MSC Orchestra: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Possibile vandalismo su parametri dei sinottici Modifica da mobile Modifica da web per mobile
fix
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(17 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Infobox nave
|Categoria = nave passeggeri
|Nome = ''MSC Orchestra Giacinto''
|Immagine = Porto Genova (17).JPG
|Dimensioni_immagine =
|Didascalia = La ''MSC Orchestra'' ormeggiata nela [[portoGenova]] dinel Genova[[2008]]
|Bandiera = Flag_of_Panama.svg{{insegna navale|PAN|mercantile}}
|Tipo= [[Nave da crociera]]
|Bandiera2=
|Bandiera3=
<!-- Sezione descrizione generale -->
|Tipo=Nave da crociera
|Classe= Musica
|Costruttori=[[Chantiers de l'Atlantique]]
|Cantiere= {{Insegna navale|FRA|mercantile|icona|dim=20}} [[Saint-Nazaire (Loira Atlantica)|St. Saint-Nazaire]], [[Francia]]
|Costruzione_n=R32
|Ordine=
|Impostazione= 30 settembre 2005
|Varo= 149 maggiosettembre [[2007]]2006
|Consegna = 30 aprile 2007
|Entrata_in_servizio = maggio 2007
|Completamento=
|Registro_navale = [[Bureau Veritas]] nº 06853B
|Entrata_in_servizio=
|Società_armatrice = {{simbolo|House Flag of MSC Cruises.svg|20|border}} [[MSC Crociere]]
|Proprietario = [[MSC Crociere]]
|Porto_di_registrazione= {{Insegna navale|PAN|mercantile|icona|dim=20}} [[Panama (città)|Panama]]
|Identificazione =
[[Indicativo di chiamata|Indicativo di chiamata radio]] [[Unione internazionale delle telecomunicazioni|ITU]]: {{Identificativo radio|3EJF3}}
Riga 26:
[[Numero IMO]]: 9320099
|Radiazione=
|Battesimo = 14 maggio 2007
|Madrina = [[Sophia Loren]]
|Destino_finale=
|Stazza_netta = {{formatnum:61672}}
<!-- Sezione caratteristiche generali -->
|Dislocamento=
|Stazza_lorda = 92.409{{formatnum:92409}}
|Lunghezza = 293,8
|Larghezza = 32,20
|Altezza = 59,64
|Pescaggio = 7,85
|Propulsione = 5 motori [[Wärtsilä]] W16V38B Diesel 58.000{{formatnum:58000}} [[kilowatt|kW]]
|Profondità_operativa=
|Velocità = 2322,9
|Ponte_di_volo=
|Propulsione = 5 motori [[Wärtsilä]] W16V38B Diesel 58.000 kW
|Velocità = 23
|Velocità_km=
|Autonomia=
|Numero_di_cabine = 1275
|Numero_di_ponti = 16 <small>(totali)</small><br/>13 <small>(accessibili)</small>
|Capacità_di_carico=
|Equipaggio = 987
|Passeggeri = 2.550 (con cabine doppie) o 3.013 (massima capienza)3224
<!-- Sezione equipaggiamento -->
|Sensori=
|Sistemi_difensivi=
|Armamento=
|Corazzatura=
|Mezzi_aerei=
<!-- Sezione note -->
|Motto=
|Soprannome=
|Note=
|Ref = {{Cita web | url = http://www.faktaomfartyg.se/msc_orchestra_2007.htm | titolo = M/S MSC Orchestra (2007) | lingua = sv | editore = faktaomfartyg.se | accesso = 184 agostogiugno 20132025}}<br/>{{Cita web|url =https://www.msccrociere.it/crociere/navi-da-crociera/msc-orchestra|titolo = MSC Orchestra|lingua = It|accesso = 4 giugno 2025}}
}}
La '''''MSC Orchestra''''' è una [[nave da crociera]] dellaappartenente alla [[compagnia di navigazione]] [[MSC Crociere]].
 
== ServizioCaratteristiche ==
La nave è strutturata come riportato di seguito:
[[File:MSC Orchestra (16-08-2013) (1).JPG|thumb|right|La ''MSC Orchestra'' in navigazione al largo di [[Genova]].]]
* 1316 ponti di cui 13 per passeggeri
 
La nave è stata battezzata a [[Civitavecchia]] il 14 maggio [[2007]] da [[Sophia Loren]] in presenza anche di [[Ennio Morricone]]. Ha tre navi gemelle: ''[[MSC Musica]]'', ''[[MSC Poesia]]'' e ''[[MSC Magnifica]]''.
 
==Descrizione==
La dotazione della nave include:
* 13 ponti passeggeri
* 13 ascensori
* sistema di riduzione delle vibrazioni e insonorizzazione degli ambienti pubblici
* 18 suite con balcone privato
* 809 cabine esterne con balcone di cui 3 per disabilipersone diversamente abili
* 173 cabine esterne di cui 2 per disabilipersone diversamente abili
* 275 cabine interne di cui 12 per disabilipersone diversamente abili
* TV interattiva, mini bar, cassetta di sicurezza, radio, bagno con doccia, phonfon, cesto di frutta fresca ogni giorno, aria condizionata e riscaldamento, guardaroba, telefono e collegamento [[Internet]] [[wireless|senza fili]] (a pagamento) in tutte le cabine
* attrezzature sportive (minigolf, tennis, percorso jogging, palestra, centro aerobica, centro yoga, piscine)
* attrezzature per il benessere (saune, bagni turchi, talassoterapia, aromaterapia, cromoterapia, salone di bellezza, solarium, vasche idromassaggio)
Riga 77 ⟶ 67:
* strutture per la ristorazione (sushi bar, Internet café, cigar room, enoteca, ristoranti)
* altri servizi (fotografo, centro medico, negozi duty free)
 
== Servizio ==
Varata il 9 settembre 2006 nei [[Chantiers de l'Atlantique]] di [[Saint-Nazaire (Loira Atlantica)|Saint-Nazaire]] con il nome di ''MSC Orchestra'' e consegnata il 30 aprile 2007 alla [[MSC Crociere]], viene trasferita nel mese successivo a [[Civitavecchia]], dove il 14 maggio viene battezzata da [[Sophia Loren]], in presenza anche di [[Ennio Morricone]].
Nello stesso mese prende servizio per [[MSC Crociere]].
 
[[File:MSC Orchestra (16-08-2013) (1).JPG|thumb|right|La ''MSC Orchestra'' in navigazione al largo di [[Genova]] nel 2013.]]
 
== Avvenimenti ==
Il 7 ottobre 2012, a bordo della nave, vengono riscontrati 4 casi di [[meningite]] tra membri dell'equipaggio, di cui 2 gravi colpiscono un indonesiano di 32 anni e un italiano di 47 anni originario di [[Sorrento]], un brasiliano e un filippino di 30 anni della sala macchine, ricoverati nel reparto malattie infettive dell'ospedale di [[Livorno]]. La ASL 6 e le autorità sanitarie marittime somministrano al personale della nave e ai passeggeri<ref>A quella data erano imbarcati 975 membri d'equipaggio e 2.200 passeggeri. Per i passeggeri che erano sbarcati la mattina precedente, l'autorità sanitaria marittima ha ritenuto non indispensabile la profilassi.</ref> 2.800 dosi di [[profilassi]] composte da un antibiotico per gli adulti e uno sciroppo per i bambini. La nave, proveniente da [[Napoli]] ha poi proseguito la sua crociera verso [[Villafranca (Francia)|Villefranche-sur-Mer]] in [[Francia]], [[Valencia]] e [[Ibiza (isola)|Ibiza]] in Spagna, Tunisi, Catania e Napoli.<ref>Il{{Cita Secolo XIX, [news|url=http://www.ilsecoloxix.it/p/italia/2012/10/07/APMaU3dD-meningite_orchestra_della.shtml| ''titolo=Meningite a bordo della Msc Orchestra'']| {{webarchivedata=7 ottobre 2012|url pubblicazione=[[Il Secolo XIX]]| urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121010231951/http://www.ilsecoloxix.it/p/italia/2012/10/07/APMaU3dD-meningite_orchestra_della.shtml |data dataarchivio=10 ottobre 2012 |urlmorto=sì}}.</ref><ref>ANSA,{{Cita [news|url=http://www.ansa.it/mare/notizie/rubriche/crociereetraghetti/2012/10/08/Meningite-nave-Msc-rassicura-crociera-va-avanti_7598960.html| ''titolo=Meningite su nave: Msc rassicura, crociera va avanti''| data=8 ottobre 2012| pubblicazione=[[ANSA].]}}</ref><ref>Notizie{{Cita tiscali, [web|url=http://notizie.tiscali.it/regioni/toscana/articoli/12/10/08/meningite-nave-crociera.html| ''titolo=Livorno: meningite sulla nave da crociera, 2 gravissimi'']| {{webarchivedata=8 ottobre 2012|url sito=Notizie tiscali| urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141030044845/http://notizie.tiscali.it/regioni/toscana/articoli/12/10/08/meningite-nave-crociera.html| |datadataarchivio=30 ottobre 2014| urlmorto=sì}}.</ref><ref>Il{{Cita fatto quotidiano, [news|url=http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/10/07/livorno-due-gravissimi-per-meningite-sulla-msc-orchestra-profilassi-per-2800/375599/| ''titolo=Livorno, due gravi per meningite sulla Msc Orchestra. Profilassi per 2800''| data=7 ottobre 2012| pubblicazione=[[Il fatto quotidiano].]}}</ref>.
=== 2012 ===
Il 7 ottobre 2012, a bordo della nave, vengono riscontrati 4 casi di [[meningite]] tra membri dell'equipaggio, di cui 2 gravi colpiscono un indonesiano di 32 anni e un italiano di 47 anni originario di Sorrento, un brasiliano e un filippino di 30 anni della sala macchine, ricoverati nel reparto malattie infettive dell'ospedale di [[Livorno]]. La ASL 6 e le autorità sanitarie marittime somministrano al personale della nave e ai passeggeri<ref>A quella data erano imbarcati 975 membri d'equipaggio e 2.200 passeggeri. Per i passeggeri che erano sbarcati la mattina precedente, l'autorità sanitaria marittima ha ritenuto non indispensabile la profilassi.</ref> 2.800 dosi di [[profilassi]] composte da un antibiotico per gli adulti e uno sciroppo per i bambini. La nave, proveniente da [[Napoli]] ha poi proseguito la sua crociera verso [[Villafranca (Francia)|Villefranche-sur-Mer]] in [[Francia]], [[Valencia]] e [[Ibiza (isola)|Ibiza]] in Spagna, Tunisi, Catania e Napoli<ref>Il Secolo XIX, [http://www.ilsecoloxix.it/p/italia/2012/10/07/APMaU3dD-meningite_orchestra_della.shtml ''Meningite a bordo della Msc Orchestra''] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20121010231951/http://www.ilsecoloxix.it/p/italia/2012/10/07/APMaU3dD-meningite_orchestra_della.shtml |data=10 ottobre 2012 }}.</ref><ref>ANSA, [http://www.ansa.it/mare/notizie/rubriche/crociereetraghetti/2012/10/08/Meningite-nave-Msc-rassicura-crociera-va-avanti_7598960.html ''Meningite su nave: Msc rassicura, crociera va avanti''].</ref><ref>Notizie tiscali, [http://notizie.tiscali.it/regioni/toscana/articoli/12/10/08/meningite-nave-crociera.html ''Livorno: meningite sulla nave da crociera, 2 gravissimi''] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20141030044845/http://notizie.tiscali.it/regioni/toscana/articoli/12/10/08/meningite-nave-crociera.html |data=30 ottobre 2014 }}.</ref><ref>Il fatto quotidiano, [http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/10/07/livorno-due-gravissimi-per-meningite-sulla-msc-orchestra-profilassi-per-2800/375599/ ''Livorno, due gravi per meningite sulla Msc Orchestra. Profilassi per 2800''].</ref>.
 
== ''MSC Orchestra'' nei media ==
Sulla ''MSC Orchestra'' sono state effettuate le riprese del film per la televisione italiana ''[[Crociera Vianello]]'', quelle per lo spot pubblicitario di [[Kimbo Caffè]] e sono state girate delle scene del film brasiliano ''[[SOS - Mulheres ao Mar]]''.
<br />Una crociera su MSC ''Orchestra'' è anche il premio del gioco a quiz di [[Italia 1]] [[Top One]].
 
<br />Una crociera su MSC ''Orchestra'' èfu anche il premio del gioco a quiz di [[Italia 1]] [[Top One]].
==Navi gemelle==
 
== Incidenti ==
Il 22 febbraio 2019 entra in collisione con la compagna di flotta ''[[MSC Poesia]]'' a [[Buenos Aires]], riportando tuttavia danni limitati.<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://video.corriere.it/buenos-aires-scontro-due-navi-crociera-collisione-rumori-inquietanti/7bfb60a4-36d5-11e9-a77e-854ef271b7f8|titolo=Buenos Aires, scontro tra due navi da crociera: collisione e rumori inquietanti {{!}} Corriere TV|sito=video.corriere.it|accesso=2025-06-04}}</ref><ref>{{Cita web|autore=Giuseppe Orrù|url=https://www.dailynautica.com/cronaca/collisione-in-porto-tra-due-navi-da-crociera-di-msc-il-video-da-paura-a-buenos-aires/40693/|titolo=Scontro in porto tra due navi da crociera Msc. Il video da paura a Buenos Aires|sito=Daily Nautica|data=2019-02-23|accesso=2025-06-04}}</ref>
 
Nella notte tra il 2 ed il 3 giugno 2025, durante la navigazione verso [[Genova]], all'altezza di [[Capo Corso]] scoppia un incendio nella sala macchine della nave<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=Vittoriano Zanolli|url=https://vittorianozanolli.it/msc-orchestra-alla-deriva-tra-capraia-e-la-corsica-sette-cremonesi-tra-le-migliaia-di-crocieristi/|titolo=MSC Orchestra alla deriva tra Capraia e la Corsica, sette cremonesi tra le migliaia di crocieristi|sito=Vittoriano Zanolli|data=2025-06-03|accesso=2025-06-03}}</ref>, prontamente assistita dai vicini traghetti ''[[Excelsior (traghetto)|Excelsior]]'' e ''[[Moby Otta]]''. Tuttavia, nonostante gli ingenti danni in sala macchina e l'arrivo del rimorchiatore ''Montenero'' in assistenza da [[Livorno]], riprende poche ore dopo la navigazione con la propria propulsione.<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=Nicola Capuzzo|url=https://www.shippingitaly.it/2025/06/03/fumo-e-avaria-a-bordo-della-nave-msc-orchestra/|titolo=Fumo e avaria a bordo della nave Msc Orchestra|sito=Shipping Italy|data=2025-06-03|accesso=2025-06-04}}</ref>
 
== Navi gemelle ==
*''[[MSC Musica]]''
*''[[MSC Poesia]]''
Riga 96 ⟶ 97:
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
{{MSC Crociere}}{{Portale|marina|trasporti}}
 
==Collegamenti esterni==
*{{cita web|http://www.faktaomfartyg.se/msc_orchestra_2007_b_1.htm|Foto di MSC Orchestra}}
*{{cita web|http://www.msccrociere.it/it_it/Navi/MSC-Orchestra.aspx|La nave sul sito dell'azienda}}
*{{cita web|http://www.msccrociere.it|Il sito web dell'azienda}}
*Video della cerimonia di battesimo (speciale di Odeon TV)[https://www.facebook.com/video.php?v=1018795608136810&set=vl.617504161727930&type=2&theater]
 
{{MSC Crociere}}
{{Portale|marina|trasporti}}
 
[[Categoria:Navi da crociera della MSC Crociere|Orchestra]]
[[Categoria:Navi con porto di registrazione panamense]]
[[Categoria:Navi costruite a Saint-Nazaire (Loira Atlantica)]]