Walter Russell: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS |
|||
(13 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Bio
|Nome = Walter
Riga 15 ⟶ 13:
|Attività2 = filosofo
|Nazionalità = statunitense
|Immagine = Image from page 630 of "Empire state notables, 1914" (1914) RUSSELL.jpg
}}
Personaggio poliedrico, attivo come pittore, scultore, architetto,
==Biografia==
[[File:SCAN0102Painter of Children.jpg|thumb|Russell nelle vesti di pittore|sinistra]]
Russell
== Pensiero ==
=== Cosmogonia russelliana ===▼
Russell sosteneva che nell'analisi dei fenomeni l'uomo è fortemente fuorviato dai sensi, vivendo in un complesso mondo di effetti di cui ignora le cause. Nella [[cosmogonia]] russelliana l'intero universo non è altro che un'illusione che il Creatore pone in essere tramite il moto di luce bipolare, in cui Dio, il creatore, è l'unica cosa che esiste, mentre l'universo è la Coscienza Universale di Dio, un suo attributo, una sua qualità.<ref>''The Secret of Light'', 1st ed., 1947, 3rd ed., Univ of Science & Philosophy, 1994, ISBN 1-879605-44-9 *
L'universo formato dalle molteplici sostanze che i sensi percepiscono, in realtà, non è altro che un'illusione creata da onde elettriche di movimento, che simulano molteplici sostanze che i nostri sensi percepiscono come reali; nel momento in cui un essere umano riesce a comprendere l'illusione di ciò che vede, riesce a oltrepassare i sensi e a trascendere quello che vede in conoscenza. Questo passaggio divide l'uomo fisico dall'uomo spirituale.<ref>{{Cita libro|autore = Lao Russell|titolo = 'God will work with you but not for you'|anno = |editore = |città = |ISBN = 978-1-879605-20-6}}</ref> Russell sosteneva che non c'è nessun inizio o fine di qualunque fenomeno in natura. Le cause sono eterne e gli effetti eternamente ripetuti.<ref>''A New Concept of the Universe'', Univ of Science & Philosophy, 1953</ref>
▲== Cosmogonia russelliana ==
▲Russell sosteneva che nell'analisi dei fenomeni l'uomo è fortemente fuorviato dai sensi, vivendo in un complesso mondo di effetti di cui ignora le cause. Nella cosmogonia russelliana l'intero universo non è altro che un'illusione che il Creatore pone in essere tramite il moto di luce bipolare, in cui Dio, il creatore, è l'unica cosa che esiste, mentre l'universo è la Coscienza Universale di Dio, un suo attributo, una sua qualità.<ref>''The Secret of Light'', 1st ed., 1947, 3rd ed., Univ of Science & Philosophy, 1994, ISBN 1-879605-44-9 *''</ref> L'universo di molteplici sostanze che percepiscono i sensi, in realtà non è altro che un'illusione creata da onde elettriche di movimento, che simulano molteplici sostanze che i nostri sensi percepiscono come reali; nel momento in cui un essere umano riesce a comprendere l'illusione di ciò che vede, riesce a oltrepassare i sensi e a trascendere quello che vede in conoscenza. Questo passaggio divide l'uomo fisico dall'uomo spirituale.<ref>{{Cita libro|autore = Lao Russell|titolo = 'God will work with you but not for you'|anno = |editore = |città = |ISBN = 978-1-879605-20-6}}</ref> Russell sosteneva che non c'è nessun inizio o fine di qualunque fenomeno in natura. Le cause sono eterne e gli effetti eternamente ripetuti<ref>''A New Concept of the Universe'', Univ of Science & Philosophy, 1953</ref>
Russell vedeva il sesso come una caratteristica comune a tutti gli elementi della natura e come esso fosse il principio creativo di tutto l'universo: l'accoppiamento sessuale degli umani e quello degli elementi in natura coincide, ogni cosa trae l'apparenza dell'esistenza dall'unione di due opposte metà di un pattern unitario, che si ripetono per mezzo della divisione dell'unità in due polarità negativa e positiva e questo avviene sia per il mondo animale, che per quello vegetale, ma anche per la materia.<ref>{{Cita libro|autore = Walter Russell|titolo = The Message of the Divine Iliad Vol. II, pp 168-169|anno = |editore = |città = }}</ref> Questi due polarità sbilanciate violentemente desiderano tornare alla condizione di bilancio da cui furono divise in due.▼
▲Russell vedeva il [[sessualità|sesso]] come una caratteristica comune a tutti gli elementi della natura e come esso fosse il principio creativo di tutto l'universo: l'accoppiamento sessuale degli umani e quello degli elementi in natura coincide, ogni cosa trae l'apparenza dell'esistenza dall'unione di due opposte metà di un
Lao e Walter Russell hanno scritto il libro ''Atomic Suicide?'' come un monito contro l'abuso dell'energia nucleare attraverso la proliferazione di centrali nucleari. Secondo Walter Russell, l'aumento di calore e la pressione generata sul pianeta dal crescente uso di energia nucleare potrebbe causare grandi cambiamenti globali e alla fine distruzioni di natura catastrofica.▼
===
▲Lao e Walter Russell hanno scritto il libro ''Atomic Suicide?'' come un monito contro l'abuso dell'[[energia nucleare]] attraverso la proliferazione di centrali nucleari. Secondo Walter Russell, l'aumento di calore e la pressione generata sul pianeta dal crescente uso di energia nucleare potrebbe causare grandi cambiamenti globali e alla fine distruzioni di natura catastrofica.
Tutti i problemi e le malattie dell'uomo, secondo Russell, nascono dalla mancata conoscenza di Dio in se stesso. L'uomo, come estensione di Dio, è creatore del proprio corpo elettrico e il suo dominio su di esso è commisurato alla conoscenza della luce del Creatore in se stesso.<ref>(Walter Russell, The Message of the Divine Iliad, p. 129)</ref> Il corpo non è altro che una macchina fatta per esprimere quello che passa attraverso i pensieri e le immagini prodotte dalla mente umana. Nella cosmogonia russelliana le malattie nascono dalla registrazione di un pattern ''sbilanciato'' sulla propra anima: registrando pensieri di rabbia, paura, frustrazione si producono sbilanciamenti che non hanno relazione con l'amore e con la Mente Universale, e queste onde erutteranno con una violenza paragonata all'intensità dello sbilanciamento di queste emozioni. Ogni emozione, di qualsiasi natura, che non sia basata sull'amore avvelena il corpo; ecco perché l'amore è il più grande isolante dalle malattie che possono attaccare l'uomo. La gioia e la felicità sono indicatori del bilancio della macchina umana, che è la condizione normale di una mente geniale, è questo stato di estasi il segreto della giovinezza e della forza in ogni uomo.▼
=== Malattie e guarigione ===
Tutti i problemi e le malattie dell'uomo, secondo Russell, nascono dalla mancata conoscenza di Dio in sé stesso. L'uomo, come estensione di Dio, è creatore del proprio corpo elettrico e il suo dominio su di esso è commisurato alla conoscenza della luce del Creatore in se stesso.<ref>(Walter Russell, The Message of the Divine Iliad, p. 129)</ref>
▲
==Libri==
Riga 52 ⟶ 57:
*''Your Day and Night'', (excerpt from ''The Message of the Divine Iliad''), Univ of Science & Philosophy, 1993, ISBN 1-879605-09-0
*''The Sculptor Searches for Mark Twain's Immortality'', (talk given 1934), Univ of Science & Philosophy, 1991, ISBN 1-879605-31-7
*''The Electric Nature of the Universe'', (talk given 1936), Univ of Science & Philosophy, 1991, ISBN 1-879605-00-7
*''Space and the Hydrogen Age'', (talk given 1939), Univ of Science & Philosophy, 1989
*''The Immortality of Man'', (talk given 1944), Univ of Science & Philosophy, 1991, ISBN 1-879605-33-3
*''The Fifth Kingdom Man'', (talk given 1946), Univ of Science & Philosophy, 1991, ISBN 1-879605-01-5
*''Genius Inherent In Everyone'', (talk given 1946), Univ of Science & Philosophy, 1994, ISBN 1-879605-36-8
Riga 73 ⟶ 78:
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|url=https://www.walter-russell.de/|titolo=Walter-Russell.org|accesso=21 agosto 2023|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090311003316/http://www.walter-russell.org/en/Themen.php|
* {{cita web|url=http://www.philosophy.org/|titolo=The University of Science and Philosophy}}
* {{cita web|url=
* {{cita web | url = http://www.VIA-visioninaction.org | titolo = VIA-visioninaction.org | accesso = 25 ottobre 2019 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20190615035659/http://www.via-visioninaction.org/ | urlmorto = sì }}
* {{cita web|url=http://www.twilightclub.org|titolo=twilightclub.org}}
* {{cita web|url=http://thesecretoflight.com|titolo=thesecretoflight.com}}
* {{cita web|url=http://www.feandft.com|titolo=feandft.com}}
{{Controllo di autorità}}
|