L'assedio (Il Trono di Spade): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: {{Episodio SerieTV |ColoreTemplate = |Titolo episodio = L'assedio |Immagine = Game_of_thrones_2.png |Didascalia = La flotta navale di Stannis Baratheon viene distrutta... |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
| (17 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Episodio SerieTV
|Titolo episodio = L'assedio
|Immagine = Game_of_thrones_2.png
|Didascalia = La flotta navale di Stannis Baratheon viene distrutta dall'Altofuoco
|Titolo originale = Blackwater
|Serie = [[Il Trono di Spade (serie televisiva)|Il Trono di Spade]]
|Stagione = [[Episodi de Il Trono di Spade (seconda stagione)|2]]
|Episodio n. = 9
|Trasmissione originale = 27 maggio 2012
Riga 13 ⟶ 12:
|Rete italiana = [[Sky Cinema 1]]
|Durata = 55 min
|lingua originale = inglese
|paese = [[Stati Uniti d'America]]
|Interpreti = <!-- L'ORDINE SEGUE QUELLO DELLA SIGLA. -->
* [[Peter Dinklage]]: [[Tyrion Lannister]]
Riga 19 ⟶ 20:
* [[Liam Cunningham]]: [[Davos Seaworth]]
* [[Jack Gleeson]]: [[Joffrey Baratheon]]
* [[
* [[Rory McCann]]: [[Sandor Clegane]]
* [[Stephen Dillane]]: [[Stannis Baratheon]]
Riga 41 ⟶ 42:
* Michael Grennell: Capitano degli arcieri
|Regista = [[Neil Marshall]]
|Soggetto = [[George R. R. Martin]] <small>(romanzi)</small>
|Sceneggiatore = [[George R. R. Martin]]
|Produttore =
|Musica = [[Ramin Djawadi]]
|Fotografia = Sam McCurdy
Riga 54 ⟶ 55:
}}
'''''L'assedio''''' (''Blackwater'') è il nono e penultimo episodio della [[Episodi de Il Trono di Spade (seconda stagione)|seconda stagione]] della serie televisiva ''[[Il Trono di Spade (serie televisiva)|Il Trono di Spade]]'' prodotta da [[HBO]] e il 19º episodio della serie. È stato scritto da [[George R. R. Martin]], autore della saga letteraria ''[[Cronache del ghiaccio e del fuoco]]'' da cui è tratta la serie e diretto da [[Neil Marshall]]. È andato in onda il 27 maggio 2012.
L'intero episodio è dedicato alla [[Battaglia delle Acque Nere]], in cui l'esercito dei [[Casa Lannister|Lannister]], comandato dal Primo Cavaliere provvisorio [[Tyrion Lannister]], difende la città di Approdo del Re dall'attacco della flotta di [[Stannis Baratheon]] alla Baia delle Acque Nere. A differenza di tutti gli episodi precedenti, "L'assedio" non segue altre storyline relative ai personaggi che si trovano al di fuori di Approdo del Re.
L'episodio ha ricevuto delle recensioni molto positive ed ha vinto un [[Premio Hugo per la miglior rappresentazione drammatica, forma breve|Premio Hugo per la miglior rappresentazione drammatica]].<ref name="Hugo13">{{
==Trama==
Riga 70 ⟶ 71:
==Produzione==
Il DVD e il Blu-ray della seconda stagione della serie contiene uno speciale di 30 minuti dedicato alla produzione dell'episodio.<ref>{{
===Ideazione e sviluppo===
''L'assedio'' raffigura la prima scena di guerra su larga scala della serie, quella tra i Baratheon e i Lannister, evento che rappresenta il climax della seconda stagione. Nella prima bozza dell'episodio, la battaglia avrebbe dovuto avere luogo ''off-screen'' per ragioni di budget e gli spettatori avrebbero dovuto vederla solo attraverso gli occhi di [[Cersei Lannister]] e [[Sansa Stark]], rifugiatesi nel fortino di Maegor nel cuore della Fortezza Rossa mentre la battaglia infuriava. Successivamente però, i produttori [[David Benioff]] e [[D. B. Weiss]] hanno convinto l'HBO ad aumentare considerevolmente il budget della serie per permettere una rappresentazione della battaglia ''on-screen''.<ref name="EW">{{
Date le risorse comunque limitate a disposizione, i produttori della serie hanno deciso di non tentare di creare scene di massa spettacolari simili a quelle della [[Battaglia del Fosso di Helm]] ne ''[[Il Signore degli Anelli (
===Sceneggiatura===
[[File:George R. R. Martin by Gage Skidmore 2.jpg|right|thumb|L'episodio è stato scritto dall'autore della saga letteraria [[George R. R. Martin]].]]
L'episodio è stato scritto da [[George R. R. Martin]], autore dei romanzi delle [[Cronache del ghiaccio e del fuoco]] su cui la serie è basata. L'episodio contiene materiale dei capitoli da 58 a 63 del romanzo ''[[Lo scontro dei re]]'' (Sansa V, Davos III, Tyrion XIII, Sansa VI, Tyrion XIV e Sansa VII).<ref>{{
===Regia===
Il regista inglese [[Neil Marshall]] era a conoscenza della serie dai trailer e, data la sua esperienza con film di azione e horror, si era proposto senza successo per la sua regia. Tuttavia circa una settimana prima dell'inizio delle riprese, il regista che avrebbe dovuto dirigere l'episodio dovette abbandonare il ruolo a causa di un'emergenza personale e doveva quindi essere rapidamente trovato un sostituto. Benioff e Weiss optarono per Marshall sulla base del suo lavoro nei film [[Centurion (film)|Centurion]] e [[Dog Soldiers]], dove aveva creato delle sequenze di azione impegnative con un budget limitato. Marshall ha iniziato a filmare dopo due settimane di preparazione in cui aveva rivisto la prima stagione della serie. Ha evitato di riguardare la [[Battaglia del Fosso di Helm]] in ''[[Il Signore degli Anelli - Le due torri]]'' poiché secondo Marshall era un paragone ovvio. Ha studiato, però, film come ''[[I vichinghi (film 1958)|I vichinghi]]'' e ''[[Le crociate - Kingdom of Heaven]]''.
Benioff e Weiss hanno descritto le riprese dell'episodio come "quasi un mese di fila di riprese notturne". Il clima freddo e umido di [[Belfast]] è stato così scomodo per gli attori e tutta la troupe che molti di loro hanno detto che il loro sfinimento per la battaglia era vero e non solo recitato, e non sono state necessarie macchine per simulare il vento e la pioggia. L'episodio contiene inoltre molti più [[effetti visivi]] di ogni altro.<ref name="EW" /> Il dipartimento per gli effetti speciali aveva sviluppato una catapulta che sparava sacchi di [[napalm]] esplosivo verde per l'esplosione ma alla fine ha deciso di colorare di verde del normale fuoco in fase di post-produzione. Marshall si prese il merito anche di molte scene di violenza durante la battaglia che il copione non descriveva nel dettaglio.<ref name="plumb20120601">{{
===Musica===
La canzone cantata dai soldati dei Lannister prima della battaglia e che viene suonata durante i titoli di coda è ''Le piogge di Castamere'' (''The Rains of Castamere''), adattata dai romanzi delle [[Cronache del ghiaccio e del fuoco]] dal musicista della serie [[Ramin Djawadi]]. La versione dei titoli di coda è stata suonata dalla band [[indie rock]] americana [[The National]] e cantata dal frontman della band [[Matt Berninger]].<ref>{{
La canzone riguarda la vittoria di Tywin Lannister sulla casa Reyne di Castamere che si era ribellata contro [[Casa Lannister]], circa 40 anni prima dell'inizio dei romanzi. La strofa che è stata adattata per la serie racconta della sfida dei Reyne: "And who are you, the proud lord said / That I must bow so low?" (E chi sei tu? disse il fiero lord, perché io debba inchinarmi così in basso?) e del conseguente annientamento della loro casata: "But now the rains weep o'er his hall / With no one there to hear." (Ma ora le piogge cadono sui suoi saloni senza nessuno che possa sentirle).
Riga 93 ⟶ 94:
===Ascolti===
"L'assedio" è stato visto da 3,38 milioni di telespettatori alla sua prima messa in onda negli [[Stati Uniti]], con un rating dell'1,6% nella fascia di riferimento 18-49 anni. La seconda messa in onda due ore dopo ha registrato un ascolto di 0,83 milioni di persone, portando l'ascolto totale della serata a 4,21 milioni.<ref>{{
===Giudizio della critica===
L'episodio è stato acclamato dalla critica come uno dei più belli della serie. Sull'aggregatore di recensioni [[Rotten Tomatoes]], l'episodio ha una percentuale di gradimento del 100%, con un voto medio di 9,38 su 10 basato su 25 recensioni. Come sintesi delle recensioni sul sito si legge "GoT confeziona un elettrizzante tour de force in ''L'assedio'', un'ora epica di televisione commerciale piena di spettacolari sequenze di battaglia e altrettanto potenti
Matt Fowler di [[IGN (sito web)|IGN]] ha dato all'episodio un punteggio di 10 su 10, chiamandolo "un capolavoro".<ref>{{
I commentatori hanno elogiato l'impatto e l'epicità della battaglia. Secondo Todd VanDerWerff di ''The A.V. Club.'' anche se molto ridotta rispetto alla descrizione del romanzo ''[[Lo scontro dei re]]'', ha comunque superato ogni alta rappresentazione di ogni altra serie tv.<ref name="VanDerWerff 28 May 2012">{{
Il regista [[Neil Marshall]] ha definito enorme la reazione dei fan e dei critici affermando di non aver mai visto nulla di simile per un episodio di una serie televisiva.
== Riconoscimenti ==
|scope="row"| [[Premi Emmy 2012|Primetime Emmy Awards]]▼
|scope="row"| Miglior attore non protagonista in una serie tv drammatica▼
|rowspan=2 scope="row"| [[Premi Emmy 2012|Primetime Creative Arts Emmy Awards]]▼
|scope="row"| Peter Brown, Kira Roessler, Tim Hands, Paul Aulicino, Stephen P. Robinson, Vanessa Lapato, Brett Voss, James Moriana, Jeffrey Wilhoit e David Klotz▼
|scope="row"| Miglior missaggio audio per una serie drammatica o commedia (di un'ora)▼
|scope="row"| [[British Society of Cinematographers]]▼
|rowspan=2| Miglior episodio TV▼
|scope="row"| [[IGN (sito web)|IGN People's Choice Awards]]▼
|scope="row"| Cinema Audio Society Awards▼
|rowspan=3 scope="row"| [[Golden Reel Awards]]▼
|scope="row"| Miglior montaggio sonoro per i dialoghi e ADR in Televisione▼
|scope="row"| Miglior montaggio sonoro per la musica in Televisione▼
|scope="row"| [[Golden Reel Award per il miglior montaggio sonoro negli effetti sonori|Miglior montaggio sonoro negli effetti sonori]]▼
|scope="row"| [[Premio Hugo per la miglior rappresentazione drammatica, forma breve|Miglior rappresentazione drammatica, forma breve]]▼
==Note==▼
▲
▲
▲
▲
** Candidatura per la miglior fotografia in una serie televisiva drammatica a Sam McCurdy
** Candidatura per il miglior missaggio audio per una serie televisiva (di un'ora) a Ronan Hill, Onnalee Blank, Mathew Waters e Brett Voss
▲
▲
▲
* 2013 – [[Premio Hugo]]
▲
▲== Note ==
<references />
==Collegamenti esterni==
Riga 177 ⟶ 135:
[[Categoria:Il Trono di Spade|assedio, L']]
[[Categoria:Episodi
| |||