Solbiate con Cagno: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
wd
 
(62 versioni intermedie di 32 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
|Nome = Solbiate con Cagno
|Panorama = Solbiate con Cagno - Chiesa di S. Alessandro - 2023-09-12 07-46-33 001.jpg
|Panorama =
|Didascalia = Facciata della chiesa di Sant'Alessandro
|Bandiera = Solbiate-con-cagno-bandiera.png
|Voce bandiera =
|Stemma =
|Voce stemma =
|Stato = ITA
|Grado amministrativo = 3
|Divisione amm grado 1 = Lombardia
|Divisione amm grado 2 = Como
|Capoluogo = [[Solbiate]]
|Amministratore locale = EvaFederico IaioneBroggi
|Partito = commissario[[lista prefettiziocivica]]
|Data elezione = 1º gennaio 26-5-2019
|Data rielezione = 9-6-2024
|Mandato =
|Data istituzione = 1º gennaio 2019
|Altitudine =
|Acque interne =
|Sottodivisioni = [[Cagno]], [[Concagno]], [[Solbiate]] (sede comunale)
|Abitanti = 4628
|Note abitanti=[http://demo.istat.it/bilmens2018gen/index.html Dato Istat] - Popolazione residente al 30 settembre 2018.
|Aggiornamento abitanti=30-9-2018
|Sottodivisioni = [[Cagno]], [[Concagno]], [[Solbiate]]
|Divisioni confinanti = [[Albiolo]], [[Beregazzo con Figliaro]], [[Binago]], [[Cantello]] (VA), [[Malnate]] (VA), [[Olgiate Comasco]], [[Rodero]], [[Valmorea]]
|Codice postale = 22043
|Fuso orario = +1
|Codice ISO =
Riga 31 ⟶ 26:
|Codice catastale =
|Zona sismica = 4
|Gradi giorno = 2705
|Nome abitanti = solbiatesi, concagnesi,cagnesi
|Patrono =
|Festivo =
Riga 42 ⟶ 37:
|Raggruppamento =
|Immagine localizzazione =
|Mappa = Map of comuns of Solbiate and Cagno (province of Como, region Lombardy, Italy).svg
|Mappa =
|Didascalia mappa = Mappa del comune di Solbiate con Cagno nella provincia di Como
|Sito =
}}
'''Solbiate con Cagno''' (''Sulbiaa'' e ''CàgnCagn'' in [[dialetto comasco]]<ref>{{cita libro |autore=AA. VV. |titolo=Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani |editore=Garzanti |città=Milano }}</ref><ref group=N>Per il [[dialetto comasco]], si utilizza l'[[ortografia ticinese]], introdotta a partire dal 1969 dall'associazione culturale ''Famiglia Comasca'' nei vocabolari, nei documenti e nella produzione letteraria''.''</ref>, <small>[[Alfabeto fonetico internazionale|AFI]]</small>: {{IPA|/sulˈbjaː/|lmo}} e {{IPA|/ˈkaɲ/|lmo}}) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] [[Comune sparso|sparso]] indi {{Popolazione|ITA}} abitanti<ref name="template divisione amministrativa-abitanti" /> della [[provincia di Como]], in [[Lombardia]]. È stato istituito il 1º gennaio 2019 dalla [[Fusione di comuni italiani|fusione]] dei comuni di [[Solbiate]] e di [[Cagno]], entrambi appartenenti all'area dell'Alto [[Olgiatese]].
 
== Storia ==
{{Main|Solbiate#Storia|Cagno#Storia}}
La proposta di [[Fusione di comuni italiani|fusione]] dei comuni di [[Solbiate]] e [[Cagno]] venne approvata il 10 giugno 2018 da un [[referendum]] popolare.<ref>{{Cita news |url = http://www.laprovinciadicomo.it/stories/olgiate-e-bassa-comasca/nasce-solbiate-con-cagno-stravince-il-si-alla-fusione_1281303_11/ |titolo = Nasce Solbiate con Cagno. Stravince il sì alla fusione |pubblicazione = [[La Provincia]] |città = Como |data = 11 giugno 2018 |p = }}</ref>
 
La nascita del nuovo Comune di Solbiate con Cagno è stata ufficialmente istituita con legge regionale n. 21 del 6 dicembre 2018, pubblicata sul ''Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia'' il 10 dicembre 2018, entrata in vigore il 1º gennaio 2019.<ref>{{cita web|url= https://normelombardia.consiglio.regione.lombardia.it/normelombardia/Accessibile/main.aspx?exp_coll=lr002018120600021&view=showdoc&iddoc=lr002018120600021&selnode=lr002018120600021 |titolo= Legge Regionale 6 dicembre 2018 , n. 21 - Istituzione del comune di Solbiate con Cagno mediante fusione dei comuni di Solbiate e Cagno, in provincia di Como |sito= Banca dati delle leggi regionali |editore= Regione Lombardia }}</ref>
== Geografia antropica ==
 
Il comune di Solbiate con Cagno comprende i [[Centro abitato|centri abitati]] di [[Cagno]], [[Concagno]] e [[Solbiate]] (sede comunale), e le [[Località abitata|località]] di Brughiera, Casale Casa Rossa, Cascina Paradiso e Cascina Piella.<ref>{{Cita web|url=http://dawinci.istat.it/daWinci/jsp/MD/dawinciMD.jsp?a1=m0GG0c0I0&a2=mG0Y8048f8&n=1UH90T081B52S&v=1UH08207RF5000000|titolo=Popolazione residente per sesso - Como (dettaglio loc. abitate) - Censimento 2001|sito=dawinci.istat.it}}</ref>
===Simboli===
Al momento della sua creazione il comune aveva adottato uno stemma provvisorio che univa gli elementi presenti nei precedenti [[Solbiate#Simboli|stemmi di Solbiate]] e [[Cagno#Simboli|di Cagno]].<ref>''Semipartito troncato, con la fascia diminuita d'argento sulla troncatura: il primo, di azzurro, al sole d'oro; il secondo, di rosso, alle cinque spighe di grano d'oro, impugnate, legate di verde; il terzo, di rosso, all'elmo d'argento, con pennacchio d'azzurro.''</ref>
 
Con il sondaggio del 22 ottobre 2022, i cittadini del comune si sono espressi su tre modelli grafici, dando la preferenza alla proposta che comprendeva anche il simbolo della frazione di Concagno: un gatto seduto.<ref>{{cita web|url= https://www.araldicacivica.it/pagina-speciale/il-sondaggio-per-il-nuovo-stemma-di-solbiate-con-cagno/ |titolo= Il sondaggio cittadino per la scelta dello stemma di Solbiate con Cagno }}</ref>, approvato dal consiglio comunale il 22 novembre 2022.<ref>{{cita web|url= http://www.comune.solbiateconcagno.co.it |titolo= Comune di Solbiate con Cagno }}</ref> Lo stemma, il gonfalone e la bandiera del nuovo comune di Solbiate con Cagno sono stati quindi concessi con [[decreto del Presidente della Repubblica]] del 23 marzo 2023.<ref>{{cita web|url= https://www.araldicacivica.it/comune/solbiate-con-cagno/ |titolo= Solbiate con Cagno |accesso= 22 luglio 2023 }}</ref>
La blasonatura ufficiale come da decreto è la seguente<ref>{{cita web|url= https://www.araldicacivica.it/comune/solbiate-con-cagno/ |titolo= Comune di Solbiate con Cagno – (CO) }}</ref>:
{{citazione|'''Stemma''': [[inquartato]]: nel PRIMO, di rosso, all'[[Elmo (araldica)|elmo]] d'argento, con pennacchio d'azzurro; nel SECONDO d'azzurro, al [[Sole (araldica)|sole]] d'oro; nel TERZO, d'azzurro, al [[Gatto (araldica)|gatto]] d'argento, seduto; nel QUARTO, di rosso, alle cinque [[Spiga di grano|spighe di grano]] d'oro, [[Attributi araldici di posizione#Impugnato|impugnate]], legate di verde. Ornamenti esteriori da Comune.
'''Gonfalone''': drappo di bianco.
'''Bandiera''': drappo di bianco.}}
 
== Società ==
=== Evoluzione demografica ===
{{Demografia/Solbiate con Cagno}}
 
== Geografia antropica ==
Il comune di Solbiate con Cagno comprende i [[Centro abitato|centri abitati]] di [[Cagno]], [[Concagno]] e [[Solbiate]] (sede comunale), e le [[Località abitata|località]] di Brughiera, Casale Casa Rossa, Cascina Paradiso e Cascina Piella.<ref>{{Cita web|url=http://dawinci.istat.it/daWinci/jsp/MD/dawinciMD.jsp?a1=m0GG0c0I0&a2=mG0Y8048f8&n=1UH90T081B52S&v=1UH08207RF5000000|titolo=Popolazione residente per sesso - Como (dettaglio loc. abitate) - Censimento 2001|sito=dawinci.istat.it|accesso=11 giugno 2018|dataarchivio=12 giugno 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180612140200/http://dawinci.istat.it/daWinci/jsp/MD/dawinciMD.jsp?a1=m0GG0c0I0&a2=mG0Y8048f8&n=1UH90T081B52S&v=1UH08207RF5000000|urlmorto=sì}}</ref>
 
==Infrastrutture e trasporti==
===Ferrovie===
{{Vedi anche|Stazione di Solbiate-Albiolo|Ferrovia Como-Varese}}
Dal [[1885]] al [[1966]] era in funzione la [[Ferrovia Como-Varese]] delle [[Ferrovie Nord Milano]], a [[scartamento ordinario]] e nella frazione di [[Solbiate]] aveva la sua [[Stazione di Solbiate-Albiolo|stazione ferroviaria]] insieme alcon il comune di [[Albiolo]]. Nel [[1948]] la ferrovia venne elettrificata e nel [[1966]] venne soppressa definitivamente.
===Autobus===
Le tre frazioni sono servite dagli autobus delle [[Ferrovie Nord Milano]] (FNM Autoservizi) con la linea C76 (Tradate-Olgiate Comasco) e la linea C77 (Como-Varese).
 
==Amministrazione==
{{ComuniAmminPrecTitolo}}
{{ComuniAmminPrec
| 1º gennaio 2019 | 26 maggio 2019 | Eva Iaione | - | [[Commissario prefettizio]] | <ref name="interno">{{cita web |url=https://amministratori.interno.gov.it/amministratori/CC_dataRicercaC |titolo=Anagrafe degli Amministratori Locali e Regionali |accesso=15 maggio 2021 |dataarchivio=19 aprile 2021 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210419015713/https://amministratori.interno.gov.it/amministratori/CC_dataRicercaC |urlmorto=sì }}</ref>
}}
{{ComuniAmminPrec
| 27 maggio 2019 | 9 giugno 2024 | Federico Broggi | [[lista civica]] Insieme per Solbiate con Cagno | | <ref name="interno"/>
}}
{{ComuniAmminPrec
| 9 giugno 2024 | ''in carica'' | Federico Broggi | [[lista civica]] Insieme per Solbiate con Cagno | | <ref name="interno"/>
}}
{{ComuniAmminPrecFine}}
 
== Note ==
=== Esplicative ===
<references group=N/>
 
=== Bibliografiche ===
{{Note strette}}
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Comuni della provincia di Como}}
{{Pieve di Uggiate}}
{{portale|Lombardia}}