2013|accesso=5 agosto 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130212230934/http://bizmash.jp/articles/38287.html|dataarchivio=12 febbraio 2013|urlmorto=sì}}</ref>. A partire dal 14 giugno 2012 la serie è stata serializzata sulla rivista online ''[[Weekly Young Jump]]'' con cadenza quindicinale e con i capitoli raccolti in ''[[tankōbon]]'' dal 4 dicembre 2012<ref name="vol1">{{cita web|url=http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi|titolo=
All'estero, [[Viz Media]] pubblica il manga ogni due settimane sulla rivista online ''Shonen Jump Alpha'' dal 14 gennaio 2013<ref>{{cita web|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2013-01-14/viz-shonen-jump-alpha-adds-one-punch-man-manga|titolo= Viz's Shonen Jump Alpha Adds One-Punch Man Manga|editore=[[Anime News Network]]|lingua=en|data=14 gennaio 2013|accesso=5 agosto 2014}}</ref>. In Italia il manga è stato annunciato dalla [[Panini Comics]] per [[Planet Manga]] al [[Lucca Comics & Games|Lucca Comics & Games 2015]]<ref name=":0">{{cita web|url=http://www.animeclick.it/news/48708-lucca-2015-planet-manga-annuncia-lupin-iii-e-one-punch-man|titolo=Lucca 2015: Planet Manga annuncia Lupin III e One-Punch Man|editore=[[AnimeClick.it]]|data=29 ottobre 2015|accesso=30 ottobre 2015}}</ref>.
== Trama ==
Dopo
== Personaggi ==
{{vedi anche|Personaggi di One-Punch Man}}
[[File:One Punch-Man.png|thumb|Il protagonista Saitama]]
;{{nihongo|Saitama|サイタマ}}
{{Vedi anche| Saitama (One-Punch Man)}}
:''Doppiato da:'' [[Makoto Furukawa]] (ed. giapponese), [[Alessandro Campaiola]] (ed. italiana)
:Il protagonista della serie. È un venticinquenne calvo e annoiato dal mondo che si allena da tre anni seguendo una severa routine giornaliera di 100 flessioni, 100 squat, 100 addominali, 10 km di corsa, tre pasti quotidiani e non utilizzando mai il [[condizionatore d'aria]] o il [[Impianto di riscaldamento|riscaldamento]], riuscendo straordinariamente ad ottenere una forza sovrumana che gli permette di sconfiggere chiunque con un solo pugno, anche se in pochi ne sono a conoscenza. Inizialmente fa l'eroe per hobby, combattendo esseri misteriosi che compaiono qua e là, ma in seguito decide d'intraprendere la carriera di eroe professionista.
;{{nihongo|Genos|ジェノス|Jenosu}}
:''Doppiato da:'' [[Kaito Ishikawa]] (ed. giapponese), [[Flavio Aquilone]] (ed. italiana)
:Deuteragonista della serie, Genos è un cyborg di diciannove anni rimasto colpito dalla forza mostrata da Saitama durante uno scontro con un mostro, decidendo così di diventare suo allievo. Nonostante il suo principale obiettivo rimanga quello di vendicarsi del cyborg che uccise la sua famiglia, grazie alla compagnia di Saitama e ai suoi consigli sembra aver sviluppato anche altri interessi. Come il suo maestro, anche Genos decide di entrare a far parte degli eroi professionisti, benché non di sua iniziativa.
=== Manga ===
{{vedi anche|Capitoli di One-Punch Man}}
Il [[manga]] viene scritto da [[One (fumettista)|One]] e disegnato da [[Yūsuke Murata]]. A partire dal 14 giugno 2012 la serie è stata serializzata sulla rivista online ''[[Weekly Young Jump]]'' con cadenza quindicinale e con i capitoli raccolti in ''[[tankōbon]]'' dal 4 dicembre 2012 ed è tuttora in corso di pubblicazione<ref name="vol1"/>.
In Italia il manga è stato annunciato dalla [[Panini Comics]] per [[Planet Manga]] al [[Lucca Comics & Games|Lucca Comics & Games 2015]]<ref name=":0"/>. Il primo volume è stato pubblicato il 14 aprile 2016<ref>{{cita web|url=http://comics.panini.it/store/pub_ita_it/mmaon022-it-manga-one-onepunch-man-n-1.html|titolo=One-Punch Man 1|editore=[[Panini Comics]]|accesso=21 maggio 2016|dataarchivio=19 luglio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180719233255/http://comics.panini.it/store/pub_ita_it/mmaon022-it-manga-one-onepunch-man-n-1.html|urlmorto=sì}}</ref>. La traduzione dei testi è curata da Edoardo Serino, mentre il [[lettering]] è realizzato da Monica Rossi.
{{vedi anche|Episodi di One-Punch Man}}
[[File:One Punch Man box.jpg|thumb|Copertina del primo cofanetto [[Blu-ray Disc|BD]]/[[DVD]] dell'edizione italiana]]
Come annunciato sul numero 15 del 2015 della rivista ''[[Weekly Young Jump]]'', il manga è stato adattato in una serie televisiva anime con il primo video promozionale che è stato mostrato da Bandai Visual durante l'[[Anime Expo]] 2015<ref>{{cita web|url=http://www.animeclick.it/news/42591-anime-per-one-punch-man-di-yuusuke-murata-e-one|titolo=Anime per One-Punch Man di Yuusuke Murata e ONE|sito=[[AnimeClick.it]]|data=7 marzo 2015|accesso=7 marzo 2015}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2015-03-07/one-punch-man-manga-gets-tv-anime/.85713|titolo=One-Punch Man Manga Gets TV Anime|sito=[[Anime News Network]]|lingua=en|data=7 marzo 2015|accesso=7 marzo 2015}}</ref>. Realizzata dalla [[Madhouse (azienda)|Madhouse]], la serie è stata trasmessa su varie reti giapponesi dal 4 ottobre al 20 dicembre 2015 per 12 episodi. Oltre alla serie regolare in 12 episodi esiste anche una serie di 6 OAV. La sigla d'apertura è {{nihongo|''The Hero!! ~Ikareru Ken ni Honō o Tsukero~''|THE HERO!! ~怒れる拳に火をつけろ~||lett. "L'eroe!! Infuoca il pugno impetuoso"}} dei [[JAM Project]], invece la sigla di chiusura è {{nihongo|''Hoshi yori saki ni mitsukete ageru''|星より先に見つけてあげる||lett. "Ti troverò prima delle stelle"}}, interpretata da [[Hiroko Moriguchi]]<ref>{{cita web|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2015-09-06/one-punch-man-anime-3rd-video-unveils-more-of-cast-jam-project-song-debut-date/.92594|titolo=One-Punch Man Anime's 3rd Video Unveils More of Cast, JAM Project Song, Debut Date|sito=[[Anime News Network]]|lingua=en|accesso=25 settembre 2016|data=6 settembre 2015}}</ref>.
Il 25 settembre 2016 viene annunciato dallo staff e dal cast dell'anime che si farà una seconda stagione della serie animata<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2016-09-25/one-punch-man-tv-anime-gets-2nd-season-game-app/.106871|titolo=One-Punch Man TV Anime Gets 2nd Season, Game App|sito=[[Anime News Network]]|data=25 settembre 2016|accesso=25 settembre 2016}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.animeclick.it/news/58888-one-punch-man-confermata-la-seconda-stagione-dellanime|titolo=One Punch Man, confermata la seconda stagione dell'anime!|sito=[[AnimeClick.it]]|data=25 settembre 2016|accesso=25 settembre 2016}}</ref>. Il 12 agosto 2018 in un evento giapponese dedicato interamente a ''One-Punch Man'', viene annunciata la data di uscita della seconda stagione animata, fissata per il mese di aprile del 2019<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://comicbook.com/anime/2018/08/12/one-punch-man-season-2-poster-anime/|titolo='One-Punch Man' Season 2 Releases First Poster|pubblicazione=Anime|accesso=12 agosto 2018}}</ref>. La seconda stagione è stata trasmessa dal 9 aprile al 2 luglio 2019 per un totale di 12 episodi.
Nell'agosto 2022 è stata annunciata una terza stagione<ref>{{cita news|lingua=en|autore=Rafael Antonio Pineda|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2022-08-17/one-punch-man-anime-gets-3rd-season/.188770|titolo=One-Punch Man Anime Gets 3rd Season|pubblicazione=[[Anime News Network]]|data=17 agosto 2022|accesso=19 agosto 2022}}</ref>. Il 29 febbraio 2024 viene rilasciato un annuncio speciale che rivela cast e staff<ref>{{Cita web|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2024-02-29/one-punch-man-season-3-anime-trailer-reveals-staff-cast/.208147|titolo=One-Punch Man Season 3 Anime's Trailer Reveals Staff, Cast|sito=Anime News Network|data=29 febbraio 2024|lingua=en|accesso=29 febbraio 2024}}</ref>, e relativo video trailer<ref>{{YouTube|id=h71d0QyZqRE|titolo=アニメ『ワンパンマン』第3期特報 / One-Punch Man Season 3 Special Announcement|produttore=EMOTION Label Channel|lingua=ja, en|data=29 febbraio 2024|accesso=29 febbraio 2024}}</ref>. [[Shinpei Nagai]] sostituisce Chikara Sakurai come regista, Sakura Murakami sostituisce sia Shigemi Ikeda che Yukiko Maruyama come direttore artistico e Yuki Hirose sostituisce Yoshio Ōkouchi come direttore della fotografia<ref name="S3 Inizio">{{cita news|lingua=en|autore=Alex Mateo|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2025-09-02/one-punch-man-season-3-ad-announces-october-5-premiere-staff/.228358|titolo=One-Punch Man Season 3's Ad Announces October 5 Premiere, Staff (Updated)|pubblicazione=[[Anime News Network]]|data=2 settembre 2025|accesso=5 ottobre 2025}}</ref>. Viene trasmessa dal 12 ottobre 2025<ref name="S3 Inizio"/>, con un speciale riassunto che copre la seconda stagione in onda una settimana prima, il 5 ottobre<ref>{{cita news|lingua=en|autore=Egan Loo|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2024-12-12/one-punch-man-season-3-airs-in-2025-to-mark-anime-10th-anniversary/.218951|titolo=One Punch Man Season 3 Airs in 2025 to Mark Anime's 10th Anniversary|pubblicazione=[[Anime News Network]]|data=12 dicembre 2024|accesso=3 luglio 2025}}</ref><ref>{{cita news|lingua=en|autore=Rafael Antonio Pineda|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2025-03-06/one-punch-man-season-3-new-video-reveals-october-tv-premiere/.222054|titolo=One Punch Man Season 3's New Video Reveals October TV Premiere|pubblicazione=[[Anime News Network]]|data=6 marzo 2025|accesso=3 luglio 2025}}</ref>. Sarà trasmessa in streaming su [[Hulu]] negli Stati Uniti<ref>{{cita news|lingua=en|autore=Alex Mateo|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2025-09-17/hulu-to-stream-one-punch-man-season-3-digimon-beatbreak-anime/.228916|titolo=Hulu to Stream One-Punch Man Season 3, Digimon Beatbreak Anime (Updated)|pubblicazione=[[Anime News Network]]|data=17 settembre 2025|accesso=5 ottobre 2025}}</ref>, e [[Crunchyroll]] in Europa e Medio Oriente<ref>{{cita news|lingua=en|autore=Alex Mateo|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2025-09-17/crunchyroll-announces-release-schedule-for-fall-2025-season/.228908|titolo=Crunchyroll Announces Release Schedule for Fall 2025 Season|pubblicazione=[[Anime News Network]]|data=17 settembre 2025|accesso=5 ottobre 2025}}</ref>. La sigla d'apertura è ''Get No Satified!'' dei JAM Project [[collaborazione musicale|feat.]] [[Babymetal]]<ref>{{cita news|lingua=en|autore=Egan Loo|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2025-08-23/babymetal-contributes-to-jam-project-one-punch-man-season-3-opening-song/.227998|titolo=Babymetal Contributes to JAM Project's One-Punch Man Season 3's Opening Song|pubblicazione=[[Anime News Network]]|data=23 agosto 2025|accesso=5 ottobre 2025}}</ref>, mentre la sigla di chiusura è {{nihongo|''Soko ni aru akari''|そこに有る灯り}} di [[Makoto Furukawa]]<ref>{{cita news|lingua=en|autore=Joanna Cayanan|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2025-08-03/voice-actor-makoto-furukawa-to-perform-one-punch-man-season-3-anime-ending-song/.227301|titolo=Voice Actor Makoto Furukawa to Perform One Punch Man Season 3 Anime's Ending Song|pubblicazione=[[Anime News Network]]|data=3 agosto 2025|accesso=5 ottobre 2025}}</ref>.
In Italia la prima stagione è stata trasmessa in [[streaming]], in contemporanea col Giappone, dalla [[Dynit]] su [[VVVVID]] a partire dal 5 ottobre 2015<ref>{{cita web|url=http://www.dynit.it/focuson_dettaglio.asp?ctl=0&fcs=40|titolo=Nuovi simulcast Autunno 2015|editore=[[Dynit]]|accesso=29 settembre 2015|dataarchivio=1 ottobre 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151001234222/http://www.dynit.it/focuson_dettaglio.asp?ctl=0&fcs=40|urlmorto=sì}}</ref>. La versione doppiata in italiano dell'anime è trasmessa in streaming, su VVVVID e [[Repubblica.it]], a partire dal 12 gennaio 2016. La seconda stagione, a differenza della prima, è stata doppiata da Viz Media Europe poi diventata [[Crunchyroll EMEA]], mentre Dynit si è occupata solo della distribuzione in home video<ref>{{cita web|url=https://www.animeclick.it/news/83250-lucca-2019-gli-annunci-anime-dynit-in-aggiornamento|titolo=LUCCA 2019: GLI ANNUNCI ANIME DYNIT|sito=[[AnimeClick.it]]|data=2 novembre 2019|accesso=5 novembre 2019}}</ref>, avvenuta il 21 luglio 2021<ref name=":1" />. Il doppiaggio italiano è curato da Cine Dubbing di [[Roma]] sotto la direzione di [[Fabrizio Mazzotta]]. L'adattamento dei dialoghi dell'edizione italiana è stato effettuato da [[Luigi Brunamonti]] e [[Ludovica Donati]].
==== Home video ====
In Italia la serie è distribuita in home video dalla [[Dynit]], che ha proposto un cofanetto [[DVD]] e [[Blu-Ray]] per ciascuna stagione.
{| class="wikitable"
! Volume !! Episodi !! Data di pubblicazione
|-
| 1 || 1-12 || 12 aprile 2017<ref>{{Cita web |url=https://www.shop.dynit.it/one-punch-man-the-complete-series-box-eps-01-12-3-blu-ray-18156.html |titolo=One Punch Man - The Complete Series Box (Eps 01-12) (3 Blu-Ray) |editore=[[Dynit]] |accesso=4 giugno 2021}}</ref>
|-
| 2 || 12.5-24 || 21 luglio 2021<ref name=":1">{{Cita web |url=https://www.shop.dynit.it/one-punch-man-season-2-limited-edition-eps-01-12.html |titolo=One Punch Man - Season 02 Limited Edition (Eps 01-12) |editore=[[Dynit]] |accesso=4 giugno 2021}}</ref>
|}
== Accoglienza ==
La serie ha avuto un ottimo responso dai visitatori del sito dell'autore originale, il quale ha ricevuto oltre 10 milioni di visite in breve tempo<ref name="visite"/>. Il manga ridisegnato da [[Yūsuke Murata]] è stato il nono manga più consigliato dai librai giapponesi nel 2013<ref>{{cita web|url=http://www.animeclick.it/news/34649-la-top-15-dei-manga-piu-raccomandati-dai-librai-giapponesi|titolo= La top 15 dei manga più raccomandati dai librai giapponesi|sito=[[AnimeClick.it]]|data=14 febbraio 2013|accesso=25 dicembre 2014}}</ref> mentre è stato tra i manga candidati al Taisho Manga Award del 2014<ref>{{cita web|url=http://www.manga-news.com/index.php/actus/2014/01/20/Taisho-Manga-Awards-2014-Les-Nomines|titolo= Japon Taisho Manga Awards 2014 - Les Nominés |sito=Manga-news|lingua=fr|data=20 gennaio 2014|accesso=26 dicembre 2014}}</ref>. Il manga ha ottenuto un ottimo responso dalle vendite, piazzandosi nella top 100 dei volumi più venduti nel 2013 e nel 2014<ref>{{cita web|url=http://www.animeclick.it/news/41072-i-volumetti-manga-piu-venduti-in-giappone-nel-corso-del-2014-top-100|titolo= I volumetti manga più venduti in Giappone nel corso del 2014 - Top 100 |sito=[[AnimeClick.it]]|data=8 dicembre 2014|accesso=25 dicembre 2014}}</ref> e con oltre 4,5 milioni di copie stampate dei primi 6 volumi a novembre 2014<ref>{{cita web|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2014-11-23/one-punch-man-manga-has-4.5-million-copies-in-circulation/.81057|titolo= One-Punch Man Manga Has 4.5 Million Copies in Circulation|sito=[[Anime News Network]]|lingua=en|data=23 novembre 2014|accesso=25 dicembre 2014}}</ref>. Ad aprile 2020, la serie ha venduto oltre 30 milioni di copie.<ref>{{cita web|titolo=「ワンパンマン」ハリウッド実写化へ!『ヴェノム』脚本家コンビが参加|url=https://www.cinematoday.jp/news/N0115546|sito=Cinema Today|accesso=26 dicembre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200422145951/https://www.cinematoday.jp/news/N0115546|dataarchivio=22 aprile 2020|lingua=ja|data=22 aprile 2020}}</ref>
== Note ==
Riga 858 ⟶ 151:
== Collegamenti esterni ==
;Manga
* {{Collegamenti esterni|from=Q22341676}}
* {{Collegamenti esterni|from=Q22341690}}
;Anime
* {{Collegamenti esterni|from=Q22341674}}
{{J.C.Staff}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|anime e manga}}
Riga 867 ⟶ 165:
[[Categoria:Fumetti online giapponesi]]
[[Categoria:Serie anime basate su manga]]
[[Categoria:One-Punch Man|One-Punch Man]]
| |||