Cesare Nava: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
9Aa3Bbot (discussione | contributi)
m come da richiesta
 
(17 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate)
Riga 2:
{{Carica pubblica
|immagine = Cesare Nava.gif
|carica = [[Ministero per le Terreterre liberate dal Nemiconemico|Ministro delleper Terrele terre liberate dal Nemiconemico]]
|mandatoinizio = 23 giugno [[1919]]
|mandatofine = 14 marzo [[1920]]
Riga 13:
|predecessore = [[Antonio Fradeletto]]
|successore = [[Giovanni Raineri (politico)|Giovanni Ranieri]]
|carica2 = [[Ministri dell'Agricolturaagricoltura, Industriadell'industria e Commerciodel commercio del Regno d'Italia|Ministro dell'Economiaeconomia Nazionalenazionale]]
|mandatoinizio2 = 1º luglio [[1924]]
|mandatofine2 = 10 luglio [[1925]]
Riga 20:
|predecessore2 = [[Orso Mario Corbino]]
|successore2 = [[Giuseppe Belluzzo]]
|carica3 = [[Senato del Regno d'(Italia)|Senatore del Regno d'Italia]]
|mandatoinizio3 = 8 giugno 1921
|mandatofine3 = 27 novembre 1933
Riga 26:
|incarichi3 = *Sottosegretario di Stato al Ministero delle armi e munizioni, dal 19.05-1918 al 15.09.1918)
*Commissario generale per le Armi e Munizioni, dal 15.09.1918 al 14.12.1918
*Ministro per la Ricostruzionericostruzione delle Terreterre liberate dal nemico, dal 23.06.1919 al 13.03.1920
*Ministro dell'Economiaeconomia Nazionalenazionale, dal 01.07.1924 al 09.07.1925
|sito3 = {{Senatori Regno}}
|sito3 = http://notes9.senato.it/Web/senregno.NSF/e3101769c9bd3838c125711400599d99/8fc17b5b99fd81ea4125646f005dcdde?OpenDocument
|carica4 = [[Camera dei deputati del Regno d'Italia|Deputato del Regno d'Italia]]
|sito4 = {{Deputati Regno}}
|legislatura4 = {{NumLegRegno|D|XXIII|XXIV|XXV}}
|prefisso onorifico =
|suffisso onorifico =
|partito = [[Partito Popolare Italiano (1919)|PPI]], [[Partito Nazionale Fascista|PNF]]
|tendenza =
|titolo di studio = Laurea in ingegneria
|alma mater =
Riga 57:
}}
 
[[Laurea]]to in [[ingegneria]]Ingegneria e [[architetturacivile]] presso il [[Politecnico di Milano|Regio Istituto Tecnico Superiore di Milano]], fu politico<ref>[http://archivio.camera.it/patrimonio/archivio_della_camera_regia_1848_1943/are01o/chiavi/persone/Nava+Cesare/f:36 Disegni e proposte di legge e incarti delle commissioni (1848-1943)] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20160304110414/http://archivio.camera.it/patrimonio/archivio_della_camera_regia_1848_1943/are01o/chiavi/persone/Nava+Cesare/f:36 |data=4 marzo 2016 }} Documenti collegati a Cesare Nava, dal sito dell'''Archivio Storico della Camera dei Deputati''</ref> e architetto prolifico la cui opera più nota è il [[Palazzo della Banca d'Italia (Milano)|palazzo della Banca d'Italia a Milano]].
 
==Cariche pubbliche==
Fra le numerose cariche pubbliche e private che lo occuparono nella sua vita fu presidente del [[Banco Ambrosiano]], Presidente della [[Fiera di Milano]], Presidente della [[Veneranda fabbrica del Duomo di Milano]], Presidente della [[Congregazione di carità]] di Milano, membro della Commissione di vigilanza sui lavori di costruzione dell'edificio destinato a nuova sede del Parlamento e di sistemazione delle adiacenze di [[Montecitorio]] e Ministro delleper Terrele terre liberate dal Nemiconemico nel [[Governo Nitti I]] (1919) con il [[Partito Popolare Italiano (1919)|Partito Popolare]].
 
Passato in seguito nel [[Partito Nazionale Fascista]], venne nominato senatore del Regno nel [[1921]] e fu ministro dell'Economiaeconomia Nazionalenazionale del [[governo Mussolini]] dal 1º luglio [[1924]] al 10 luglio [[1925]]<ref>{{Treccani}}</ref>.
 
Riposa al [[cimitero monumentale di Milano]]<ref>{{Cita news|autore=Comune diSepolture Milano|titolo=App di ricerca defunti Not 2 4get|pubblicazione=|data=}}</ref>.
 
==Opere architettoniche==
 
L'ingegner Nava è noto, nella sua intensa e prolifica attività di architetto, come progettista delle seguenti opere:
* Il [[pronao]] della [[Basilica di San Lorenzo (Milano)|basilica di San Lorenzo]] di Milano]] (1894)
* La [[chiesa di Santa Maria degli Angeli e sanSan Francesco]] di Milano (1896)
* L'ampliamento del [[Santuario della Madonna delle Lacrime (Treviglio)|santuario della Madonna delle Lacrime]] di [[Treviglio]] (progetto del 1897, termine dei lavori nel 1921)
* La ricostruzione della [[Chiesa di San Sepolcro (Milano)|chiesa di San Sepolcro]] di Milano]] (1897)
* L'ampliamento della [[chiesa di Santa Maria Immacolata e San Zeno]] a [[Cassano d'Adda]]<ref>[http://www.vivicassano.it/Conosci_Cassano/Chiesa_parrocchiale/Chiesa_parrocchiale.htm La chiesa parrocchiale] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20080609100933/http://www.vivicassano.it/Conosci_Cassano/Chiesa_parrocchiale/Chiesa_parrocchiale.htm |data=9 giugno 2008 }} da ''vivicassano.it</ref> (1897)
* Il restauro del cortile del [[Palazzo Arcivescovile (Milano)|palazzo dell'arcivescovado]] di Milano]] (1899)
* La progettazione della [[chiesa di San Rocco in Sant'Andrea]] di Milano (1900)
* La progettazione della [[chiesa di Santa Maria delle Grazie al Naviglio]] di Milano (1901)
* La progettazione del nuovo abitato di [[Martirano Lombardo]] (CZ) (1905)
* La progettazione dell'altare della cappella dell'abside prospiciente la navata minore sinistra della [[Chiesa di Santa Maria del Carmine (Pavia)|chiesa di Santa Maria del Carmine]] di [[Pavia]] (1905)
* La facciata della [[chiesa di San Babila]] di Milano (1905)
* La tomba di Giuseppe Baj al Cimitero Monumentale di Milano (1905)
* La facciata della chiesa di Santa Maria Assunta di [[Angera]] (1905?)
* Il [[quartiere lombardo]]<ref>[http://www.solnet.it/Ipiam_me/Pagine/storia/quartiere_lombardo_di_messina.htm Il quartiere lombardo di Messina] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140717035053/http://www.solnet.it/Ipiam_me/Pagine/storia/quartiere_lombardo_di_messina.htm |data=17 luglio 2014 }} da ''Solnet.it''</ref> di [[Messina]], in collaborazione con [[Carlo Brogi]] (1909)
* La facciata della [[Chiesa di San Giovanni (San Giovanni Bianco)|chiesa di San Giovanni]] in [[San Giovanni Bianco]] con la collaborazione dell'architetto [[Luigi Broggi]]
* Il [[palazzo della Banca d'Italia (Milano)|palazzo della Banca d'Italia di Milano]], in collaborazione con [[Luigi Broggi]] (1912)
* Il [[Palazzo della Cassa di Risparmio (Parma)|palazzo della Cassa di Risparmio]] di [[Parma]], in collaborazione con Luigi Broggi (1913)
* La progettazione del [[Viale delle Rimembranze Oreno]] [[Oreno]] (1927)
 
==Onorificenze==
Riga 137 ⟶ 141:
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Ministri dell'Italia fascista}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|architettura|biografie|fascismo}}
{{Ministri dell'Italia fascista}}
 
[[Categoria:Ministri dell'economia nazionale del Regno d'Italia]]
[[Categoria:Ministri delleper Terrele terre liberate dal Nemiconemico del Regno d'Italia]]
[[Categoria:Politici del Partito Nazionale Fascista]]
[[Categoria:Ufficiali dell'Ordine della Corona d'Italia]]