Utente:Ame71/Sandbox8: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 1:
{{Competizione sportiva
|nome = Supercoppa di Jugoslavia<br /><small>''Superkup Jugoslavije u fudbalu''</small>
|logo =
|dimensioni logo =
|
|sport = Calcio
|
|confederazione =
|nazione = {{YUG 1943-1992}}
|organizzatore = [[Federazione calcistica della Jugoslavia|FSJ]]
|direttore =
|titolo =
|cadenza = annuale
|apertura =
|chiusura =
|partecipanti = 2 squadre
|formula = Sfida diretta
|sito =
|fondazione = 1969
|soppressione = 1989
|numero edizioni = 3
|ultimovincitore = {{Calcio Partizan|N}}
|maggiori titoli = {{Calcio Stella Rossa|N}} (2)
|ultima edizione =
|prossima edizione =
|stagione attuale =
|trofeo =
|nome trofeo =
}}
La '''Superkup Jugoslavije u fudbalu''' (''supercoppa jugoslava di calcio''), in [[Alfabeto cirillico serbo|cirillico]] ''Суперкуп Југославије у фудбалу'', è stata la '''Supercoppa''' della [[Jugoslavia]].
Vi partecipavano le vincitrici del [[Prva Liga (Jugoslavia)|campionato]] e della [[Kup Maršala Tita|coppa nazionale]], ed era organizzata dalla [[Federazione calcistica della Jugoslavia]].
==Storia==
All'inizio degli anni '70 vi era una grande voglia di calcio nella [[Jugoslavia]] e questo portò i dirigenti della [[Federazione calcistica della Jugoslavia|FSJ]] e della [[Udruženja klubova Prve savezne lige]] (l'Associazione dei club della Prva savezna liga) a creare nuove competizioni.<br />
Nel 1969 era nata la [[Ljetna liga prvaka]] (Lega estiva dei campioni) riservata alle squadre che si erano laureate campioni di Jugoslavia, mentre nel 1971 nacque la [[Kup prvoligaša]], la Coppa di Lega (sulla falsariga di altre federazioni europee), destinata alle compagini della prima divisione.<br />
Sempre nel 1969 venne inaugurata anche la '''Superkup Jugoslavije''', una competizione che, come nel resto d'Europa, metteva di fronte il campione nazionale (''Prvak države'' in serbo) e il vincitore della [[Kup Maršala Tita|coppa]] (''Pobednik kupa'').<br />
La competizione della Supercoppa, organizzata dalla [[Federazione calcistica della Jugoslavia|FSJ]], ha avuto solo tre edizioni: 1969, 1971 e 1989.<br />
La {{Calcio Stella Rossa|N}} ha trionfato nelle prime due occasioni. Come campione della Jugoslavia, nell'agosto 1969, ha superato in due partite la [[Dinamo Zagabria|Dinamo]] vincitrice della coppa (4-1 a [[Belgrado]] e 2-1 a [[Zagabria]]).<br />
Due anni dopo, i biancorossi belgradesi, allora vincitori della coppa, sconfissero i campioni nazionali dell'[[Hajduk Spalato|Hajduk]] in entrambe le partite (1-0 nella [[Belgrado|capitale]] e 4-2 a [[Spalato]]).<br />
La competizione è stata riproposta dopo una pausa di 18 anni con un match tra il vincitore della coppa del {{Calcio Partizan|N}} e il campione della {{Calcio Vojvodina|N}}. Una gara singola è stata disputata a [[Novi Sad]]. A vincere sono stati i bianconeri di Belgrado ai tiri di rigore (5-4), dopo il 2-2 dei tempi regolamentari.<br />
Il poco interesse del pubblico e la [[dissoluzione della Jugoslavia]] portarono alla cessazione di questo torneo.<ref>[http://www.strategija.org/kratak-vek-super-kupa-i-kupa-prvoligasa/ Kup prvoligaša i Superkup]</ref>
== Albo d'oro ==
{|class="wikitable"
!Anno
!Vincitore [[Prva Liga (Jugoslavia)|campionato]]
!Risultato
!
|-
|align=center| 1969
|style="background:#FFFF90;" align=center| '''{{Calcio
|align=center| 4–1 e 2–1
|align=center| {{Calcio Dinamo Zagabria|N}}
|-
|align=center| 1971
|align=center|
|align=center| 0–1 e 2–4
|style="background:#FFFF90;" align=center| '''{{Calcio Stella Rossa|N}}'''
|-
|align=center| 1989
|align=center|
|align=center| 2–2 {{dcr|4|5}}
|style="background:#FFFF90;" align=center| '''{{Calcio Partizan|N}}'''
|-
|}
{{clear}}
==Edizioni==
===1969===
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 20 agosto
|Anno = 1969
|Ora =
|Turno = Andata
|Squadra 1 = Stella Rossa
|Squadra 2 = Dinamo Zagabria
|Punteggio 1 = 4
|Punteggio 2 = 1
|Supplementari =
|Referto = https://redstarbelgrade.rs/forum_arhiva/index.php?topic=9255.580
|Città = Belgrado
|CittàLink =
|Stadio = [[Stadio Partizan|Stadio JNA]]
|Spettatori = {{formatnum:20000}}
|Arbitro = [[Marijan Rauš]]
|Cittarbitro = [[Varaždin]]
|Marcatori 1 = [[Damir Valec|Valec]] {{goal|10|aut.}}<br />[[Zoran Antonijević|Antonijević]] {{goal|36}}<br />[[Vojin Lazarević|Lazarević]] {{goal|38}}<br />[[Jovan Aćimović|Aćimović]] {{goal|58}}
|Marcatori 2 = {{goal|86}} [[Antun Crnić|Crnić]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 27 agosto
|Anno = 1969
|Ora =
|Turno = Ritorno
|Squadra 1 = Dinamo Zagabria
|Squadra 2 = Stella Rossa
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 2
|Referto =
|Marcatori 1 = ? {{goal|}}
|Marcatori 2 = {{goal|}} [[Dragan Džajić|Džajić]]<br />{{goal|}} [[Vojin Lazarević|Lazarević]]
|Città = Zagabria
|Stadio = [[Stadio Maksimir]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Sfondo =
}}
==
|Sport = calcio
|Giornomese = 16 febbraio
|Anno = 1972
|Ora =
|Turno = Andata
|Squadra 1 = Hajduk Spalato
|Squadra 2 = Stella Rossa
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 1
|Referto = https://redstarbelgrade.rs/forum_arhiva/index.php?topic=9255.580
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{goal|53}} [[Zoran Antonijević|Antonijević]]
|Città = Spalato
|Stadio = [[Stadio Stari Plac]]
|Spettatori = {{formatnum:16000}}
|Arbitro = [[Ivan Đorđe Radić]]
|Cittarbitro = [[Solin]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 20 febbraio
|Anno = 1972
|Ora =
|Turno = Ritorno
|Squadra 1 = Stella Rossa
|Squadra 2 = Hajduk Spalato
|Punteggio 1 = 4
|Punteggio 2 = 2
|Supplementari =
|Referto = https://redstarbelgrade.rs/forum_arhiva/index.php?topic=9255.580
|Città = Belgrado
|CittàLink =
|Stadio = [[Stadio Stella Rossa]]
|Spettatori = {{formatnum:15000}}
|Arbitro = [[Ratko Čanak]]
|Cittarbitro = [[Belgrado]]
|Marcatori 1 = [[Stanislav Karasi|Karasi]] {{Goal|6}}<br />[[Sead Sušić|Sušić]] {{Goal|47}}<br />[[Zoran Filipović|Filipović]] {{Goal|71}}<br />[[Dušan Nikolić|Nikolić]] {{Goal|83}}
|Marcatori 2 = {{Goal|28}} [[Joško Gluić|Gluić]]<br />{{Goal|88}} [[Martin Šimek|Šimek]]
}}
===1989===
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 23 luglio
|Anno = 1989
|Ora =
|Squadra 1 = Vojvodina
|Squadra 2 = Partizan
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 2
|Supplementari =
|Note = Senza [[tempi supplementari]]
|Referto = https://www.partizanopedia.rs/8990.html
|Città = Novi Sad
|CittàLink =
|Stadio = [[Stadio Karađorđe|Stadion Vojvodine]]
|Spettatori = {{formatnum:8000}}
|Arbitro = [[Zoran Petrović (arbitro)|Zoran Petrović]]
|Cittarbitro = [[Belgrado]]
|Marcatori 1 = [[Slaviša Jokanović|Jokanović]] {{Goal|60}}<br />[[Miroslav Aleksić|Aleksić]] {{Goal|83}}
|Marcatori 2 = {{Goal|23}} [[Milinko Pantić|Pantić]]<br />{{Goal|40}} [[Milorad Bajović|Mil. Bajović]]
|TiriExtra = rig
|PuntiTiriExtra 1 = 4
|PuntiTiriExtra 2 = 5
|TiriExtra 1 = [[Slaviša Jokanović|Jokanović]] {{Pengoal}}<br />[[Dragan Punišić|Punišić]] {{Pengoal}}<br />[[Goran Kartalija|Kartalija]] {{Pengoal}}<br />[[Risto Pavić|Pavić]] {{Penmiss|parato}}<br />[[Miloš Šestić|Šestić]] {{Pengoal}}
|TiriExtra 2 = {{Pengoal}} [[Miodrag Bajović|Mio. Bajović]]<br />{{Pengoal}} [[Predrag Spasić|Spasić]]<br />{{Pengoal}} [[Vujadin Stanojković|Stanojković]]<br />{{Pengoal}} [[Goran Milojević|Milojević]]<br />{{Pengoal}} [[Gordan Petrić|Petrić]]
}}
==Voci correlate==
*[[Prva Liga (Jugoslavia)|Prva savezna liga]]
*[[Kup Maršala Tita]]
*[[Kup prvoligaša]]
==Note==
<references/>
==Collegamenti esterni==
* {{en}} ''[http://www.rsssf.com/tablesj/joegsupcuphist.html Albo d'oro] su rsssf.com''
* {{sr}} ''[http://www.strategija.org/kratak-vek-super-kupa-i-kupa-prvoligasa/ Kup prvoligaša i Superkup] su strategija.org''
{{Supercoppe nazionali di calcio UEFA}}
{{Calcio in Jugoslavia}}
{{Portale|calcio}}
<!-- [[Categoria:Calcio
[[Categoria:Calcio nel 1972]]
[[Categoria:Calcio nel 1989]]
[[Categoria:Competizioni calcistiche nazionali scomparse]] -->
|