Città di Gela: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta14) |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
| (646 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Squadra di calcio
|nome squadra = A.S.D. Città di Gela
|soprannomi = ''Biancoazzurri'', ''Gelesi''
|pattern_b1 = _blue_stripes
|body1 =
|pattern_la1 =
|leftarm1 = 0000FF
|pattern_ra1 =
|rightarm1 = 0000FF
|pattern_sh1 =
|shorts1 = 2271B3
|socks1 =
|pattern_b2 =
|
|pattern_la2 =
|leftarm2 =
|pattern_ra2 =
|rightarm2 =
|shorts2 =
|socks2 =
|colori = {{simbolo|Bianco e Azzurro.svg}} [[Bianco]], [[azzurro]]
|simboli = [[Delfino]]
|inno = Musica... fantasia
|autore = [[Rondò Veneziano]]
|città = [[Gela]]
|nazione = {{ITA}}
|confederazione = [[
|bandiera = Flag of Italy.svg
|federazione = [[Federazione Italiana Giuoco Calcio|FIGC]]
Riga 39 ⟶ 31:
|annofondazione = 1994
|rifondazione = 2006
|rifondazione2 =
|rifondazione3 = 2023
|presidente = {{Bandiera|ITA}}
|allenatore = {{Bandiera|ITA}}
|stadio = [[Stadio Vincenzo Presti|Vincenzo Presti]]
|capienza = {{formatnum:4200}}
|aggiornato = 28 giugno 2025
}}
Fu fondata nell'estate del
Nel suo palmarès annovera la vittoria di un [[Campionato Nazionale Dilettanti]], uno di [[Eccellenza (calcio)|Eccellenza]]<ref>{{Cita web|url=http://www.siciliasportiva.com/eccellenza-a-il-gela-torna-in-serie-d-cus-palermo-retrocesso/|titolo=Eccellenza “A”: il Gela torna in Serie D, Cus Palermo retrocesso|accesso=11 aprile 2019|dataarchivio=11 aprile 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190411020358/http://www.siciliasportiva.com/eccellenza-a-il-gela-torna-in-serie-d-cus-palermo-retrocesso/|urlmorto=sì}}</ref>
Il Gela figura essere la seconda squadra della [[
== Storia ==
=== Anni 1990 ===
;Stagione 1994-1995
{{vedi anche|Unione Sportiva Terranova Gela|Juventina Gela|Campionato Nazionale Dilettanti 1994-1995}}
[[Juventina Gela]] e [[Unione Sportiva Terranova Gela|Terranova]], entrambe con alle spalle una sola esperienza in Serie C2 (stagione [[Serie C2 1979-1980|1979-1980]] per il Terranova, stagione [[Serie C2 1988-1989|1988-1989]] per la Juventina)<ref>{{Cita web|url=http://www.gelacittadimare.it/campionato%20minore.htm|titolo=La storia dell Juventina|editore=http://www.gelacittadimare.it/|accesso=16 settembre 2015}}</ref>, complice la presidenza della famiglia Alabiso in entrambe le società, rispettivamente del cavalier Emanuele Alabiso (presidente dei giallorossi) e del figlio di Emanuele, il dottor [[Giuseppe Alabiso]] (per i rosanero), diedero vita nel 1994 ad un sodalizio, mediante il meccanismo della fusione con il nome ''Unione Sportiva Juveterranova Gela'', che in due stagioni raggiunse la [[Serie C2 1996-1997|Serie C2]] rimanendoci per nove campionati consecutivi fino alla stagione [[Serie C2 2004-2005|2004-2005]], anno della prima promozione in [[Serie C1 2005-2006|Serie C1]].<ref name=storia>{{Cita web|url=http://www.gelacittadimare.it/la%20storia.html|titolo=La storia del Gela|editore=http://www.gelacittadimare.it/|accesso=16 settembre 2015}}</ref>
=== Anni 2000 ===
Nel 2000 si decise di dare più lustro alla città mettendo in risalto il nome Gela, seppur conservando la vecchia denominazione nella sigla J.T., passando così da ''U.S. Juveterranova Gela'' a ''Gela J.T.''<ref name=fonte>[http://www.lacavese.it/blog/2010/09/09/lavversario-il-gela-del-dottor-provenza/ L'avversario: il Gela del dottor Provenza] Lacavese.it</ref> A partire dalla stagione [[Serie C2 2002-2003|2002-2003]], a causa di sponsorizzazioni comunali, si decise di cambiare i colori della squadra in favore dei colori della città. Dopo aver rischiato il fallimento nell'estate del 2005,<ref name=fonte2>[http://iltirreno.gelocal.it/pisa/sport/2010/08/17/news/il-gela-lotta-in-campo-e-contro-la-mafia-2264440 Il Gela lotta in campo e contro la mafia] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20100823060826/http://iltirreno.gelocal.it/pisa/sport/2010/08/17/news/il-gela-lotta-in-campo-e-contro-la-mafia-2264440 |data=23 agosto 2010 }} iltirreno.gelocal.it</ref> al termine della stagione [[Serie C1 2005-2006|2005-2006]] la società fallì dopo aver conquistato sul campo la salvezza in [[Serie C1 2005-2006|Serie C1]].
Con l'adesione al [[Lodo Petrucci]] il Gela rimase fra i professionisti nella stagione [[Serie C2 2006-2007|2006-2007]] anche se in Serie C2,<ref name=fonte /><ref name=fonte2 /> mediante la fondazione della società sportiva ''Gela Calcio
=== Anni 2010 ===
{{vedi anche|Gela Calcio 2010-2011}}
[[File:Stadio Vincenzo Presti (Gela) - Ingresso.JPG|thumb|upright=1.0|Uno degli ingressi dello [[Stadio Vincenzo Presti]], dove i biancoazzurri disputano le gare casalinghe.]]
Il 22 gennaio 2011 sono annunciate le dimissioni del presidente Tuccio e dell'allenatore Provenza e i giocatori sono stati lasciati liberi di scegliere un'altra destinazione<ref>{{cita news| url = http://archiviostorico.gazzetta.it/2011/gennaio/22/Gela_nel_caos_Tuccio_Provenza_ga_10_110122044.shtml | titolo = Gela nel caos: Tuccio e Provenza vanno via Benevento con Evacuo | pubblicazione = La Gazzetta dello Sport | giorno = 22 | mese = gennaio | anno = 2011 | pagina = 23}}</ref>; in un comunicato successivo, il massimo dirigente specificò di aver consegnato la società al sindaco per cedere il pacchetto azionario<ref>{{cita news | url = http://www.gelacalcio.it/dettaglio.asp?id=2913 | titolo = Comunicato stampa 24 gennaio 2011 | pubblicazione = GelaCalcio.it | giorno = 24 | mese = gennaio | anno = 2011 | urlmorto = sì | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20150924021252/http://www.gelacalcio.it/dettaglio.asp?id=2913 | dataarchivio = 24 settembre 2015 }}</ref>.
Il 30 giugno 2011 la società presentò un'iscrizione al campionato di [[Serie C1|Lega Pro Prima Divisione]] 2011-2012 che fu giudicata incompleta dalle autorità calcistiche, mettendo a rischio la permanenza nel calcio professionistico.<ref>[http://www.lega-pro.com/news/2297.html?task=view Comunicato della Lega] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20110913040731/http://www.lega-pro.com/news/2297.html?task=view |data=13 settembre 2011 }}.</ref> A metà luglio 2011, il presidente Angelo Tuccio non trovò i {{m|287000|u=€}} necessari per pagare Iva e Irap e la società fu esclusa dai campionati professionistici, con la prospettiva di non potersi iscrivere nemmeno in [[Serie D]]<ref>{{cita web|url=http://www.quotidianodigela.it/sport/sport-news/calcio/7334-l-atletico-gela-vicinissimo-alla-radiazione-e-la-citta-rischia-un-altra-umiliazione|titolo=''L'Atletico Gela vicino alla radiazione e la città rischia un'altra umiliazione''|autore=Fabrizio Parisi|data=6 agosto 2013|accesso=22 giugno 2014|dataarchivio=24 settembre 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140924062426/http://www.quotidianodigela.it/sport/sport-news/calcio/7334-l-atletico-gela-vicinissimo-alla-radiazione-e-la-citta-rischia-un-altra-umiliazione|urlmorto=sì}}</ref>, militando nel girone A ragusano di [[Terza Categoria]]<ref>{{Cita web |url=http://www.lnd.it/documenti/leggi/comunicati/1046893?lid=16 |titolo=Comunicato LND n° 527 |accesso=26 agosto 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140408224820/http://www.lnd.it/documenti/leggi/comunicati/1046893?lid=16# |dataarchivio=8 aprile 2014 |urlmorto=sì }}</ref>.
Il 27 settembre 2012 fu accolta la domanda di ripescaggio della società che fu inserita nel girone I siciliano di [[Seconda Categoria]]. Il 23 febbraio 2014 con 4 giornate d'anticipo dalla fine vinse il girone H del campionato di Prima Categoria, vincendo inoltre nella stessa stagione la Coppa Disciplina e la Coppa Sicilia. Il 7 settembre 2014 prese parte al girone D del campionato di Promozione Sicilia 2014-2015. Il 3 maggio 2015 vinse la finale [[play-off]] contro il Troina per 1-0 accedendo così, al campionato d'[[Eccellenza (calcio)|Eccellenza]].<ref>[http://www.agrigentosport.com/il-gela-calcio-e-promosso-in-eccellenza/ Il Gela calcio è promosso in Eccellenza<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
Alla fine della stagione passata la società cambiò guida tecnica e sostituì il coach [[Mazara del Vallo|mazzarese]] Brucculeri, per il neo-allenatore Simone Pardo<ref>{{Cita news|url=http://www.corrieredigela.com/index.php?option=com_content&view=article&id=1830:il-gela-riparte-da-simone-pardo&catid=83&Itemid=625|titolo=Il Gela riparte da Simone Pardo|accesso=1º luglio 2016|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160424122048/http://www.corrieredigela.com/index.php?option=com_content&view=article&id=1830:il-gela-riparte-da-simone-pardo&catid=83&Itemid=625|dataarchivio=24 aprile 2016}}</ref>, ex centrocampista biancoazzurro nativo di [[Gela]]. La dura sconfitta inflitta dai [[San Cataldo (Italia)|sancataldesi]] nella quarta giornata di campionato (4-0), fa ritornare sui suoi passi il club gelese, che richiama nuovamente in panchina Brucculeri<ref>{{Cita news|url=http://www.tfnweb.it/gela-calcio-esonerato-pardo-squadra-affidata-a-brucculeri/|titolo=Gela Calcio: Esonerato Pardo, squadra affidata a Brucculeri|accesso=1º luglio 2016}}</ref>. Il 17 aprile 2016, il Gela Calcio espugna il [[Stadio Vincenzo Presti|Presti]] vincendo 4-0 contro il [[Cus Palermo]] e conquistando così, la promozione in [[Serie D]]<ref>{{Cita news|url=http://www.nuovosud.it/38382-sport-caltanissetta/battuto-casa-il-cus-palermo-festa-gela-la-promozione-serie-d|titolo=Battuto il Cus Palermo, Gela: Festa promozione Serie D|accesso=1º luglio 2016}}</ref>.
Il 5 luglio 2016 viene ufficializzata la scissione della sezione calcistica del Gela Calcio S.r.l. da quella dedita al futsal maschile. Quest'ultima mantiene nome e matricola, la sezione calcistica acquisisce una nuova matricola assumendo la denominazione di ''S.S.D. Città di Gela a r.l.''<ref name=scissione16>{{Cita web|url=http://www.auroramilazzo.it/calcio-sicilia-i-gironi-di-eccellenza-promozione-e-calcio-a5/#.V8nXQ1uLQdU|titolo=Calcio Sicilia, i gironi di Eccellenza, Promozione e Calcio A5|editore=http://www.auroramilazzo.it/|data=5 agosto 2016|accesso=2 settembre 2016}}</ref>
Dopo alcune vicissitudini avute con l'amministrazione comunale di [[Gela]] legate alla questione dello [[stadio Vincenzo Presti]], il 29 luglio successivo, tramite un comunicato stampa la società annuncia ufficialmente le dimissioni del presidente Angelo Tuccio, in carica dal 2006<ref>{{Cita web|url=http://www.quotidianodigela.it/sport/20077-gela-calcio,-tuccio-shock-%E2%80%9Cmi-dimetto-da-presidente,-il-club-%C3%A8-in-vendita%E2%80%9D.html|titolo=Gela Calcio, Tuccio shock: “Mi dimetto da presidente, il club è in vendita”|accesso=18 agosto 2016|dataarchivio=3 agosto 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160803140512/http://www.quotidianodigela.it/sport/20077-gela-calcio%2C-tuccio-shock-%E2%80%9Cmi-dimetto-da-presidente%2C-il-club-%C3%A8-in-vendita%E2%80%9D.html|urlmorto=sì}}</ref>. Successivamente il club biancoazzurro venne affidato al nipote Francesco Tuccio<ref>{{Cita web|url=http://www.quotidianodigela.it/sport/20176-il-gela-calcio-riparte-ma-al-timone-della-societ%C3%A0-non-c-%C3%A8-pi%C3%B9-angelo-tuccio-ma-suo-nipote-francesco.html|titolo=Il Gela Calcio riparte ma al timone della società non c'è più Angelo Tuccio ma suo nipote Francesco|accesso=18 agosto 2016|dataarchivio=12 agosto 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160812020833/http://www.quotidianodigela.it/sport/20176-il-gela-calcio-riparte-ma-al-timone-della-societ%C3%A0-non-c-%C3%A8-pi%C3%B9-angelo-tuccio-ma-suo-nipote-francesco.html|urlmorto=sì}}</ref>.
=== Anni 2020 ===
;Stagione 2020-2021
Confermato il coach Mirko Fausciana per la nuova stagione, il Gela beneficia del [[ripescaggio]] e affronta il campionato di [[Prima Categoria]]<ref>{{Citanews|lingua=ita|url=https://quotidianodigela.it/gela-ripescato-in-prima-categoria-e-che-prova-contro-il-licata|titolo=Gela ripescato in Prima categoria e che prova contro il Licata!|pubblicazione=Quotidiano di Gela|data=18 settembre 2020|accesso=6 giugno 2025}}</ref>. La nuova stagione iniziò tra le incertezze sullo svolgimento delle competizioni calcistiche, lese dalla [[pandemia di COVID-19]]. Ciononostante, si decise inizialmente la disputa delle competizioni.
Il Gela partì bene e vinse il primo match contro il Branciforti (5-0)<ref>{{Citanews|autore=Fabrizio Parisi|lingua=ita|url=https://quotidianodigela.it/manita-del-gela-contro-il-branciforti-e-che-forza-i-giovani-2003|titolo=Manita del Gela contro il Branciforti, e che forza i giovani '2003|pubblicazione=Quotidiano di Gela|data=3 ottobre 2020|accesso=7 giugno 2025}}</ref>, tuttavia, dopo il turno di riposo nella seconda giornata, il terzo turno contro l'Agira venne rinviato due volte<ref>{{Citanews|autore=Andrea Scudera|lingua=ita|url=https://www.corrieredigela.com/servizi-settimanali/12-sport/2383-asd-gela,-si-torna-in-campo-dopo-due-settimane-di-stop.html|titolo=Asd Gela, si torna in campo dopo due settimane di stop|pubblicazione=Corriere di Gela|data=25 ottobre 2020|accesso=7 giugno 2025}}</ref>. Dopo il match vinto 4-3 contro il Sant'Anna<ref>{{Citanews|autore=Fabrizio Parisi|lingua=ita|url=https://quotidianodigela.it/gela-col-brivido-da-0-2-alla-rimonta-finale-contro-il-santanna-4-3|titolo=Gela col brivido: da 0-2 alla rimonta finale contro il Sant'anna 4-3|pubblicazione=Quotidiano di Gela|data=25 ottobre 2020|accesso=7 giugno 2025}}</ref>, la [[Lega Nazionale Dilettanti]] sospese tutte le competizioni regionali sino al 24 novembre 2020<ref>{{Citanews|lingua=ita|url=https://sicilia.lnd.it/archivio/news/2020/10/nuovo-dpcm-sospensione-di-tutta-lattivita-fino-24-novembre-2020-0|titolo=Nuovo Dpcm: Sospensione di tutta l’attività fino a 24 novembre 2020|pubblicazione=[[Lega Nazionale Dilettanti]]|data=26 ottobre 2020|accesso=7 giugno 2025}}</ref><ref>{{Citanews|autore=Fabrizio Parisi|lingua=ita|url=https://quotidianodigela.it/il-calcio-dilettanti-riprende-il-6-dicembre-ma-ce-il-rischio-lockdown|titolo=Il calcio dilettanti riprende il 6 dicembre ma c'è il rischio lockdown|pubblicazione=Quotidiano di Gela|data=9 novembre 2020|accesso=7 giugno 2025}}</ref>, salvo poi confermare lo stop definitivo di quest'ultime, il 23 marzo 2021<ref>{{Citanews|lingua=ita|url=https://www.lnd.it/it/comunicati-e-circolari/comunicati-ufficiali/stagione-sportiva-2020-2021/7248-comunicato-ufficiale-n-235-interruzione-definitiva-competizioni-lnd-a-livello-territoriale/file|titolo=Comunicato Ufficiale n.235 - Stagione sportiva 2020-2021|pubblicazione=[[Lega Nazionale Dilettanti]]|data=23 marzo 2021|accesso=7 giugno 2025}}</ref><ref>{{Citanews|lingua=ita|url=https://quotidianodigela.it/stop-definitivo-ai-tornei-di-promozione-e-prima-categoria|titolo=Stop definitivo ai tornei di Promozione e Prima categoria|pubblicazione=Quotidiano di Gela|data=27 marzo 2021|accesso=7 giugno 2025}}</ref>.
;Stagione 2022-2023
In seguito alla conquista del campionato di [[Prima Categoria]] nella stagione 2021-2022, il Gela si appresta ad affrontare il campionato di [[Promozione (calcio)|Promozione]]<ref>{{cita news|url=https://www.seried24.com/news/il-gela-ce-l-ha-fatta-promosso-in-promozione/|titolo=Il Gela ce l’ha fatta: arriva la Promozione|accesso=24 aprile 2024|lingua=it}}</ref>; la società conferma nuovamente Mirko Fausciana al timone della squadra (alla sua [[Gela Calcio#Allenatori e presidenti|quarta stagione]]). I biancoazzurri partono bene e dopo alcuni pareggi nelle prime giornate (1-1 con Pro Ragusa<ref>{{cita news|url=http://www.corrieredigela.com/servizi-settimanali/12-sport/3414-calcio-promozione-l%E2%80%99ssd-gela-passa-il-turno-di-coppa.html|titolo=Calcio Promozione/ L’Ssd Gela passa il turno di Coppa|accesso=24 aprile 2024|lingua=it}}</ref> e Atletico Catania 1994<ref>{{cita news|url=https://www.cataniatoday.it/sport/calcio/Promozione-Atletico-Catania-Gela-risultato-cronaca-tabellino.html|titolo=Promozione, l’Atletico Catania agguanta il Gela al “Zia Lisa”|accesso=24 aprile 2024|lingua=it}}</ref>), inanellano una serie di sette vittorie consecutive (dalla 4ª alla 10ª giornata), che servono a mantenere saldamente il primato sino alla fine del girone di andata<ref>{{cita news|url=https://www.quotidianodigela.it/ssd-gela-campione-dinvern-poker-a-scordia-nel-segno-di-brasile-e-scerra/|titolo=SSD Gela campione d’inverno, poker a Scordia nel segno di Brasile e Scerra|accesso=24 aprile 2024|lingua=it}}</ref>.
Dopo 15 risultati utili consecutivi, il Gela viene fermato dall'Atletico Catania 1994 (1-0<ref>{{cita news|url=https://www.quotidianodigela.it/ssd-gela-opaco-latletico-catania-sbanca-il-presti-crolla-limbattibilita-dopo-2-anni/|titolo=SSD Gela opaco, l’Atletico Catania sbanca il Presti: crolla l’imbattibilità dopo 2 anni|accesso=24 aprile 2024|lingua=it}}</ref>) e dal Priolo Gargallo (3-2<ref>{{cita news|url=https://www.quotidianodigela.it/affonda-la-ssd-gela-finisce-3-2-per-il-priolo/|titolo=Affonda la SSD Gela: finisce 3-2 per il Priolo|accesso=24 aprile 2024|lingua=it}}</ref>), segnando le prime due sconfitte del campionato per i biancoazzurri. Tali insuccessi, permettono al Misterbianco 2011 di effettuare il sorpasso in classifica, conquistando il primato (che manterrà sino al termine del campionato) che sino ad allora era stato occupato dai biancoazzurri. Tuttavia, i gelesi cercano di riagganciare il primo posto mantenendo comunque il passo della capolista.
La 25ª giornata è segnata dallo scontro diretto tra Gela (51 punti) e Misterbianco 2011 (58 punti), che si contendono il primato insieme all'Atletico Catania 1994 (56 punti). Il match, tuttavia, termina sul risultato di 2-0 in favore del Misterbianco 2011, sfumando definitivamente la possibilità di poter riagganciare il primato<ref>{{cita news|url=https://www.quotidianodigela.it/la-ssd-gela-cade-al-mazzola-di-misterbianco-2-0-per-la-capolista/|titolo=La SSD Gela cade al Mazzola di Misterbianco, 2-0 per la capolista|accesso=24 aprile 2024|lingua=it}}</ref>. Il Gela termina il campionato 3º in classifica avendo conquistato 54 punti, 16 vittorie, 6 pareggi e 4 sconfitte.
Ciononostante, il terzo posto permette al Gela di potersi giocare i [[play-off]], per ottenere la promozione. Dopo aver vinto la semifinale contro il {{Calcio Vittoria|N}} 2-1<ref>{{cita news|url=https://www.quotidianodigela.it/il-gela-e-in-finale-play-off-vittoria-superato-2-1-ai-supplementari/|titolo=Il Gela è in finale play off, Vittoria superato 2-1 ai supplementari|accesso=24 aprile 2024|lingua=it}}</ref>, i biancoazzurri si fermano sul risultato di 0-0, nella finale disputata contro l'Atletico Catania 1994, che accede al salto di categoria, grazie al miglior piazzamento ottenuto rispetto ai gelesi (2º in classifica con 59 punti)<ref>{{cita news|url=https://www.cataniatoday.it/sport/calcio/Promozione-playoff-Atletico-1994-Gela-risultato-cronaca-tabellino.html|titolo=Promozione, all’Atletico 1994 basta lo 0-0 per vedere l’Eccellenza|accesso=24 aprile 2024|lingua=it}}</ref>. Tuttavia, Il 9 agosto 2023, viene ufficializzato il ripescaggio del Gela nel campionato di [[Eccellenza (calcio)|Eccellenza]]<ref>{{cita news|url=https://www.quotidianodigela.it/adesso-e-ufficiale-il-gela-e-in-eccellenza/|titolo=Adesso è ufficiale: il Gela è in Eccellenza|accesso=24 aprile 2024|lingua=it}}</ref>.
Il cammino del Gela in Coppa Italia Promozione inizia il 28 agosto 2023, contro il Pro Ragusa, che viene eliminato nel doppio confronto contro i gelesi (match di andata Pro Ragusa - Gela 2-0<ref>{{cita news|url=https://www.quotidianodigela.it/delusione-di-coppa-per-lssd-gela-arriva-la-sconfitta-2-0-a-ragusa/|titolo=Delusione di coppa per l’Ssd Gela, arriva la sconfitta 2-0 a Ragusa|accesso=25 aprile 2024|lingua=it}}</ref>; match di ritorno Gela - Pro Ragusa 4-0<ref>{{cita news|url=https://www.ildomanibleo.com/2022/09/07/pro-ragusa-in-giornata-no-il-gela-cala-il-poker-e-avanza-in-coppa-italia/|titolo=Pro Ragusa in giornata no, il Gela cala il “poker” e avanza in Coppa Italia|accesso=25 aprile 2024|lingua=it}}</ref>). Nel turno successivo (sedicesimi di finale), i biancoazzurri incontrano i rivali del {{Calcio Vittoria|N}} e ottengono un pareggio casalingo nella gara di andata (1-1<ref>{{cita news|url=https://www.ilgazzettinodigela.it/coppa-italia-finisce-1-1-al-presti-la-gara-tra-ssd-gela-e-vittoria/|titolo=Coppa Italia, finisce 1-1 al “Presti” la gara tra Ssd Gela e Vittoria|accesso=25 aprile 2024|lingua=it}}</ref>). Tuttavia, nella gara di ritorno gli ''ipparini'' prevalgono sul Gela, vincendo il match sul risultato di 1-0<ref>{{cita news|url=https://www.quotidianodigela.it/ssd-gela-fuori-dalla-coppa-italia-a-vittoria-finisce-1-0/|titolo=SSD Gela fuori dalla Coppa Italia: a Vittoria finisce 1-0|accesso=25 aprile 2024|lingua=it}}</ref>.
;Stagione 2023-2024
{{vedi anche|Eccellenza Sicilia 2023-2024}}
Il 21 giugno 2023, viene resa nota l'unione tra i club ''Nuova Città di Gela F.C.'' (militante nel campionato di [[Eccellenza (calcio)|Eccellenza]]) e la ''Società Calcistica Gela'' (militante nel campionato di [[Promozione (calcio)|Promozione]]), dando vita all{{'}}''Associazione Sportiva Dilettantistica Città di Gela''<ref>{{cita news|url=https://www.quotidianodigela.it/e-ufficiale-la-fusione-tra-gela-fc-e-ssd-per-il-bene-del-calcio-gelese/|titolo=E’ ufficiale la fusione tra Gela Fc e Ssd, “per il bene del calcio gelese”|accesso=23 aprile 2024|lingua=it}}</ref><ref>{{cita news|url=https://www.ilgazzettinodigela.it/ssd-gela-e-gela-fc-fusione-ufficiale-insieme-con-grandi-ambizioni/|titolo=Ssd Gela e Gela Fc, fusione ufficiale: “Insieme con grandi ambizioni”|accesso=23 aprile 2024|lingua=it}}</ref><ref>{{cita news|url=http://www.corrieredigela.com/servizi-settimanali/12-sport/3920-calcio-fusione-tra-gela-fc-ed-ssd-gela.html|titolo=Calcio/ Fusione tra Gela Fc ed Ssd Gela|accesso=23 aprile 2024|lingua=it}}</ref>; La squadra, condotta da Mirko Fausciana alla sua [[Gela Calcio#Allenatori e presidenti|quinta panchina consecutiva]], prende parte al campionato di [[Eccellenza Sicilia 2023-2024|Eccellenza 2023-2024]] (girone B). Nelle prime 10 giornate, il club gelese milita nelle parti alte della classifica (4º posizione), vincendo scontri importanti contro {{Calcio Paternò|N}} (2-0)<ref>{{cita news|url=https://www.quotidianodigela.it/esordio-con-vittoria-per-il-gela-2-0-al-paterno-decidono-abate-e-lo-giudice/|titolo=Esordio con vittoria per il Gela, 2-0 al Paternò: decidono Abate e Lo Giudice|accesso=23 aprile 2024|lingua=it}}</ref> e {{Calcio Milazzo|N}} (2-0)<ref>{{cita news|url=https://www.ilgazzettinodigela.it/splendido-gela-successo-limpido-a-milazzo-finisce-0-2/|titolo=Splendido Gela, successo limpido a Milazzo: finisce 0-2|accesso=23 aprile 2024|lingua=it}}</ref> e ottenendo un pareggio casalingo contro la capolista ({{Calcio Enna|N}}, 1-1)<ref>{{cita news|url=https://www.quotidianodigela.it/gela-allultimo-respiro-lotta-e-blocca-la-capolista-enna-al-presti-e-1-1/|titolo=Gela all’ultimo respiro, lotta e blocca la capolista Enna: al “Presti” è 1-1|accesso=23 aprile 2024|lingua=it}}</ref>. Il Gela chiude il girone di andata con 7 vittorie, 4 pareggi e 4 sconfitte, mantenendo saldamente il quarto posto<ref>{{cita news|url=https://www.tuttocampo.it/Sicilia/Eccellenza/GironeB/Classifica|titolo=Classifica Eccellenza - Girone B - Giornata 10|accesso=23 aprile 2024|lingua=it}}</ref>.
Il girone di ritorno inizia con una pesante sconfitta inflitta in casa dal Paternò, per 7-1<ref>{{cita news|url=https://www.quotidianodigela.it/gela-mortificato-a-paterno-7-1-in-una-gara-da-incubo/|titolo=Gela mortificato a Paternò: 7-1 in una gara da incubo|accesso=23 aprile 2024|lingua=it}}</ref><ref>{{cita news|url=https://www.gazzettarossazzurra.it/2024/01/07/paterno-distrugge-gela-7-1/|titolo=Paternò distrugge Gela 7-1|accesso=23 aprile 2024|lingua=it}}</ref><ref>{{cita news|url=https://www.cataniatoday.it/sport/calcio/eccellenza-partita-paterno-gela-risultato-cronaca-tabellino.html|titolo=Eccellenza, il Paternò forza 7 si abbatte sul "malcapitato" Gela|accesso=23 aprile 2024|lingua=it}}</ref>. Nonostante la disfatta, le seguenti vittorie con Real Siracusa Belvedere (3-0)<ref>{{cita news|url=https://www.ilgazzettinodigela.it/il-gela-rialza-la-testa-battuto-3-0-il-real-siracusa-belvedere/|titolo=Il Gela rialza la testa, battuto 3-0 il Real Siracusa Belvedere|accesso=23 aprile 2024|lingua=it}}</ref> e Misterbianco 2011 (3-0)<ref>{{cita news|url=https://www.quotidianodigela.it/super-resouf-e-dagosto-lanciano-il-gela-3-0-a-misterbianco/|titolo=Super Resouf e D’Agosto lanciano il Gela: 3-0 a Misterbianco|accesso=23 aprile 2024|lingua=it}}</ref>, fanno ben sperare in una ripresa repentina dei biancoazzurri. Tuttavia, i risultati successivi, fanno perdere drasticamente terreno alla squadra che colleziona 4 sconfitte (di cui 3 consecutive) e 4 pareggi, ottenendo una sola vittoria (contro il {{Calcio Leonzio|N}} 5-0) dopo 8 partite<ref>{{cita news|url=https://www.quotidianodigela.it/il-gela-spezza-lincantesimo-5-0-alla-leonzio/|titolo=Il Gela spezza l’incantesimo, 5-0 alla Leonzio|accesso=23 aprile 2024|lingua=it}}</ref><ref>{{cita news|url=https://www.ilgazzettinodigela.it/il-gela-respira-tutto-facile-contro-la-leonzio-5-0-al-presti/|titolo=Il Gela “respira”, tutto facile contro la Leonzio: 5-0 al “Presti”|accesso=23 aprile 2024|lingua=it}}</ref>.
Il 4 marzo 2024, il presidente (dal 2019) Maurizio Melfa rassegna le dimissioni, reduce di alcuni dissensi con la tifoseria colpevole di non aver rinforzato, secondo quest'ultimi, la squadra adeguatamente<ref>{{cita news|url=https://www.quotidianodigela.it/terremoto-gela-calcio-melfa-lascia-si-e-dimesso/|titolo=Terremoto Gela Calcio, Melfa lascia: si è dimesso|accesso=23 aprile 2024|lingua=it}}</ref><ref>{{cita news|url=https://www.ilgazzettinodigela.it/gela-calcio-si-dimette-maurizio-melfa/|titolo=Gela calcio, si dimette Maurizio Melfa|accesso=23 aprile 2024|lingua=it}}</ref>. In seguito al pareggio contro il Messana 1966<ref>{{cita news|url=https://www.strettoweb.com/2024/03/gol-spettacolo-gela-messana-finisce-2-2/1691773/|titolo=Gol e spettacolo tra Gela e Messana: finisce 2-2|accesso=23 aprile 2024|lingua=it}}</ref>, l'11 marzo 2024, Mirko Fausciana si dimette dalla carica di allenatore<ref>{{cita news|url=https://www.quotidianodigela.it/crisi-gela-calcio-lascia-anche-fausciana-il-tecnico-si-e-dimesso/|titolo=Crisi Gela calcio, lascia anche Fausciana: il tecnico si è dimesso|accesso=23 aprile 2024|lingua=it}}</ref><ref>{{cita news|url=https://www.ilgazzettinodigela.it/gela-si-dimette-anche-lallenatore-mirko-fausciana/|titolo=Gela, si dimette anche l’allenatore Mirko Fausciana|accesso=23 aprile 2024|lingua=it}}</ref> e al suo posto subentra Andrea Pensabene (che aveva già allenato i gelesi nella stagione [[Gela J.T. 2005-2006|2005-2006]])<ref>{{cita news|url=https://www.quotidianodigela.it/pensabene-torna-sulla-panchina-del-gela-rientra-anche-il-ds-bonaffini/|titolo=Pensabene torna sulla panchina del Gela, rientra anche il ds Bonaffini|accesso=23 aprile 2024|lingua=it}}</ref><ref>{{cita news|url=https://www.quotidianodigela.it/pensabene-non-e-un-traghettatore-gela-proiettato-alla-prossima-stagione-con-lui-bonaffini/|titolo=Pensabene non è un traghettatore, Gela proiettato alla prossima stagione: con lui Bonaffini|accesso=23 aprile 2024|lingua=it}}</ref>. Il nuovo coach esordisce con una sconfitta inflitta dal Mazzarrone (1-0), durante la 26ª giornata di campionato<ref>{{cita news|url=https://www.quotidianodigela.it/pensabene-inizia-male-ko-1-0-nel-finale-per-il-gela-a-mazzarrone/|titolo=Pensabene inizia male, ko 1-0 nel finale per il Gela a Mazzarrone|accesso=23 aprile 2024|lingua=it}}</ref><ref>{{cita news|url=https://www.quotidianodigela.it/canicatti-verso-liscrizione-in-serie-d-weekend-decisivo/|titolo=Canicattì verso l’iscrizione in serie D, weekend decisivo|accesso=16 giugno 2024|lingua=it}}</ref>. Dopo 30 giornate il Gela chiude il campionato in sesta posizione (12 vittorie, 8 pareggi e 10 sconfitte), mancando tuttavia, per soli due punti, la possibilità di potersi giocare i [[play-off]] per la promozione<ref>{{cita news|url=https://www.quotidianodigela.it/vittoriagela-e-stagione-chiusa-4-2-al-nebros-il-futuro-rimane-unincognita/|titolo=Vittoria Gela e stagione chiusa: 4-2 alla Nebros, il futuro rimane un’incognita|accesso=28 aprile 2024|lingua=it}}</ref>. In seguito alla sentenza emessa il 28 maggio 2024 per il caso Pietro Bellomo<ref>{{cita news|url=https://www.quotidianodigela.it/il-caso-bellomo-fa-tremare-il-gela-la-procura-chiede-una-pesante-penalizzazione/|titolo=Il caso Bellomo fa tremare il Gela, la procura chiede una pesante penalizzazione|accesso=30 maggio 2024|lingua=it}}</ref>, alla società vengono inflitti inizialmente 9 punti di penalizzazione relativi alla stagione 2023-2024<ref>{{cita news|url=https://www.quotidianodigela.it/gela-sorride-9-punti-di-penalizzazione-ma-in-questa-stagione/|titolo=Il Gela sorride: 9 punti di penalizzazione ma da scontarsi in questa stagione|accesso=30 maggio 2024|lingua=it}}</ref><ref>{{cita news|url=https://www.ilgazzettinodigela.it/caso-bellomo-la-sentenza-per-il-gela-9-punti-di-penalizzazione-nel-23-24/|titolo=Caso Bellomo, la sentenza: per il Gela 9 punti di penalizzazione nel 23/24|accesso=30 maggio 2024|lingua=it}}</ref>, commutati successivamente in 11 punti da scontare nella stagione 2024-2025<ref>{{cita news|url=https://www.ilgazzettinodigela.it/caso-bellomo-reclamo-della-procura-alla-corte-dappello-chiesto-il-11-per-il-gela/|titolo=“Caso Bellomo”: reclamo della Procura alla Corte d’appello, chiesto il -11 per il Gela|accesso=30 luglio 2024|lingua=it}}</ref><ref>{{cita news|url=https://www.quotidianodigela.it/gela-calcio-la-procura-reclama-la-sentenza-relativa-al-caso-bellomo/|titolo=Gela Calcio, la Procura reclama la sentenza relativa al “caso Bellomo”|accesso=30 luglio 2024|lingua=it}}</ref>; tuttavia, la sentenza finale venne confermata senza la penalizzazione dei punti in classifica<ref>{{cita news|url=https://www.figc.it/media/243829/sez-i-decisione-n-0134-cfa-del-28-giugno-2024.pdf|titolo=FIGC - LA CORTE FEDERALE D’APPELLO I SEZIONE - DECISIONE|accesso=30 luglio 2024|lingua=it}}</ref>.
In seguito alla vittoria nella gara di andata contro il Mazzarrone 4-1, valevole per la [[Coppa Italia Dilettanti Sicilia|Coppa Italia regionale]]<ref>{{cita news|url=https://www.quotidianodigela.it/debutto-super-per-il-gela-4-1-a-mazzarrone-con-tripletta-di-abate/|titolo=Debutto super per il Gela, 4-1 a Mazzarrone con tripletta di Abate|accesso=23 aprile 2024|lingua=it}}</ref>, il Gela viene escluso ufficialmente dalla competizione, colpevole di aver schierato il calciatore Rosario Tuvé, reduce da una doppia squalifica (della stagione precedente), che doveva essere scontata proprio nella gara di andata contro i mazzarronesi<ref>{{cita news|url=https://www.quotidianodigela.it/adesso-e-ufficiale-il-gela-calcio-e-fuori-dalla-coppa/|titolo=Adesso è ufficiale, il Gela Calcio è fuori dalla Coppa|accesso=23 aprile 2024|lingua=it}}</ref>.
Il 23 maggio 2024, tramite un accordo consensuale, viene comunicato ufficialmente il passaggio di maggioranza delle quote societarie, agli imprenditori Marco Scerra (che assume la carica di presidente), Luigi Alabiso e Massimo Ognisanto<ref>{{cita news|url=https://www.tuttocampo.it/Sicilia/News/1651646/eccellenza-girone-b-il-comunicato-del-gela|titolo=Eccellenza, girone B: il comunicato del Gela|accesso=24 maggio 2024|lingua=it}}</ref><ref>{{cita news|url=https://www.quotidianodigela.it/scerra-alla-guida-del-gela-calcio-si-separano-le-strade-con-melfa/|titolo=Scerra alla guida del Gela calcio, si separano le strade con Melfa|accesso=24 maggio 2024|lingua=it}}</ref><ref>{{cita news|url=https://www.ilgazzettinodigela.it/fumata-bianca-passaggio-di-consegne-avvenuto-la-guida-del-gela-passa-a-scerra/|titolo=SPORTFumata bianca: passaggio di consegne avvenuto, la guida del Gela passa a Scerra|accesso=24 maggio 2024|lingua=it}}</ref>.
;Stagione 2024-2025
{{vedi anche|Eccellenza Sicilia 2024-2025|Eccellenza 2024-2025#Play-off nazionali}}
Per la stagione [[Eccellenza Sicilia 2024-2025|2024-2025]], il Gela si appresta alla sua terza stagione nel campionato regionale di [[Eccellenza Sicilia|Eccellenza]] nel girone A<ref>{{cita news|url=https://sicilia.lnd.it/archivio/comunicati/2024/08/cu-36|titolo=Comunicato Ufficiale n°36|accesso=16 agosto 2024|lingua=it}}</ref><ref>{{cita news|autore=Fabrizio Parisi|lingua=ita|url=https://www.quotidianodigela.it/gela-calcio-nel-girone-a-con-sciacca-e-palermo-vigor-ripescata-in-promozione/|titolo=Gela Calcio nel girone A con Sciacca e Palermo, Vigor ripescata in Promozione|pubblicazione=Quotidiano di Gela|data=9 agosto 2024|accesso=16 agosto 2024}}</ref>; in panchina venne riconfermato Andrea Pensabene (affiancato dal vice allenatore [[Maurizio Nassi]]<ref>{{cita news|autore=Domenico Russello|lingua=ita|url=https://www.ilgazzettinodigela.it/il-gela-si-raduna-al-presti-domani-doppia-seduta-nassi-sara-il-vice-allenatore/|titolo=Il Gela si raduna al “Presti”, domani doppia seduta. Nassi sarà il vice allenatore|pubblicazione=il Gazzettino di Gela|data=29 luglio 2024|accesso=7 agosto 2024}}</ref>). Il lento avvio dei biancoazzurri nelle battute iniziali della stagione, portano all'esonero immediato di Andrea Pensabene dopo sole tre giornate (complice anche l'uscita dalla Coppa regionale al primo turno)<ref>{{cita news|autore=Fabrizio Parisi|lingua=ita|url=https://www.quotidianodigela.it/pensabene-e-stato-esonerato-cacciola-sta-dirigendo-lallenamento-del-gela/|titolo=Pensabene è stato esonerato, Cacciola sta dirigendo l’allenamento del Gela|pubblicazione=Quotidiano di Gela|data=19 settembre 2024|accesso=11 dicembre 2024}}</ref><ref>{{cita news|autore=Domenico Russello|lingua=ita|url=https://www.ilgazzettinodigela.it/gela-ancora-sconfitto-ed-eliminato-dalla-coppa-italia-vince-1-0-lunitas-sciacca/#google_vignette|titolo=Gela ancora sconfitto ed eliminato dalla Coppa Italia: vince 1-0 l’Unitas Sciacca|pubblicazione=il Gazzettino di Gela|data=8 settembre 2024|accesso=11 dicembre 2024}}</ref>; al suo posto subentra l'allenatore Gaspare Cacciola<ref>{{cita news|autore=Fabrizio Parisi|lingua=ita|url=https://www.quotidianodigela.it/cacciola-ha-firmato-per-il-gela-ufficiale-il-nuovo-tecnico-biancazzurro/|titolo=Cacciola ha firmato per il Gela, ufficiale il nuovo tecnico biancazzurro|pubblicazione=Quotidiano di Gela|data=25 settembre 2024|accesso=11 dicembre 2024}}</ref>.
Con il cambio di guardia la squadra ottenne buoni risultati nelle prime 10 giornate, vincendo 4 partite e pareggiandone solo 2, tra cui una, con la capolista Athletic Club Palermo (1-1<ref>{{cita news|autore=Giovanni Indovina|lingua=ita|url=https://quotidianodigela.it/il-big-match-non-premianessuno-al-presti-e-1-1-tra-gela-e-athletic-palermo/#google_vignette|titolo=Il big match non premia nessuno: al "Presti" è 1-1 tra Gela e Athletic Palermo|pubblicazione=Quotidiano di Gela|data=3 novembre 2024|accesso=21 aprile 2025}}</ref>); si registra solamente una sconfitta con il San Giorgio Piana 2-0<ref>{{cita news|autore=Giovanni Indovina|lingua=ita|url=https://quotidianodigela.it/gela-ancora-a-secco-in-trasferta-arriva-la-sconfitta-contro-il-san-giorgio-piana/|titolo=Gela ancora a secco in trasferta, arriva la sconfitta contro il San Giorgio Piana|pubblicazione=Quotidiano di Gela|data=13 ottobre 2024|accesso=21 aprile 2025}}</ref>. La squadra di Cacciola chiuse il girone di andata alla spalle della capolista con 33 punti (10 vittorie, 3 pareggi e 2 sconfitte)<ref>{{cita news|autore=Giovanni Indovina|lingua=ita|url=https://quotidianodigela.it/eccellenza-cresce-lentusiasmo-intorno-al-gela-ora-la-prova-del-girone-di-ritorno|titolo=Eccellenza, cresce l'entusiasmo intorno al Gela: ora la prova del girone di ritorno|pubblicazione=Quotidiano di Gela|data=28 dicembre 2024|accesso=18 giugno 2025}}</ref>.
Nel girone di ritorno, i biancoazzurri riescono a tenere il passo dell'Athletic Club Palermo, mantenendo una distanza di soli 4 punti dal primato (arrivando a -1 per due giornate consecutive<ref>{{cita news|autore=Giammarco Probo|lingua=ita|url=https://www.seried24.com/dilettanti/athletic-palermo-citta-di-gela-eccellenza/|titolo=Eccellenza, scontro al vertice tra Athletic Palermo e Gela|pubblicazione=SerieD24|data=21 febbraio 2025|accesso=17 giugno 2025}}</ref>), non riuscendo tuttavia, ad effettuare il sorpasso definitivo. La squadra concluse la stagione al secondo posto con 71 punti, 22 vittorie, 5 pareggi e 3 sconfitte<ref>{{cita news|autore=Giovanni Indovina|lingua=ita|url=https://quotidianodigela.it/straripante-gela-nellultima-di-campionato-7-0-contro-il-marsala-ora-i-playoff|titolo=Straripante Gela, nell'ultima di campionato 7-0 contro il Marsala: ora i playoff|pubblicazione=Quotidiano di Gela|data=27 aprile 2025|accesso=17 giugno 2025}}</ref>; con 18 gol complessivi, l'attaccante Salvatore Cocimano vinse la classifica marcatori del girone A<ref>{{cita news|autore=Domenico Russello|lingua=ita|url=https://www.ilgazzettinodigela.it/cocimano-il-re-dei-bomber-del-girone-a-ora-non-possiamo-sbagliare-ci-prepareremo-bene/|titolo=Cocimano il “re” dei bomber del girone A: “Ora non possiamo sbagliare, ci prepareremo bene”|pubblicazione=il Gazzettino di Gela|data=1º maggio 2025|accesso=18 giugno 2025}}</ref>, venendo premiato anche come miglior calciatore nelle categorie di appartenenza<ref>{{cita news|lingua=ita|url=https://www.primapaginacastelvetrano.it/celebrata-la-3-edizione-della-festa-del-calcio-siciliano|titolo=Celebrata la 3° edizione della Festa del calcio siciliano|pubblicazione=Prima Pagina Castelvetrano|data=28 giugno 2025|accesso=29 giugno 2025}}</ref><ref>{{cita news|lingua=ita|url=https://www.lecodelsud.it/a-ficarazzi-la-terza-edizione-del-festival-del-calcio-siciliano-abete-e-morgana-stagione-positiva|titolo=A Ficarazzi la terza edizione del Festival del calcio siciliano, Abete e Morgana “Stagione positiva”|pubblicazione=l'Eco del Sud|data=27 giugno 2025|accesso=29 giugno 2025}}</ref>.
Al termine della ''regular season'', il Gela accede in modo diretto alla [[Eccellenza 2024-2025#Play-off nazionali|fase nazionale dei play-off]], in virtù del distacco di 15 punti con la terza in classifica<ref>{{cita news|autore=Giovanni Indovina|lingua=ita|url=https://quotidianodigela.it/gela-fase-nazionale-al-via-il-25-maggio|titolo=Gela, fase nazionale al via il 25 maggio|pubblicazione=Quotidiano di Gela|data=15 aprile 2025|accesso=17 giugno 2025}}</ref>. Superato il Venafro in semifinale<ref>{{cita news|autore=Giovanni Indovina|lingua=ita|url=https://quotidianodigela.it/il-gela-inizia-i-playoff-con-un-tris-al-presti-battuto-il-venafro|titolo=Il Gela inizia i playoff con un tris: al "Presti" battuto il Venafro|pubblicazione=Quotidiano di Gela|data=25 maggio 2025|accesso=17 giugno 2025}}</ref><ref>{{cita news|autore=Giovanni Indovina|lingua=ita|url=https://quotidianodigela.it/semifinale-il-gela-sbanca-venafro-e-vola-in-finale-playoff|titolo=Semifinale, il Gela sbanca Venafro e vola in finale playoff|pubblicazione=Quotidiano di Gela|data=1º giugno 2025|accesso=17 giugno 2025}}</ref>, i biancazzurri conquistano la promozione nel [[campionato di Serie D]], grazie alla vittoria ottenuta contro il {{Calcio Canosa|NB}} in finale, dopo aver ribaltato il risultato di andata vinto dai ''Grifoni'' (2-0)<ref>{{cita news|autore=Giovanni Indovina|lingua=ita|url=https://quotidianodigela.it/finale-playoff-gela-crede-nel-ribaltone|titolo=Finale playoff, Gela crede nel ribaltone|pubblicazione=Quotidiano di Gela|data=13 giugno 2025|accesso=17 giugno 2025}}</ref>, siglando 3 reti negli ultimi 15 minuti nel match di ritorno<ref>{{cita news|lingua=ita|url=https://quotidianodigela.it/il-gela-fa-la-storia-ribalta-il-canosa-3-0-ed-e-serie-d|titolo=Il Gela fa la storia, ribalta il Canosa: 3-0 ed è serie D|pubblicazione=Quotidiano di Gela|data=15 giugno 2025|accesso=17 giugno 2025}}</ref><ref>{{cita news|lingua=ita|url=https://caltanissetta.gds.it/articoli/calcio/2025/06/15/impresa-gela-segna-tre-gol-negli-ultimi-minuti-al-canosa-e-vola-in-serie-d-5f460931-742d-43f2-b763-a4f92a87f206/|titolo=Impresa Gela, segna tre gol negli ultimi minuti al Canosa e vola in Serie D|pubblicazione=[[Giornale di Sicilia]]|data=15 giugno 2025|accesso=17 giugno 2025}}</ref>.
Il 23 giugno 2025, tramite un comunicato ufficiale, il club rende note le dimissioni del presidente Marco Scerra<ref>{{cita news|autore=Giovanni Indovina|lingua=ita|url=https://quotidianodigela.it/gela-calcio-scerra-lascia-un-arrivederci-ci-vedremo-sugli-spalti|titolo=Gela calcio, Scerra lascia: "Un arrivederci, ci vedremo sugli spalti"|pubblicazione=Quotidiano di Gela|data=24 giugno 2025|accesso=28 giugno 2025}}</ref><ref>{{cita news|autore=Giuseppe La Russa|lingua=ita|url=https://www.siciliaingol.it/gela-si-dimette-il-presidente-scerra/|titolo=Gela, si dimette il presidente Scerra|pubblicazione=Sicilia in Gol|data=24 giugno 2025|accesso=28 giugno 2025}}</ref>.
== Cronistoria ==
{| class="toccolours" style="background:white" width="100%"
!style="text-align:center; border:2px solid white; background:blue
|- style="font-size:93%"
|width="100%"|
{{
* 1994 - Dalla fusione tra i due club cittadini [[
* [[Campionato Nazionale Dilettanti 1994-1995|1994-1995]] - 6
:Primo turno di [[Coppa Italia Dilettanti (Fase C.N.D.) 1994-1995|Coppa Italia Dilettanti (Fase C.N.D.)]].
* [[Unione Sportiva Juveterranova Gela 1995-1996|1995-1996]] - 1
:Sedicesimi di finale di [[Coppa Italia Dilettanti (Fase C.N.D.) 1995-1996|Coppa Italia Dilettanti (Fase C.N.D.)]].
:
* [[Unione Sportiva Juveterranova Gela 1996-1997|1996-1997]] - 8º nel girone C della [[Serie C2 1996-1997|Serie C2]].
:Primo turno di [[Coppa Italia Serie C 1996-1997|Coppa Italia Serie C]].
* [[Unione Sportiva Juveterranova Gela 1997-1998|1997-1998]] - 14º nel girone C della [[Serie C2 1997-1998|Serie C2]]. Salvo dopo aver vinto i play-out.
:Fase eliminatoria a gironi di [[Coppa Italia Serie C 1997-1998|Coppa Italia Serie C]].
* [[Unione Sportiva Juveterranova Gela 1998-1999|1998-1999]] - 9º nel girone C della [[Serie C2 1998-1999|Serie C2]].
:Fase eliminatoria a gironi di [[Coppa Italia Serie C 1998-1999|Coppa Italia Serie C]].
* [[Unione Sportiva Juveterranova Gela 1999-2000|1999-2000]] - 7º nel girone C della [[Serie C2 1999-2000|Serie C2]].
:Fase eliminatoria a gironi di [[Coppa Italia Serie C 1999-2000|Coppa Italia Serie C]].
----
* 2000 - Cambia denominazione in '''Gela J.T
* [[Gela J.T. 2000-2001|2000-2001]] - 7º nel girone C della [[Serie C2 2000-2001|Serie C2]].
:Fase eliminatoria a gironi di [[Coppa Italia Serie C 2000-2001|Coppa Italia Serie C]].
* [[Gela J.T. 2001-2002|2001-2002]] - 10º nel girone C della [[Serie C2 2001-2002|Serie C2]].
:Fase eliminatoria a gironi di [[Coppa Italia Serie C 2001-2002|Coppa Italia Serie C]].
* [[Gela J.T. 2002-2003|2002-2003]] - 14º nel girone C della [[Serie C2 2002-2003|Serie C2]]. Retrocesso in Serie D dopo aver perso i play-out e successivamente riammesso.
:Fase eliminatoria a gironi di [[Coppa Italia Serie C 2002-2003|Coppa Italia Serie C]].
* [[Gela J.T. 2003-2004|2003-2004]] - 13º nel girone C della [[Serie C2 2003-2004|Serie C2]].
:Fase eliminatoria a gironi di [[Coppa Italia Serie C 2003-2004|Coppa Italia Serie C]].
* [[Gela J.T. 2004-2005|2004-2005]] - 3º nel girone C della [[Serie C2 2004-2005|Serie C2]]. '''Promosso in Serie C1''' dopo aver vinto i play-off.
:Sedicesimi di finale di [[Coppa Italia Serie C 2004-2005|Coppa Italia Serie C]].
* [[Gela J.T. 2005-2006|2005-2006]] - 9º nel girone B della [[Serie C1 2005-2006|Serie C1]].
:Sedicesimi di finale di [[Coppa Italia Serie C 2005-2006|Coppa Italia Serie C]].
* 2006 -
* [[Gela Calcio 2006-2007|2006-2007]] - 4º nel girone C della [[Serie C2 2006-2007|Serie C2]]. Perde la semifinale dei play-off.
:Fase eliminatoria a gironi di [[Coppa Italia Serie C 2006-2007|Coppa Italia Serie C]].
* [[Gela Calcio 2007-2008|2007-2008]] - 7º nel girone C della [[Serie C2 2007-2008|Serie C2]]. Ammesso
:Fase eliminatoria a gironi di [[Coppa Italia Serie C 2007-2008|Coppa Italia Serie C]].
* [[Gela Calcio 2008-2009|2008-2009]] - 2
:Terzo turno di [[Coppa Italia Lega Pro 2008-2009|Coppa Italia Lega Pro]].
----
* [[Gela Calcio 2009-2010|2009-2010]] - 8º nel girone C della [[Lega Pro Seconda Divisione 2009-2010|Lega Pro Seconda Divisione]]. '''Ripescato in Lega Pro Prima Divisione'''.
:Primo turno di [[Coppa Italia 2009-2010|Coppa Italia]].
:Primo turno di [[Coppa Italia Lega Pro 2009-2010|Coppa Italia Lega Pro]].
* [[Gela Calcio 2010-2011|2010-2011]] - 12º nel girone B della [[Lega Pro Prima Divisione 2010-2011|Lega Pro Prima Divisione]].
* 2011 - Non si iscrive al campionato di [[Lega Pro Prima Divisione]] per inadempienze economiche<ref>{{Cita web|url=http://www.figc.it/Assets/contentresources_2/ContenutoGenerico/98.$plit/C_2_ContenutoGenerico_29146_StrilloComunicatoUfficiale_lstAllegati_Allegato_0_upfAllegato.pdf|titolo=COMUNICATO UFFICIALE N. 14/A|editore=http://www.figc.it/|data=18 luglio 2011|accesso=9 luglio 2016}}</ref>. Si iscrive al campionato di [[Terza Categoria]].
* 2011-2012 - 5º nel girone A della Terza Categoria Ragusa. '''Ripescato in Seconda Categoria'''.
*
*
:'''Vince la Coppa Sicilia''' (1º titolo).
*
:Sedicesimi di finale di Coppa Italia Promozione.
* [[Eccellenza Sicilia 2015-2016|2015-2016]] - 1
:
* 2016 - In seguito alla scissione dal Gela Calcio
* [[Serie D 2016-2017|2016-2017]] - 5
:Turno preliminare di [[Coppa Italia Serie D 2016-2017|Coppa Italia Serie D]].
* [[Serie D 2017-2018|2017-2018]] - 7
:Sedicesimi di finale di [[Coppa Italia Serie D 2017-2018|Coppa Italia Serie D]].
* [[Serie D 2018-2019|2018-2019]] - 11
:Sedicesimi di finale di [[Coppa Italia Serie D 2018-2019|Coppa Italia Serie D]].
* 2019 - Dichiara fallimento e viene fondata la '''Società Calcistica Gela Società Sportiva Dilettantistica''', che si iscrive al campionato di [[Seconda Categoria]].
* 2019-2020 - 5º nel girone E della Seconda Categoria Sicilia. '''Ripescato in Prima Categoria'''.
:Terzo turno di Coppa Trinacria.
----
* 2020-2021 - nel girone G della Prima Categoria Sicilia.
:Primo turno di Coppa Sicilia. Competizione annullata in seguito all'emergenza sanitaria determinata dalla [[pandemia di COVID-19]].
* 2021-2022 - 1º nel girone G della Prima Categoria Sicilia. '''Promosso in Promozione'''.
:Ottavi di finale di Coppa Sicilia.
* 2022-2023 - 3º nel girone D della Promozione Sicilia. Perde la finale dei play-off. '''Ripescato in Eccellenza'''.
:Sedicesimi di finale di Coppa Italia Promozione.
* 2023 - Il club si fonde con l{{'}}''Associazione Sportiva Dilettantistica Nuova Città di Gela'' cambiando denominazione in '''Associazione Sportiva Dilettantistica Città di Gela'''.
* [[Eccellenza Sicilia 2023-2024|2023-2024]] - 6º nel girone B dell'Eccellenza Sicilia.
:Primo turno di Coppa Italia Dilettanti Sicilia.<ref>Escluso dalla competizione, per inosservanza riguardo la mancata squalifica di un calciatore, cfr. {{cita web|url=https://www.quotidianodigela.it/adesso-e-ufficiale-il-gela-calcio-e-fuori-dalla-coppa/|titolo=Adesso è ufficiale, il Gela Calcio è fuori dalla Coppa|autore=Giovanni Indovina|data=29 agosto 2023}}.</ref>
* [[Eccellenza Sicilia 2024-2025|2024-2025]] - 2º nel girone A dell'Eccellenza Sicilia. '''Promosso in Serie D''' dopo aver vinto i play-off.
:Primo turno di Coppa Italia Dilettanti Sicilia.
* [[Serie D 2025-2026|2025-2026]] - Partecipa nel girone I della Serie D.
:Turno preliminare di [[Coppa Italia Serie D 2025-2026|Coppa Italia Serie D]].
{{Div col end}}
|}
== Colori e simboli ==
=== Colori ===
Nel
A partire dal nuovo millennio, a causa del contributo comunale, la società riprese i colori
Nel
{|
|
Riga 184 ⟶ 233:
|socks = E02020
|pattern_so =
|title = <small>2002-2003
}}
|
Riga 198 ⟶ 247:
|socks = E02020
|pattern_so =
|title = <small>2004-2005<br />Gela
}}
|
Riga 212 ⟶ 261:
|socks =
|pattern_so =
|title = <small>2005-2006
}}
|
Riga 241 ⟶ 290:
|pattern_so =
|title = <small>2010-2011<br />Gela Calcio </small>
}}
|
Riga 267 ⟶ 302:
|pattern_sh = _GelaCalcio1213
|socks = F0E040
|title = <small>
}}
|
Riga 293 ⟶ 328:
|pattern_sh = _GelaCalcio1617
|socks = 0070FF
|title = <small>2016-2017<br />
}}
|}
=== Simboli ufficiali ===
==== Stemma ====
Lo stemma utilizzato da Terranova, Juventina e Juveterranova era formato da un'aquila con i colori sociali delle rispettive società come sfondo. Dal
==== Inno ====
Come inno ufficiale della squadra, dal
==== Mascotte ====
Il 9 marzo
== Strutture ==
=== Stadio ===
{{Vedi anche|Stadio Vincenzo Presti}}
{{Immagine multipla
|allinea = destra
|larghezza = 190
|per riga = 2
|immagine1 = Lo stadio Vincenzo Presti negli anni 50'-60'.jpg
|immagine2 = Vincenzo Presti.jpg
|larghezza2 = 115
|didascalia1 = Una foto dall'alto dello Stadio Giardinelli, negli anni cinquanta.
|didascalia2 = L'atleta Vincenzo Presti.
}}
Dal 1994 il Gela disputa le partite casalinghe allo [[stadio Vincenzo Presti]]. L'impianto venne costruito circa agli inizi degli [[anni cinquanta]] ed ospitò dapprima il [[Unione Sportiva Terranova Gela|Terranova Gela]] e successivamente (dal 1975), la [[Juventina Gela]]. Il complesso è dotato di {{formatnum:4200}} posti a sedere<ref>{{cita news|autore=Filippo Guzzardi|lingua=ita|url=https://www.corrieredigela.com/attualita/3743-strutture-sportive-a-perdere.html|titolo=Strutture sportive a perdere|pubblicazione=Corriere di Gela|data=11 marzo 2023|accesso=5 giugno 2025}}</ref> e si estende in un manto verde di {{M|105|ul=m2}} x {{M|68|ul=m2}}<ref>{{Cita web|url=https://www.transfermarkt.it/gela-calcio/stadion/verein/8304|titolo=Città di Gela - Stadio Vincenzo Presti|accesso=20 febbraio 2022}}</ref>, con il terreno da gioco munito di [[erba sintetica]]<ref>{{Cita web|url=http://caltanissetta.gds.it/2016/03/28/gela-lidea-mandare-in-pensione-lo-stadio-presti_493194/|titolo=Gela, l'idea: mandare in pensione lo stadio Presti|accesso=2 settembre 2016}}</ref>. La struttura è situata nella contrada di via Giardinelli, da cui prendeva il nome inizialmente la stessa.
Lo stadio venne successivamente ribattezzato in onore dell'atleta gelese Vincenzo Presti, specializzato nella disciplina del [[mezzofondo]] ed attivo nel panorama sportivo siciliano durante gli [[anni trenta]]<ref>{{cita web|1=http://www.gelacalcio.it/stadio.asp|2=Stadio del Gela Calcio|accesso=19 luglio 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071224062250/http://www.gelacalcio.it/stadio.asp#|dataarchivio=24 dicembre 2007|urlmorto=sì}}</ref>. Nella parte nord della struttura sorge la curva Angelo Boscaglia, mentre la tribuna casalinga e riversata ad ovest del complesso; quest'ultima era munita di una tettoia che è stata rimossa nel 2019 in quanto considerata pericolante<ref>{{Cita web|url=https://www.quotidianodigela.it/iniziati-i-lavori-di-decostruzione-della-tettoia-dello-stadio-presti/|titolo=Smantellamento copertura tribuna stadio|accesso=20 febbraio 2022}}</ref>. Il settore ospiti è posto di fronte alla tribuna.
=== Centro di allenamento ===
La sede degli allenamenti è lo
== Società ==
La sede del club è ubicata in Corso Vittorio Emanuele, 455 a [[Gela]]
{| class="wikitable" style="float:lefttext-align:center;"
Riga 323 ⟶ 369:
! Denominazione
|-
| 1994-2000 ||
|-
| 2000-2006 || Gela J.T
|-
| 2006-
|-
|
|-
|
|-
| 2023- || Città di Gela
|}
=== Sponsor ===
Di seguito l'elenco dei fornitori tecnici e degli sponsor ufficiali<ref name=colori/>.
{{Colonne}}
{{
* 1994-1996 [[Legea]]/[[Umbro (azienda)|Umbro]]/Devis Sport
*
* 1998-1999 Royal
* 1999-2000 Royal/Torello
* 2000-2001 Royal
* 2001-2003 [[Legea]]
* 2003-2004 [[Hummel International|Hummel]]
* 2004-2005 Sport Point/Ambro
* 2005-2006 Sport Point/Onze
* 2006-2007
* 2007-
*
* 2013-2015 [[Legea]]
* 2015-2016 [[Legea]]/[[Joma]]
* 2016-2018 [[Joma]]
* 2018-
* 2019-2022 [[Joma]]
* 2022-2023 [[Givova]]
* 2023-2024 [[Joma]]
* 2024- Ambro/[[Joma]]
}}
{{Colonne spezza}}
{{riquadro|col1=blue|col2=white|col3=white|titolo= Cronologia degli sponsor ufficiali|contenuto=
* 1994-1995 Moak
*
* 1996-1997 Moak/[[Gela|Città di Gela]]
* 1997-
* 2000-2001 Royal
*
* 2002-2003 [[Gela|Città di Gela]]/[[Legea]]
* 2003-2004 [[Gela|Città di Gela]]/Fortè
* 2004-2007 [[Gela|Città di Gela]]
* 2007-
* 2011-2012 ''non presente''
*
* 2016-2017 Lucauto/GB Oil/Imer
* 2017-2018 F.A.I.C. Industry/Lore Caffè/Sital Impianti
* 2018-2019 ''non presente''
* 2019-2021 Melfa's
* 2021- Albert Engineering/Melfa's
}}
{{Colonne fine}}
=== Settore giovanile ===
Il settore giovanile del Gela Calcio nasce nel
Il vivaio è strutturato dalle squadre che vengono suddivise per un'età compresa dai 5 ai 18 anni, la scuola calcio comprende i ''Piccoli Amici'' (dai 5 ai 7 anni), i ''Pulcini'' (dagli 8 ai 10 anni) e gli ''Esordienti'' (Dagli 11 ai 12 anni), mentre il settore giovanile è formato dai ''Giovanissimi'' (dai 13 ai 14 anni), dagli ''Allievi'' (dai 15 ai 16 anni) ed infine dalla ''Juniores'' (dai 17 ai 18 anni)<ref>{{Cita news|url=https://www.youtube.com/watch?v=c2R3oXGuHAA|titolo=CALCIO GELA, AL VIA SETTORE GIOVANILE|accesso=2 giugno 2018}}</ref>.
In ambito regionale la ''Juniores'' ha conquistato in tre occasioni la fase regionale, nella stagione 2016-2017<ref name="auroramilazzo.it">{{Cita news|url=http://www.auroramilazzo.it/calcio-sicilia-citta-di-gela-serie-d-e-canicatti-dilettanti-sicilia-campioni-regionali-juniores/|titolo=Calcio Sicilia: Città di Gela (Serie D) e Canicattì (Dilettanti Sicilia), campioni regionali Juniores|accesso=4 settembre 2017}}</ref>, 2017-2018<ref name="auroramilazzo.it" /><ref>{{Cita news|url=https://www.quotidianodigela.it/storico-gela-la-juniores-per-la-prima-volta-agli-ottavi-di-finale-nazionale/|titolo=Storico Gela, la Juniores per la prima volta agli ottavi di finale nazionale|accesso=2 giugno 2018}}</ref> e 2021-2022; in quest'ultima, ha raggiunto per la prima volta nella sua storia i quarti di finale, nella la fase nazionale.
== Allenatori e presidenti ==
{{vedi categoria|Allenatori del
Dal
{{riquadro|larghezza=100%|col1=blue|col2=white|col3=white|titolo= Allenatori|contenuto=
{{Div col|2}}
* 1994-
* 1998-1999 {{Bandiera|ITA}} Rosario Foti<ref>{{Cita news|url=http://www.tuttocalciatori.net/allenatori/115-Foti_Rosario|titolo=Rosario Foti|accesso=2 settembre 2016}}</ref>
* 1999-2000 {{Bandiera|ITA}} Alfonso Ammirata
* 2000-2001 {{Bandiera|ITA}} [[Giuseppe Galluzzo]]
*: {{Bandiera|ITA}} [[Ubaldo Righetti]]
* 2001-2002 {{Bandiera|ITA}} [[Pietro Ruisi]]
*: {{Bandiera|ITA}} Gianluigi Di Mauro
*: {{Bandiera|ITA}} Santino Nuccio
* 2002-2003 {{Bandiera|ITA}} Pietro Ruisi<ref>{{Cita web|url=http://www.transfermarkt.it/pietro-ruisi/profil/trainer/25854|titolo=Pietro Ruisi|accesso=2 settembre 2016}}</ref>
* 2003-2004 {{Bandiera|ITA}} [[Rosario Picone]]
*: {{Bandiera|ITA}} [[Guido Ugolotti]]
* 2004-2005 {{Bandiera|ITA}} Manuele Domenicali<ref>{{Cita web|url=http://www.corrieredigela.it/leggi.asp?idn=CDG213147&idc=4|titolo=Ex allenatore dell’Isernia al Gela|accesso=2 settembre 2016}}</ref>
* 2005-2006 {{Bandiera|ITA}} Gianluigi Di Mauro
*: {{Bandiera|ITA}} Andrea Pensabene
*: {{Bandiera|ITA}} [[Pasquale Casale]]
* 2006-2007 {{Bandiera|ITA}} [[Orazio Sorbello]]
*: {{Bandiera|ITA}} [[Tommaso Napoli]]
*: {{Bandiera|ITA}} [[Stefano Sanderra]]
* 2007-2008 {{Bandiera|ITA}} Giuseppe Irrera
*: {{Bandiera|ITA}} Gianluigi Di Mauro
*: {{Bandiera|ITA}} Stefano Sanderra
* 2008-2009 {{Bandiera|ITA}} [[Vincenzo Cosco]]<ref>{{Cita web|url=http://www.accentonews.it/cronaca/item/2166-muore-a-51-anni-vincenzo-cosco-ex-tecnico-del-gela|titolo=Muore a 51 anni Vincenzo Cosco, ex tecnico del Gela|accesso=2 settembre 2016|dataarchivio=2 giugno 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160602190624/http://www.accentonews.it/cronaca/item/2166-muore-a-51-anni-vincenzo-cosco-ex-tecnico-del-gela|urlmorto=sì}}</ref>
* 2009-2010 {{Bandiera|ITA}} [[Nicola Provenza]]<ref>{{Cita web|url=http://www.transfermarkt.it/nicola-provenza/profil/trainer/16089|titolo=Nicola Provenza|accesso=2 settembre 2016}}</ref>
* 2010-2011 {{Bandiera|ITA}} Nicola Provenza
*: {{Bandiera|ITA}} Gianluigi Di Mauro
*: {{Bandiera|ITA}} Alfonso Ammirata
* 2011-2012 {{Bandiera|ITA}} Roberto Zuppardo<ref>{{cita|Gela Calcio mon amour 10 anni in biancoazzurro|p. 62}}.</ref>
* 2012-2013 {{Bandiera|ITA}} Dino Lancianese
*: {{Bandiera|ITA}} Giuseppe Misiti
* 2013-2014 {{Bandiera|ITA}} Giuseppe Misiti
* 2014-2015 {{Bandiera|ITA}} Lirio Torregrossa
*: {{Bandiera|ITA}} Salvatore Brucculeri
* 2015-2016 {{Bandiera|ITA}} Simone Pardo
*: {{Bandiera|ITA}} Salvatore Brucculeri
* 2016-2017 {{Bandiera|ITA}} Salvatore Brucculeri
*: {{Bandiera|ITA}} Pietro Infantino
* 2017-2018 {{Bandiera|ITA}} [[Giuseppe Romano (1962)|Giuseppe Romano]]
*: {{Bandiera|ITA}} Nicola Terranova
* 2018-2019 {{Bandiera|ITA}} Karel Zeman
*: {{Bandiera|ITA}} Mirko Fausciana
*: {{Bandiera|ITA}} Salvatore Brucculeri
* 2019-2023 {{Bandiera|ITA}} Mirko Fausciana
* 2023-2024 {{Bandiera|ITA}} Mirko Fausciana (1ª-25ª)
*: {{Bandiera|ITA}} Andrea Pensabene (26ª-30ª)
* 2024-2025 {{Bandiera|ITA}} Andrea Pensabene (1ª-3ª)
*: {{Bandiera|ITA}} Gaspare Cacciola (4ª-30ª e play-off)
* 2025-2026 {{Bandiera|ITA}} Gaspare Cacciola (1ª-)
{{Div col end}}
}}
{{riquadro|larghezza=100%|col1=blue|col2=white|col3=white|titolo= Presidenti|contenuto=
{{Div col|2}}
* 1994-1996 {{Bandiera|ITA}} Emanuele Perna
Riga 442 ⟶ 499:
* 2002-2004 {{Bandiera|ITA}} Emanuele Fraglica<ref>{{Cita news|url=http://www.corrieredigela.it/leggi.asp?idn=CDG133815&idc=4|titolo=Gela, contro il Melfi ricomincia la scalata|accesso=2 settembre 2016}}</ref>
* 2004-2005 {{Bandiera|ITA}} Massimo Romano e {{Bandiera|ITA}} Giuseppe Cammarata<ref>{{Cita news|url=http://www.corrieredigela.it/leggi.asp?idn=CDG224132&idc=|titolo=Il calcio a Gela ai tempi di Ferrante|accesso=2 settembre 2016}}</ref>
* 2005-2006 {{Bandiera|ITA}} Giuseppe Morinello
*: {{Bandiera|ITA}} Arturo Carrabino<ref>{{Cita news|url=http://www.corrieredigela.it/leggi.asp?idn=CDG144354&idc=3|titolo=Laurea a Carrabino ex presidente del Gela|accesso=2 settembre 2016}}</ref>
* 2006-2016 {{Bandiera|ITA}} Angelo Tuccio
* 2016-2017 {{Bandiera|ITA}} Francesco Tuccio<ref>{{Cita news|url=http://www.retechiara.it/v3/sport/2016/07/ultimora-il-gela-dice-addio-entro-il-3-agosto-si-faccia-vivo-qualcuno-per-rilevare-il-club/|titolo=Ultima ora: Il Gela dice addio, entro il 3 agosto si faccia vivo qualcuno per rivelare il club|accesso=30 luglio 2016|urlmorto=sì}}</ref>
* 2017-2019 {{Bandiera|ITA}} Angelo Mendola<ref>{{Cita news|url=https://www.goalsicilia.it/news/18619/UFFICIALE-Gela-la-societ-passa-ad-Angelo-Mendola-Il-comunicato/|titolo=UFFICIALE - Gela: la società passa ad Angelo Mendola-Il comunicato|accesso=22 luglio 2018}}</ref>
* 2019-2024 {{Bandiera|ITA}} Maurizio Melfa
* 2024-2025 {{Bandiera|ITA}} Marco Scerra
* 2025-oggi {{Bandiera|ITA}} Toti Vittoria
{{Div col end}}
}}
== Calciatori ==
{{vedi categoria|Calciatori del
[[File:Angelo Consagra.jpg|thumb|upright=0.7|Nella foto [[Angelo Consagra]], capitano della Juveterranova Gela per due stagioni.]]
=== Capitani ===
{{Colonne}}
* {{Bandiera|
* {{Bandiera|ITA}} [[
* {{Bandiera|ITA}}
* {{Bandiera|ITA}} Nunzio Dario Di Dio (1999-2002)
* {{Bandiera|ITA}} Marco Comandatore (2002-2003)
* {{Bandiera|ITA}} Francesco Semplice (2003-2004)
* {{Bandiera|ITA}}
* {{Bandiera|
* {{Bandiera|ITA}} Marco Comandatore (2006-2007)<ref>{{Cita web|url=http://www.corrieredigela.it/leggi.asp?idn=CDG120015&idc=4|titolo=Gela, capitano congedato|editore=http://www.corrieredigela.com/|data=1º luglio 2007|accesso=16 settembre 2015}}</ref>
* {{Bandiera|ITA}} Vincenzo Berti (2007-2008)<ref>{{Cita web|url=http://www.corrieredigela.it/leggi.asp?idn=CDG115639&idc=4|titolo=Si ricomincia con Franciel|accesso=2 settembre 2016}}</ref>
* {{Bandiera|ITA}} Raffaele Battisti (2008-2009)
* {{Bandiera|ARG}} [[Mariano Fernández]] (2009)<ref>{{Cita news|url=http://www.corrieredigela.it/leggi_newsgiorno.asp?ID=90|titolo=L’argentino Mariano Fernandez è il nuovo capitano del Gela.|accesso=6 giugno 2017}}</ref>
{{Colonne spezza}}
* {{Bandiera|ITA}} Rocco D'Aiello
* {{Bandiera|ITA}} [[Roberto Cardinale]]
* {{Bandiera|ITA}} Francesco Italiano
* {{Bandiera|ITA}} Luca Morteo
* {{Bandiera|ITA}} Alessandro Messana
* {{Bandiera|ITA}} Alessandro Bonaffini
* {{Bandiera|ITA}} Simone Brugaletta
* {{Bandiera|ITA}} Pietro Sicignano
* {{Bandiera|ITA}} Felice Mezzasalma (2019-???)
* {{Bandiera|ITA}} Davide Ascia (2021-???)
* {{Bandiera|ITA}} Raffaele Gambuzza (2023-)<ref>{{Cita news|url=https://www.quotidianodigela.it/canicatti-la-rinuncia-al-proprio-titolo-di-serie-d-gela-ad-un-passo-dal-closing/|titolo=Canicattì verso la rinuncia al titolo di Serie D, Gela ad un passo dal closing?|accesso=21 giugno 2024|lingua=it}}</ref>
{{Colonne fine}}
Riga 480 ⟶ 545:
=== Competizioni interregionali ===
* '''{{Calciopalm|Campionato Nazionale Dilettanti|1}}'''
:[[Campionato Nazionale Dilettanti 1995-1996|1995-1996]]
=== Competizioni regionali ===
* '''{{Calciopalm|Eccellenza|1}}'''
:[[Eccellenza Sicilia 2015-2016|2015-2016]]
* '''{{Calciopalm|Prima Categoria|
:2013-2014
* '''Coppa Sicilia: 1'''
Riga 493 ⟶ 558:
=== Competizioni giovanili ===
* '''{{Calciopalm|Campionato Juniores Dilettanti|
:2016-2017
{{colonne spezza}}
=== Altri piazzamenti ===
* [[Lega Pro Seconda Divisione]]:
:
* [[Serie C2]]:
:
* [[Eccellenza (calcio)|Eccellenza]]:
:Secondo posto: 2024-2025 (girone A)
* [[Promozione (calcio)|Promozione]]:
:
* [[Coppa Italia Dilettanti Sicilia]]:
:Semifinalista: 2015-2016
{{colonne fine}}
Riga 524 ⟶ 589:
! style="width:10%" | Totale
|-
| rowspan=2|
|-
| '''Lega Pro Prima Divisione''' || '''1''' ||colspan=2| [[Lega Pro Prima Divisione 2010-2011|2010-2011]]
|- style="background-color:#E9E9E9"
| rowspan=3|
|- style="background-color:#E9E9E9"
| '''Lega Pro Seconda Divisione''' || '''2''' || [[Lega Pro Prima Divisione 2008-2009|2008-2009]] || [[Lega Pro Prima Divisione 2009-2010|2009-2010]]
|- style="background-color:#E9E9E9"
| '''Serie D''' || '''
|-
|
|}
Riga 546 ⟶ 611:
! style="width:10%" | Totale
|-
|
|- style="background-color:#E9E9E9"
|
|-
|
|- style="background-color:#E9E9E9"
|
|-
|
|}
Riga 571 ⟶ 636:
| '''Coppa Italia Lega Pro''' || '''3''' || [[Coppa Italia Lega Pro 2008-2009|2008-2009]] || [[Coppa Italia Lega Pro 2010-2011|2010-2011]]
|-
| '''Coppa Italia Serie D''' || '''
|- bgcolor="#E9E9E9"
| '''Coppa Italia Dilettanti''' || '''2''' || [[Coppa Italia Dilettanti 1994-1995|1994-1995]] || [[Coppa Italia Dilettanti 1995-1996|1995-1996]] || '''2'''
|-
| '''
|}
=== Statistiche di squadra ===
La stagione 2013-2014, disputata in Prima Categoria, è una delle più vincenti e storiche del calcio gelese. Il Gela vince il campionato battendo ogni record nel corso delle 26 gare. Colleziona 25 vittorie, un solo pareggio (contro il
=== Statistiche individuali ===
<!-- Statistiche marcatori aggiornate sino alla stagione 2018-2019 giornata 13; le reti di Felice Mezzasalma e Maurizio Nassi sono aggiornate sino alla 17 giornata del campionato 2019-2020 e al primo turno della Coppa Trinacria| Statistiche presenze aggiornate sino alla stagione 2017-2018 -->
Marco Comandatore occupa il primato di presenze con il Gela, con 324 incontri ufficiali disputati, mentre il miglior marcatore in assoluto è [[Maurizio Nassi]] con 52 reti all'attivo. Di seguito i primatisti di presenze e reti.
{|
|-valign=top
|{{riquadro|col1=blue|col2=white|col3=white|titolo= Record di presenze |contenuto=
*
* 168 {{Bandiera|ITA}} Nunzio Dario Di Dio (1996-2002)<ref>{{Cita web|url=http://www.calciatori.com/calciatore/di-dio-nunzio-dario|titolo=Nunzio Dario Di Dio|accesso=1º settembre 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160805162453/http://www.calciatori.com/calciatore/di-dio-nunzio-dario|dataarchivio=5 agosto 2016|urlmorto=sì}}</ref>
*
*
* 154 {{Bandiera|ITA}} Fabio Campanaro (2013-2018)
*
*
* 120 {{Bandiera|ITA}} Massimo Savio (2000-2004)<ref>{{Cita web|url=http://www.tuttocalciatori.net/Savio_Massimo|titolo=Massimo Savio|accesso=1º settembre 2016}}</ref>
* 99 {{Bandiera|ITA}} [[Flavio Chiti]] (1997-2001)<ref>{{Cita web|url=http://www.calciatori.com/calciatore/chiti-flavio|titolo=Flavio Chiti|accesso=1º settembre 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160805163134/http://www.calciatori.com/calciatore/chiti-flavio|dataarchivio=5 agosto 2016|urlmorto=sì}}</ref>
* 99 {{Bandiera|ITA}} Rocco D'Aiello (2006-2010)<ref>{{Cita web|url=http://www.tuttocalciatori.net/D'Aiello_Rocco|titolo=Rocco D'Aiello|accesso=1º settembre 2016}}</ref>
}}
|{{riquadro|col1=blue|col2=white|col3=white|titolo= Record di reti|contenuto=
* 52 {{Bandiera|ITA}} [[Maurizio Nassi]] (1999-2001; 2015-2017; 2019-2020)<ref>{{Cita web|url=http://www.tuttocalciatori.net/Nassi_Maurizio|titolo=Maurizio Nassi|accesso=1º settembre 2016}}</ref>
* 45 {{Bandiera|ITA}} Davide Ascia (2013-2015)
*
*
*
* 34 {{Bandiera|ITA}} Felice Mezzasalma (2006-2007; 2013-2015; 2019-2020)<ref>{{Cita web|url=http://www.tuttocalciatori.net/Mezzasalma_Felice|titolo=Felice Mezzasalma|accesso=1º settembre 2016}}</ref>
*
* 30 {{Bandiera|
* 20 {{Bandiera|ITA}} Marco Comandatore (1994-2003; 2004-2007)
*
}}
|}
== Tifoseria ==
=== Storia ===
Nel corso della sua storia il Gela ha avuto al seguito un discreto numero di [[ultras|gruppi organizzati]], schierati nella curva
=== Gemellaggi e rivalità ===
La tifoseria del Gela
Vecchio legame reciproco, risalente agli anni 2000, si era creato con i tifosi del {{Calcio Foggia|N}}<ref>{{cita web|url=http://archivio.capitanata.it/notiziario/html_record_long.php?uid=&Rif=1040040323|titolo=«CALCIO, SERIE C2: DEL CORE BRUCIA...GELA!
E il Foggia è in vetta}}</ref>, mentre simpatie si hanno con i tifosi dell'{{Calcio Akragas|N}}, del {{Calcio Mazara|N}}, dell'{{Calcio Aversa Normanna|N}}, del {{Calcio Brindisi|N}} (amicizia nata grazie ai buoni rapporti comuni con i Giuglianesi), del {{Calcio Noto|N}} e con il {{Calcio Latina|N}}.
La rivalità più sentita è quella con la tifoseria dell'{{Calcio Acireale|NB}}<ref name=tifo1/><ref name=tifo2/><ref>{{Cita news|url=https://www.quotidianodigela.it/assalto-dei-tifosi-dellacireale-al-pulmino-dei-dirigenti-del-gela-ferito-lautista/|titolo=Assalto dei tifosi dell’Acireale al pulmino dei dirigenti del Gela, ferito l’autista|accesso=4 giugno 2018}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://www.quotidianodigela.it/il-derby-gela-acireale-vietato-ai-tifosi-granata-scatta-il-provvedimento/|titolo=Il derby Gela-Acireale vietato ai tifosi granata, scatta il provvedimento|accesso=4 giugno 2018}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://www.quotidianodigela.it/gela-acireale-derby-storia-di-una-rivalita-sportiva-che-torna/|titolo=Gela-Acireale è “il derby”, storia di una rivalità sportiva che torna a emozionare|accesso=6 settembre 2022}}</ref>. Vigono anche degli antagonismi con le tifoserie dell'{{Calcio Igea Virtus|N}}, del {{Calcio Vittoria|N}}, del {{Calcio Portici|N}} e della {{Calcio Nissa|N}}.
Altri dissapori meno rilevanti si hanno con le tifoserie di {{Calcio Caltagirone|N}} e {{Calcio Ragusa|N}}, la prima squadra espressione di un centro vicino geograficamente alla città gelese.
== Note ==
Riga 630 ⟶ 699:
== Voci correlate ==
* [[Sport in Sicilia]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{
{{Serie D}}
{{Calcio Gela storico}}
{{Portale|calcio}}
[[Categoria:
| |||