Stella (sport): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica 147205554 di ~2025-28397-43 (discussione), vandalismo Etichetta: Annulla |
|||
(387 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{C|La voce è calciocentrica nonostante sia la stella un simbolo sportivo come attestato nell'incipit. Nella versione della voce su en.wiki ci sono elencate le squadre negli altri sport che ne fanno uso e potrebbe essere tradotta per quest'articolo. Le note #4 e #20 includono citazioni in inglese senza traduzione in italiano come soggerito dal manuale.|sport|dicembre 2021}}
{{F|sport|maggio 2023|sezione pallacanestro e rugby da annotare}}
[[File:Stella 10 Scudetti.svg|150px|right]]
La '''stella''' è un simbolo utilizzato
Il primo caso registrato nella storia
==Calcio==
=== Squadre "stellate" nel calcio europeo ===
==== Albania ====
In Albania sono tre le squadre che hanno raggiunto il traguardo minimo dei 10 titoli nazionali per avvalersi del diritto di cucirsi la stella sulla maglia e tutte e tre hanno sede nella capitale [[Tirana]].
Al
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (10
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (10
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (10
====
In Austria il [[Sportklub Rapid Wien|Rapid Vienna]] e l'[[Fußballklub Austria Wien|Austria Vienna]] portano rispettivamente 3 e 2 stelle per i loro rispettivi 32 e 24 [[Fußball-Bundesliga (Austria)|titoli nazionali]]. Il [[Red Bull Salzburg|Salisburgo]], pur avendo vinto il decimo titolo nel [[2016]], decise di fregiarsi della stella a partire dal [[2019]]. Il [[Wacker Innsbruck]], invece, raggruppando la tradizione delle distinte società calcistiche della capitale tirolese (che vinsero totalmente 10 campionati), si fregiò di 1 stella alla sua nascita, nel 2002.<ref>Aggiornato a novembre 2014.</ref>
Al
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (10
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (10
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (10
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (10
====
Nel campionato
Con la vittoria del campionato 2022-2023, la formazione del [[Qarabağ Futbol Klubu|Qarabağ]] raggiunge per la prima volta l'obiettivo della seconda stella, essendo risultata vincitrice di 10 (ora diventati 11) titoli nazionali.
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (5º)]] [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (10º)]] {{Calcio Karabakh}} ([[Premyer Liqası 2016-2017|2016-2017]] e [[Premyer Liqası 2022-2023|2022-2023]]) 11 [[Premyer Liqası|titoli nazionali azeri]]
*
====
Nella [[Jupiler Pro League]], la massima divisione del [[Campionato belga di calcio]], la stella rappresenta la vittoria di 10 titoli nazionali.
Al 2023 le squadre che possiedono la stella sono:
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (10º)]] [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (20º)]] [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (30º)]] {{Calcio Anderlecht}} ([[Division I 1963-1964|1963-1964]], [[Division I 1986-1987|1986-1987]] e [[Pro League 2009-2010|2009-2010]]) 34 [[Pro League|titoli nazionali]]
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (10º)]] {{Calcio Club Bruges}} ([[Division I 1995-1996|1995-1996]]) 18 [[Pro League|titoli nazionali]]
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (10º)]] {{Calcio Union Saint-Gilloise}} ([[Division d'Honneur 1933-1934|1933-1934]]) 11 [[Pro League|titoli nazionali]]
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (10º)]] {{Calcio Standard Liegi}} ([[Pro League 2008-2009|2008-2009]]) 10 [[Pro League|titoli nazionali]]
====
Nel campionato bielorusso, tutte le squadre che hanno conquistato almeno tre titoli hanno diritto alla stella, al decimo hanno diritto alla seconda stella, al quindicesimo la terza e così via. Solo la formazione del [[Futbol'ny Klub BATĖ|Bate Borisov]] sfoggia tre stelle, avendo vinto 15 campionati:
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (5º)]] [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (10º)]] [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (15º)]] {{Calcio BATE}} ([[Vyšėjšaja Liha 2008|2008]], [[Vyšėjšaja Liha 2013|2013]] e [[Vyšėjšaja Liha 2018|2018]]) 15 [[Campionato bielorusso di calcio|titoli nazionali]]
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (5º)]] {{Calcio Dinamo Minsk}} ([[Vyšėjšaja Liha 1995|1995]]) 9 [[Campionato bielorusso di calcio|titoli nazionali]]
==== Bulgaria ====
Nel campionato bulgaro di calcio, le squadre hanno diritto a sfoggiare la stella sulla propria maglia ogni 10 titoli nazionali e quelle che sono riuscite a raggiungere tale privilegio sono:
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (10º)]] [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (20º)]] [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (30º)]] {{Calcio CSKA Sofia}} ([[A Republikanska futbolna grupa 1959-1960|1959-1960]], [[A Republikanska futbolna grupa 1979-1980|1979-1980]] e [[A Profesionalna Futbolna Grupa 2004-2005|2004-2005]]) 31 [[Părva profesionalna futbolna liga|titoli nazionali]]
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (10º)]] [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (20º)]] {{Calcio Levski Sofia}} ([[A Republikanska futbolna grupa 1967-1968|1967-1968]] e [[A Profesionalna Futbolna Grupa 1994-1995|1994-1995]]) 26 [[Părva profesionalna futbolna liga|titoli nazionali]]
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (10º)]] {{Calcio Ludogorets}} ([[Părva profesionalna futbolna liga 2020-2021|2020-2021]]) 11 [[Părva profesionalna futbolna liga|titoli nazionali]]
==== Cipro ====
Le squadre cipriote si dotano di una stella ogni dieci [[A' Katīgoria (calcio)|campionati]] vinti. Al momento le formazioni che indossano le stelle sono tre:
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (10º)]] [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (20º)]] {{Calcio APOEL Nicosia}} ([[A' Katīgoria 1964-1965|1964-1965]] e [[A' Katīgoria 2008-2009|2008-2009]]) 28 [[A' Katīgoria (calcio)|titoli nazionali]]
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (10º)]] [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (20º)]] {{Calcio Omonia}} ([[A' Katīgoria 1980-1981|1980-1981]] e [[A' Katīgoria 2009-2010|2009-2010]]) 21 [[A' Katīgoria (calcio)|titoli nazionali]]
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (10º)]] {{Calcio Anorthosis}} ([[A' Katīgoria 1998-1999|1998-1999]]) 13 [[A' Katīgoria (calcio)|titoli nazionali]]
==== Croazia ====
A partire dal 1991, anno di istituzione del [[campionato croato di calcio]], la [[Dinamo Zagabria]] è l'unica società ad aver adottato la stella dopo la conquista del 10º titolo nazionale:
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (10º)]] [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (20º)]] {{Calcio Dinamo Zagabria}} ([[Prva hrvatska nogometna liga 2007-2008|2007-2008]] e [[Prva hrvatska nogometna liga 2018-2019|2018-2019]]) 24 [[Prva hrvatska nogometna liga|titoli nazionali croati]]
==== Danimarca ====
Le società danesi vincitrici di 5 titoli della [[Superligaen]], la massima divisione del [[campionato danese di calcio]], hanno adottato 1 stella per indicare le proprie vittorie.
Al 2023 le squadre danesi che possiedono la stella sono:
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (5º)]] [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (10º)]] [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (15º)]] {{Calcio Copenaghen}} ([[Superligaen 2005-2006|2005-2006]], [[Superligaen 2012-2013|2012-2013]] e [[Superligaen 2022-2023|2022-2023]]) 15 [[Superligaen|titoli nazionali]]
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (5º)]] [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (10º)]] [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (15º)]] {{Calcio KB}} ([[1. division 1921-1922|1921-1922]], [[1. division 1948-1949|1948-1949]] e [[1. division 1980|1980]]) 15 [[Superligaen|titoli nazionali]]
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (5º)]] [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (10º)]] {{Calcio Brondby}} ([[Superligaen 1991|1991]] e [[Superligaen 2004-2005|2004-2005]]) 11 [[Superligaen|titoli nazionali]]
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (5º)]] {{Calcio B93}} ([[1. division 1933-1934|1933-1934]]) 9 [[Superligaen|titoli nazionali]]
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (5º)]] {{Calcio AB}} ([[1. division 1944-1945|1944-1945]]) 9 [[Superligaen|titoli nazionali]]
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (5º)]] {{Calcio B 1903}} ([[1. division 1969|1969]]) 7 [[Superligaen|titoli nazionali]]
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (5º)]] {{Calcio Frem}} ([[1. division 1940-1941|1940-1941]]) 6 [[Superligaen|titoli nazionali]]
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (5º)]] {{Calcio Esbjerg}} ([[1. division 1979|1979]]) 5 [[Superligaen|titoli nazionali]]
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (5º)]] {{Calcio Vejle}} ([[1. division 1984|1984]]) 5 [[Superligaen|titoli nazionali]]
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (5º)]] {{Calcio Aarhus}} ([[1. division 1986|1986]]) 5 [[Superligaen|titoli nazionali]]
==== Estonia ====
A partire dal 1991, anno di istituzione del [[campionato estone di calcio]] a seguito della dissoluzione dall'[[URSS]], sono due le società ad aver adottato sulla propria divisa da gioco, una stella dopo la conquista del 5º titolo nazionale:
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (5º)]] [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (10º)]] [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (15º)]] {{Calcio Flora Tallinn}} ([[Meistriliiga 2001|2001]], [[Meistriliiga 2015|2015]] e [[Meistriliiga 2023|2023]]) 15 [[Meistriliiga|titoli nazionali estoni]]
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (5º)]] [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (10º)]] {{Calcio Levadia Tallinn}} ([[Meistriliiga 2007|2007]] e [[Meistriliiga 2021|2021]]) 10 [[Meistriliiga|titoli nazionali estoni]]
==== Fær Øer ====
Nelle Isole Fær Øer la vittoria di dieci [[Formuladeildin|campionati]] consente di ottenere una stella. Al momento le squadre che posseggono le stelle sono:
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (10º)]] [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (20º)]] {{Calcio HB Torshavn}} ([[Formuladeildin 1978|1978]] e [[Formuladeildin 2009|2009]]) 24 [[Formuladeildin|titoli nazionali]]
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (10º)]] [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (20º)]] {{Calcio KI Klaksvik}} ([[Formuladeildin 1966|1966]] e [[Formuladeildin 2022|2022]]) 20 [[Formuladeildin|titoli nazionali]]
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (10º)]] {{Calcio B36 Torshavn}} ([[Formuladeildin 2014|2014]]) 11 [[Formuladeildin|titoli nazionali]]
==== Finlandia ====
L'[[Helsingin Jalkapalloklubi|HJK Helsinki]] è l'unica squadra finlandese a potersi fregiare di tre stelle, grazie ai 32 [[Veikkausliiga|campionati]] vinti:
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (10º)]] [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (20º)]] [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (30º)]] {{Calcio HJK}} ([[Mestaruussarja 1964|1964]], [[Veikkausliiga 2002|2002]], [[Veikkausliiga 2020|2020]])
==== Francia ====
In Francia il [[Association Sportive de Saint-Étienne Loire|Saint-Étienne]] si fregia di 1 stella tricolore:
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (10º)]] {{Calcio Saint-Etienne}} ([[Division 1 1980-1981|1980-81]]) 10 [[Ligue 1|titoli nazionali]]
Dal 1993 invece l'[[Olympique de Marseille]] si fregia di una stella per la vittoria della [[Champions League]],<ref>{{Cita web|url=http://vexil.prov.free.fr/logo%20om/logos%20om.html|titolo=Histoire des logos de l'OM|accesso=6 febbraio 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.memosport.fr/la-signification-des-etoiles-sur-les-maillots-de-foot.html|titolo=La signification des étoiles sur les maillots de foot|autore=Charles le footix|data=20 maggio 2009|lingua=fr|accesso=6 febbraio 2024}}</ref> nonostante abbia vinto solo 9 campionati nazionali, mentre il [[Paris Saint-Germain Football Club|Paris Saint-Germain]], pur avendo vinto 13 campionati nazionali, dal 2025 si fregia anch'esso di una stella per la vittoria della [[UEFA Champions League]], scegliendo tuttavia di indossarla solo in partite internazionali.<ref>{{Cita web|url=https://www.footyheadlines.com/it/il-psg-usa-la-stella-della-torre-eiffel-solo-nelle-partite-internazionali.html|titolo=Il PSG usa la stella della Torre Eiffel solo nelle partite internazionali|accesso=18 settembre 2025}}</ref>
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15x15px]] {{Calcio PSG}} ([[UEFA Champions League 2024-2025|2024-25]]) 13 [[Ligue 1|titoli nazionali]]
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15x15px]] {{Calcio Olympique Marsiglia}} ([[UEFA Champions League 1992-1993|1992-93]]) 9 [[Ligue 1|titoli nazionali]]
==== Germania ====
[[File:Arjen Robben.jpg|thumb|upright|Le quattro stelle sopra lo stemma del [[Fußball-Club Bayern München|Bayern Monaco]], ottenute alla vittoria del ventesimo titolo]]
Nel 2004 la [[Deutsche Fußball Liga]], che gestisce i primi due livelli della [[Fußball-Bundesliga]], introdusse il ''[[Fußball-Bundesliga#Verdiente Meistervereine|Verdiente Meistervereine]]'' (letteralmente ''Riconoscimento per squadre vincitrici''), concedendo alle squadre il diritto di fregiarsi di 1, 2, 3, 4 o
Le società che possono fregiarsi di stelle sono:
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (3
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (3
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (3
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (3
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (3
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|
La [[Berliner Fußballclub Dynamo|Dinamo Berlino]]
==== Grecia ====
In Grecia l'{{Calcio Olympiakos|NB}}, grazie alla vittoria di
Al
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (10
==== Irlanda ====
In Irlanda la vittoria di dieci [[League of Ireland Premier Division|campionati]] consente di ottenere una stella. Al momento le squadre che posseggono le stelle sono:
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (10
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (10
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (10
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (10
==== Irlanda del Nord ====
Nel [[IFA Premiership|campionato nord irlandese]] sono tre le squadre che potenzialmente potrebbero indossare le stelle ogni dieci campionati vinti: il [[Linfield Football Club|Linfield]] (
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (10
====
In Islanda la vittoria di cinque [[Úrvalsdeild|campionati]] consente di ottenere una stella.
Al 2023 le squadre che posseggono le stelle sono:
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (5º)]] [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (10º)]] [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (15º)]] [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (20º)]] [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (25º)]] {{Calcio KR Reykjavik}} ([[Úrvalsdeild 1928|1928]], [[Úrvalsdeild 1941|1941]], [[Úrvalsdeild 1955|1955]], [[Úrvalsdeild 1968|1968]] e [[Úrvalsdeild 2011|2011]]) 27 [[Úrvalsdeild|titoli nazionali]]
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (5º)]] [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (10º)]] [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (15º)]] [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (20º)]] {{Calcio Valur}} ([[Úrvalsdeild 1937|1937]], [[Úrvalsdeild 1944|1944]], [[Úrvalsdeild 1976|1976]] e [[Úrvalsdeild 2007|2007]]) 23 [[Úrvalsdeild|titoli nazionali]]
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (5º)]] [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (10º)]] [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (15º)]] {{Calcio Fram}} ([[Úrvalsdeild 1917|1917]], [[Úrvalsdeild 1925|1925]] e [[Úrvalsdeild 1972|1972]]) 18 [[Úrvalsdeild|titoli nazionali]]
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (5º)]] [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (10º)]] [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (15º)]] {{Calcio IA Akranes}} ([[Úrvalsdeild 1958|1958]], [[Úrvalsdeild 1977|1977]] e [[Úrvalsdeild 1994|1994]]) 18 [[Úrvalsdeild|titoli nazionali]]
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (5º)]] {{Calcio Hafnarfjordur}} ([[Úrvalsdeild 2009|2009]]) 8 [[Úrvalsdeild|titoli nazionali]]
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (5º)]] {{Calcio Vikingur}} ([[Úrvalsdeild 1991|1991]]) 7 [[Úrvalsdeild|titoli nazionali]]
==== Israele ====
In Israele le squadre possono esibire una stella ogni cinque [[Ligat ha'Al|campionati nazionali]] conquistati, ma il Maccabi Haifa ne espone solo una perché conteggia una stella ogni dieci campionati vinti:
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (10
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (10
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (10º)]] {{Calcio Beitar Gerusalemme}} ([[Ligat ha'Al 2006-2007|2006-2007]]) 6 [[Ligat ha'Al|titoli nazionali]]
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (10º)]] {{Calcio Hapoel Petah Tiqwa}} ([[Liga Leumit 1965-1966|1965-1966]]) 6 [[Ligat ha'Al|titoli nazionali]]
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (10º)]] {{Calcio Maccabi Netanya}} ([[Liga Leumit 1982-1983|1982-1983]]) 5 [[Ligat ha'Al|titoli nazionali]]
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (10º)]] {{Calcio Hapoel Beer Sheva}} ([[Ligat ha'Al 2017-2018|2017-2018]]) 5 [[Ligat ha'Al|titoli nazionali]]
==== Italia ====
[[File:
Nel maggio 1958, periodo in
{{citazione|Il Consiglio Federale, su proposta del presidente della Lega Nazionale, delibera l'istituzione di un particolare distintivo di cui possono e potranno fregiarsi le società che abbiano vinto 10 campionati di Divisione Nazionale Serie A.|Delibera FIGC, 3 maggio 1958<ref name="
Due mesi dopo, il 10 luglio,<ref>{{cita news|url=http://www.emeroteca.coni.it/bookreader.php?&c=1&f=12066&p=3#page/2/mode/1up|titolo=Il 21 settembre l'inizio dei campionati nazionali di calcio|pubblicazione=Corriere dello Sport|autore=Angelo Garavaglia|data=11 luglio 1958|p=3|urlarchivio=https://archive.is/20130413010153/http://www.emeroteca.coni.it/bookreader.php?&c=1&f=12066&p=3%23page/2/mode/1up#page/2/mode/1up
{{citazione|Per la conquista di 10 campionati di Serie A viene istituito uno speciale distintivo costituito da una stella d'oro a cinque punte. È stato espresso al Consiglio Federale il parere che la Juventus, fregiatasi appunto di 10 scudetti, applichi sulle proprie maglie anche tale distintivo.|Direttivo Lega Nazionale, 10 luglio 1958<ref name="
Da quel momento in avanti, i club
Le società calcistiche italiane titolari di stelle sono:
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (10
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (10
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (10
Da notare che, nonostante l{{'}}''iter'' precedentemente citato, l'utilizzo della stella nel
Dopo la conquista da parte della Juventus del campionato [[Serie A 2011-2012|2011-2012]] è sorta una polemica tra la società juventina e i vertici del calcio italiano
Le altre squadre in Italia che possono sfoggiare le stelle sulla propria maglia sono l'{{Calcio Inter|N}}, che nella stagione [[Serie A 2023-2024|2023-2024]] ha conquistato il suo ventesimo scudetto e che quindi può esibire due stelle sulla maglia nerazzurra,<ref>{{cita web|url=http://www.inter.it/it/notizie/scudetto-inter-storia-seconda-stella/|titolo=Da una Stella all'altra: una Storia Nerazzurra|}}</ref> e il {{Calcio Milan|N}}, che espone una stella sulla divisa rossonera per i suoi diciannove titoli nazionali.
====
A partire dal 1992, anno di istituzione del [[campionato kazako di calcio]] a seguito della dissoluzione dall'[[URSS]], sono cinque le società ad aver adottato sulla propria divisa da gioco, una stella dopo la conquista del 3º titolo nazionale:
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (3º)]] [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (6º)]] {{Calcio Astana (2011)}} ([[Qazaqstan Prem'er Ligasy 2016|2016]] e [[Qazaqstan Prem'er Ligasy 2019|2019]]) 7 [[Qazaqstan Prem'er Ligasy|titoli nazionali kazaki]]
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (3º)]] {{Calcio Aktobe}} ([[Qazaqstan Prem'er Ligasy 2008|2008]]) 5 [[Qazaqstan Prem'er Ligasy|titoli nazionali kazaki]]
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (3º)]] {{Calcio Elimay}} ([[Qazaqstan Top Division 1998|1998]]) 3 [[Qazaqstan Prem'er Ligasy|titoli nazionali kazaki]]
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (3º)]] {{Calcio Zhenis}} ([[Qazaqstan Superliga 2006|2006]]) 3 [[Qazaqstan Prem'er Ligasy|titoli nazionali kazaki]]
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (3º)]] {{Calcio Kairat}} ([[Qazaqstan Prem'er Ligasy 2020|2020]]) 3 [[Qazaqstan Prem'er Ligasy|titoli nazionali kazaki]]
L'{{Calcio Irtysh|N}} diversamente dalle altre squadre ha deciso di non indossare una stella, ma di omaggiare i suoi 5 campionati vinti all'interno del proprio logo, una stella per ognuno.
====
A partire dal 1991, anno di istituzione del [[campionato lettone di calcio]] a seguito della dissoluzione dall'[[URSS]], il [[Futbola Klubs Ventspils|Ventspils]], a partire dal 2016, anno del fallimento della più blasonata e titolata [[Skonto Riga]], che vanta nel proprio palmares ben 15 titoli nazionali (di cui 14 conquistati consecutivamente dal 1991 al 2004), è rimasta l'unica società ad aver adottato sulla propria divisa da gioco, una stella ogni 5º titolo nazionale conquistato:
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (5º)]] {{Calcio Ventspils}} ([[Virslīga 2013|2013]]) 6 [[Virslīga|titoli nazionali lettoni]]
==== Lituania ====
A partire dal 1991, anno di istituzione del [[campionato lituano di calcio]] a seguito della dissoluzione dall'[[URSS]], il [[Futbolo klubas Žalgiris|Žalgiris]] è l'unica società ad aver adottato una stella dopo la conquista del 10º titolo nazionale:
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (10º)]] {{Calcio Zalgiris}} ([[A lyga 2022|2022]]) 10 [[A lyga|titoli nazionali lituani]]
==== Lussemburgo ====
In Lussemburgo ogni stella rappresenta 10 titoli conquistati. Al momento le uniche due squadre che possono fregiarsi di tale onorificenza sono:
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (10º)]] [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (10º)]] {{Calcio Jeunesse Esch}} ([[Division Nationale 1967-1968|1967-1968]] e [[Division Nationale 1986-1987|1986-1987]]) 28 [[Division Nationale|titoli nazionali]]
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (10º)]] {{Calcio Dudelange}} ([[Division Nationale 2011-2012|2011-2012]]) 16 [[Division Nationale|titoli nazionali]]
==== Macedonia del Nord ====
A partire dal 1992, anno in cui la [[Macedonia del Nord]] ha ottenuto l'indipendenza dalla [[Jugoslavia]] e ha fondato la [[Prva makedonska fudbalska liga]], la massima divisione del [[campionato macedone di calcio]], l'unica squadra ad aver ottenuto il privilegio di adottare una stella per indicare ogni 10 titoli nazionali conquistati è stata il [[Fudbalski klub Vardar 1947|Vardar]].
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (10º)]] {{Calcio Vardar}} ([[Prva makedonska fudbalska liga 2016-2017|2016-2017]]) 11 [[Prva makedonska fudbalska liga|titoli nazionali macedoni]]
==== Malta ====
Seguendo l'uso italiano, le squadre [[Federazione calcistica di Malta|maltesi]] sono autorizzate ad apporre sul proprio stemma una stella ogni dieci [[Premier League Malti|campionati]] vinti. Al [[2024]] le formazioni che indossano le stelle sono cinque:
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (10º)]] [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (20º)]] {{Calcio Sliema Wanderers}} ([[Premier League Malti 1938-1939|1938-39]] e [[Premier League Malti 1971-1972|1971-72]]) 26 [[Premier League Malti|titoli nazionali]]
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (10º)]] [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (20º)]] {{Calcio Floriana}} ([[Premier League Malti 1930-1931|1930-31]] e [[Premier League Malti 1967-1968|1967-68]]) 26 [[Premier League Malti|titoli nazionali]]
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (10º)]] [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (20º)]] {{Calcio Valletta}} ([[Premier League Malti 1977-1978|1977-78]] e [[Premier League Malti 2010-2011|2010-11]]) 25 [[Premier League Malti|titoli nazionali]]
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (10º)]] {{Calcio Hibernians}} ([[Premier League Malti 2008-2009|2008-09]]) 13 [[Premier League Malti|titoli nazionali]]
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (10º)]] {{Calcio Hamrun Spartans}} ([[Premier League Malti 2023-2024|2023-24]]) 10 [[Premier League Malti|titoli nazionali]]
==== Moldavia ====
A partire dal 1991, anno di istituzione del [[campionato moldavo di calcio]] a seguito della dissoluzione dall'[[URSS]], lo [[Sheriff Tiraspol]] è l'unica società ad aver adottato una stella e due stelle a seguito della conquista del 10º e del 20º titolo nazionale:
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (10º)]] [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (10º)]] {{Calcio Sheriff Tiraspol}} ([[Divizia Națională 2009-2010|2009-2010]] e [[Divizia Națională 2021-2022|2021-2022]]) 21 [[Divizia Națională|titoli nazionali moldavi]]
==== Norvegia ====
In Norvegia la vittoria di dieci [[Eliteserien|campionati]] dà diritto alla stella. Al momento solo il [[Rosenborg Ballklub|Rosenborg]] è riuscito nell'impresa e può sfoggiare due stelle grazie ai suoi 26 [[Eliteserien|titoli nazionali]]:
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (10º)]] [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (20º)]] {{Calcio Rosenborg}} ([[Eliteserien 1995|1995]] e [[Eliteserien 2006|2006]])
==== Paesi Bassi ====
Anche la ''[[Eredivisie]]'', la prima divisione del [[campionato olandese di calcio]], utilizza un sistema di stelle a partire dalla [[Eredivisie 2007-2008|stagione 2007-08]]. L'innovazione è stata proposta dal [[Philips Sport Vereniging|PSV]] in occasione della vittoria del ventesimo titolo nel 2007.<ref>{{Cita web |url=http://english.psv.nl/web/show/id=58980/contentid=20826 |titolo=Reigning champions PSV display two stars on their shirts |citazione="We have conceived a plan to not only introduce these two stars on the championship logo, but on the shirts as well", explained PSV Manager Match Organisation Ron Verkerk. "We have made a proposal to the KNVB, the Royal Dutch Football Association and the ECV, the Association of Eredivisie clubs, and they have both independently responded enthusiastically" |data=2 maggio 2007 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070504183523/http://english.psv.nl/web/show/id=58980/contentid=20826 }}</ref> L'[[Amsterdamsche Football Club Ajax|Ajax]] indossa 3 stelle (la terza conquistata nel [[Eredivisie 2010-2011|2011]]) avendo conquistato 36 campionati, il [[Philips Sport Vereniging|PSV]] ne sfoggia 2 avendo vinto il campionato 25 volte, mentre il [[Feyenoord Rotterdam|Feyenoord]] e l'[[Haagse Voetbal Vereniging|HVV]] hanno 1 stella per i loro 16 e 10 titoli.
Al 2024 le squadre che possiedono la stella sono:
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (10º)]] [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (20º)]] [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (30º)]] {{Calcio Ajax}} ([[Eredivisie 1959-1960|1959-1960]], [[Eredivisie 1981-1982|1981-1982]] e [[Eredivisie 2010-2011|2010-2011]]): 36 [[Eredivisie|titoli nazionali]]
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (10º)]] [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (20º)]] {{Calcio PSV}} ([[Eredivisie 1987-1988|1987-1988]] e [[Eredivisie 2006-2007|2006-2007]]): 25 [[Eredivisie|titoli nazionali]]
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (10º)]] {{Calcio Feyenoord}} ([[Eredivisie 1970-1971|1970-1971]]): 16 [[Eredivisie|titoli nazionali]]
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (10º)]] {{Calcio HVV}} ([[Nederlands landskampioenschap 1913-1914|1913-1914]]): 10 [[Eredivisie|titoli nazionali]]
==== Polonia ====
In Polonia ogni dieci campionati vinti si può indossare una stella. Al momento le squadre che possono farlo sono quattro:
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (10
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (10
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (10
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (10
====
Il [[Sport Lisboa e Benfica|Benfica]] è l'unica squadra portoghese a indossare 3 stelle sulla maglia, rappresentanti i 38 [[Primeira Liga|campionati]] vinti:
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (10º)]] [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (20º)]] [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (30º)]] {{Calcio Benfica}} ([[Primeira Divisão 1959-1960|1959-1960]], [[Primeira Divisão 1972-1973|1972-1973]] e [[Primeira Divisão 1993-1994|1993-1994]])
Il [[Futebol Clube do Porto|Porto]], che ha vinto 30 campionati, e lo [[Sporting Clube de Portugal|Sporting Lisbona]], che ha vinto 21 campionati, hanno deciso di non indossare stelle nonostante potrebbero indossarne rispettivamente tre e due.
==== Repubblica Ceca ====
In Cechia le squadre che vincono dieci [[1. liga (calcio Repubblica Ceca)|campionati]], compresi i vecchi [[I. liga (Cecoslovacchia)|campionati cecoslovacchi]], hanno diritto a indossare la stella.
Al 2023 le squadre ceche che si fregiano della stella sono:
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (10º)]] [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (20º)]] [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (30º)]] {{Calcio Sparta Praga}} ([[Národní liga 1943-1944|1943-1944]], [[I. liga 1987-1988|1987-1988]] e [[1. liga 1999-2000|1999-2000]]) 37 titoli nazionali (24 [[I. liga (Cecoslovacchia)|cecoslovacchi]] e 13 [[1. liga (calcio Repubblica Ceca)|cechi]])
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (10º)]] [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (20º)]] {{Calcio Slavia Praga}} ([[Národní liga 1939-1940|1939-1940]], [[1. liga 2019-2020|2019-2020]]) 21 titoli nazionali (14 [[I. liga (Cecoslovacchia)|cecoslovacchi]] e 7 [[1. liga (calcio Repubblica Ceca)|cechi]])
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (10º)]] {{Calcio Dukla Praga}} ([[I. liga 1978-1979|1978-1979]]) 11 [[I. liga (Cecoslovacchia)|titoli nazionali cecoslovacchi]]
==== Romania ====
Nel [[campionato rumeno di calcio]] la [[Fotbal Club Steaua București|Steaua Bucarest]] ha 2 stelle per i suoi 26 titoli, seguita dalla [[Fotbal Club Dinamo 1948 București|Dinamo Bucarest]] con 1 stella per i suoi 18 titoli.<ref>{{cita web|url=http://www.prosport.ro/fotbal-intern/liga-1/14-embleme-pentru-istorie-steaua-si-dinamo-si-au-impartit-in-romania-jucatorii-trofeele-dar-si-siglele-cate-7-pentru-fiecare-8183071|titolo=Articolo su prosport.ro|accesso=8 maggio 2014}}</ref>
Al 2023 le squadre che possiedono la stella sono:
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (10º)]] {{Calcio Dinamo Bucarest}} ([[Divizia A 1981-1982|1981-1982]])
==== Russia ====
In Russia le squadre che vincono cinque [[Prem'er-Liga|campionati]], compresi i vecchi [[Vysšaja Liga|campionati sovietici]], hanno diritto a indossare la stella.
Al 2023 le squadre russe che si fregiano della stella sono:
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (5º)]] [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (10º)]] [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (15º)]] [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (20º)]] {{Calcio_Spartak_Mosca}} ([[Klaus A 1953|1953]], [[Vysšaja Liga 1979|1979]], [[Vysšaja Liga 1994|1994]] e [[Vysšaja Divizion 2000|2000]]) 22 titoli nazionali (12 [[Vysšaja Liga|sovietici]] e 10 [[Prem'er-Liga|russi]])
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (5º)]] [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (10º)]] {{Calcio Dinamo Mosca}} ([[Pervaja Gruppa 1949|1949]] e [[Pervaja Gruppa A 1963|1963]]) 11 [[Vysšaja Liga|titoli nazionali]]
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (5º)]] [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (10º)]] {{Calcio Zenit}} ([[Prem'er-Liga 2014-2015|2014-2015]] e [[Prem'er-Liga 2022-2023|2022-2023]]) 10 titoli nazionali (1 [[Vysšaja Liga|sovietico]] e 9 [[Prem'er-Liga|russi]])
Nonostante i 13 titoli nazionali complessivi (7 [[Vysšaja Liga|sovietici]]<nowiki/> e 6 [[Prem'er-Liga|russi]]) il [[Professional'nyj Futbol'nyj Klub Central'nyj Sportivnyj Klub Armii|CSKA Mosca]] non indossa le due stelle che potrebbe sfoggiare.
==== Scozia ====
Nel 2003 i Rangers hanno esposto 5 stelle sopra il distintivo delle loro maglie a simboleggiare la vittoria del loro 50º [[Scottish Premiership|scudetto]].
Al 2023 le società scozzesi assegnatarie delle stelle sono:
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (10º)]] [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (20º)]] [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (30º)]] [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (40º)]] [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (50º)]] {{Calcio Rangers}} ([[Scottish Football League 1919-1920|1919-1920]], [[Scottish Division One 1932-1933|1932-1933]], [[Scottish Division One 1956-1957|1956-1957]], [[Scottish Premier Division 1989-1990|1989-1990]] e [[Scottish Premier League 2002-2003|2002-2003]]) 55 titoli nazionali
Il [[Celtic Football Club|Celtic]] anche se ha vinto 55 campionati e potrebbe sfoggiare anch'esso 5 stelle, ne ha sulla maglia solo una indicante la vittoria in [[Coppa dei Campioni 1966-1967]], anno in cui i cattolici di [[Glasgow]] hanno conquistato il ''[[treble]]''. L'[[Aberdeen Football Club|Aberdeen]] ha vinto solo quattro campionati ma ha deciso, dalla stagione 2005-2006, di indossare due stelle indicanti le vittorie europee del 1983 in [[Coppa delle Coppe 1982-1983|Coppa delle Coppe]] e [[Supercoppa UEFA 1983|Supercoppa UEFA]].
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|senza_cornice|15x15px]] {{Calcio Celtic}} ([[Coppa dei Campioni 1966-1967|1966-67]])
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|senza_cornice|15x15px]] [[File:Stella 10 Scudetti.svg|senza_cornice|15x15px]] {{Calcio Aberdeen}} ([[Aberdeen Football Club 1982-1983|1982-83]])
==== Serbia ====
Tra campionati [[Prva Liga (Jugoslavia)|jugoslavi]] e [[Superliga (Serbia)|serbi]] solo [[Fudbalski klub Crvena zvezda|Stella Rossa]] e [[Fudbalski klub Partizan|Partizan]] indossano le stelle (rispettivamente tre e due) a indicare i campionati vinti durante la loro storia:
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (10º)]] [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (20º)]] [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (30º)]] {{Calcio Stella Rossa}} ([[Prva Liga 1969-1970|1969-1970]], [[Prva liga SR Jugoslavije 1994-1995|1994-1995]] e [[Superliga 2018-2019 (Serbia)|2018-2019]]) 31 titoli nazionali (19 [[Prva Liga (Jugoslavia)|jugoslavi]], 5 di [[Prva liga Srbije i Crne Gore|Serbia e Montenegro]] e 8 [[Superliga (Serbia)|serbi]])
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (10º)]] [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (20º)]] {{Calcio Partizan}} ([[Prva Liga 1985-1986|1985-1986]] e [[Superliga 2007-2008 (Serbia)|2007-2008]]) 27 titoli nazionali (11 [[Prva Liga (Jugoslavia)|jugoslavi]], 8 di [[Prva liga Srbije i Crne Gore|Serbia e Montenegro]] e 8 [[Superliga (Serbia)|serbi]])
====
Dopo la [[Dissoluzione della Cecoslovacchia]], sono due le società che disputano il [[campionato slovacco di calcio]] che si fregiano della stella per rappresentare la conquista di 5 titoli nazionali.
Al 2023 le squadre slovacche che possiedono la stella sono:
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (5º)]] [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (10º)]] {{Calcio Slovan Bratislava}} ([[Superliga 2008-2009 (Slovacchia)|2008-2009]] e [[Superliga 2019-2020 (Slovacchia)|2019-2020]]) 12 [[Superliga (Slovacchia)|titoli nazionali slovacchi]] e 8 [[I. liga (Cecoslovacchia)|titoli nazionali cecoslovacchi]]
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (5º)]] {{Calcio Zilina}} ([[Superliga 2003-2004 (Slovacchia)|2003-2004]]) 7 [[Superliga (Slovacchia)|titoli nazionali slovacchi]]
==== Slovenia ====
A partire dal 1991, anno di istituzione del [[campionato sloveno di calcio]], il [[Nogometni Klub Maribor|Maribor]] è l'unica società ad aver adottato una stella dopo la conquista del 10º titolo nazionale:
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (10º)]] {{Calcio Maribor}} ([[Prva slovenska nogometna liga 2011-2012|2011-2012]]) 16 [[Prva slovenska nogometna liga|titoli nazionali]]
==== Svezia ====
A partire dal 2006, le società vincitrici di 10 titoli del [[campionato svedese di calcio]], hanno adottato 1 stella per indicare le proprie vittorie.
Al 2023 le squadre svedesi che possiedono la stella sono:
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (10º)]] [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (20º)]] {{Calcio Malmo}} ([[Allsvenskan 1974|1974]] e [[Allsvenskan 2017|2017]]) 22 [[Allsvenskan|titoli nazionali]]
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (10º)]] {{Calcio Goteborg}} ([[Allsvenskan 1984|1984]]) 18 [[Allsvenskan|titoli nazionali]]
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (10º)]] {{Calcio Norrkoping}} ([[Allsvenskan 1962|1962]]) 13 [[Allsvenskan|titoli nazionali]]
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (10º)]] {{Calcio Orgryte}} (1909) 12 [[Allsvenskan|titoli nazionali]]
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (10º)]] {{Calcio AIK}} ([[Allsvenskan 1998|1998]]) 12 [[Allsvenskan|titoli nazionali]]
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (10º)]] {{Calcio Djurgarden}} ([[Allsvenskan 2003|2003]]) 12 [[Allsvenskan|titoli nazionali]]
==== Svizzera ====
Anche in [[Super League (Svizzera)|Svizzera]] viene assegnata la stella ai club che hanno conquistato il campionato per dieci volte.
Al
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (10
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (10
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (10
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (10
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (10
==== Turchia ====
A partire dal 2000, la vittoria di 5 titoli della [[Süper Lig]] turca dà diritto a indossare una stella.
Al
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (5
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (5
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (5
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (5
==== Ucraina ====
Al
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (10
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (10
==== Ungheria ====
Nel massimo [[Nemzeti Bajnokság I|campionato ungherese]] viene assegnata una stella ogni 10 campionati vinti.
Al
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (10
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (10
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (5
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (5
===
==== Maschile ====
[[File:20141118 AUTBRA 5088.jpg|thumb|upright|Le stelle sopra lo stemma della [[Nazionale maschile di calcio del Brasile|nazionale maschile brasiliana]]]]
Il {{NazNB|CA|BRA|M}}
Al 2023 le 8 nazionali maschili che possiedono almeno una stella, quindi campioni del mondo, sono:
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Mondiale (1º)]] [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Mondiale (2º)]] [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Mondiale (3º)]] [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Mondiale (4º)]] [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Mondiale (5º)]] {{Naz|CA|BRA|M}} ([[Campionato mondiale di calcio 1958|1958]], [[Campionato mondiale di calcio 1962|1962]], [[Campionato mondiale di calcio 1970|1970]], [[Campionato mondiale di calcio 1994|1994]] e [[Campionato mondiale di calcio 2002|2002]])
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Olimpiade (1º)]] [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Olimpiade (2º)]] [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Mondiale (1º)]] [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Mondiale (2º)]] {{Naz|CA|URY|M}} ([[Calcio ai Giochi della VIII Olimpiade|1924]]*, [[Calcio ai Giochi della IX Olimpiade|1928]]*, [[Campionato mondiale di calcio 1930|1930]] e [[Campionato mondiale di calcio 1950|1950]])
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Mondiale (1º)]] [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Mondiale (2º)]] [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Mondiale (3º)]] [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Mondiale (4º)]] {{Naz|CA|ITA|M}} ([[Campionato mondiale di calcio 1934|1934]], [[Campionato mondiale di calcio 1938|1938]], [[Campionato mondiale di calcio 1982|1982]] e [[Campionato mondiale di calcio 2006|2006]])
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Mondiale (1º)]] [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Mondiale (2º)]] [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Mondiale (3º)]] [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Mondiale (4º)]] {{Naz|CA|DEU|M}} ([[Campionato mondiale di calcio 1954|1954]], [[Campionato mondiale di calcio 1974|1974]], [[Campionato mondiale di calcio 1990|1990]] e [[Campionato mondiale di calcio 2014|2014]])
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Mondiale (1º)]] [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Mondiale (2º)]] [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Mondiale (3º)]] {{Naz|CA|ARG|M}} ([[Campionato mondiale di calcio 1978|1978]], [[Campionato mondiale di calcio 1986|1986]] e [[Campionato mondiale di calcio 2022|2022]])
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Mondiale (1º)]] [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Mondiale (2º)]] {{Naz|CA|FRA|M}} ([[Campionato mondiale di calcio 1998|1998]] e [[Campionato mondiale di calcio 2018|2018]])
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Mondiale (1º)]] {{Naz|CA|ENG|M}} ([[Campionato mondiale di calcio 1966|1966]])
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Mondiale (1º)]] {{Naz|CA|ESP|M}} ([[Campionato mondiale di calcio 2010|2010]])
<small>''<nowiki>*</nowiki> Titoli olimpici equivalenti''</small>
==== Femminile ====
[[File:
Al
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Mondiale (1
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Mondiale (1
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Mondiale (1
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Mondiale (1
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Mondiale (1º)]] {{Naz|CA|ESP|F}} ([[Campionato mondiale femminile di calcio 2023|2023]])
=== Coppa delle Nazioni Africane ===
Alcune delle nazionali africane si adornano della stella per simboleggiare la vittoria di una [[Coppa delle Nazioni Africane]].
Tali nazionali, al
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Coppa delle Nazioni Africane (1
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Coppa delle Nazioni Africane (1
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Coppa delle Nazioni Africane (1
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Coppa delle Nazioni Africane (1
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Coppa delle Nazioni Africane (1
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Coppa delle Nazioni Africane (1
*[[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Coppa delle Nazioni Africane (1º)]] [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Coppa delle Nazioni Africane (1
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Coppa delle Nazioni Africane (1
*[[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Coppa delle Nazioni Africane (1º)]] {{Naz|CA|TUN|M}} ([[Coppa delle nazioni africane 2004|2004]])
*[[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Coppa delle Nazioni Africane (1º)]] {{Naz|CA|ZMB|M}} ([[Coppa delle nazioni africane 2012|2012]])
=== Coppa delle Nazioni Asiatiche ===
Sono tre le nazionali asiatiche che si adornano della stella per simboleggiare la vittoria di una [[Coppa d'Asia]].
Tali nazionali, al 2024, sono:
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Coppa delle nazioni asiatiche (1º)]] [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Coppa delle nazioni asiatiche (2º)]] [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Coppa delle nazioni asiatiche (3º)]] [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Coppa delle nazioni asiatiche (4º)]] {{Naz|CA|JPN|M}} ([[Coppa d'Asia 1992|1992]], [[Coppa d'Asia 2000|2000]], [[Coppa d'Asia 2004|2004]] e [[Coppa d'Asia 2011|2011]])
*[[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Coppa delle nazioni asiatiche (1º)]] [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Coppa delle nazioni asiatiche (2º)]] {{Naz|CA|QAT|M}} ([[Coppa d'Asia 2019|2019]], [[Coppa d'Asia 2023|2023]])
*[[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Coppa delle nazioni asiatiche (1º)]] {{Naz|CA|IRQ|M}} ([[Coppa d'Asia 2007|2007]])
=== Copa América ===
Soltanto una nazionale si adorna della stella per simboleggiare la vittoria di una [[Copa América]], anche per evitare confusione con le vittorie mondiali delle tre più importanti nazionali sudamericane, Brasile, Argentina e Uruguay.
Tale nazionale, al 2023, è:
*[[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Copa América (1º)]] [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Copa América (2º)]] {{Naz|CA|PER|M}} ([[Copa América 1939|1939]] e [[Copa América 1975|1975]])
== Pallacanestro ==
La stella è un simbolo popolare anche nella pallacanestro. Dove non altrimenti specificato, viene assegnata in seguito alla vittoria di dieci titoli nazionali.
===Bosnia ed Erzegovina===
In Bosnia ed Erzegovina, la stella viene assegnata per la vittoria in [[Euroleague Basketball|Eurolega]].
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Eurolega]] {{Basket Bosna Royal}}
===Cipro===
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (10º)]] {{Basket AEL Limassol}}
===Georgia===
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (10º)]] {{Basket Dinamo Tbilisi}}
===Grecia===
In Grecia vengono assegnate due stelle ogni 10 campionati vinti.
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (10º)]] [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (10º)]] [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (20º)]] [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (20º)]] [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (30º)]] [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (30º)]] {{Basket Panathinaikos}}
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (10º)]] [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (10º)]] {{Basket Aris}}
===Italia===
[[File:Ferdinando Gentile - Stefanel Milano 1996-97.jpg|thumb|upright|Stelle e scudetto sulla canotta dell'{{Basket Milano|N}} nella stagione 1996-1997]]
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (10º)]] [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (20º)]] [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (20º)]] {{Basket Milano}}
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (10º)]] {{Basket Virtus Bologna}}
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (10º)]] {{Basket Varese}}
===Kosovo===
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (10º)]] {{Basket Pristina}}
===Paesi Bassi===
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (10º)]] {{Basket Heroes Den Bosch}}
===Serbia===
In Serbia viene assegnata una stella ogni 10 campionati vinti, più una per ogni Eurolega.
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (10º)]] [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (20º)]] [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Eurolega]] {{Basket Partizan}}
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (10º)]] [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (20º)]] {{Basket Stella Rossa}}
===Turchia===
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (10º)]] {{Basket Fenerbahce}}
== Rugby ==
Nelle Isole britanniche, Francia e Irlanda la stella rappresenta una vittoria nella [[European Rugby Champions Cup]], la massima competizione europea per club. In Italia e in Romania si assegna invece una stella in seguito alla conquista di 10 titoli nazionali.
=== Francia ===
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|European Rugby Champions Cup]] [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|European Rugby Champions Cup]] [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|European Rugby Champions Cup]] [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|European Rugby Champions Cup]] [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|European Rugby Champions Cup]] {{Rugby Tolosa}}
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|European Rugby Champions Cup]] [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|European Rugby Champions Cup]] [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|European Rugby Champions Cup]] {{Rugby Tolone}}
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|European Rugby Champions Cup]] [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|European Rugby Champions Cup]] {{Rugby La Rochelle}}
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|European Rugby Champions Cup]] {{Rugby Brive}}
=== Inghilterra ===
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|European Rugby Champions Cup]] [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|European Rugby Champions Cup]] [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|European Rugby Champions Cup]] {{Rugby Saracens}}
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|European Rugby Champions Cup]] [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|European Rugby Champions Cup]] {{Rugby London Wasps}}
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|European Rugby Champions Cup]] {{Rugby Bath}}
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|European Rugby Champions Cup]] {{Rugby Exeter}}
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|European Rugby Champions Cup]] {{Rugby Northampton}}
=== Irlanda ===
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|European Rugby Champions Cup]] [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|European Rugby Champions Cup]] [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|European Rugby Champions Cup]] [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|European Rugby Champions Cup]] {{Rugby Leinster}}<ref>{{cita news|url=https://www.independent.ie/irish-news/now-there-are-four-stars-on-the-shirt-as-leinster-reign-in-spain-36901011.html|titolo=Now there are four stars on the shirt as Leinster reign in Spain|pubblicazione=Independent.ie|data=13 maggio 2018|autore=Ryan Nugent|accesso=24 giugno 2022}}</ref>
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|European Rugby Champions Cup]] [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|European Rugby Champions Cup]] {{Rugby Munster}}
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|European Rugby Champions Cup]] {{Rugby Ulster}}
=== Italia ===
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (10º)]] {{Rugby Amatori Milano}}
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (10º)]] {{Rugby Treviso}}
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (10º)]] {{Rugby Padova}}
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (10º)]] {{Rugby Rovigo}}
=== Romania ===
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (10º)]] [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (20º)]] {{Rugby Steaua}}
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (10º)]] {{Rugby Dinamo Bucarest}}
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (10º)]] {{Rugby Grivita}}
== Note ==
<references />
== Voci correlate ==
* [[
* [[Stella (araldica)]]
{{Portale|araldica|
[[Categoria:
[[Categoria:Simboli
[[Categoria:
|