Ruud Lubbers: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: i simboli corretti degli ordinali sono º e ª
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: apostrofo dopo l'articolo indeterminativo
 
(71 versioni intermedie di 20 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Carica pubblica
|nome = Ruud Lubbers
|immagine = Ruud Lubbers 1985.jpg
|didascalia = Ruud Lubbers nel 1985
|carica = [[Primi ministri dei Paesi Bassi|Primo ministroMinistro-presidente dei Paesi Bassi]]
|mandatoinizio = 4 novembre [[1982]]
|mandatofine = 22 agosto [[1994]]
|monarca = [[Beatrice dei Paesi Bassi|Beatrice]]
|viceprimoministro = [[Gijs van Aardenne]] <small>(1982–1986)</small><br />[[Rudolf de Korte]] <small>(1986–1989)</small><br />[[Wim Kok]]<br /><small>(1989–1994)</small>
|predecessore = [[Dries van Agt]]
|successore = [[Wim Kok]]
|carica2 = [[Presidente del Consiglio europeo]]
|mandatoinizio2 = 1º gennaio [[1986]]
|mandatofine2 = 1º luglio [[1986]]
|predecessore2 = [[Jacques Santer]]
|successore2 = [[Margaret Thatcher]]
|mandatoinizio3 = 1º luglio [[1991]]
|mandatofine3 = 31 dicembre [[1991]]
|predecessore3 = [[Jacques Santer]]
|successore3 = [[Aníbal Cavaco Silva]]
|carica4 = [[Appello Cristiano Democratico#Leader|Leader dell'[[Appello Cristiano Democratico]]
|mandatoinizio4 = 25 ottobre [[1982]]
|mandatofine4 = 29 gennaio [[1994]]
|predecessore4 = [[Dries van Agt]]
|successore4 = [[Elco Brinkman]]
|carica5 = [[Appello Cristiano Democratico#Tweede Kamer|Capogruppo del CDA nella Tweede Kamer]]
|carica5 = Ministro degli affari economici
|mandatoinizio5 = 117 maggionovembre [[1973]]1978
|mandatofine5 = 1910 dicembregiugno [[1977]]1981
|primo ministro5predecessore5 = [[Joop denWillem UylAantjes]]
|predecessore5successore5 = [[HarryDries Langmanvan Agt]]
|mandatoinizio6 = 24 agosto 1981
|successore5 = [[Gijs van Aardenne]]
|mandatofine6 = 4 novembre 1982
|carica6 = [[Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati|Alto commissario delle Nazioni Unite per i rifugiati]]
|predecessore6 =
|mandatoinizio6 = [[2001]]
[[Dries van Agt]]
|mandatofine6 = [[2005]]
|predecessore6successore6 = [[SadakoBerto Ogatade Vries]]
|mandatoinizio7 = 3 giugno 1986
|successore6 = [[António Guterres]]
|mandatofine7 = 14 luglio 1986
|carica7 = Presidente del [[WWF]]
|predecessore7 =
|mandato7 = [[2000]]
[[Berto de Vries]]
|predecessore7 = [[Syed Babar Ali]]
|successore7 = [[SaraBerto Morrisonde Vries]]
|mandatoinizio8 = 14 settembre 1989
|partito = [[Appello Cristiano Democratico]]
|mandatofine8 = 7 novembre 1989
|professione = Diplomatico <br /> Economista <br /> Imprenditore <br /> Attivista <br /> Professore
|predecessore8 = [[Berto de Vries]]
|successore8 = [[Elco Brinkmann]]
|carica9 = [[Ministero degli affari economici e della politica climatica|Ministro degli affari economici]]
|mandatoinizio9 = 11 maggio 1973
|mandatofine9 = 19 dicembre 1977
|primoministro9 = [[Joop den Uyl]]
|predecessore9 = [[Harry Langman]]
|successore9 = [[Gijs van Aardenne]]
|carica10 = [[Alto commissario delle Nazioni Unite per i rifugiati]]
|mandatoinizio10 = 1º gennaio 2001
|mandatofine10 = 20 febbraio 2005
|predecessore10 = [[Sadako Ogata]]
|successore10 = [[António Guterres]]
|carica11 = [[WWF#Presidenti|Presidente del WWF]]
|mandatoinizio11 = 2000
|mandatofine11
|predecessore11 = [[Syed Babar Ali]]
|successore11 = [[Sara Morrison]]
|partito = [[Appello Cristiano Democratico]] <small>(dal 1980)</small><br />[[Partito Popolare Cattolico]] <small>(1964-1980)</small>
|titolo di studio = Bachelor of Economics<br />Master of Economics
|alma_mater = [[Università Erasmus di Rotterdam]]
|professione = Diplomatico, economista, imprenditore, attivista, docente
|firma = Ruud Lubbers sig.png
|}}
{{Militare
|Nome = Ruud Lubbers
|Immagine =
|Didascalia =
|Soprannome =
|Data_di_nascita = 7 maggio 1939
|Nato_a = [[Rotterdam]]
|Data_di_morte = 14 febbraio 2018 (78 anni)
|Morto_a = [[Rotterdam]]
|Cause_della_morte = Morte naturale
|Luogo_di_sepoltura =
|Anni_di_servizio = 1962–1963<br />([[Coscrizione]])
1963–1969<br />([[Riserva militare|Riserva]])
|Religione = [[Cattolicesimo]]
|Nazione_servita = {{NLD}}
|Forza_armata = {{simbolo|Embleem Koninklijke Luchtmacht.svg|22px}} [[Koninklijke Luchtmacht]]
|Corpo =
|Unità =
|Grado = [[Secondo tenente]]
|Guerre = [[Guerra fredda]]
|Battaglie =
|Comandante_di =
|Altre_cariche = * Ministro presidente dei Paesi Bassi
* Alto commissario delle Nazioni Unite per i rifugiati
* Presidente del WWF
|Nemici =
|Innovazioni =
|Ref =
}}
{{Bio
|Nome = Ruud
Riga 53 ⟶ 105:
|GiornoMeseMorte = 14 febbraio
|AnnoMorte = 2018
|Epoca = 1900
|Attività = politico
|Epoca2 = 2000
|Attività = imprenditore
|Attività2 = diplomatico
|Attività3 = politico
|Nazionalità = olandese
|PostNazionalità = , membro dell'[[Appello Cristiano Democratico]] e Primo[[ministro-presidente Ministrodei Paesi Bassi]] dal 4 novembre [[1982]] al 22 agosto [[1994]].
|Categorie =
Nel [[1982]] è stato nominato [[Primi ministri dei Paesi Bassi|primo ministro dei Paesi Bassi]] con il supporto di una coalizione di centro-destra, poi è diventato il leader politico del CDA. Nel [[1989]], in seguito alla rottura dell'alleanza di governo, ha formato una grande coalizione con il partito laburista. Considerato di avere un temperamento politico conservatore, è descritto da alcuni come "erede" di [[Margaret Thatcher]]. Uno dei suoi più famosi slogan elettorali è "più mercato, meno Stato" ("Meer Markt Minder overheid").
}}
 
Nel 1982 è stato nominato [[Primi ministri dei Paesi Bassi|primo ministro]] con il supporto di una coalizione di centro-destra, poi è diventato il leader politico del CDA. Nel 1989, in seguito alla rottura dell'alleanza di governo, ha formato una grande coalizione con il [[Partito del Lavoro (Paesi Bassi)|Partito del Lavoro]]. Considerato come una figura dal temperamento politico conservatore, è descritto da alcuni come "erede" di [[Margaret Thatcher]]. Uno dei suoi più famosi slogan elettorali è "più mercato, meno Stato" ("Meer Markt Minder overheid").
Nel [[1994]], si è ritirato dalla politica dopo più di undici anni alla guida del paese, che costituì un record di longevità. Nel [[1995]] si presenta alla carica di [[Segretario generale della NATO]], ma gli [[Stati Uniti]] metteranno il loro [[veto]].
Nel 1994, si è ritirato dalla politica dopo più di undici anni alla guida del paese, che costituì un record di longevità. Nel 1995 si presenta alla carica di [[Segretario generale della NATO]], ma gli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] metteranno il loro [[veto]].
Cinque anni più tardi, è stato nominato [[Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati|Alto Commissario delle Nazioni Unite per i rifugiati]] e si insedierà nel 2001. Compromesso in uno scandalo di molestie sessuali nel 2004, viene finalmente assolto, ma si dimette nel 2005, pochi mesi prima della fine del suo mandato. Nel 2006 e nel 2010, si è mostrato in due missioni d'inchiesta, su richiesta della [[Beatrice dei Paesi Bassi|regina Beatrice]]
 
Lubbers era noto per le sue capacità di leader e [[Metodo del consenso|costruttore di consenso]]. Durante il suo mandato, i suoi governi sono stati responsabili di importanti riforme alla [[sicurezza sociale]], stimolando la [[privatizzazione]] e lo [[sviluppo sostenibile]], rivitalizzando l'[[Economia dei Paesi Bassi|economia]] dopo la recessione negli anni 1980 e riducendo il deficit. Lubbers è stato insignito del titolo onorifico di ministro di Stato il 31 gennaio 1995 e ha continuato a commentare gli affari politici come statista fino alla sua morte, all'età di 78 anni. Detiene il record come il più giovane Primo ministro dei Paesi Bassi avendo preso la carica all'età di 43 anni e 6 mesi ed è il primo ministro dei Paesi Bassi ad aver avuto il secondo più lungo premierato olandese con 11 anni e 291 giorni di premierato olandese ed è costantemente classificato sia dagli studiosi che dal pubblico come uno dei migliori primi ministri dopo la seconda guerra mondiale.<ref>{{nl}} [http://www.geschiedenis24.nl/nieuws/2006/januari/Willem-Drees-gekozen-tot-D-premier-na-WO-II.html Willem Drees gekozen tot ‘Dé premier na WO II’], Geschiedenis24.nl, 15 gennaio 2006</ref><ref>{{nl}} [http://www.nrc.nl/nieuws/2013/09/28/nrc-enquete-drees-en-lubbers-beste-premiers-sinds-1900/ NRC-enquête: Drees en Lubbers beste premiers sinds 1900], NRC Handelsblad, 28 settembre 2013</ref>
Cinque anni più tardi, è stato nominato [[Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati|Alto Commissario delle Nazioni Unite per i rifugiati]] e si insedierà nel [[2001]]. Compromesso in uno scandalo di molestie sessuali nel [[2004]], viene finalmente assolto, ma si dimette nel [[2005]], pochi mesi prima della fine del suo mandato. Nel [[2006]] e nel [[2010]], si è mostrato in due missioni d'inchiesta, su richiesta della regina [[Beatrice dei Paesi Bassi|Beatrice]]
|Categorie = no
}}
 
== Biografia ==
Lubbers è nato in una famiglia cattolica di imprenditori. Ha frequentato il liceo presso i Gesuiti al ''Canisius College'' di Nijmegen[[Nimega]] e ha studiato dal [[1957]] al 1962 [[1962Scienze economiche|economia]] economia presso lal'[[Università Scuola di Economia olandeseErasmus di Rotterdam]]; Si è laureato con lode. Il padre ebbe Hollandia, un laboratorio'azienda di costruzionecostruzioni e di ingegneria a [[Krimpen aan den IJssel]], di cui era proprietario. Quando l'anziano Lubbers anziano morì improvvisamente nel [[1963]], la guida del businessdegli fuaffari presapassò daiai figli Rob e Ruud.
 
Ruud Lubbers è stato un membro delladell'''Associazione Catholicstudentesca Student Associationcattolica Sanctus Laurentius'' e divenne presidente dell'allora ''Unione delle associazioni studentesche cattoliche nei Paesi Bassi''. SiSposatosi ènel sposato1962 nelcon [[1962Ria Lubbers]], conda Ria Hoogeweegen.lei Haha avuto tre figli: Paolo, [[Bart Lubbers|Bart]] e Helen.
 
Nel [[2000]] è stato presidente del [[WWF]].
 
== PoliticaCarriera politica ==
=== Ministro degli Affariaffari economici ===
[[File:Ruud Lubbers (1973).jpg|thumb|left|upright=0.7|Ruud Lubbers come Ministro degli Affariaffari economici nel [[1973]].]]
Membro del [[Partito Popolare Cattolico Popolare]] (KVP) dal [[1964]], l'11 maggio [[1973]] è stato nominato ministro degli affari economici nel grande governo di coalizione guidato dal primo ministro del Lavorolaburista [[Joop den Uyl]].
 
Durante il suo mandato, egli ottiene il mantenimento della disponibilità di petrolio nel paese dai paesi arabi, e viene approvata una legge che dà il controllo del governo sui prezzi e i salari. Inoltre promuove gli investimenti, l'adozione di misure per ristrutturare il settore e offre una nuova politica energetica includendo il garantire la sicurezza di approvvigionamento del paese.
 
=== Salita e potere ===
È stato eletto alle elezioni nella [[Tweede Kamer|Seconda Camera]] del 25 maggio [[1977]].
 
Prende possesso del suo mandato il 22 dicembre, a seguito della formazione di un governo di centro-destra con il cristiano democratico [[Dries van Agt]], che non partecipa. Il 7 novembre [[1978]] succede a [[Willem Aantjes]] come presidente del [[Appello Cristiano Democratico|CDA]], quest'ultimo costretto a dimettersi dopo le accuse sul suo comportamento durante la [[Seconda guerra mondiale]].
Riga 85 ⟶ 142:
Nelle elezioni dell'8 settembre 1982, il CDA ottiene il 29,3% dei voti e 45 deputati, un punto e due posti in meno sul lavoro. Anche se i cristiano-democratici sono in grado di formare una coalizione di maggioranza, van Agt si rifiuta di eseguire un nuovo mandato. Il partito sceglie Lubbers a succedergli. Questo imposta la maggioranza con il [[Partito Popolare per la Libertà e la Democrazia]] (VVD), che a sua volta ottiene 36 deputati.
 
=== Primo ministroMinistro-presidente (1982-1994) ===
{{Vedi anche|Governo Lubbers I|Governo Lubbers II|Governo Lubbers III}}
==== Coalizione di centro destra ====
[[File:Secretary of Defense Caspar Weinberger meets with Prime Minister Lubbers of the Netherlands at the Pentagon 1983.jpg|thumb|left|Ruud Lubbers e il [[Segretario della difesa degli Stati Uniti d'America]] [[Caspar Weinberger]] a [[Il Pentagono]] nel [[1983]].]]
[[File:Premier Thatcher (l) en premier Lubbers tijdens een persconferentie, Bestanddeelnr 932-7047.jpg|thumb|left|Ruud Lubbers e il [[Primi ministri del Regno Unito|Primo ministro del Regno Unito]] [[Margaret Thatcher]] nel [[1983]].]]
[[File:Martens (l.) en Lubbers, Bestanddeelnr 933-5558.jpg|thumb|left|Ruud Lubbers e il [[Primi ministri del Belgio|Primo ministro del Belgio]] [[Wilfried Martens]] nel [[1986]].]]
Il 4 novembre è stato nominato [[primi ministri dei Paesi Bassi|primo ministro dei Paesi Bassi]]. Nel giorno del suo insediamento, è il più giovane capo del governo olandese, essendo a soli 43 anni.
 
Il suo governo ha poi proceduto a tagli profondi del bilancio, in particolare nel campo della salute, dell'istruzione e della protezione sociale, consentendo una drastica riduzione del deficit pubblico. Ha anche guidato la privatizzazione delle telecomunicazioni, postali, ferrovie e altre aziende pubbliche, riducendo le tasse e la durata del tempo di lavoro.
 
Nel [[1984]], dopo la visita di un anno precedente negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] e il suo incontro con [[Ronald Reagan]], è d'accordo che la NATO possa dispiegare missili da crociera nei Paesi Bassi, in quanto parte della crisi dei missili europei arriva con un conseguente grande manifestazione a L'Aia. Nello stesso anno, ha partecipato all'epilogo della crisi derivante dalla domanda presentata da [[Margaret Thatcher]] per ottenere uno sconto sul contributo del [[Regno Unito]] al [[Risorse proprie dell'Unione Europea|bilancio dell'UE]], sigillato l'accordo al [[Consiglio europeo]] di [[Fontainebleau]].
 
Egli ha inoltre visitato l'[[URSS]] nel [[1986]], al fine di discutere sul disarmo, e ha esortato l'evoluzione istituzionale di Aruba e le Antille olandesi.
Riga 113 ⟶ 171:
== Altre attività ==
=== Attività ecologiche ===
A seguito del Summit sulla Terra nel 1992, Lubbers si è impegnato con l'iniziativa [[Carta della Terra]] in collaborazione con [[Mikhail Gorbachev]] e Maurice Strong. Il documento della Carta della Terra è stato lanciato nel Palazzo della Pace a L'Aia nel giugno 2000. Lubbers è un membro attivo della Commissione internazionale della Carta della Terra che si estende, in particolare alla gioventù in Olanda, con il messaggio della Carta della Terra per una strategia sostenibile e un Mondo pacifico.
 
=== Accademico ===
Dal [[1995]] al [[2000]] insegna Studi sulla Globalizzazione presso l'[[Università di Tilburg]] nei Paesi Bassi e presso la John F. Kennedy School of Government presso lal'[[Università Harvarddi UniversityHarvard]] negli Stati Uniti. È stato anche vicepresidente della Commissione Mondiale Indipendente sugli Oceani e presidente di Globus, l'Istituto per la Globalizzazione e lo Sviluppo con sede a Tilburg.
 
=== Alto commissariatocommissario delle Nazioni Unite per i rifugiati ===
[[File:Ruud Lubbers.jpg|thumb|upright|Ruud Lubbers nel 2002]]
Alla fine dell'anno [[2000]], Lubbers è stato nominato dal [[segretario generale delle Nazioni Unite]] [[Kofi Annan]] succedendo a [[Sadako Ogata]] come alto commissario delle Nazioni Unite per i rifugiati (UNHCR).
 
A partire dal 1º gennaio [[2001]], Lubbers ha guidato l'UNHCR, che ha costituito oltre 5.000 dipendenti che lavorano in tutto il mondo, e che riguarda circa 21 milioni di profughi e sfollati internamente in oltre 120 paesi in tutto il mondo. Durante il suo mandato, il numero dei rifugiati in tutto il mondo è diminuito di quasi il 22%, passando da 21,8 milioni nel 2001 a quasi 17,1 milioni all'inizio del [[2004]].
 
Lubbers ha anche favorito una politica generosa di rifugiati per i Paesi Bassi e critica la Legge sui cittadini stranieri (Vreemdelingenwet). Ha anche stabilizzato la situazione finanziaria dell'UNHCR e ha aumentato notevolmente i mezzi finanziari per il ricovero dei rifugiati
 
Ogni anno ha donato circa 300.000 dollari all'agenzia rifugiati da quando ha assunto la sua carica nel 2001, coprendo quindi il proprio stipendio e le spese di viaggio annuali di 167.000 dollari.
 
[[File:Ruud Lubbers at Jong Management, symposium 100 jarig jubileum - 2016.jpg|thumb|Ruud Lubbers nel 2016.]]
 
== Informatore ==
[[File:Ruud Lubbers at Jong Management, symposium 100 jarig jubileum - 2016.jpg|thumb|Ruud Lubbers nel [[2016]].]]
Dopo la caduta del [[Governo Balkenende II]], Lubbers è diventato l'informatore per la formazione del [[Governo Balkenende III]].
 
Riga 134 ⟶ 194:
 
== Morte ==
[[File:Grab Ruud Lubbers.jpg|thumb|Tomba di Ruud Lubbers nel cimitero cattolico Laurentius a [[Rotterdam]].]]
Lubbers è morto a [[Rotterdam]] il 14 febbraio [[2018]], all'età di 78 anni per cause naturali.<ref>{{cita news |url=https://www.nytimes.com/aponline/2018/02/14/world/europe/ap-eu-netherlands-obit-lubbers.html |titolo=Longest-Serving Dutch Premier, Ruud Lubbers, Dies at 78 |pubblicazione=[[The New York Times]] |data=14 febbraio 2018 |accesso=11 gennaio 2019|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.politico.eu/article/ruud-lubbers-former-dutch-netherlands-prime-minister-dies/|titolo=Ruud Lubbers, former Dutch prime minister, dies|data=14 febbraio 2018|accesso=11 gennaio 2019|lingua=en}}</ref> Tra i leader mondiali i quali hanno offerto le loro condoglianze c'era l'ex [[presidente dell'Unione Sovietica]] [[Mikhail Gorbaciov]],<ref>{{cita web|url=http://www.gorby.ru/en/presscenter/news/show_29827/|titolo=Dear Lubbers' family members and Ruud’s friends,|editore=Mikhail Gorbachev|data=15 febbraio 2018|accesso=11 gennaio 2019|lingua=en}}</ref> il [[Primo ministro della Russia]] ed ex [[Presidente della Russia]] [[Dmitry Medvedev]],<ref>{{cita web|url=http://m.government.ru/en/news/31417/|titolo=Dmitry Medvedev expresses condolences to Prime Minister of the Kingdom of the Netherlands Mark Rutte on the death of former Dutch Prime Minister Ruud Lubbers|editore=The Russian Government|data=17 febbraio 2018|accesso=11 gennaio 2019|lingua=en}}</ref> il [[Cancelliere della Germania]] [[Angela Merkel]],<ref>{{cita web|url=https://www.bundeskanzlerin.de/Content/DE/Mitschrift/Pressekonferenzen/2018/02/2018-02-19-statements-merkel-rutte.html|titolo=Pressestatements von Bundeskanzlerin Merkel und dem niederländischen Premierminister Rutte|editore=Bundeskanzleramt|data=19 febbraio 2018|accesso=11 gennaio 2019|lingua=de}}</ref> l'ex [[Primi ministri del Portogallo|Primo ministro del Portogallo]] e [[Segretario generale delle Nazioni Unite]] [[António Guterres]],<ref>{{cita web|url=https://www.un.org/press/en/2018/sgsm18896.doc.htm|titolo=Secretary-General Extends Heartfelt Condolences on Death of Ruud Lubbers|editore=United Nations|data=15 febbraio 2018|accesso=11 gennaio 2018|lingua=en}}</ref> l'[[Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati|Alto commissario delle Nazioni Unite per i rifugiati]] [[Filippo Grandi]] e il [[Presidente della Commissione Europea]] ed ex [[Primi ministri del Lussemburgo|Primo ministro del Lussemburgo]] [[Jean-Claude Juncker]]. I primi ministri [[Dries van Agt]], [[Wim Kok]] e [[Jan Peter Balkenende]].<ref>{{cita web|url=https://www.elsevierweekblad.nl/nederland/achtergrond/2018/02/de-uitvaart-van-ruud-lubbers-in-beeld-588343/|titolo=De uitvaart van Ruud Lubbers in beeld - Elsevierweekblad.nl|data=20 febbraio 2018|accesso=11 novembre 2019|lingua=nl}}</ref><ref>{{cita web|url=https://nos.nl/artikel/2218375-uitvaart-en-begrafenis-lubbers-in-besloten-kring.html|titolo=Uitvaart en begrafenis Lubbers in besloten kring|accesso=11 gennaio 2019|lingua=nl}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.ad.nl/politiek/veel-staatslieden-bij-herdenking-oud-premier-ruud-lubbers~a15607d6/|titolo=Veel staatslieden bij herdenking oud premierRuud Lubbers|sito=www.ad.nl|accesso=11 gennaio 2019|lingua=nl}}</ref> I funerali si sono svolti il 20 febbraio [[2018]] e hanno partecipato il primo ministro [[Mark Rutte]] e tutti gli ex primi ministri viventi.
Lubbers è morto a [[Rotterdam]] il 14 febbraio [[2018]], all'età di 78 anni per cause naturali.<ref>{{cita news |url=https://www.nytimes.com/aponline/2018/02/14/world/europe/ap-eu-netherlands-obit-lubbers.html |titolo=Longest-Serving Dutch Premier, Ruud Lubbers, Dies at 78 |pubblicazione=[[The New York Times]] |data=14 febbraio 2018 |accesso=11 gennaio 2019|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.politico.eu/article/ruud-lubbers-former-dutch-netherlands-prime-minister-dies/|titolo=Ruud Lubbers, former Dutch prime minister, dies|data=14 febbraio 2018|accesso=11 gennaio 2019|lingua=en}}</ref> Tra i leader mondiali i quali hanno offerto le loro condoglianze c'era l'ex [[presidente dell'Unione Sovietica]] [[Michail Gorbačëv]],<ref>{{cita web|url=http://www.gorby.ru/en/presscenter/news/show_29827/|titolo=Dear Lubbers' family members and Ruud’s friends,|editore=Mikhail Gorbachev|data=15 febbraio 2018|accesso=11 gennaio 2019|lingua=en}}</ref> il [[Primo ministro della Russia]] ed ex [[Presidente della Russia]] [[Dmitrij Medvedev]],<ref>{{cita web|url=http://m.government.ru/en/news/31417/|titolo=Dmitry Medvedev expresses condolences to Prime Minister of the Kingdom of the Netherlands Mark Rutte on the death of former Dutch Prime Minister Ruud Lubbers|editore=The Russian Government|data=17 febbraio 2018|accesso=11 gennaio 2019|lingua=en}}</ref> il [[Cancelliere federale della Germania|Cancelliere della Germania]] [[Angela Merkel]],<ref>{{cita web|url=https://www.bundeskanzlerin.de/Content/DE/Mitschrift/Pressekonferenzen/2018/02/2018-02-19-statements-merkel-rutte.html|titolo=Pressestatements von Bundeskanzlerin Merkel und dem niederländischen Premierminister Rutte|editore=Bundeskanzleramt|data=19 febbraio 2018|accesso=11 gennaio 2019|lingua=de}}</ref> l'ex [[Primi ministri del Portogallo|Primo ministro del Portogallo]] e [[Segretario generale delle Nazioni Unite]] [[António Guterres]],<ref>{{cita web|url=https://www.un.org/press/en/2018/sgsm18896.doc.htm|titolo=Secretary-General Extends Heartfelt Condolences on Death of Ruud Lubbers|editore=United Nations|data=15 febbraio 2018|accesso=11 gennaio 2018|lingua=en}}</ref> l'[[Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati|Alto commissario delle Nazioni Unite per i rifugiati]] [[Filippo Grandi (diplomatico)|Filippo Grandi]] e il [[Presidente della Commissione Europea]] ed ex [[Primi ministri del Lussemburgo|Primo ministro del Lussemburgo]] [[Jean-Claude Juncker]]. I primi ministri [[Dries van Agt]], [[Wim Kok]] e [[Jan Peter Balkenende]].<ref>{{cita web|url=https://www.elsevierweekblad.nl/nederland/achtergrond/2018/02/de-uitvaart-van-ruud-lubbers-in-beeld-588343/|titolo=De uitvaart van Ruud Lubbers in beeld - Elsevierweekblad.nl|data=20 febbraio 2018|accesso=11 novembre 2019|lingua=nl|dataarchivio=6 agosto 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200806230234/https://www.elsevierweekblad.nl/nederland/achtergrond/2018/02/de-uitvaart-van-ruud-lubbers-in-beeld-588343/|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=https://nos.nl/artikel/2218375-uitvaart-en-begrafenis-lubbers-in-besloten-kring.html|titolo=Uitvaart en begrafenis Lubbers in besloten kring|accesso=11 gennaio 2019|lingua=nl}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.ad.nl/politiek/veel-staatslieden-bij-herdenking-oud-premier-ruud-lubbers~a15607d6/|titolo=Veel staatslieden bij herdenking oud premierRuud Lubbers|accesso=11 gennaio 2019|lingua=nl}}</ref> I funerali si sono svolti il 20 febbraio [[2018]] e hanno partecipato il primo ministro [[Mark Rutte]] e tutti gli ex primi ministri viventi.
 
== Onorificenze ==
=== Onorificenze dei Paesi Bassi ===
{{Onorificenze
|immagine=NLD Order of the Dutch Lion - Knight BAR.png
Riga 150 ⟶ 212:
|motivazione=
|data=8 ottobre 1994
}}
=== Onorificence straniere ===
{{Onorificenze
|immagine=USA_-_DOS_Distinguished_Service_Award.png
|nome_onorificenza=Premio Quattro Libertà (Stati Uniti d'America)
|collegamento_onorificenza=Premio Quattro Libertà (Stati Uniti d'America)
|motivazione=
|data=1995<ref>[https://www.fourfreedoms.nl/en/awards/laureaten-1/year:1995/award:international-four-freedoms-award/laureates:ruud-lubbers.htm Four Freedoms Award]</ref>
}}
 
Riga 160 ⟶ 230:
== Note ==
<references />
 
==Bibliografia==
*{{cita libro|autore=Annemarie Gualthérie van Weezel|illustratore=Jeroen van der Meyde|titolo=De smaak van de macht: gesprekken met oud-premiers|url=https://www.google.it/books/edition/_/pHq0MwEACAAJ?hl=it&sa=X&ved=2ahUKEwj44_bal6r2AhVIMewKHZRPA8cQ8fIDegQIBBAD|editore=PixelPerfect Publications|anno=2011|lingua=nl|ISBN=9054293217}}
*{{cita libro|autore=Annemarie Gualthérie van Weezel|autore2= Mark Eyskens|illustratore=Jeroen van der Meyde|titolo=De smaak van de macht: gesprekken met oud-premiers|url=https://www.worldcat.org/title/smaak-van-de-macht-gesprekken-met-oud-premiers/oclc/773961941|editore=De Rode Kamer |città=Harlem|anno=2012|lingua=nl|ISBN=9054293217}}
*{{cita libro|autore=Annemarie Gualthérie van Weezel|autore2= Mark Eyskens|illustratore=Jeroen van der Meyde|titolo=De smaak van de macht: gesprekken met oud-premiers|url=https://www.worldcat.org/title/smaak-van-de-macht-gesprekken-met-oud-premiers/oclc/773961941|editore=NBD Biblion|città=Leidschendam |anno=2012|lingua=nl|ISBN=9054293217}}
 
== Voci correlate ==
* [[Alto commissario delle Nazioni Unite per i rifugiati]]
* [[Appello Cristiano Democratico]]
* [[Capi di governo dei Paesi Bassi]]
* [[Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati]]
* [[Governo Lubbers I]], [[Governo Lubbers II|II]], [[Governo Lubbers III|III]]
* [[Primi ministri dei Paesi Bassi]]
* [[Presidenti del Consiglio europeo]]
* [[WWF]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Ruud Lubbers}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{nl}} [http://www.parlement.com/id/vg09llfurayx/r_f_m_ruud_lubbers Dr. R.F.M. (Ruud) Lubbers] Parlamento & Politica
* {{nl}} [http://www.rijksoverheid.nl/regering/over-de-regering/ministers-van-staat/drs-r-f-m-lubbers Drs. R.F.M. Lubbers] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20150222112128/http://www.rijksoverheid.nl/regering/over-de-regering/ministers-van-staat/drs-r-f-m-lubbers |date=22 febbraio 2015 }} Amministrazione Governativa
* {{nl}} [http://www.rijksoverheid.nl/regering/over-de-regering/kabinetten-sinds-1945/kabinet-lubbers-i Governo Lubbers I] Amministrazione Governativa
* {{nl}} [http://www.rijksoverheid.nl/regering/over-de-regering/kabinetten-sinds-1945/kabinet-lubbers-ii Governo Lubbers II] Amministrazione Governativa
* {{nl}} [http://www.rijksoverheid.nl/regering/over-de-regering/kabinetten-sinds-1945/kabinet-lubbers-iii Governo Lubbers III] Amministrazione Governativa
 
{{Box successione
|carica = [[Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati]]
|immagine =
|periodo = [[2001]] - [[2005]]
|precedente = [[Sadako Ogata]]
|successivo = [[António Guterres]]
}}
{{Box successione
|carica = Presidente del [[WWF]]
|immagine =
|periodo = [[2000]]
|precedente = [[Syed Babar Ali]]
|successivo = [[Sara Morrison]]
}}
{{Box successione
|tipologia = incarico governativo
|carica = [[Primi ministri dei Paesi Bassi|Primo ministroMinistro-presidente dei Paesi Bassi]]
|immagine = State coat of arms of the Netherlands.svg
|periodo = 4 novembre [[1982]] - 22 agosto [[1994]]
|precedente = [[Dries van Agt]]
|successivo = [[Wim Kok]]
Riga 200 ⟶ 264:
{{Box successione
|carica = [[Presidente del Consiglio europeo]]
|immagine = FlagCouncil of Europethe EU and European Council.svg
|periodo = luglio -gennaio dicembre– 1º luglio [[1991]]1986
|precedente = [[Jacques Santer]]
|successivo = [[AníbalMargaret Cavaco SilvaThatcher]]
|periodo2 = 1º luglio – 31 dicembre 1991
|precedente2 = [[Jacques Santer]]
|successivo2 = [[Aníbal Cavaco Silva]]
}}
 
{{Box successione
|tipologia = incarico parlamentare
|carica = Ministro degli affari economici dei Paesi Bassi
|carica = [[Appello Cristiano Democratico#Tweede Kamer|Presidente del gruppo CDA nella Tweede Kamer]]
|immagine = Christen Democratisch Appèl (nl) Logo.svg
|periodo = 7 novembre 1978 – 10 giugno 1981
|precedente = [[Willem Aantjes]]
|successivo = [[Dries van Agt]]
|periodo2 = 24 agosto 1981 – 4 novembre 1982
|precedente2 = [[Dries van Agt]]
|successivo2 = [[Bert de Vries]]
|periodo3 = 3 giugno – 14 luglio 1986
|precedente3 = [[Bert de Vries]]
|successivo3 = [[Bert de Vries]]
|periodo4 = 14 settembre – 7 novembre 1989
|precedente4 = [[Bert de Vries]]
|successivo4 = [[Elco Brinkman]]
}}
{{Box successione
|tipologia = incarico governativo
|carica = [[Ministero degli affari economici e della politica climatica|Ministro degli affari economici]]
|immagine = Ministerie van Economische Zaken Logo.png
|periodo = 11 maggio [[1973]] - 19 dicembre [[1977]]
|precedente = [[Harry Langman]]
|successivo = [[Gijs van Aardenne]]
Riga 214 ⟶ 300:
{{Box successione
|tipologia = incarico di partito
|carica = [[Appello Cristiano Democratico#Leader|Leader dell'[[Appello Cristiano Democratico]]
|immagine = Christen Democratisch Appèl (nl) Logo.svg
|periodo = 25 ottobre [[1982]] - 29 gennaio [[1994]]
|precedente = [[Dries van Agt]]
|successivo = [[Elco Brinkman]]
}}
{{Box successione
 
|carica = [[Alto commissario delle Nazioni Unite per i rifugiati]]
{{Primi ministri dei Paesi Bassi}}
|immagine = UN refugee.jpg
|periodo = 1º gennaio 2001 – 20 febbraio 2005
|precedente = [[Sadako Ogata]]
|successivo = [[António Guterres]]
}}
{{Box successione
|carica = [[WWF#Presidenti|Presidente del WWF]]
|periodo = 2000
|precedente = [[Syed Babar Ali]]
|successivo = [[Sara Morrison]]
}}
{{Capi di governo dei Paesi Bassi}}
{{Presidenti del Consiglio europeo}}
{{Alti commissari delle Nazioni Unite per i rifugiati}}
{{Presidenti del WWF}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|aziende|biografie|politicadiritto|ecologia e ambiente|Nazioni Unite|Paesi Bassi}}
{{Portale|politica|università}}
 
[[Categoria:PrimiPolitici ministridell'Appello deiCristiano Paesi BassiDemocratico]]
[[Categoria:Capi di governo dei Paesi Bassi]]
[[Categoria:Presidenti del Consiglio europeo]]
[[Categoria:Leader dell'Appello Cristiano Democratico]]