Armin Hofer: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile | Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata | ||
| (36 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
| Riga 2: |Nome = Armin Hofer |Immagine = 20160418 AUTITA 3463.jpg |Didascalia = Armin Hofer con la maglia della [[Nazionale di hockey su ghiaccio maschile dell'Italia|Nazionale italiana]] nel 2016 |Sesso = M |CodiceNazione = {{ITA}} Riga 11:  |Tira = Destro }} |Squadra = |TermineCarriera = 2023 |RigaVuota =  {{Carriera hockeista su ghiaccio Riga 21:  |Giovanili_assist_1 = 55  |Giovanili_punti_1 = 105 |2004-2022|{{Hockey su ghiaccio Val Pusteria|G}}| |2022-2023|{{Hockey su ghiaccio Renon|G}}|44|5|10  |Nazionale_anni_1 = 2004-2005 |Nazionale_selezione_1 = {{NazU|HG|ITA|M|18}} Riga 32 ⟶ 33: |Nazionale_gol_2 = 1 |Nazionale_assist_2 = 1  |Nazionale_anni_3 = 2005-2019 |Nazionale_selezione_3 = {{Naz|HG|ITA|M}} |Nazionale_giocate_3 =  |Nazionale_gol_3 = 7 |Nazionale_assist_3 = 25 }} |Aggiornato =  }} {{Bio Riga 50 ⟶ 51: |GiornoMeseMorte =  |AnnoMorte =  |Epoca = 2000 |Attività = ex hockeista su ghiaccio |Nazionalità = italiano |PostNazionalità = , di ruolo difensore }} Riga 59 ⟶ 61: Armin Hofer dopo essere cresciuto nelle squadre giovanili esordì con la prima squadra dell'[[Hockey Club Pustertal-Val Pusteria|HC Val Pusteria]] nel corso della stagione [[Campionato italiano di hockey su ghiaccio 2004-2005|2004-05]], collezionando tre presenze ed un assist. Dalla stagione successiva entrò stabilmente nella rosa della squadra, disputando 35 incontri, uno dei quali valido per i playoff. Nella stagione [[Campionato italiano di hockey su ghiaccio 2007-2008|2007-08]] arrivò per la prima volta a quota 10 punti al termine della stagione regolare, e mise a segno i primi punti in carriera nei playoff. L'anno successivo fu limitato da un infortunio al ginocchio, tuttavia al termine dell'anno fu riconfermato dalla formazione pusterese.<ref>{{Cita web|url=http://www.hockeytime.net/2009/06/16/3-conferme-per-i-puschtra/|titolo=Tre conferme per i Puschtra. Tragust in Germania|data=16 giugno 2009|accesso=15 marzo 2013 |editore=hockeytime.net}}</ref> Nella stagione [[Serie A 2009-2010 (hockey su ghiaccio)|2009-10]] superò se stesso stabilendo un nuovo primato personale con 19 punti in 40 partite. I primi successi giunsero invece a partire dal campionato [[Campionato italiano di hockey su ghiaccio 2010-2011|2010-11]], quando il club conquistò la [[Coppa Italia 2010-2011 (hockey su ghiaccio)|Coppa Italia]], primo trofeo della propria storia.<ref>{{Cita web|url=http://www.hockeytime.net/2011/01/24/la-coppa-italia-per-la-prima-volta-in-valpusteria/|titolo=La Coppa Italia per la prima volta in Val Pusteria|data=24 gennaio 2011|accesso=15 marzo 2013|editore=hockeytime.net}}</ref> Nel mese di settembre del 2011 giunse invece la conquista della [[Campionato italiano di hockey su ghiaccio 2011-2012#Supercoppa italiana|Supercoppa italiana]].<ref>{{Cita web|url=http://www.hockeytime.net/2011/09/21/supercoppa-il-val-pusteria-vince-il-2%C2%B0-trofeo-della-sua-storia/|titolo=Supercoppa - Il Val Pusteria vince il 2 Dopo le numerose stagioni consecutive trascorse a Brunico, Hofer conquistò a partire dalla stagione [[Serie A 2011-2012 (hockey su ghiaccio)|2011-12]] il grado di [[capitano (hockey su ghiaccio)|capitano alternativo]] che mantenne fino alla stagione [[Elite.A 2013-2014|2013-14]].<ref>{{Cita web|url=http://www.hockeytime.net/2012/06/26/helfer-e-hofer-confermati-dal-val-pusteria/|titolo=Helfer e Hofer confermati dal Val Pusteria|data=26 giugno 2012| accesso=15 marzo 2013|editore=hockeytime.net}}</ref> Ricoprì nuovamente il ruolo di capitano alternativo dei Lupi dal 2017 al 2019,<ref>{{Cita web|url=https://www.eliteprospects.com/team/224/pustertal-val-pusteria/captaincy-history|titolo=Elite Prospects - Team Captains of Pustertal/Val Pusteria|sito=www.eliteprospects.com|lingua=En|accesso=2022-09-16}}</ref> quando venne nominato capitano a seguito del ritiro di [[Armin Helfer]].<ref>{{Cita web|url=https://hockeywords.com/val-pusteria-armin-hofer-e-il-nuovo-capitano/|titolo=Val Pusteria: Armin Hofer è il nuovo Capitano|lingua=|accesso=2022-09-16}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.hcpustertal.com/it/archivio-novita/hofer-04-09-2019/|titolo=Armin Hofer nuovo Capitano|sito=HC Val Pusteria|lingua=it-IT|accesso=2022-09-16}}</ref> Rimase capitano anche dopo l'iscrizione della squadra in [[ICE Hockey League]]. Poco prima dell'inizio della [[ICE Hockey League 2022-2023]] il giocatore e la squadra risolsero consensualmente il contratto,<ref>{{Cita web|url=https://www.video33.it/2022/09/15/hockey-laddio-di-armin-hofer-ai-lupi/|titolo=Hockey: l'addio di Armin Hofer ai Lupi|sito=VB33|data=2022-09-15|lingua=it-IT|accesso=2022-09-16}}</ref> che gli era stato rinnovato nel precedente mese di luglio.<ref>{{Cita web|url=https://www.hockeytime.net/2022/07/21/armin-hofer-rimane-allhcp/|titolo=Armin Hofer rimane all‘HCP|autore=|lingua=|accesso=2022-09-16}}</ref> Il 1º ottobre successivo sottoscrisse un contratto annuale con il [[Ritten Sport|Renon]], facendo dunque ritorno in [[Alps Hockey League]].<ref>{{Cita web|url=https://hockeyitalia21.com/2022/10/01/armin-hofer-nuovo-giocatore-dei-rittner-buam-skyalps/|titolo=Armin Hofer nuovo giocatore dei Rittner Buam SkyAlps|autore=Andrea Scheurer|sito=Hockey Italia 21|data=2022-10-01|lingua=it-IT|accesso=2022-10-01}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.hockeytime.net/2022/10/01/colpaccio-dei-rittner-buam-skyalps-arriva-armin-hofer/|titolo=Colpaccio dei Rittner Buam SkyAlps: arriva Armin Hofer|autore=|data=2022-10-01|lingua=|accesso=2022-10-01}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://hockeywords.com/colpaccio-dei-rittner-buam-skyalps-arriva-armin-hofer/|titolo=Colpaccio dei Rittner Buam SkyAlps: arriva Armin Hofer|data=2022-10-01|lingua=|accesso=2022-10-01}}</ref> L'esperienza con la squadra di [[Collalbo]] durò solo fino al termine della stagione: il 5 agosto 2023 Helfer annunciò infatti il ritiro.<ref>{{Cita web|url=https://www.hockeytime.net/2023/08/05/armin-hofer-lascia-lattivita-agonistica/|titolo=Armin Hofer lascia l’attività agonistica|autore=Tony Puma|sito=HockeyTime|data=2023-08-05|lingua=it-IT|accesso=2023-08-05}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.sportnews.bz/artikel/eishockey/alpshl/armin-hofer-eine-institution-des-suedtiroler-eishockeys-hoert-auf|titolo=Armin Hofer: Eine Institution des Südtiroler Eishockeys hört auf|sito=SportNews.bz|lingua=de|accesso=2023-08-05}}</ref> === Nazionale === Fra il 2004 ed il 2006 Armin Hofer militò nelle formazioni giovanili [[Nazionale Under-18 di hockey su ghiaccio maschile dell'Italia|Under-18]] e [[Nazionale Under-20 di hockey su ghiaccio maschile dell'Italia|Under-20]], conquistando per due  Dal  == Palmarès == Riga 72 ⟶ 80: *{{Hockeyghiacciopalm|Coppa Italia|1}} : Val Pusteria: [[Coppa Italia 2010-2011 (hockey su ghiaccio)|2010-2011]] *{{Hockeyghiacciopalm|Supercoppa italiana| : Val Pusteria: [[Campionato italiano di hockey su ghiaccio 2011-2012#Supercoppa italiana|2011]], [[Campionato italiano di hockey su ghiaccio 2014-2015#Supercoppa italiana|2014]], [[Campionato italiano di hockey su ghiaccio 2016-2017#Supercoppa italiana|2016]] ===Giovanili=== Riga 82 ⟶ 90: * [[Campionato mondiale di hockey su ghiaccio - Prima Divisione]]: 2 : [[Campionato mondiale di hockey su ghiaccio - Prima Divisione 2009|Polonia 2009]], [[Campionato mondiale di hockey su ghiaccio - Prima Divisione 2011|Ungheria 2011]] ===Individuale=== * Maggior numero di reti per un difensore del [[Campionato mondiale di hockey su ghiaccio - Prima Divisione]]: 1 : [[Campionato mondiale di hockey su ghiaccio - Prima Divisione 2013|Ungheria 2013]] <small>(1 rete)</small> * Maggior numero di punti per un difensore della [[Alps Hockey League]]: 2 : [[Alps Hockey League 2016-2017|2016-2017]] <small>(39 punti)</small>, [[Alps Hockey League 2018-2019|2018-2019]] <small>(40 punti)</small> * Maggior numero di assist per un difensore della [[Campionato italiano di hockey su ghiaccio|Serie A]]: 2 : [[Italian Hockey League - Elite 2017-2018|2017-2018]] <small>(2 assist)</small>, [[Italian Hockey League - Serie A 2019-2020|2019-2020]] <small>(4 assist)</small>  * Maggior numero di reti per un difensore della [[Campionato italiano di hockey su ghiaccio|Serie A]]: 1 : [[Italian Hockey League - Serie A 2019-2020|2019-2020]] <small>(1 rete)</small> * Maggior numero di punti per un difensore della [[Campionato italiano di hockey su ghiaccio|Serie A]]: 1 : [[Italian Hockey League - Serie A 2019-2020|2019-2020]] <small>(5 punti)</small> * Miglior Plus/Minus della [[Alps Hockey League]]: 1 : [[Alps Hockey League 2018-2019|2018-2019]] <small>(+40)</small> == Note == Riga 92 ⟶ 119: * {{Collegamenti esterni}} {{Portale|biografie|hockey su ghiaccio}} | |||