Semën Dmitriev: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
| (7 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome =
|Immagine =
|Sesso = M
Riga 8 ⟶ 7:
|Disciplina = Pallavolo
|Ruolo = [[Schiacciatore-laterale|Schiacciatore]]
|Squadra = {{Volley
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili=
{{Carriera sportivo
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|2014-2015|{{Volley Zenit-Kazan|G}}|
|2015-2016|{{Volley Orenburzhie|G|2015}}|
|2016-2017|{{Volley MGTU Mosca|G|1989}}|
|2017-2018|{{Volley Yaroslavich|G|2007}}|
|2018-2019|{{Volley Kuzbass|G}}|
|2019-|{{Volley Dinamo Mosca|G|2002}}|
}}
|Allenatore =
Riga 25 ⟶ 29:
}}
{{Bio
|Nome =
|Cognome = Dmitriev
|PreData = {{russo|Семен Дмитриев}}
|Sesso = M
|LuogoNascita = Sosnovyj Bor
|LuogoNascitaLink =
|GiornoMeseNascita = 14 gennaio
|AnnoNascita = 1994
Riga 36 ⟶ 40:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = pallavolista
|Nazionalità = russo
}}
== Carriera ==
▲Gioca nel ruolo di [[Schiacciatore-laterale|schiacciatore]] nel [[Volejbol'nyj klub Zenit-Kazan']].
La carriera di Semën Dmitriev inizia nelle diverse selezioni giovanili dello {{Volley Zenit-Kazan|NB}}, lo ''Zenit-UOR'' e l'''Akademija''; nella [[Superliga 2014-2015 (pallavolo maschile, Russia)|stagione 2014-15]] viene aggregato saltuariamente alla prima squadra e vince la [[Coppa di Russia 2014 (pallavolo maschile)|Coppa di Russia]]; nel [[Superliga 2015-2016 (pallavolo maschile, Russia)|campionato successivo]] passa all'{{Volley Orenburzhie|NB|2015}}, sempre nel massimo campionato russo, mentre nell'annata 2016-17 scende in [[Vysšaja Liga A (pallavolo maschile)|Vysšaja Liga A]], disputando la seconda divisione nazionale con il {{Volley MGTU Mosca|NB|1989}}, prima di trasferirsi allo {{Volley Yaroslavich|NB|2007}}, nuovamente in Superliga, per la [[Superliga 2017-2018 (pallavolo maschile, Russia)|stagione 2017-18]], e quindi al {{Volley Kuzbass|NB}} in [[Superliga 2018-2019 (pallavolo maschile, Russia)|quella successiva]], conclusasi con la vittoria del campionato.
A partire dall'[[Superliga 2019-2020 (pallavolo maschile, Russia)|annata 2019-20]] indossa invece la casacca della {{Volley Dinamo Mosca|NB}}<ref>{{cita web|url=http://vcdynamo.ru/novosti-i-sobytiya/novosti-kluba/doigrovshhik-semen-dmitriev-%E2%80%93-novichok-volejbolnogo-kluba-%C2%ABdinamo%C2%BB-(moskva)/|titolo=ДОИГРОВЩИК СЕМЕН ДМИТРИЕВ – НОВИЧОК ВОЛЕЙБОЛЬНОГО КЛУБА «ДИНАМО» (МОСКВА)|data=26 giugno 2019|accesso=8 gennaio 2021|lingua=ru}}</ref>, con la quale si aggiudica la [[Coppa di Russia 2020 (pallavolo maschile)|Coppa di Russia 2020]].
==
*{{Pallavolopalm|Coppa di Russia maschile|1}}
:[[Coppa di Russia 2014 (pallavolo maschile)|2014]], [[Coppa di Russia 2020 (pallavolo maschile)|2020]]
== Note ==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
| |||