Basilio (nome): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
 
(28 versioni intermedie di 23 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Prenome|Basilio|italiano|M}}<ref name=crusca>{{cita|Accademia della Crusca|p. 605.|Crusca}}.</ref><ref name=behind>{{cita web|lingua=en|url=https://www.behindthename.com/name/basil-1|titolo=Basil (1)|sito = Behind the Name|accesso=12 gennaio 2014}}</ref>.
 
==Varianti==
*Maschili: Basileo<ref name=crusca/><ref name=basileo>{{cita web|url=http://www.santiebeati.it/nomi/Detailed/1540.html|titolo=Basileo|sito = Santi, beati e testimoni|accesso=12 gennaio 2014}}</ref>, Basile<ref name=basile>{{cita web|url=http://www.santiebeati.it/nomi/Detailed/1539.html|titolo=Basile|sito = Santi, beati e testimoni|accesso=12 gennaio 2014}}</ref>, Vassili
*Femminili: Basilia<ref name=crusca/><ref name=basilia>{{cita web|url=http://www.santiebeati.it/nomi/Detailed/1541.html|titolo=Basilia|sito = Santi, beati e testimoni|accesso=18 gennaio 2012}}</ref>, Basilea, Basilina
**[[Alterazione (linguistica)|Alterati]]: Basiliola
 
Riga 16:
*[[Lingua finlandese|Finlandese]]: Pasi<ref name=behind/>
*[[Lingua francese|Francese]]: Basile<ref name=behind/>
**Femminili: Basilie<ref name=llewellyn>{{cita|Sheard|p. 91.|Llewellyn}}.</ref>
*[[Greco antico]]: Βασιλειος (''Basileios'')<ref name=behind/><ref name=etimo>{{cita web|lingua=en|url=http://www.etymonline.com/index.php?term=Basil|titolo=Basil|sito = Online Etymology Dictionary|accesso=12 gennaio 2014}}</ref>
*[[Greco moderno]]: Βασιλειος (''Vasileios'')<ref name=behind/>, Βασίλης (''Vasilīs'')<ref name=behind/>
Riga 52:
 
==Origine e diffusione==
Continua il nome greco Βασιλειος (''Basileios''), latinizzato in ''Basilius''<ref name=behind/>, che vuol dire "regio", "regale"<ref name=crusca/><ref name=llewellyn/><ref name=etimo/><ref name=santi>{{cita web|url=http://www.santiebeati.it/nomi/Detailed/1544.html|titolo=Basilio|sito = Santi, beati e testimoni|accesso=12 gennaio 2014}}</ref>, dal termine βασιλευς (''[[basileus]]''), cioè "re", titolo che veniva usato dagli [[imperatori bizantini]]<ref name=behind/><ref name=etimo/><ref>Su βασιλευς è basato direttamente un altro nome proprio, Βασιλευς (''Basileus''), latinizzato in ''Basileus'', da cui viene l'italiano "Basilèo", che è generalmente considerato una variante di Basilio (cfr. {{cita|Accademia della Crusca|p. 605.|Crusca}})</ref>. [[etimologia|Etimologicamente]], βασιλευς è di origine ignota, forse un prestito da qualche linguaggio dell'[[Asia Minore]]<ref name=etimo/> (anche se alcune fonti propongono una composizione dai lemmi greci βασις, ''basis'', "base", "fondamento", e λαος, ''laos'', "popolo"<ref>{{cita|De Grandis|p. 64.|DeGrandis}}.</ref>).
 
Da βασιλευς sono tratti anche altri nomi, quali [[Basilisco (nome)|Basilisco]], [[Basilissa (nome)|Basilissa]] e [[Basilide (nome)|Basilide]], dal significato leggermente diverso, mentre [[Basiliano (nome)|Basiliano]] è un derivato di Basilio.
 
Il nome entrò nell'uso in ambiti [[cristianesimo|cristiani]], specie in quelli [[cristianesimo orientale|orientali]], grazie alla figura di [[Basilio Magno]], [[dottore della Chiesa]]<ref name=behind/>. Sempre grazie a Basilio Magno l'uso del nome continuò durante il [[Medioevo]] ma curiosamente, in quel periodo, in [[Inghilterra]], era più diffuso nella forma femminile ''Basilia'' che in quella maschile ''Basil''<ref name=llewellyn/>. In italiano moderno è sporadicamente usata anche la forma Vassili, perlopiù dalla minoranza [[Sloveni|slovena]], e rappresenta un adattamento delle varie forme [[lingue slave|slave]].
Riga 61:
 
==Onomastico==
L'[[onomastico]] si festeggia generalmente in memoria di san [[Basilio Magno]], [[ArcidiocesiMetropolia di Cesarea di Cappadocia|vescovo di Cesarea]] e [[dottore della Chiesa]], commemorato il [[2 gennaio]] dallanel [[Chiesacalendario cattolicaromano generale]] (nellail [[forma14 Straordinariagiugno]] e in molteedizioni localitàprima ildel [[14 giugno]]1969)), e il [[1º gennaio]] dalla [[Chiesa ortodossa]]<ref name=santi/><ref name=santi2>{{cita web|url=http://www.santiebeati.it/santi_search.php?query=Basilio|titolo=Santi e beati di nome Basilio|sito = Santi, beati e testimoni|accesso=12 gennaio 2014}}</ref>. I santi e beati con questo nome sono comunque molto numerosi, e tra questi si possono ricordare, alle date seguenti:
[[File:Basil the Great.jpg|thumb|upright|San [[Basilio Magno]]]]
L'[[onomastico]] si festeggia generalmente in memoria di san [[Basilio Magno]], [[Arcidiocesi di Cesarea di Cappadocia|vescovo di Cesarea]] e [[dottore della Chiesa]], commemorato il [[2 gennaio]] dalla [[Chiesa cattolica]] (nella [[forma Straordinaria]] e in molte località il [[14 giugno]]), e il [[1º gennaio]] dalla [[Chiesa ortodossa]]<ref name=santi/><ref name=santi2>{{cita web|url=http://www.santiebeati.it/santi_search.php?query=Basilio|titolo=Santi e beati di nome Basilio|sito = Santi, beati e testimoni|accesso=12 gennaio 2014}}</ref>. I santi e beati con questo nome sono comunque molto numerosi, e tra questi si possono ricordare, alle date seguenti:
*[[20 gennaio]], beato [[Basile Moreau]], fondatore<ref name=santi2/><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://catholicsaints.info/blessed-basil-anthony-marie-moreau/|titolo=Blessed Basil Anthony Marie Moreau|sito = CatholicSaints.info|accesso=18 gennaio 2012}}</ref>
*[[27 febbraio]], san Basilio, monaco a [[Costantinopoli]]<ref name=santi2/>
*[[6 marzo]], san Basilio, [[vescovo di Bologna]]<ref name=santi/><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://catholicsaints.info/saint-basil-of-bologna/|titolo=Saint Basil of Bologna|sito = CatholicSaints.info|accesso=18 gennaio 2012}}</ref>
*[[7 marzo]], san Basilio, vescovo martire con altri compagni nel [[Chersoneso]]<ref name=santi2/>
*[[22 marzo]], [[Basilio di Ancira|san Basilio]], sacerdote e martire ad [[Ancira]]<ref name=santi2/>
*[[12 aprile]], san Basilio, [[Arcidiocesi di Pario|vescovo di Pario]]<ref name=santi2/><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://catholicsaints.info/saint-basil-of-parion/|titolo=Saint Basil of Parion|sito = CatholicSaints.info|accesso=18 gennaio 2012}}</ref>
*[[26 aprile]], [[Basileo di Amasea|san Basilio]], [[Metropolia di Amasea|vescovo di Amasea]] e martire<ref name=basileo/><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://catholicsaints.info/saint-basileus-of-amasea/|titolo=Saint Basileus of Amasea|sito = CatholicSaints.info|accesso=18 gennaio 2012}}</ref>
*[[29 aprile]], san [[Basilio di Ostrog]], metropolita e taumaturgo<ref name=santi2/>
*[[17 maggio]], santa Basilia di Alessandria, martire assieme ad Adrione e Vittore<ref name=basilia/>
Riga 77 ⟶ 76:
*[[17 giugno]], san Basilio, martire con altri compagni ad [[Apollonia (Albania)|Apollonia]]<ref name=santi2/>
*[[30 giugno]], beato Vasyl Velyckovskyj, vescovo e martire<ref name=santi2/>
*[[1º luglio]], san Basilio di Kasino, padre di san [[Macario Kaljazinskijdi Kaljazin]], ricordato con la moglie Irene<ref name=santi2/>
*[[2 agosto]], san [[Basilio il Benedetto]], taumaturgo<ref name=santi2/>
*[[16 agosto]], santa Basilia di [[Couvert]]<ref name=basilia/>
*[[29 agosto]], san [[Basilio I il Macedone]], imperatore<ref name=santi2/>
*[[22 settembre]], santa Basilia, martire a Roma<ref>{{cita web|url=http://www.santiebeati.it/Detailed/71450.html|titolo=Santa Basilia|sito = Santi, beati e testimoni|accesso=18 gennaio 2012}}</ref>
*[[20 novembre]], san Basilio di [[Antiochia di Siria|Antiochia]], martire<ref name=santi2/>
*[[28 novembre]], san Basilio, martire a Costantinopoli<ref name=santi/><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://catholicsaints.info/saintb4l.htm|titolo=Saint Basil|sito=CatholicSaints.info|accesso=18 gennaio 2012|urlmorto=sì}}</ref>
*[[25 dicembre]], san Basileo, martire a Roma assieme a san Giovino<ref>{{cita web|url=http://www.santiebeati.it/dettaglio/83160|titolo=Santi Giovino e Basileo|sito = Santi, beati e testimoni|accesso=18 gennaio 2012}}</ref>
Riga 180 ⟶ 179:
*[[Basil Fawlty]] è un personaggio della serie televisiva ''[[Fawlty Towers]]''.
*Basil Hallward è un personaggio de ''[[Il ritratto di Dorian Gray]]''.
*Vasyl' Petrovyč Holoborod'ko è il protagonista della serie televisiva ucraina ''[[Servitore del popolo (serie televisiva)|Servitore del popolo]]''.
*Cuoco Basilio è un personaggio della serie tv ''[[Melevisione]]''.
 
==Note==