Simon Aichner: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
standardizzo e correggo |
|||
(20 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|vescovi austriaci}}
{{Vescovo
|tipo
|chiesa
|nome
|immagine
|larghezza=250px
|didascalia=Mons. Aichner nel [[1908]]
|stemma
|ruoliricoperti
*[[Vescovo ausiliare]] di [[Diocesi di Bolzano-Bressanone|Bressanone]] <small>(1882-1884)</small>
|ordinato = 2 agosto [[1840]]▼
*[[Vescovo]] di [[Diocesi di Bolzano-Bressanone|Bressanone]] <small>(1884-1904)</small>
|nomvescovo = 25 settembre [[1882]] da [[papa Leone XIII]]▼
*[[Arcivescovo titolare]] di [[Arcidiocesi di Apro|Teodosiopoli]] <small>(1904-1910)</small>
|consacrato = 15 ottobre [[1882]] dal [[vescovo]] [[Johannes von Leiss]]▼
|
|deceduto = {{Calcola età3|1910|11|1|1816|10|19}} a [[Novacella]]▼
|arcelevato=28 giugno [[1904]] da [[papa Pio X]]
}}
{{Bio
Riga 24 ⟶ 28:
|AnnoNascita = 1816
|LuogoMorte = Novacella
|LuogoMorteLink = Novacella (Varna)
|GiornoMeseMorte = 1º novembre
|AnnoMorte = 1910
Riga 33 ⟶ 38:
== Biografia ==
Simon Aichner era il primogenito di undici figli, nato a [[Terento]], figlio di Georg Aichner, maestro del fabbro e Theresia Mayramgraben. Frequentò il liceo a [[Bolzano]] e studiò teologia al seminario di [[Bressanone]]. Il 2 agosto [[1840]] fu [[ordinazione sacerdotale|ordinato sacerdote]] a Bressanone. Dal
Pubblicò un compendio di diritto ecclesiastico in latino, che suscitò
Con il titolo ''L'insegnante gentile'' furono pubblicate nel [[1911]] delle conferenze postume sull'apostolo Paolo, che aveva tenuto tra il [[1856]] e il [[1860]] in seminario.
Riga 42 ⟶ 47:
* ''Compendium iuris ecclesiastici'' (1862)
==
La [[genealogia episcopale]] è:
* Cardinale [[Scipione Rebiba]]
* Cardinale [[Giulio Antonio Santori]]
Riga 64 ⟶ 70:
* Arcivescovo Simon Aichner
* Vescovo [[Johann Zobl]] (1885)
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
Riga 71 ⟶ 80:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{Treccani|simon-aichner}}▼
▲*{{Treccani|simon-aichner}}
▲|carica = [[Diocesi di Sebaste di Cilicia|Vescovo titolare di Sebaste di Cilicia]]
{{Box successione
|tipologia
|carica
|periodo
|precedente
|successivo
|immagine
}}
{{Box successione
|tipologia
|carica
|periodo
|precedente
|successivo
|immagine
}}
{{Box successione
|tipologia
|carica
|periodo
|precedente
|successivo
|immagine
}}
{{Controllo di autorità}}
|