Cugnoli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ValterVBot (discussione | contributi)
 
(45 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
|Nome = Cugnoli
|Panorama = Cugnoli panorama.jpg
|Didascalia =
|Bandiera = Cugnoli-Gonfalone.png
|Voce bandiera =
|Voce stemma =
|Stemma=Cugnoli-Stemma.png
|Stato = ITA
|Voce stemma=
|Grado amministrativo = 3
|Stato=ITA
|Divisione amm grado 21 =Pescara Abruzzo
|Grado amministrativo=3
|Divisione amm grado 12 =Abruzzo Pescara
|Amministratore locale = Giancarlo Sciarra
|Divisione amm grado 2=Pescara
|Partito = [[lista civica]] Continuità e sviluppo
|Amministratore locale=Lanfranco Chiola<ref name="Elezioni 2016">{{Cita web|url=http://elezionistorico.interno.it/index.php?tpel=G&dtel=05/06/2016&tpa=I&tpe=C&lev0=0&levsut0=0&lev1=13&levsut1=1&lev2=60&levsut2=2&lev3=170&levsut3=3&ne1=13&ne2=60&ne3=600170&es0=S&es1=S&es2=S&es3=N&ms=S|titolo=Risultato delle elezioni amministrative del 5 giugno 2016|autore=Archivio storico delle Elezioni del [[Ministero dell'Interno]]}}</ref> <!--nome, cognome SENZA titoli-->
|Data elezione =28 4-510-2006 (3º mandato) 2021
|Partito=[[Lista Civica]] ''Continuiamo ancora insieme''
|Data istituzione =
|Data elezione=28-5-2006 (3º mandato)
|Altitudine =
|Data istituzione=
|Sottodivisioni = Andragona, Arcitelli, Cesura, Colle delle Bocache (Biancospino), Colle della Torre, Colle San Luca, [[Colle Santa Lucia (Cugnoli)|Colle Santa Lucia]], Fonte Tudico, Piano Cautolo, Piano Finocchio, Rotaggiannelli, San Pietro, [[Santa Maria del Ponte (Cugnoli)|Santa Maria del Ponte]], Vaccardo, Vadallone, Vallarno
|Altitudine=
|Divisioni confinanti = [[Alanno]], [[Catignano]], [[Civitaquana]], [[Nocciano]], [[Pietranico]]
|Abitanti=1484
|Zona sismica = 2
|Note abitanti=[http://demo.istat.it/bilmens2017gen/index.html Dato Istat] - Popolazione residente al 30 giugno 2017.
|Gradi giorno = 1755
|Aggiornamento abitanti=30-6-2017
|Nome abitanti = cugnolesi
|Sottodivisioni=Andragona, Arcitelli, Cesura, Colle delle Bocache (Biancospino), Colle della Torre, Colle San Luca, [[Colle Santa Lucia (Cugnoli)|Colle Santa Lucia]], Fonte Tudico, Piano Cautolo, Piano Finocchio, Rotaggiannelli, San Pietro, [[Santa Maria del Ponte (Cugnoli)|Santa Maria del Ponte]], Vaccardo, Vadallone, Vallarno
|Patrono = [[santo Stefano]]
|Divisioni confinanti=[[Alanno]], [[Catignano]], [[Civitaquana]], [[Nocciano]], [[Pietranico]]
|Festivo = 19 settembre
|Zona sismica=2
|PIL = {{formatnum:19.7}} [[Milione|mln]] [[Euro|€]] <small>(2021)</small><ref name="PIL">{{Cita news|url=https://tg24.sky.it/economia/2023/04/20/comuni-piu-ricchi-italia-2023|titolo=I Comuni più ricchi d’Italia sulla base delle dichiarazioni dei redditi|pubblicazione=Sky TG24|data=20 aprile 2023}}</ref>
|Gradi giorno=
|PIL procapite = {{formatnum:14637.3}} [[Euro|€]] <small>(2021)</small><ref name="PIL" />
|Diffusività=
|Mappa = Map of comune of Cugnoli (province of Pescara, region Abruzzo, Italy).svg
|Nome abitanti=cugnolesi
|Didascalia mappa = Posizione del comune di Cugnoli all'interno della provincia di Pescara
|Patrono=[[santo Stefano]]
|Festivo=19 settembre
|PIL=
|PIL procapite=
|Mappa=Map of comune of Cugnoli (province of Pescara, region Abruzzo, Italy).svg
|Didascalia mappa=Posizione del comune di Cugnoli all'interno della provincia di Pescara
}}
'''Cugnoli''' (''Cùnnele'' in [[dialetto abruzzese|abruzzese]]<ref>{{citaCita libro| AA. | VV. | Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani. | 1996 | GARZANTIGarzanti | Milano | isbn=88-11-30500-4 | p=242 | url=https://archive.org/details/dizionarioditopo00unse/page/242 }}</ref>) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di 1.484{{Popolazione|ITA}} abitanti<ref name="template divisione amministrativa-abitanti" /> della [[provincia di Pescara]] in [[Abruzzo]], a circa 30&nbsp;km dal [[Pescara|capoluogo]].
 
== Storia ==
[[File:Cugnoli, Chiesa di Santo Stefano, 02.jpg|thumb|left|Chiesa di Santo Stefano]]
[[File:Cugnoli_pulpito.jpg|thumb|Pulpitoupright|Il annopulpito 1166della chiesa di Santo Stefano|sinistra]]
 
La notizia più antica riguardante Cugnoli risale al 1111, quando i Signorisignori del castello, i fratelli Oderisio e Pagano, sono presenti ad una convenzione tenutasi in questo anno nell'Isola della Pescara presso l'Abbazia di [[Abbaziaabbazia di San Clemente a Casauria|San Clemente a Casauria]] per ridisegnare il nuovo assetto geo-politico dell'area, successivo all'arrivoalla [[conquista ednormanna alldell'insediamentoItalia deimeridionale|conquista [[Normanninormanna]]<ref>{{Cita libro|autore=[[Anton Ludovico Antinori]]|titolo=[[Annali degli Abruzzi]]|anno=1971|editore=Forni Editore|città=Bologna|posizione=sub anno 1111 sub voce "Casauria"|volume=VII}}</ref>; nel 1173 furono censite 36 famiglie del luogo; il paese fornì a [[Guglielmo II di Sicilia|re Guglielmo II il Normanno]] tre militari e sei serventi. Successivamente passò come [[feudo]] a Bartolomeo Chiusano.
 
Testimonianze del suo passato provengono dall'antico [[castello]], del quale resta solo la parte anteriore. Fino a pochi anni fa si ripeteva l'antica usanza di apporre una crocetta di cera sull'[[architrave]] residuata alla porta d'ingresso del castello, come buon auspicio per la salvaguardia dello stesso castello, nel quale si identificava la buona sorte del paese intero.
Riga 44 ⟶ 39:
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
=== Chiesa di Santo Stefano Martire ===
Di grande pregio artistico la{{cn|La chiesa di [[Santo Stefano]], del [[XIII secolo]], rifatta nel [['600XVII secolo|Seicento]]. Il pulpito è di eccellente fattura, fu fatto costruire dall'abate Rainaldus ed affidato al «magister» Nicodemus da [[Guardiagrele]], lo stesso autore dell'ambone di [[Moscufo]]. Nella prima cappella si trova un gruppo ligneo dorato e policromo dell'Annunciazione, formato dalla Vergine e dall'Arcangelo Gabriele.}}
 
==Società==
===Evoluzione demografica===
{{Demografia/Cugnoli}}
 
== Economia ==
La collocazione del paese in una zona collinare, favorisce la produzione di olive, uva e cereali.
 
== Amministrazione ==
Riga 60 ⟶ 52:
|27 aprile [[1997]]
|Orazio Di Marco
|[[Lista Civicacivica]]
|[[Sindaco (Italia)|Sindaco]]
|<ref>{{Cita web|url=httphttps://elezionistorico.interno.gov.it/index.php?back=yes&tpel=G&dtel=06/06/1993&tpa=I&tpe=C&ms=S&es3=N&ne3=600170&levsut3=3&lev3=170&lev2=60&ne2=60&es2=S&levsut2=2&lev1=13&ne1=13&es1=S&levsut1=1&lev0=0&es0=S&levsut0=0&unipro=uni|titolo=Risultato delle elezioni amministrative del 6 giugno 1993|autore=Archivio storico delle Elezioni del [[Ministero dell'Interno]]}}</ref>
}}
{{ComuniAmminPrec
Riga 68 ⟶ 60:
|27 maggio [[2006]]
|Carlo Mancini
|[[Lista Civicacivica]] di [[Centro (politica)|Centrocentro]] <small>(1997-2001)</small><br />[[Lista Civicacivica]] di [[Sinistra (politica)|Sinistrasinistra]] <small>(2001-2006)</small>
|[[Sindaco (Italia)|Sindaco]]
|<ref>{{Cita web|url=httphttps://elezionistorico.interno.gov.it/index.php?back=yes&tpel=G&dtel=27/04/1997&tpa=I&tpe=C&ms=S&es3=N&ne3=600170&levsut3=3&lev3=170&lev2=60&ne2=60&es2=S&levsut2=2&lev1=13&ne1=13&es1=S&levsut1=1&lev0=0&es0=S&levsut0=0&unipro=uni|titolo=Risultato delle elezioni amministrative del 27 aprile 1997|autore=Archivio storico delle Elezioni del [[Ministero dell'Interno]]}}</ref><ref>{{Cita web|url=httphttps://elezionistorico.interno.gov.it/index.php?back=yes&tpel=G&dtel=13/05/2001&tpa=I&tpe=C&ms=S&es3=N&ne3=600170&levsut3=3&lev3=170&lev2=60&ne2=60&es2=S&levsut2=2&lev1=13&ne1=13&es1=S&levsut1=1&lev0=0&es0=S&levsut0=0&unipro=uni|titolo=Risultato delle elezioni amministrative del 13 maggio 2001|autore=Archivio storico delle Elezioni del [[Ministero dell'Interno]]}}</ref>
}}
{{ComuniAmminPrec
|28 maggio [[2006]]
|3 ottobre [[2021]]
|''in carica''
|Lanfranco Chiola
|[[Lista Civicacivica]] ''Insieme per cambiare'' <small>(2006-2011)</small><br />[[Lista Civicacivica]] ''Continuiamo insieme'' <small>(2011-2016)</small><br />[[Lista Civicacivica]] ''Continuiamo ancora insieme'' <small>(dal 2016-2021)</small>
|[[Sindaco (Italia)|Sindaco]]
|<ref>{{Cita web|url=httphttps://elezionistorico.interno.gov.it/index.php?back=yes&tpel=G&dtel=28/05/2006&tpa=I&tpe=C&ms=S&es3=N&ne3=600170&levsut3=3&lev3=170&lev2=60&ne2=60&es2=S&levsut2=2&lev1=13&ne1=13&es1=S&levsut1=1&lev0=0&es0=S&levsut0=0&unipro=uni|titolo=Risultato delle elezioni amministrative del 28 maggio 2006|autore=Archivio storico delle Elezioni del [[Ministero dell'Interno]]}}</ref><ref >{{Cita web|url=httphttps://elezionistorico.interno.gov.it/index.php?back=yes&tpel=G&dtel=15/05/2011&tpa=I&tpe=C&ms=S&es3=N&ne3=600170&levsut3=3&lev3=170&lev2=60&ne2=60&es2=S&levsut2=2&lev1=13&ne1=13&es1=S&levsut1=1&lev0=0&es0=S&levsut0=0&unipro=uni|titolo=Risultato delle elezioni amministrative del 15 maggio 2011|autore=Archivio storico delle Elezioni del [[Ministero dell'Interno]]}}</ref><ref>{{Cita nameweb|url="Elezionihttps://elezionistorico.interno.gov.it/index.php?tpel=G&dtel=05/06/2016&tpa=I&tpe=C&ms=S&es3=N&ne3=600170&levsut3=3&lev3=170&lev2=60&ne2=60&es2=S&levsut2=2&lev1=13&ne1=13&es1=S&levsut1=1&lev0=0&es0=S&levsut0=0|titolo=Risultato delle elezioni amministrative del 5 giugno 2016"|autore=Archivio storico delle Elezioni del [[Ministero dell'Interno]]}}</ref>
}}
{{ComuniAmminPrec
|4 ottobre [[2021]]
|''in carica''
|Giancarlo Sciarra
|[[Lista civica]] Continuità e sviluppo
|[[Sindaco (Italia)|Sindaco]]
|
}}
{{ComuniAmminPrecFine}}
Riga 84:
== Sport ==
=== Calcio ===
La principale squadra di calcio della città è l<nowiki>'</nowiki>''A.S.D. Cugnoli'' che milita nel girone C [[Abruzzo|abruzzese]] di [[Seconda Categoria|2ª Categoria]]. Il 26 aprile 2015 viene promossa in [[Prima Categoria|1 Categoria]].
 
== Note ==
Riga 98:
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Abruzzo}}
[[Categoria:Cugnoli| ]]
 
[[Categoria:Comuni della provincia di Pescara]]