Discussione:Teoria del 16 per cento: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Notifica di fonti modificate che necessitano di revisione #IABot (v2.0beta14) |
m Gambo7 ha spostato la pagina Discussione:Teoria del 16 percento a Discussione:Teoria del 16 per cento |
||
| (5 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
== Annullata modifica di Orric ==
Ho annullato la modifica di Orric, che aveva spostato il capitolo relativo alla Genetica nella voce generale Cannabis.
Come esplicato nella prima riga del paragrafo in questione ("Per analizzare il fenomeno della presenza e concentrazione in percentuale del THC nei derivati della Cannabis ed evidenziare inoltre, in questo senso, la distanza dal concetto di OGM, bisogna toccare la sfera della genetica") ritengo infatti che uno scorcio sulla genetica applicata alla Cannabis, scienza impiegata in quest'ambito solitamente al fine di massimizzare la resa di prodotto secco e soprattutto la quantità di THC prodotta, sia di primaria importanza e di indiscutibile rilevanza rispetto alla voce generale, cioè Teoria del 16%.
Riga 11 ⟶ 12:
Wikiknowledge
{{nf|15:38, 28 dic 2009 Wikiknowledge}}
:Wikipedia presenta una fondamentale differenza rispetto ai suoi analoghi cartacei: quella di poter essere consultata come [[ipertesto]]. In altre parole, io leggo l'articolo [[Teoria del 16 percento]] e, se voglio approfondire uno qualsiasi degli argomenti che emergono da quella voce, vado a cliccare sulla [[Aiuto:Wikilink|parola che appare colorata in blu]] e mi appare la pagina che ne parla per esteso.▼
:Pertanto, lo spostamento di un capitolo non è un "taglio" o una cancellazione: se nella voce [[Teoria del 16 percento]] si inserisce un link alla [[Cannabis#Genetica|genetica della cannabis]], uno può tranquillamente andare a leggersi quello che è necessario. Anzi, se vuoi, si poteva anche inserire un:▼
▲Wikipedia presenta una fondamentale differenza rispetto ai suoi analoghi cartacei: quella di poter essere consultata come [[ipertesto]]. In altre parole, io leggo l'articolo [[Teoria del 16 percento]] e, se voglio approfondire uno qualsiasi degli argomenti che emergono da quella voce, vado a cliccare sulla [[Aiuto:Wikilink|parola che appare colorata in blu]] e mi appare la pagina che ne parla per esteso.
:{{vedi anche|Cannabis#Genetica}}▼
▲Pertanto, lo spostamento di un capitolo non è un "taglio" o una cancellazione: se nella voce [[Teoria del 16 percento]] si inserisce un link alla [[Cannabis#Genetica|genetica della cannabis]], uno può tranquillamente andare a leggersi quello che è necessario. Anzi, se vuoi, si poteva anche inserire un:
:ancora più bello ed evidente.▼
▲{{vedi anche|Cannabis#Genetica}}
:O ancora, si poteva creare una voce a sé stante: [[Genetica della Cannabis]], ampliandola e rendendola ancora più completa ed esaustiva.▼
▲ancora più bello ed evidente.
:La voce ne avrebbe guadagnato in leggibilità e snellezza. Ho trovato molto interessante la semplicità con cui hai esposto l'argomento [[genetica]], molto meglio di quanto si trovava scritto nella voce [[cannabis]], ed è per questo che ho spostato una parte del tuo testo in quella pagina. Pertanto, se quanto avevi scritto nel capitolo era indispensabile per comprendere la teoria del 16%, era ancor più indispensabile per chi si fosse trovato a leggere la voce generale sulla Cannabis. Dispiace che non ci siamo capiti (ma per fortuna il capitolo è rimasto anche nella voce Cannabis), come pure dispiace che, nel ripristino della tua versione, tu abbia voluto reinserire anche gli errori di battitura, le maiuscole per i nomi comuni, i link ripetuti più e più volte, i numerosissimi collegamenti ipertestuali di colore rosso che vanno inseriti solo se destinati a voci che si ha intenzione di scrivere. ▼
▲O ancora, si poteva creare una voce a sé stante: [[Genetica della Cannabis]], ampliandola e rendendola ancora più completa ed esaustiva.
:A questo proposito ti consiglio una cosa che io ho trovato utilissima quando ho cominciato a scrivere su Wikipedia: la lettura delle pagine [[Aiuto:Manuale di stile]] e [[Aiuto:Wikilink]]. Ciao e buona continuazione. --[[Utente:Orric|Orric]] ([[Discussioni utente:Orric|msg]]) 23:49, 28 dic 2009 (CET)▼
▲La voce ne avrebbe guadagnato in leggibilità e snellezza. Ho trovato molto interessante la semplicità con cui hai esposto l'argomento [[genetica]], molto meglio di quanto si trovava scritto nella voce [[cannabis]], ed è per questo che ho spostato una parte del tuo testo in quella pagina. Pertanto, se quanto avevi scritto nel capitolo era indispensabile per comprendere la teoria del 16%, era ancor più indispensabile per chi si fosse trovato a leggere la voce generale sulla Cannabis. Dispiace che non ci siamo capiti (ma per fortuna il capitolo è rimasto anche nella voce Cannabis), come pure dispiace che, nel ripristino della tua versione, tu abbia voluto reinserire anche gli errori di battitura, le maiuscole per i nomi comuni, i link ripetuti più e più volte, i numerosissimi collegamenti ipertestuali di colore rosso che vanno inseriti solo se destinati a voci che si ha intenzione di scrivere.
▲A questo proposito ti consiglio una cosa che io ho trovato utilissima quando ho cominciato a scrivere su Wikipedia: la lettura delle pagine [[Aiuto:Manuale di stile]] e [[Aiuto:Wikilink]]. Ciao e buona continuazione. --[[Utente:Orric|Orric]] ([[Discussioni utente:Orric|msg]]) 23:49, 28 dic 2009 (CET)
== Sezione "Analisi" e altre ==
Riga 33:
Poi, la sezione Genetica dovrebbe essere spostata alla voce Cannabis o una a sè stante, visto che non ha una pertinenza ''diretta'' con la voce. Il richiamo specifico a varietà commerciali di ganja è quasi sempre del tutto superfluo, così come i paragoni con razze canine che è fuori luogo o comunque non enciclopedico (piuttosto suggerire il link a voci approppriate).
L'ultima sezione, Analisi, non mi sembra abbastanza imparziale, comunque emerge il punto di vista dell'autore; la frase conclusiva è del tutto fuori luogo (che centrano i Beatles, Jefferson Airplane, Jim Morrison, Jimi Hendrix, Janis Joplin?!)
In sostanza, la voce dovrebbe da un lato avere carattere più generale (maggiore sintesi), dall'altro limitarsi a trattare l'argomento specifico senza divagare, per assolvere alla sua funzione enciclopedica.{{nf|11:49, 27 ott 2011 79.30.221.225}}
== Collegamenti esterni modificati ==
Riga 73:
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 14:28, 9 mag 2019 (CEST)
== Collegamenti esterni modificati ==
Gentili utenti,
ho appena modificato 2 {{plural:2|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Teoria del 16 percento. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=105975786 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20100205231029/http://marijuanastrains.com/ per http://www.marijuanastrains.com/
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20090706063650/http://www.pummarulella.org/d_bugie_droga.htm per http://www.pummarulella.org/d_bugie_droga.htm
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 00:48, 24 giu 2019 (CEST)
== Collegamenti esterni modificati ==
Gentili utenti,
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Teoria del 16 percento. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=112442715 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20100530101930/http://www.cannabistipoforte.it/pages/index?id=48 per http://www.cannabistipoforte.it/pages/index?id=48
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 00:19, 25 apr 2020 (CEST)
== Collegamenti esterni interrotti ==
Una procedura automatica ha [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=120867615 modificato] uno o più collegamenti esterni ritenuti [[Aiuto:Collegamenti interrotti|interrotti]]:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20090831085201/http://www.marijuanagenetics.com/ per http://www.marijuanagenetics.com/
In caso di problemi vedere le [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|FAQ]].—[[User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 14:02, 25 mag 2021 (CEST)
| |||