Lorenzo Ceccotti: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
correggo mio refuso |
||
| (50 versioni intermedie di 21 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
|Nome = Lorenzo
|Cognome = Ceccotti
|Pseudonimo = LRNZ
|Sesso = M
|LuogoNascita = Roma
Riga 10:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = fumettista▼
|Epoca2 = 2000
|
|Attività3 = musicista
|AttivitàAltre = e [[animazione|animatore]]
|Nazionalità = italiano
|Immagine = Lorenzo_Ceccotti_-_Lucca_Comics_%26_Games_2015.JPG
|Didascalia = LRNZ al [[Lucca Comics & Games]] 2015
}}
Oltre che per le collaborazioni come illustratore con [[Sergio Bonelli Editore]] e [[Editoriale Aurea]], è noto in particolare per i volumi di [[graphic novel]] ''[[Golem (fumetto)|Golem]]'' e ''
==Biografia==
Si forma
Inizia a muovere i primi passi nel mondo del fumetto con alcune autoproduzioni, per poi fondare nel 2008 il collettivo
Tra il 2013 e il 2014 Lorenzo collabora con [[Editoriale Aurea]], realizzando le copertine dei 12 numeri della miniserie ''[[Long Wei]]'', e con [[Sergio Bonelli Editore]], per cui realizza il [[mecha design]] della seconda serie di ''[[Orfani (fumetto)|Orfani]]'' e la copertina del n° 13 del ''[[Dylan Dog]] Color Fest''. Sempre nel 2014 pubblica il suo primo romanzo a fumetti, l'opera di [[fantascienza]] [[distopia|distopica]] ''Golem''<ref>{{cita news|url=http://www.fumettologica.it/2014/12/golem-lrnz-bao-graphic-novel-recensione/|titolo=▼
▲Inizia a muovere i primi passi nel mondo del fumetto con alcune autoproduzioni, per poi fondare nel 2008 il collettivo [[Superamici]], insieme ai fumettisti [[Ratigher]], [[Tuono Pettinato]], [[Dottor Pira]] e [[Maicol & Mirco]]<ref>{{cita web|url=https://supersuperamici.blogspot.it/|titolo=Super Amici|accesso=13 settembre 2015}}</ref>. Il gruppo cambia nome nel 2013, diventando Fratelli del cielo, e l'anno successivo LRNZ si allontana per dedicarsi ai propri lavori<ref>{{cita news|url=http://www.fumettologica.it/2014/03/lrnz-abbandona-i-fratelli-del-cielo/|titolo=LRNZ abbandona i Fratelli del cielo|pubblicazione=[[Fumettologica]]|giorno=4|mese=marzo|anno=2014|accesso=13 settembre 2015}}</ref>.
La distopia italiana di Golem, il “progetto di mondo” di LRNZ|pubblicazione=[[Fumettologica]]|giorno=22|mese=dicembre|anno=2014|accesso=23 maggio 2016}}</ref>; l'opera, pubblicata dall [[casa editrice]] [[Bao Publishing]], ottiene una buona accoglienza di pubblico e critica ricevendo anche le attenzioni della stampa generalista e di editori esteri.▼
Il suo secondo romanzo a fumetti è ''Astrogamma'', nuovamente un racconto di fantascienza edito da Bao Publishing nel 2015. Nello stesso anno [[Giulio Einaudi Editore|Einaudi]] gli commissiona le illustrazioni per le copertine di ''[[Annientamento]]'', ''[[Autorità (romanzo)|Autorità]]'' e ''[[Accettazione (romanzo)|Accettazione]]'' di [[Jeff VanderMeer]].<ref>{{cita news|url=http://www.fumettologica.it/2018/01/copertina-borne-lrnz-jeff-vandermeer-einaudi/|titolo=La copertina di “Borne” di Jeff VanderMeer disegnata da LRNZ|pubblicazione=[[Fumettologica]]|data=9 gennaio 2018|accesso=27 ottobre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181028225842/http://www.fumettologica.it/2018/01/copertina-borne-lrnz-jeff-vandermeer-einaudi/|dataarchivio=28 ottobre 2018|urlmorto=sì}}</ref> La collaborazione con la casa editrice proseguirà con le opere di [[Haruki Murakami]] (''La strana biblioteca'', ''Ranocchio salva Tokyo'')<ref>{{cita news|url=http://www.fumettologica.it/2015/10/copertina-lrnz-la-strana-biblioteca-murakami/|titolo=La copertina di LRNZ per il libro La Strana Biblioteca di Murakami|pubblicazione=[[Fumettologica]]|data=25 ottobre 2015|accesso=27 ottobre 2018}}</ref><ref>{{cita news|url=http://www.fumettologica.it/2017/11/lrnz-murakami-ranocchio-salva-tokyo/|titolo=Le illustrazioni di LRNZ per il nuovo libro di Haruki Murakami|pubblicazione=[[Fumettologica]]|data=10 novembre 2017|accesso=27 ottobre 2018}}</ref> e [[Michela Murgia]] (la riedizione de ''[[Il mondo deve sapere]]'').<ref>{{cita news|url=http://www.fumettologica.it/2017/01/la-copertina-lrnz-mondo-deve-sapere-michela-murgia/|titolo=La copertina di LRNZ per “Il mondo deve sapere” di Michela Murgia|pubblicazione=[[Fumettologica]]|data=31 gennaio 2017|accesso=27 ottobre 2018}}</ref>▼
▲Tra il 2013 e il 2014 collabora con [[Editoriale Aurea]], realizzando le copertine dei 12 numeri della miniserie ''[[Long Wei]]'', e con [[Sergio Bonelli Editore]], per cui realizza il [[mecha design]] della seconda serie di ''[[Orfani (fumetto)|Orfani]]'' e la copertina del n° 13 del ''[[Dylan Dog]] Color Fest''.
Il 2016 lo vede all'opera sui disegni
▲La distopia italiana di Golem, il “progetto di mondo” di LRNZ|pubblicazione=[[Fumettologica]]|giorno=22|mese=dicembre|anno=2014|accesso=23 maggio 2016}}</ref>; l'opera, pubblicata dall [[casa editrice]] [[Bao Publishing]], ottiene una buona accoglienza di pubblico e critica ricevendo anche le attenzioni della stampa generalista.
All'attività di fumettista affianca dal 2007 anche quella di insegnante
▲Il suo secondo romanzo a fumetti è ''Astrogamma'', nuovamente un racconto di fantascienza edito da Bao Publishing nel 2015. Nello stesso anno [[Giulio Einaudi Editore|Einaudi]] gli commissiona le illustrazioni per le copertine di ''[[Annientamento]]'', ''[[Autorità (romanzo)|Autorità]]'' e ''[[Accettazione (romanzo)|Accettazione]]'' di [[Jeff VanderMeer]].<ref>{{cita news|url=http://www.fumettologica.it/2018/01/copertina-borne-lrnz-jeff-vandermeer-einaudi/|titolo=La copertina di “Borne” di Jeff VanderMeer disegnata da LRNZ|pubblicazione=[[Fumettologica]]|data=9 gennaio 2018|accesso=27 ottobre 2018}}</ref> La collaborazione con la casa editrice proseguirà con le opere di [[Haruki Murakami]] (''La strana biblioteca'', ''Ranocchio salva Tokyo'')<ref>{{cita news|url=http://www.fumettologica.it/2015/10/copertina-lrnz-la-strana-biblioteca-murakami/|titolo=La copertina di LRNZ per il libro La Strana Biblioteca di Murakami|pubblicazione=[[Fumettologica]]|data=25 ottobre 2015|accesso=27 ottobre 2018}}</ref><ref>{{cita news|url=http://www.fumettologica.it/2017/11/lrnz-murakami-ranocchio-salva-tokyo/|titolo=Le illustrazioni di LRNZ per il nuovo libro di Haruki Murakami|pubblicazione=[[Fumettologica]]|data=10 novembre 2017|accesso=27 ottobre 2018}}</ref> e [[Michela Murgia]] (la riedizione de ''[[Il mondo deve sapere]]'').<ref>{{cita news|url=http://www.fumettologica.it/2017/01/la-copertina-lrnz-mondo-deve-sapere-michela-murgia/|titolo=La copertina di LRNZ per “Il mondo deve sapere” di Michela Murgia|pubblicazione=[[Fumettologica]]|data=31 gennaio 2017|accesso=27 ottobre 2018}}</ref>
È attivo anche come musicista con lo pseudonimo Büromaschinen.
▲Il 2016 lo vede all'opera sui disegni della miniserie a fumetti ''Monolith'', su testi di [[Roberto Recchioni]] e [[Mauro Uzzeo]] e edita da Sergio Bonelli Editore, controparte cartacea di una omonima [[serie TV]] prodotta da [[Sky Italia|Sky]]; il fumetto è stato presentato ufficialmente al [[Lucca Comics & Games]] 2016, ed è poi uscito nel gennaio 2017<ref>{{Cita news|url=https://blog.screenweek.it/2015/10/monolith-sky-cinema-e-bonelli-portano-al-cinema-il-fumetto-di-roberto-recchioni-481435.php|titolo=Monolith – Sky Cinema e Bonelli portano al cinema il fumetto di Roberto Recchioni|pubblicazione=blog.screenweek.it|giorno=26|mese=ottobre|anno=2016}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://www.wired.it/play/fumetti/2016/10/26/monolith-recchioni-lrnz-anteprima/|titolo=Monolith di Recchioni, Uzzeo e LRNZ, un’anteprima delle prime pagine|pubblicazione=[[Wired]]|giorno=26|mese=ottobre|anno=2016|accesso=3 novembre 2016}}</ref>. Parallelamente, sempre nel 2016 lavora su una nuova graphic novel dal titolo ''Geist Maschine''<ref>{{Cita web|url=http://www.magnetic-press.com/creator-spotlight-the-lrnz-interview/|titolo=Creator Spotlight: The LRNZ Interview|pubblicazione=magnetic-press.com|giorno= 4|mese= aprile|anno=2016|accesso=3 novembre 2016}}</ref>.
▲All'attività di fumettista affianca dal 2007 anche quella di insegnante, prima allo [[Istituto Europeo di Design|IED]] di Roma e poi alla Scuola Romana dei Fumetti.
==Opere==
===Fumetti===
* {{cita libro | | | [[Golem (fumetto)|Golem]] | 2014 | [[Bao Publishing]] |ISBN= 978-88-6543-257-0}} (sceneggiatura, testi e disegni)▼
* {{cita libro | | |
* {{cita libro | | |
* {{cita libro | | | Monolith. Primo tempo| 2016 | [[Sergio Bonelli Editore]] |ISBN=9788869611698}} (disegni)
* {{cita libro | | | Monolith. Secondo tempo| 2016 | Sergio Bonelli Editore |ISBN=9788869611810}} (disegni)
* ''Star Gardens'', in ''Ghost in the Shell: Global Neutral Network'', [[Kōdansha]], 2018, ISBN 9781632366030. (disegni)
* {{cita libro | | | Time Is Out of Joint| 2020 | [[Coconino Press]] |ISBN=9788876184734}} (testi e disegni)
▲* {{cita libro | | |
===Cataloghi===
* {{cita libro | | |Viewpoint DX Vol. A| 2017 | Lion Forge |ISBN=9781942367338}}
===Copertine di libri===
* {{cita libro | Tavassi |Guido| Storia dell'animazione giapponese. Autori, arte, industria, successo dal 1917 a oggi | 2012 | Tunué |ISBN=9788897165514}}
* {{cita libro | Vandermeer |Jeff| Annientamento | 2015 | [[Giulio Einaudi Editore]] |ISBN=9788806218287}}
* {{cita libro | Vandermeer |Jeff| Autorità | 2015 | Giulio Einaudi Editore |ISBN=978-8806218294}}
* {{cita libro | Vandermeer |Jeff| Accettazione | 2015 | Giulio Einaudi Editore |ISBN=9788806218300}}
* {{cita libro | Murakami |Haruki | La strana biblioteca | 2015 | Giulio Einaudi Editore |ISBN=9788806225889}}
* {{cita libro | Murakami |Haruki | Ranocchio salva Tokyo | 2017 | Giulio Einaudi Editore |ISBN=9788806236533}}
* {{cita libro | Vandermeer |Jeff| Borne | 2018 | Giulio Einaudi Editore |ISBN=9788806236809}}
* {{cita libro | Murgia |Michela| Il mondo deve sapere | 2020 | Giulio Einaudi Editore |ISBN=978-8806230951}}
*{{cita libro|Giordano|Paolo|Tasmania|2022|Giulio Einaudi Editore|ISBN=9788806257200}}
==Note==
Riga 50 ⟶ 70:
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{Cita web|url=https://www.baopublishing.it/autori/dettaglio/9558-__LRNZ|titolo=Scheda dell'artista|sito=
{{Controllo di autorità}}
| |||