Personaggi di Card Captor Sakura: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Yukito Tsukishiro: Corretto errore di battitura Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
(45 versioni intermedie di 23 utenti non mostrate) | |||
Riga 39:
{{vedi anche|Sakura Kinomoto}}
;{{Nihongo|Sakura Kinomoto|木之本 桜|Kinomoto Sakura}}
:''Doppiata da:'' [[Sakura Tange]] (ed. giapponese), [[Renata Bertolas]]
:È la protagonista della serie, una ragazzina di 10 anni, che frequenta la scuola elementare di Tomoeda. È nata il 1º aprile e le sue materie preferite sono musica ed educazione fisica, mentre ama poco la matematica. È allegra e ottimista. Infatuata di Yukito, in seguito si innamorerà di Syaoran. Dopo aver trovato il Libro di Clow ed averne rotto il sigillo, è costretta a raggruppare tutte le Carte di Clow contenute nel libro.
=== Cerberus "Kero-chan" ===
;{{Nihongo|Cerberus "Kero-chan"|ケルベロス 〈ケロちゃん〉|Keruberosu "Kero-chan"}}
:''Doppiato da:'' [[Aya Hisakawa]]
:È il guardiano delle Clow Card, risvegliato quando il libro è stato aperto (dopo un "pisolino" di una trentina d'anni). Cerberus è uno dei due guardiani creati da Clow Reed, che ha la missione di scegliere il candidato che diventerà il nuovo padrone della Carte. L'altro guardiano, Yue, ha il compito di mettere alla prova la candidata e giudicarla idonea o non idonea.
:La sua forma più nota è quella del peluche con le ali bianche e nella versione originale parla il dialetto
:Nella sua vera forma, appare come un leone alato, ma per arrivare a mostrare la sua vera forma, Sakura deve prima catturare la 'Carta del Fuoco' e la 'Carta della Terra'. Nella sua vera forma, infatti, trae il suo potere sia della terra che dal fuoco, ed ha controllo su questi due elementi.
Riga 52:
{{vedi anche|Tomoyo Daidouji}}
;{{Nihongo|Tomoyo Daidouji|大道寺 知世|Daidōji Tomoyo}}
:''Doppiata da:'' [[Junko Iwao]] (ed. giapponese), [[Patrizia Mottola]]
:È la migliore amica
:Tomoyo è molto matura per la sua età. È anche gentile, premurosa, intelligente, meticolosa, ed ha una voce molto melodiosa, che spesso la porta a cantare assoli nel coro della scuola. Anche avendo profondi sentimenti per Sakura, che vanno oltre la semplice amicizia,
=== Syaoran Li ===
{{vedi anche|Syaoran Li}}
;{{Nihongo|[[Syaoran Li]]|リ・シャオラン|Ri Shaoran|dal [[lingua cinese standard|cinese]] {{Cinese|李 小狼|Lǐ Xiǎoláng}}}}
:''Doppiato da:'' [[Motoko Kumai]] (ed. giapponese), [[Monica Bonetto]] <small>(
:È un ragazzino cinese giunto in [[Giappone]] per recuperare tutte le carte di Clow. È nato il 13 luglio. È un lontano discendente di Clow Reed. Entra subito in competizione con Sakura e Kero-chan, ma alla fine si innamora follemente di Sakura e la aiuta nella ricerca delle carte.
=== Touya Kinomoto ===
;{{Nihongo|Touya Kinomoto|木之本 桃矢|Kinomoto Tōya}}
:''Doppiato da:'' [[Tomokazu Seki]] (ed. giapponese), [[Simone D'Andrea]]
:È il fratello di Sakura. Essendo suo fratello maggiore, crede di essere l'unico che può prenderla in giro,
=== Yukito Tsukishiro ===
;{{Nihongo|Yukito Tsukishiro|月城 雪兎|Tsukishiro Yukito|'''Yuki''' nell'edizione italiana dell'anime}}
:''Doppiato da:'' [[Megumi Ogata]] (ed. giapponese), [[Patrizio Prata]]
:È un compagno di scuola di Touya, che aveva conosciuto tre anni prima, nella scuola media. Yukito non è altro che la forma umana di Yue, il guardiano della Luna creato da Clow. Mentre Yue sa tutto su Yukito, quest'ultimo non è cosciente della sua presenza. Dopo aver appreso la sua esistenza, i due riescono a comunicare mentalmente.
:Yukito è il personaggio di cui Sakura è inizialmente innamorata, che continua a domandarsi come Yukito può essere amico del suo barbarico fratello. Yukito vive in una casa con i nonni, ma i nonni non sono mai esistiti. Non è infatti chiaro se anche Yukito sia esistito prima di incontrare Touya. Dopo la cotta di Sakura, che lo porta a far parte di molte avventure con la ragazzina, Yukito diventa oggetto di un'altra cotta, quella di Syaoran. Viene comunque scoperto più tardi che Syaoran era solamente attratto dal suo potere magico, e delle energie di Yue. Quando tutte le carte sono state collezionate, Yue rivela la sua vera forma, per mettere alla prova Sakura. Sfortunatamente, lo sforzo del sopportare le energie di Yue porta Yukito ad sentirsi male occasionalmente, ed eventualmente a scomparire definitivamente. L'unica cosa che lo può salvare è una donazione di energia magica, che riceverà da Touya.
:Alla fine, Yukito ascolterà la confessione d'amore di Sakura, che rifiuterà gentilmente. Ha sempre conosciuto i sentimenti che Sakura provava per lui, ma crede che siano più platonici che romantici. La ragazza immediatamente si rende conto che la persona di cui Yukito è innamorato è Touya. Precedentemente Yukito, dopo essere venuto a conoscenza della presenza di Yue, si era preoccupato dei suoi ricordi falsificati, come della sua esistenza, e di quello che Touya poteva pensare. Ad ogni modo, Touya lo conforta, e dice che non importa, perché quello che hanno vissuto tutto questo tempo era reale per lui.
==== Yue ====
;{{Nihongo|Yue|ユエ||dal [[lingua cinese standard|cinese]] {{Cinese|月|Yuè}}}}
:''Doppiato da:'' Megumi Ogata (ed. giapponese), Patrizio Prata <small>(st. 1-2)</small> / Federico Zanandrea <small>(st. 3)</small> (ed. italiana)
:È il secondo guardiano del Libro di Clow, colui che svolge la funzione di giudice. Fisicamente appare come un ragazzo dai lunghi capelli argentei, e occhi felini viola (blu nell'anime). Ha un paio di ali angeliche che usa per volare. Come ricorda il suo nome, Yue prende la sua forza dalla luna, sembra conferire più potenza quando la luna è piena.
:La sua falsa forma è quella di Yukito Tsukishiro, un amico di Touya. Yukito era stato creato da Clow per essere vicino Sakura, che, come previsto, si era innamorata di lui. Uno cosa che non era stata prevista, come dice lo stesso Clow, era l'amore di Yukito per Touya, che cambiò molte cose. Imprevedibile secondo Clow soprattutto il sentimento forte che nascerà tra Sakura e Syaoran, che andrà forse oltre il concetto dell'inevitabile. Anche se hanno lo stesso corpo, Yuki e Yue, i loro sentimenti sono diversi, fatto che porta
:Yue si comporta in modo freddo e sostenuto, e risulta essere molto più serio ed intimidatorio di Cerberus. Yue condivide un legame speciale con Clow,
:La prima apparizione di Yue è dopo la cattura della 'Carta della Terra', per il giudizio finale per Sakura, cioè sconfiggerlo in combattimento. Sakura rifiuta di combattere, per non far del male a Yukito, ma Yue minaccia di attaccarla, cosa che porta Sakura ad usare la 'Carta del Vento' per bloccarlo in una sfera di vento. In quel momento ha l'opportunità di parlare con lui, e fargli capire le sue intenzioni di diventare sua amica, e non sua padrona. Toccato dalle parole della ragazza, Yue la dichiara nuova padrona delle Carte.
=== Fujitaka Kinomoto ===
;{{Nihongo|Fujitaka Kinomoto|木之本 藤隆|Kinomoto Fujitaka}}
:''Doppiato da:'' [[
:È il padre di Sakura e Touya. Lavora come professore di archeologia alla Towa University, lavoro che prende molta parte del suo tempo, ma riesce sempre a trovare anche il tempo da dedicare ai suoi figli. È sempre molto gentile e premuroso verso la sua famiglia, che ama molto. Da giovane era molto sportivo, come afferma Touya nel secondo volume del manga.▼
:Una della differenze maggiori tra il manga e l'anime, è che nel manga viene affermato che in Fujitaka risiede parte dell'anima di Clow Reed, anche se non possiede poteri magici. Nell'anime, questa caratteristica non è presente, infatti l'incantesimo del sonno di Eriol, verso la fine della serie, ha effetto su di lui. Nel manga, invece, non ha effetto su di lui, in quanto parte della sua anima è di natura magica. Dopo che Sakura completa la prova finale di Eriol, Fujitaka acquisisce parte del potere magico di Eriol, e diventa capace di vedere lo spirito di Nadeshiko, e riunirsi a lei ancora una volta.▼
=== Eriol Hiiragizawa ===
;{{Nihongo|Eriol Hiiragizawa|柊沢 エリオル|Hiiragizawa Erioru}}
:''Doppiato da:'' [[Nozomu Sasaki]] (ed. giapponese), [[Dania Cericola]] <small>(st. 2)</small> / [[Lorenzo Crisci]] <small>(st. 3)</small> (ed. italiana)
:All'inizio della seconda serie si presenta come un normale studente venuto dall'Inghilterra ma in realtà lui è la reincarnazione di Clow Reed ed è venuto solo per dare a Sakura la possibilità di trasformare tutte le carte in carte di Sakura prima che perdessero i loro poteri diventando così delle normali carte. A Sakura sta molto simpatico al contrario di Syaoran che lo considera invece come un rivale in amore.
=== Kaho Mizuki ===
;{{Nihongo|Kaho Mizuki|観月 歌帆|Mizuki Kaho}}
:''Doppiata da:'' [[Emi Shinohara]] (ed. giapponese), [[Loredana Nicosia]] <small>(st. 1-2)</small> / [[Beatrice Caggiula]] <small>(st. 3)</small> (ed. italiana)
:È
:Nella terza parte della serie, il suo personaggio è fisicamente assente, poiché è ritornata in Inghilterra, ma continua ad aiutare la piccola Sakura attraverso un rapporto epistolare. Riappare soltanto nell'ultimo episodio a casa di Eriol Hiiragisawa, e sembra che lo conosca da ancor prima che Sakura trovasse il libro di Clow. Fa la sua ultima apparizione nel secondo film a casa di Eriol, in Inghilterra. Nel manga, il loro rapporto è più chiaro e avranno un lieto futuro insieme.
:La sua storia d'amore con Touya Kinomoto, benché quest'ultimo sia un suo studente, non appare strana dal momento che Kaho è una giovanissima neo-insegnante e la differenza di età tra i due è scarsa. Invece, potrebbe apparire morbosa, la sua relazione con Eriol, un ragazzino dall'aspetto di un dodicenne, se non fosse che lui, in quanto reincarnazione di Clow Reed, è molto più vecchio di quanto possa sembrare.
Riga 96 ⟶ 102:
=== Spinel Sun ===
;{{Nihongo|Spinel Sun|スピネル・サン|Supineru San|'''Sole Spinner''' nell'edizione italiana dell'anime<ref name=it50>''Card Captor Sakura'' episodio 50, edizione italiana</ref>}}
:''Doppiato da:'' [[Yumi Tōma]]
:È uno dei guardiani di Eriol Hiiragizawa, la controparte di Cerberus. Mentre quest'ultimo è energetico e attivo, passando giorni interi a giocare ai videogiochi, Spinel è calmo e raffinato, spendendo molto tempo a leggere libri. La sua vera forma assomiglia a quella di una pantera nera con delle ali da farfalla, e una gemma sulla sua fronte. Spinel è spesso sostenuto da Ruby Moon, che è più energetica e spensierata di lui. È stato soprannominato da lei "Suppi" ("Spiccino" nel doppiaggio italiano), cosa che lo irrita molto. Le sue debolezze sono lo zucchero e i dolciumi. Se ne viene mangiata una grande quantità lo farà diventare stordito, quasi ubriaco. A causa di questa vulnerabilità, Spinel cerca di stare lontano dagli zuccheri. Nell'episodio 56, si scopre che Spinel non è influenzato del potere e dagli effetti delle Carte di Clow, infatti la 'Carta del Sonno' non ha effetto su di lui. La sua vera identità è tenuta segreta fino alla prova finale di Eriol con Sakura. La prova ha successo, anche se Cerberus era vicino a scoprire la vera identità di Spinel nell'episodio 56, quando lo trova nascosto tra gli alberi vicino alla scuola elementare di Sakura.
:Appare anche nel secondo lungometraggio sulla serie, in cui è battuto ai videogiochi da Cerberus. Appare anche nella scena in cui Eriol viene chiamato da Sakura. Alla fine del film, nelle sale giapponesi è stato proiettato il cortometraggio speciale chiamato ''Kero-chan ni omakase'', in cui Cerberus e Spinel si dividono [[takoyaki]], ma finiscono per la lottare per l'ultimo rimasto, rincorrendosi per tutta la città.
=== Ruby Moon ===
;{{Nihongo|Ruby Moon|ルビー・ムーン|Rubī Mūn|'''Luna Ruby''' nell'edizione italiana dell'anime<ref name=it50 />}}
:''Doppiata da:'' [[Ryōka Yuzuki]] (ed. giapponese), [[Giovanna Papandrea]] <small>(st. 2)</small> / Ilaria Silvestri <small>(st. 3)</small> (ed. italiana)
:È il secondo guardiano creato dal Eriol Hiiragizawa, come controparte di Yue. Nella sua vera forma, Ruby Moon è dotata di ali, simili a quelle delle farfalle. È infatti in grado di volare, come Yue. È a conoscenza dell'energia magica di Yue, e del fatto che Touya può rigenerarla. Il piano di Ruby Moon (nella forma di Nakuru) è quello di disturbare continuamente Touya (per il quale ha una cotta) nel mentre che questo inizia a parlare seriamente con Yukito, in modo che non possa più donare la propria energia magica a Yue portandolo alla distruzione. Il suo piano, ad ogni modo, non funziona, e dopo questo fallimento, ritorna ad aiutare Eriol, come suo guardiano.
:Nell'episodio 69, Ruby Moon e Spinel Sun lottano rispettivamente contro Yue e Cerberus. Anche se la battaglia finisce alla pari, Ruby Moon afferma che lei e Spinel sono più forti, in termini di potere. Nell'episodio successivo, Ruby Moon è vista servire dei dolci a Eriol, durante l'ultimo incontro di quest'ultimo con Sakura, prima di tornare in [[Inghilterra]].
:La falsa forma di Ruby Moon è {{nihongo|'''Nakuru Akizuki'''|秋月 奈久留|Akizuki Nakuru}}. Quando Eriol si trasferisce per frequentare la scuola elementare Tomoeda, Ruby Moon prende le sembianze di una ragazza, e si iscrive alla Seijou High School, nella stessa classe di Touya e Yukito. Una volta incontrato Touya, diventa una vera seccatura per quest'ultimo. Sembra una normale ragazza, quando invece non è né maschio né femmina, in quanto non era una persona di natura umana. Nakuru aveva optato per l'uniforme femminile perché più carina di quella maschile, e di conseguenza per maniere che si addicevano più ad una ragazza.
=== Clow Reed ===▼
;{{Nihongo|Clow Reed|クロウ・リード|Kurou Rīdo}}▼
▲:''Doppiato da:'' [[Kazuo Hayashi]] (ed. giapponese), [[Gianfranco Gamba]] e [[Sergio Di Stefano]] <small>(film; ed. Shin Vision)</small> (ed. italiana)
:È un potente mago di origine inglese (da parte di padre) e cinese (da parte di madre, appartenente alla linea da cui discende Syaoran Li) che crea le carte di Clow a cui attribuisce anche due guardiani: Cerberos e Yue.▼
=== Meiling Li ===
;{{Nihongo|Meiling Li|リ・メイリン|Ri Meirin|dal [[lingua cinese standard|cinese]] {{Cinese|李 苺鈴|Lǐ Méilíng}}}}
:''Doppiata da:'' [[Yukana Nogami]] (ed. giapponese), [[Lara Parmiani]] <small>(
:È una ragazza viziata ed egocentrica, è anche la cugina di Syaoran. Ne è innamorata ed è molto gelosa di Sakura, ma quando capisce che l'amore tra lei e suo cugino è solido, si fa da parte e diventa amica della ragazza. Appare solo nell'anime.
=== Akiho Shinomoto ===
;{{Nihongo|Akiho Shinomoto|詩之本 秋穂|Shinomoto Akiho}}
:''Doppiata da:'' [[Minori Suzuki]] (ed. giapponese), [[Emanuela Ionica]] (ed. italiana)
:È una nuova studentessa, appena trasferitasi, della classe di Sakura e Tomoyo. È molto gentile e garbata, e porta sempre con sé un coniglietto di peluche chiamato Momo. Prima di venire in Giappone, ha vissuto a Hong Kong, in Francia, in Germania, in Italia, in Gran Bretagna e per questo non è mai riuscita a creare amicizie durature nel tempo. Appare nella terza serie.
=== Yuna D. Kaito ===
;{{Nihongo|Yuna D. Kaito|ユナ・D・海渡|Yuna Dī Kaito}}
:''Doppiato da:'' [[Natsuki Hanae]] (ed. giapponese), Davide Fumagalli (ed. italiana)
:È il maggiordomo di Akiho, particolarmente gentile e a conoscenza di tutto e tutti più di quanto fa intendere. Si rivela essere un mago che utilizza i poteri attraverso il suo orologio da tasca. Appare nella terza serie.
=== Momo ===
;{{Nihongo|Momo|モモ|Momo}}
:''Doppiata da:'' [[Minako Kotobuki]] (ed. giapponese), [[Stefania Rusconi]] (ed. italiana)
:È il coniglietto di peluche che Akiho porta sempre con sé. In seguito si scopre essere animato e un guardiano come Kero-chan e Spinel, complice di Kaito. Adora i cioccolatini. Appare nella terza serie.
==
===
;{{Nihongo|
:''
:È una compagna di classe di Sakura, e fa parte come lei della squadra di [[cheerleading]]. Chiharu è molto attaccata a Yamazaki. Nella seconda serie, gli regala un pupazzo di pezza fatto da lei, che lui chiamerà 'Suama'.▼
▲:È il padre di Sakura e Touya. Lavora come professore di archeologia alla Towa University, lavoro che prende molta parte del suo tempo, ma riesce sempre a trovare anche il tempo da dedicare ai suoi figli. È sempre molto gentile e premuroso verso la sua famiglia, che ama molto. Da giovane era molto sportivo, come afferma Touya nel secondo volume del manga.
▲:Una della differenze maggiori tra il manga e l'anime, è che nel manga viene affermato che in Fujitaka risiede parte dell'anima di Clow Reed, anche se non possiede poteri magici. Nell'anime, questa caratteristica non è presente, infatti l'incantesimo del sonno di Eriol, verso la fine della serie, ha effetto su di lui. Nel manga, invece, non ha effetto su di lui, in quanto parte della sua anima è di natura magica. Dopo che Sakura completa la prova finale di Eriol, Fujitaka acquisisce parte del potere magico di Eriol, e diventa capace di vedere lo spirito di Nadeshiko, e riunirsi a lei ancora una volta.
=== Takashi Yamazaki ===▼
;{{Nihongo|Takashi Yamazaki|山崎 貴史|Yamazaki Takashi}}▼
:''Doppiato da:'' [[Issei Miyazaki]] (ed. giapponese), [[Irene Scalzo]] <small>(st. 1-2)</small> / Andrea Rotolo<ref name="Doppiatori ita 2 Clear"/> <small>(st. 3)</small> (ed. italiana)▼
:È uno dei compagni di classe di Sakura, l'unico ragazzino che viene chiamato per nome, mentre tutti gli altri restano anonimi. Takashi è molto coraggioso e molto gentile sia con Sakura che con le altre compagne di classe. Nella terza serie dell'anime, si tuffa in mare per salvare Rika che stava annegando. La caratteristica principale di Takashi è la sua abilità di inventare storie e racconti molto dettagliati, su ogni argomento. La sua ispirazione viene di solito dagli argomenti delle discussioni intorno a lui. Sakura e
:Nella serie, specialmente in quella animata, i suoi racconti sono usati per rendere le scene a scuola più divertenti. Gli argomenti dei suoi racconti sono vari, come il beach volley, calendari, pinguini, e gare di nuoto. Le sue storie, comunque, sono molto brevi, ma è di solito interrotto da Chiharu, una delle poche ragazze che non si fa ingannare dalle sue storie. La ragazza, infatti, finisce sempre per strangolarlo per scherzo, e quando non riesco a fermarlo, lo tira via per il colletto della sua uniforme. Takashi conquista un alleato quando Eriol si unisce alla classe nella seconda serie. Infatti, alle storie di Takashi, Eriol risponde con approvazione, aumentando la falsa validità di tali parole. Come conseguenza, i compagni di classe finiscono per credere a queste storie, e la presenza di Eriol ferma Chiharu dello strangolare Takashi. Un'altra caratteristica di Takashi è quella di non
=== Rika Sasaki ===▼
;{{Nihongo|Rika Sasaki|佐々木 利佳|Sasaki Rika}}▼
:''Doppiata da:'' [[Tomoko Kawakami]]
:È una compagna di classe di Sakura, che appare spesso in tutte le attività che riguardano la scuola. Rika è molto elegante e matura per la sua età, ma anche molto timida, soprattutto quando deve parlare con il suo maestro (e fidanzato), Yoshiyuki Terada. È una cuoca molto brava, a cui piace anche preparare torte e biscotti. Non è molto brava a nuotare.▼
:Rika ha una parte maggiore nell'episodio 9, quando compra una spilla in cui si nasconde una Clow Card. La carta è infatti quella della Spada, che si materializza nelle mani di Rika ed attacca Sakura, come se fosse posseduta. Viene più tardi affermato che le Carte tendono a sfruttare i punti deboli di Sakura, come quello di utilizzare il corpo di Rika. Infatti, Sakura si trova in difficoltà, non volendo ferire la sua amica. Alla fine riesce a distrarla con la 'carta dell'Illusione', e a catturarla.▼
:Verso la fine del manga, Rika dà un importante consiglio a Sakura sull'amore. In ''Clear Card'' si scopre che è andata in una scuola media diversa da quella di Sakura, Chiharu e gli altri.▼
=== Naoko Yanagisawa ===▼
;{{Nihongo|Naoko Yanagisawa|柳沢 奈緒子|Yanagisawa Naoko}}▼
:''Doppiata da:'' [[Emi Motoi]] (ed. giapponese), [[Federica Valenti]] <small>(st. 1-2)</small> / [[Laura Cherubelli]] <small>(st. 3)</small> (ed. italiana)▼
:È una compagna di classe di Sakura, e anche lei fa parte della squadra di cheerleading, anche se non è molto brava in ginnastica. Ama leggere vari generi di racconti, soprattutto quelli [[fantasy]] e sui fantasmi. Mentre Sakura si spaventa facilmente per situazioni banali, Naoko rimane spesso affascinata, cercando di scoprire il mistero che si potrebbe celare dietro la situazione▼
:L'episodio in cui è più coinvolta è il numero 31, quando scopre la 'Carta della Fantasia', una carta di Clow nascosta in un libro comprato dal lei in un vecchio negozio. Il libro permette al lettore di scrivere la fine del racconto, come esso voglia. Il potere della Carta è quello di realizzare qualunque cosa scritta sul libro. Naoko scrive una storia con creature fantastiche, che finiscono per confondere Sakura quando sta investigando sui misteriosi avvenimenti. Naoko non è cosciente del potere della Carte, né che quello che scrive si materializza magicamente, perché tutto accade lontano dalla sua stanza da letto. Nella sua storia crea anche drago sputafuoco, che attacca Sakura, ma quando chiude il libro per andare a letto, il drago e tutte le altre creature scompaiono. Quando Naoko si sveglia la mattina successiva e non trova più il libro, crede di aver avuto un'esperienza soprannaturale.▼
▲=== Clow Reed ===
▲;{{Nihongo|Clow Reed|クロウ・リード|Kurou Rīdo}}
:''Doppiato da:'' [[Kazuo Hayashi]] (ed. giapponese), [[Gianfranco Gamba]] / [[Sergio Di Stefano]] <small>(film ed. Shin Vision)</small> (ed. italiana)
▲:È un potente mago di origine inglese (da parte di padre) e cinese (da parte di madre, appartenente alla linea da cui discende Syaoran Li) che crea le carte di Clow a cui attribuisce anche due guardiani: Cerberos e Yue.
=== Nadeshiko Kinomoto ===
;{{Nihongo|Nadeshiko Kinomoto|木之本 撫子|Kinomoto Nadeshiko}}
:''Doppiata da:'' [[Yūko Minaguchi]] (ed. giapponese), [[
:È la madre di Sakura e Touya, che è morta quando la bimba aveva 3 anni. Il suo cognome da nubile era {{Nihongo|Amamiya|雨宮|Amamiya}}<ref>''Card Captor Sakura'' vol. 5 (manga), episodio 10 (anime).</ref> e di professione faceva la fotomodella.
:Alle scuole superiori, Nadeshiko, era una studentessa del professore di [[archeologia]] Fujitaka Kinomoto, mentre lavorava come fotomodella. Sonomi constata che, a differenza di Sakura, Nadeshiko era estremamente goffa, e non era portata per la ginnastica: addirittura, a volte inciampava senza motivo mentre camminava. Sposò Fujitaka quando aveva ancora 16 anni, con grande scontentezza dei suoi parenti, specialmente sua cugina Sonomi Daidoji e suo nonno Masaki: Nadeshiko era infatti benestante, mentre Fujitaka aveva appena iniziato a lavorare. Si presume che Nadeshiko diede alla luce Touya quando aveva ancora 17 anni, pochi mesi dopo essersi diplomata. Si ammalò e morì tre anni dopo aver dato alla luce Sakura.
Riga 149 ⟶ 173:
=== Sonomi Daidouji ===
;{{Nihongo|Sonomi Daidouji|大道寺 園美|Daidōji Sonomi}}
:''Doppiata da:'' [[Miki Itō]] (ed. giapponese), [[Elda Olivieri]] <small>(st. 1-2)</small> / [[Tania De Domenico]] <small>(st. 3)</small> (ed. italiana)
:È la madre di Tomoyo, nonché cugina di Nadeshiko. Il suo cognome da nubile è {{Nihongo|Amamiya|雨宮|Amamiya}}. Ha una casa molto grande e lavora nella 'Daidouji Toys Co.', una grande corporazione che si occupa di giocattoli di cui lei è la presidentessa. Ha parecchie guardie del corpo, ed alcune sono assegnate direttamente a Tomoyo. Suo marito e padre di Tomoyo non è mai apparso, né nel manga né nell'anime. È molto atletica e secondo la figlia da giovane aveva partecipato ai campionati nazionali di atletica. Sonomi adora Sakura, come Tomoyo, trattandola come se fosse la sua stessa figlia. La ragione principale è perché Sakura è la figlia di Nadeshiko, che Sonomi ha amato sin dalla scuola materna. Quando Nadeshiko morì, ne diede la colpa a Fujitaka, che era stato il loro insegnante di scuola superiore ma si rese conto più avanti che il matrimonio prematuro dei due, quando Nadeshiko aveva soltanto 16 anni, non contribuì alla malattia che causò la sua morte anzi, quegli anni erano stati gli anni più felici della vita di Nadeshiko.
=== Masaki Amamiya ===
;{{Nihongo|Masaki Amamiya|天宮 真嬉|Amamiya Masaki}}
:''Doppiato da:'' [[Osamu Saka]] (ed. giapponese), [[Enrico Bertorelli]] <small>(st. 1-2)</small> / [[Marco Pagani]] <small>(st. 3)</small> (ed. italiana)
:Nato il 1º novembre, è il nonno di Sonomi e Nadeshiko, e bisnonno di Tomoyo, Sakura e Touya. Masaki era contro il matrimonio tra Nadeshiko e Fujitaka, e dopo la morte di sua nipote, perse i contatti con Fujitaka e la sua famiglia. Sonomi era l'unica che aveva ancora contatti con lui, anche se non aveva molti contatti con Fujitaka, visto che era anche lei contraria al loro matrimonio. L'amicizia tra Sakura e Tomoyo era l'unico legame
:Appare per la prima volta nell'episodio 16 in cui Sakura lo incontra per sbaglio, dopo essersi recata in campagna con la famiglia. Pian piano, la stessa Sakura riallaccerà i contatti fra le due famiglie. Non si conosce molto di lui, a parte che vive da solo in una casa di campagna, ed che è il presidente della Amamiya Corporation. A Masaki piace il colore marrone, l'arcobaleno, cucinare e mangiare piatti tipicamente giapponesi, guidare l'automobile molte ore al giorno e collezionare scacchi. I suoi fiori preferiti sono il ciliegio e il garofano selvatico<ref>Biografia Masaki Amamiya. ''Card Captor Sakura'', vol. 9, pagina 25.</ref>.
=== IeLang Li ===
;{{Nihongo|IeLang Li|リ・イェラン|Ri Yeran|dal [[lingua cinese standard|cinese]] {{Cinese|李 夜蘭|Lǐ Yèlán}}}}<ref name="nomi">Nomi citati sulla scheda di [https://www.imdb.com/title/tt0301082/fullcredits Card Captor Sakura: The Movie] su Imdb</ref><ref name="nomiita">Come appaiono sulla copertina del DVD dell'edizione italiana de ''[[Card Captor Sakura - The Movie]]''.</ref>
:''Doppiata da:'' [[Kikuko Inoue]] (ed. giapponese), [[Cristiana Lionello]] <small>(ed. Shin Vision)</small>
:È la madre di Syaoran, nonché capofamiglia della famiglia Li, potente famiglia di stregoni di Hong Kong. Appare solamente nel
=== Fūtie, Shefua, Fanren & Feimei ===
;{{Nihongo|Fūtie Li|リ・フーティエ|Ri Fūtie|dal [[lingua cinese standard|cinese]] {{Cinese|李 芙蝶|Lǐ Fúdié}}}}, {{Nihongo|Shefua Li|リ・シェファ|Ri Shefua|dal [[lingua cinese standard|cinese]] {{Cinese|李 雪花|Lǐ Xuěhuā}}}}, {{Nihongo|Fanren Li|リ・ファンレン|Ri Fanren|dal [[lingua cinese standard|cinese]] {{Cinese|李 黄蓮|Lǐ Huánglián}}}} & {{Nihongo|Feimei Li|リ・フェイメイ|Ri Feimei|dal [[lingua cinese standard|cinese]] {{Cinese|李 緋梅|Lǐ Fēiméi}}}}
:''Doppiate da:'' [[Yuriko Yamaguchi]], [[Chiyako Shibahara]], [[Rika Wakusawa]]
:Sono le quattro sorelle maggiori di Syaoran che compaiono solamente nel
=== Wei Wang ===
;{{Nihongo|Wei Wang|ウエイ・ワン|Uei Wan|dal [[lingua cinese standard|cinese]] {{Cinese|偉 望|Wěi Wàng}}}}
:''Doppiato da:'' [[Motomu Kiyokawa]] (ed. giapponese), [[Enrico Bertorelli]] <small>(st. 1-2)</small> / [[Luca Sandri]] <small>(st. 3)</small> (ed. italiana)
:È il domestico e guardiano della casa di Syaoran a Tomoeda. Appare solamente nella serie animata, infatti nel manga Syaoran vive da solo. Sembra avere circa 50 anni. La famiglia Li lo ha incaricato della supervisione del giovane Syaoran, che implica una grande fiducia della famiglia. Nella versione originale giapponese si riferisce a Syaoran e Meiling con il [[suffissi onorifici giapponesi|suffisso onorifico giapponese]] "-sama", che indica un certo rispetto verso di loro, ma l'utilizzo dei loro nomi, e non dei loro cognomi, specifica che sono comunque buoni amici tra di loro. Quando era giovane ha aiutato sia Syaoran che Meiling nel loro addestramento di arti marziali.
▲:È una compagna di classe di Sakura, e fa parte come lei della squadra di [[cheerleading]]. Chiharu è molto attaccata a Yamazaki. Nella seconda serie, gli regala un pupazzo di pezza fatto da lei, che lui chiamerà 'Suama'.
▲=== Rika Sasaki ===
▲;{{Nihongo|Rika Sasaki|佐々木 利佳|Sasaki Rika}}
▲:''Doppiata da:'' [[Tomoko Kawakami]], [[Miwa Matsumoto]] <small>(parte dell'episodio 63)</small> e [[Saki Fujita]] <small>(''Clear Card'')</small> (ed. giapponese), [[Emanuela Pacotto]] (ed. italiana)
▲:È una compagna di classe di Sakura, che appare spesso in tutte le attività che riguardano la scuola. Rika è molto elegante e matura per la sua età, ma anche molto timida, soprattutto quando deve parlare con il suo maestro (e fidanzato), Yoshiyuki Terada. È una cuoca molto brava, a cui piace anche preparare torte e biscotti. Non è molto brava a nuotare.
▲:Rika ha una parte maggiore nell'episodio 9, quando compra una spilla in cui si nasconde una Clow Card. La carta è infatti quella della Spada, che si materializza nelle mani di Rika ed attacca Sakura, come se fosse posseduta. Viene più tardi affermato che le Carte tendono a sfruttare i punti deboli di Sakura, come quello di utilizzare il corpo di Rika. Infatti, Sakura si trova in difficoltà, non volendo ferire la sua amica. Alla fine riesce a distrarla con la 'carta dell'Illusione', e a catturarla.
▲:Verso la fine del manga, Rika dà un importante consiglio a Sakura sull'amore. In ''Clear Card'' si scopre che è andata in una scuola media diversa da quella di Sakura, Chiharu e gli altri.
▲=== Takashi Yamazaki ===
▲;{{Nihongo|Takashi Yamazaki|山崎 貴史|Yamazaki Takashi}}
▲:''Doppiato da:'' [[Issei Miyazaki]] (ed. giapponese), [[Irene Scalzo]] (ed. italiana)
▲:È uno dei compagni di classe di Sakura, l'unico ragazzino che viene chiamato per nome, mentre tutti gli altri restano anonimi. Takashi è molto coraggioso e molto gentile sia con Sakura che con le altre compagne di classe. Nella terza serie dell'anime, si tuffa in mare per salvare Rika che stava annegando. La caratteristica principale di Takashi è la sua abilità di inventare storie e racconti molto dettagliati, su ogni argomento. La sua ispirazione viene di solito dagli argomenti delle discussioni intorno a lui. Sakura e Shaoran sono gli unici che finiscono per credere a queste storie.
▲:Nella serie, specialmente in quella animata, i suoi racconti sono usati per rendere le scene a scuola più divertenti. Gli argomenti dei suoi racconti sono vari, come il beach volley, calendari, pinguini, e gare di nuoto. Le sue storie, comunque, sono molto brevi, ma è di solito interrotto da Chiharu, una delle poche ragazze che non si fa ingannare dalle sue storie. La ragazza, infatti, finisce sempre per strangolarlo per scherzo, e quando non riesco a fermarlo, lo tira via per il colletto della sua uniforme. Takashi conquista un alleato quando Eriol si unisce alla classe nella seconda serie. Infatti, alle storie di Takashi, Eriol risponde con approvazione, aumentando la falsa validità di tali parole. Come conseguenza, i compagni di classe finiscono per credere a queste storie, e la presenza di Eriol ferma Chiharu dello strangolare Takashi. Un'altra caratteristica di Takashi è quella di non aprile mai i suoi occhi, eccetto tre occasioni, negli episodi 13, 18 e 64. Meiling, nel terzo episodio della serie ''Tomoyo's video diary specials'', fa notare questa caratteristica, ipotizzando che gli occhi di Takashi sono aperti solo quando sta dicendo la verità. Si scoprirà dopo che non è questo il caso.
▲=== Naoko Yanagisawa ===
▲;{{Nihongo|Naoko Yanagisawa|柳沢 奈緒子|Yanagisawa Naoko}}
▲:''Doppiata da:'' [[Emi Motoi]] (ed. giapponese), [[Federica Valenti]] (ed. italiana)
▲:È una compagna di classe di Sakura, e anche lei fa parte della squadra di cheerleading, anche se non è molto brava in ginnastica. Ama leggere vari generi di racconti, soprattutto quelli [[fantasy]] e sui fantasmi. Mentre Sakura si spaventa facilmente per situazioni banali, Naoko rimane spesso affascinata, cercando di scoprire il mistero che si potrebbe celare dietro la situazione
▲:L'episodio in cui è più coinvolta è il numero 31, quando scopre la 'Carta della Fantasia', una carta di Clow nascosta in un libro comprato dal lei in un vecchio negozio. Il libro permette al lettore di scrivere la fine del racconto, come esso voglia. Il potere della Carta è quello di realizzare qualunque cosa scritta sul libro. Naoko scrive una storia con creature fantastiche, che finiscono per confondere Sakura quando sta investigando sui misteriosi avvenimenti. Naoko non è cosciente del potere della Carte, né che quello che scrive si materializza magicamente, perché tutto accade lontano dalla sua stanza da letto. Nella sua storia crea anche drago sputafuoco, che attacca Sakura, ma quando chiude il libro per andare a letto, il drago e tutte le altre creature scompaiono. Quando Naoko si sveglia la mattina successiva e non trova più il libro, crede di aver avuto un'esperienza soprannaturale.
=== Maki Matsumoto ===
;{{Nihongo|Maki Matsumoto|松本 真樹|Matsumoto Maki}}
:''Doppiata da:'' [[Kotono Mitsuishi]] (ed. giapponese), [[Elda Olivieri]]
:È una ragazza che gestisce un negozio nel quartiere commerciale della città.
=== Yoshiyuki Terada ===
;{{Nihongo|Yoshiyuki Terada|寺田 良幸|Terada Yoshiyuki}}
:''Doppiato da:'' [[Kishō Taniyama]] <small>(1ª voce)</small>
:È un maestro di scuola elementare, che insegna alla classe di Sakura. Il maestro sembra insegnare diverse materie, tra cui educazione fisica, dove indossa
=== Yukie Kimura ===
;{{Nihongo|Yukie Kimura|木村 ゆき絵|Kimura Yukie}}
:''Doppiata da:'' [[Tomo Saeki]] (ed. giapponese), [[Maria Teresa Letizia]] (ed. italiana)
:È la maestra della squadra di cheerleading della serie. Non si sanno molte informazioni di lei, tranne che è il suo compleanno è il 28 agosto, le piace cucire ed il colore azzurro, il suo piatto preferito è la frittata, e che le piace andare in giro in bicicletta<ref>Biografia Yukie Kimura. ''Card Captor Sakura'', vol. 5, pagina 145.</ref>.
Riga 234:
=== Morita ===
;{{Nihongo|Morita|森田|Morita}}
:''Doppiata da:'' [[Yuri Yokoyama]] (ed. giapponese), [[Renata Bertolas]] (ed. italiana)
:È l'insegnante della scuola media, della classe di Sakura. Appare nella terza serie.
=== Maga ===
;{{Nihongo|Maga|魔道士|Madōshi|lett. "incantatrice"}}<ref name="nomi"/>
:''Doppiata da:'' [[Megumi Hayashibara]] (ed. giapponese), [[Barbara De Bortoli]] <small>(ed. Shin Vision)</small>
:È l'antagonista del primo film, ''[[Card Captor Sakura - The Movie]]''. Il suo nome è sconosciuto, ma viene chiamata Maga. Appare come una donna dai capelli lunghi, che viveva ad Hong Kong. Lavorava come un'indovina, ed era in grado di vedere immagini riflesse nel pozzo, che usava per predire il futuro dei suoi clienti. Un giorno, quando Clow Reed si trasferì ad Hong Kong per studiare magia orientale, Maga cominciò a perdere molti dei suoi clienti. Finì così per odiarlo. Soltanto quando si rese conto che quello che provava non era odio, ma amore, cercò di richiamarlo ad Hong Kong.
:Durante le vacanze invernali, Sakura vince un viaggio in Hong Kong, che si scopre essere opera della stessa Maga. Imbarcatasi con Kero-chan, Tomoyo, Touya e Yukito, incontra Syaoran, Meiling e la sua famiglia. Sakura si accorse velocemente che c'è qualche strana presenza in Hong Kong, e comincia a sognare di essere immersa nell'acqua, elemento di Maga. Quando la stessa incantatrice si accorge della loro presenza, si infuria molto, vendendoli con le 'Carte di Clow'. Rapisce i suoi amici, e aiutata dalla madre di Syaoran, IeLang, finisce per scontrarsi con Maga, che voleva a tutti i costi incontrare di nuovo Clow. Quando Sakura riesce finalmente a convincerla della morte di Clow, Maga scompare, essendo, come Clow, morta anni prima. L'indovina viveva sotto forma di spirito, nell'attesa di rivelare i suoi sentimenti al mago, ma non ebbe mai l'opportunità.
|