TOP12 2018-2019: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fx
mirabello
 
(97 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{In corso|rugby a 15}}
{{WIP|Blackcat}}
{{Edizione di competizione per club di rugby a 15
| nome = TOP12
| anno1 = 2018
| anno2 = 2019
| nome ufficiale = Peroni TOP12 2018-19
| logo = Top12 FIR logo.png
| dimensioni logo = 100
| stadio = [[stadio San Michele]]
| formula = [[Girone all'italiana|girone unico]] + ''[[play-off]]''
| sede finale = [[Calvisano]]
| stadio =
| vincitore = {{Rugby Calvisano|N}}
| sede finale =
| finalista = {{Rugby Rovigo|N}}
| vincitore =
| retrocesse = {{Lista|{{Rugby Valsugana|N}}|{{Rugby Verona|N}}}}
| numero =
| recordpunti = {{TA|{{Bandiera|ARG}} [[Brian Ormson]] (230)}}
| finalista =
| recordmete = {{TA|{{Bandiera|ITA}} [[David Odiete]] (21)}}
| retrocesse =
{{Lista
| tipo = disc
| {{Rugby Valsugana}}
| <br/><small>([[serie A (rugby a 15)|serie A]])</small>
}}
Il '''TOP12 2018-19''' fu l'89º campionato nazionale [[italia]]no di [[rugby a 15]] di prima divisione.
| recordpunti =
Fu il primo campionato a chiamarsi ''TOP12'', avendo avuto fino all'[[eccellenza 2017-2018 (rugby a 15)|edizione precedente]] la denominazione di ''Eccellenza''<ref name="Comunicato federale 2017-18">{{Cita web | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20170805184830/http://www.federugby.it/index.php?option=com_content&view=article&id=10940%3Aon-line-il-comunicato-federale-n3-ss-201718&catid=25%3Anews-dalla-fir&Itemid=1016&lang=it | url = http://www.federugby.it/index.php?option=com_content&view=article&id=10940%3Aon-line-il-comunicato-federale-n3-ss-201718&catid=25%3Anews-dalla-fir&Itemid=1016&lang=it | sito = federugby.it | data = 1º agosto 2017 | accesso = 5 agosto 2017 | titolo = Comunicato federale nº 3 stagione sportiva 2017/2018 | editore = [[Federazione Italiana Rugby]] }}</ref>.
| recordmete =
 
| immagine =
{{Incipit data squadre}} con la formula del [[girone all'italiana|girone unico all'italiana]] e, a seguire, una fase di [[play-off]] tra le prime quattro classificate, mentre le ultime due retrocedettero in Serie A.
| didascalia =
Il 29 aprile 2019 assunse il nome di '''Peroni TOP12''' dopo accordo di ''naming'' con il birrificio [[Birra Peroni|Peroni]]<ref>{{cita web | url = https://www.federugby.it/index.php?option=com_content&view=article&id=13399:birra-peroni-nuovo-title-sponsor-del-campionato-italiano-top12&catid=359:top-12&Itemid=912 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20190518210819/https://www.federugby.it/index.php?option=com_content&view=article&id=13399:birra-peroni-nuovo-title-sponsor-del-campionato-italiano-top12&catid=359:top-12&Itemid=912 | sito = federugby.it | titolo = Birra Peroni nuovo Title Sponsor del campionato italiano TOP12 | data = 29 aprile 2019 | editore = Federazione Italiana Rugby | accesso = 18 maggio 2019 }}</ref>, valido fino a tutto il campionato 2021-22.
}}
 
Il '''TOP12 2018-19''' è l'89º campionato nazionale [[italia]]no di [[rugby a 15]] di prima divisione.
Esordienti assolute nella massima serie erano i [[padova]]ni del {{Rugby Valsugana|N}} e il {{Rugby Verona|N}}<ref name="Valsugana+Verona">{{Cita web | url = https://www.federugby.it/index.php?option=com_content&view=article&id=12037%253Avalsugana-e-verona-promosse-in-eccellenza&catid=252%253Aslide&Itemid=811&lang= | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20180515081435/https://www.federugby.it/index.php?option=com_content&view=article&id=12037%253Avalsugana-e-verona-promosse-in-eccellenza&catid=252%253Aslide&Itemid=811&lang= | titolo = Valsugana e Verona promosse in Eccellenza | data = 13 maggio 2018 | accesso = 21 luglio 2018 | editore = Federazione Italiana Rugby | sito = federugby.it }}</ref> (singolarmente le uniche due società presenti, nella stagione 2018-19, con le proprie squadre seniores sia nella prima divisione maschile che [[serie A 2018-2019 (rugby a 15 femminile)|femminile]]); per effetto di ciò il [[Veneto]] fu rappresentato nel torneo con 6 squadre su 12 (oltre alle due citate, il {{Rugby Padova|N}} di Padova campione uscente, {{Rugby Rovigo|N}}, {{Rugby Mogliano|N}} e {{Rugby San Donà|N}}).
Le altre regioni che si presentarono con più di un club furono la [[Lombardia]] ({{Rugby Calvisano|N}} e {{Rugby Viadana|N}}) e il [[Lazio]] ({{Rugby Fiamme Oro|N}} e {{Rugby Lazio 1927|N}}, entrambe di [[Roma]]), mentre con una ciascuna parteciparono [[Emilia-Romagna]] e [[Toscana]] (rispettivamente {{rugby Valorugby|N}} e {{Rugby I Medicei|N}}, di [[Firenze]]).
 
Mentre in coda si rese necessario un play-out per decretare la squadra retrocedenda, avendo {{rugby Lazio 1927|N}} e {{Rugby Verona|N}} terminato a pari punti al penultimo posto (nel successivo spareggio in campo neutro a [[Padova]] i [[roma]]ni vinsero 16-14 una gara decisa solo negli ultimi minuti di gioco<ref>{{cita web | sito = federugby.it | editore = Federazione Italiana Rugby | url = https://www.federugby.it/index.php?option=com_content&view=article&id=13454:peroni-top12-la-lazio-batte-16-14-il-verona-nello-spareggio-salvezza&catid=359:top-12&Itemid=912 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20190513101524/https://www.federugby.it/index.php?option=com_content&view=article&id=13454:peroni-top12-la-lazio-batte-16-14-il-verona-nello-spareggio-salvezza&catid=359:top-12&Itemid=912 | titolo = Peroni TOP12, la Lazio batte 16-14 il Verona nello spareggio salvezza | data = 11 maggio 2019 | accesso = 23 maggio 2019 }}</ref>), a qualificarsi per i play-off scudetto furono tre club pluricampioni ({{Rugby Calvisano|N}}, {{Rugby Padova|N}} e {{Rugby Rovigo|N}}) e la ''outsider'' {{Rugby Valorugby|N}}, mai entrata nelle prime quattro e fresca vincitrice della sua prima [[coppa Italia 2018-2019 (rugby a 15)|Coppa Italia]].
 
Gli emiliani dovettero affrontare il più esperto Calvisano, uscendo nettamente sconfitti dal doppio confronto, mai in discussione, con un complessivo 20-66<ref>{{cita web | sito = federugby.it | editore = Federazione Italiana Rugby | accesso = 23 maggio 2019 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20190513135048/https://www.federugby.it/index.php?option=com_content&view=article&id=13453:peroni-top12-il-calvisano-batte-41-3-il-valorugby-nella-semifinale-di-ritorno-e-vola-in-finale&catid=359:top-12&Itemid=912 | url = https://www.federugby.it/index.php?option=com_content&view=article&id=13453:peroni-top12-il-calvisano-batte-41-3-il-valorugby-nella-semifinale-di-ritorno-e-vola-in-finale&catid=359:top-12&Itemid=912 | titolo = Peroni TOP12, il Calvisano batte 41-3 il Valorugby nella semifinale di ritorno e vola in finale | data = 11 maggio 2019 }}</ref>; nell'altra semifinale, altresì, la sfida tra padovani e polesani fu più equilibrato: al pareggio 10-10 dell'andata fece da contraltare la vittoria al ritorno di Rovigo per 18-9<ref>{{cita web | sito = federugby.it | editore = Federazione Italiana Rugby | accesso = 23 maggio 2019 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20190513135836/https://www.federugby.it/index.php?option=com_content&view=article&id=13455:peroni-top12-rovigo-batte-18-9-i-campioni-ditalia-in-carica-del-petrarca-e-va-in-finale&catid=359:top-12&Itemid=912 | url = https://www.federugby.it/index.php?option=com_content&view=article&id=13455:peroni-top12-rovigo-batte-18-9-i-campioni-ditalia-in-carica-del-petrarca-e-va-in-finale&catid=359:top-12&Itemid=912 | data = 12 maggio 2019 | titolo = Peroni TOP12, Rovigo batte 18-9 i campioni d'Italia in carica del Petrarca e va in finale }}</ref>.
Si tratta del primo campionato con tale nome, avendo avuto fino all'edizione precedente la denominazione di ''Eccellenza''<ref name="Comunicato federale 2017-18">{{Cita web | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20170805184830/http://www.federugby.it/index.php?option=com_content&view=article&id=10940%3Aon-line-il-comunicato-federale-n3-ss-201718&catid=25%3Anews-dalla-fir&Itemid=1016&lang=it | url = http://www.federugby.it/index.php?option=com_content&view=article&id=10940%3Aon-line-il-comunicato-federale-n3-ss-201718&catid=25%3Anews-dalla-fir&Itemid=1016&lang=it | sito = federugby.it | data = 1º agosto 2017 | accesso = 5 agosto 2017 | titolo = Comunicato federale nº 3 stagione sportiva 2017/2018 | editore = Federazione Italiana Rugby }}</ref>.
Si trattò della quinta finale tra veneti e lombardi nelle ultime sei edizioni e più in particolare della sesta finale consecutiva di Calvisano.
In programma tra il 15 settembre 2018 e il 18 maggio 2019, si disputa tra 12 club con la formula del [[girone all'italiana|girone unico all'italiana]] e, a seguire, una fase di ''[[play-off]]'' tra le prime quattro classificate, mentre le ultime due classificate retrocedono in Serie A.
 
Allo [[stadio San Michele]] la squadra del [[provincia di Brescia|Bresciano]] ebbe la meglio sui rossoblu rodigini per 33-10 in una gara in cui questi ultimi riuscirono a varcare la linea di meta solo a tempo quasi scaduto<ref>{{cita web | sito = federugby.it | editore = Federazione Italiana Rugby | accesso = 23 maggio 2019 | data = 18 maggio 2019 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20190518204053/https://www.federugby.it/index.php?option=com_content&view=article&id=13476:kawasaki-robot-calvisano-e-campione-ditalia-2019&catid=359:top-12&Itemid=912 | url = https://www.federugby.it/index.php?option=com_content&view=article&id=13476:kawasaki-robot-calvisano-e-campione-ditalia-2019&catid=359:top-12&Itemid=912 | titolo = Kawasaki Robot Calvisano è campione d'Italia 2019 }}</ref>.
Il torneo 2018-19 vede ai nastri di partenza due esordienti assolute, la formazione [[padova]]na del {{Rugby Valsugana|N}} e il {{Rugby Verona|N}}<ref name="Valsugana+Verona">{{Cita web | url = https://www.federugby.it/index.php?option=com_content&view=article&id=12037%253Avalsugana-e-verona-promosse-in-eccellenza&catid=252%253Aslide&Itemid=811&lang= | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20180515081435/https://www.federugby.it/index.php?option=com_content&view=article&id=12037%253Avalsugana-e-verona-promosse-in-eccellenza&catid=252%253Aslide&Itemid=811&lang= | titolo = Valsugana e Verona promosse in Eccellenza | data = 13 maggio 2018 | accesso = 21 luglio 2018 | editore = Federazione Italiana Rugby | sito = federugby.it }}</ref>; per effetto di ciò il [[Veneto]] presenta 6 squadre su 12 nel torneo (le due citate più il {{Rugby Padova|N}} di Padova campione uscente, {{Rugby Rovigo|N}}, {{Rugby Mogliano|N}} e {{Rugby San Donà|N}}).
Per Calvisano si trattò del settimo scudetto, con cui consolidò la posizione di quinta squadra più titolata d'Italia alle spalle di {{Rugby Amatori Milano|N}} (18), {{Rugby Treviso|N}} (15), {{Rugby Padova|N}} (13) e {{Rugby Rovigo|N}} (12).
Le altre regioni che presentano più di un club sono la [[Lombardia]] ({{Rugby Calvisano|N}} e {{Rugby Viadana|N}}) e il [[Lazio]] ({{Rugby Fiamme Oro|N}} e {{Rugby Lazio 1927|N}}, entrambe di [[Roma]]), mentre una ciascuna ne presentano [[Emilia-Romagna]] e [[Toscana]] (rispettivamente {{rugby Reggio Emilia|N}} e {{Rugby I Medicei|N}}, di [[Firenze]]).
 
== Squadre partecipanti ==
{{Squadre partecipanti al campionato di rugby
|SQ1 = Calvisano | SP1 = Patarò (alimentari)<ref>Finobr al 10 ottobre 2018.</ref><br/>Kawasaki Robot (elettronicarobotica)<ref>DalNell'ottobre 102018 Kawasaki Robot subentrò a Patarò. {{Cita news|url = https://primabrescia.it/sport/calvisano-tra-sponsor-e-trasferta-europea/|titolo = Calvisano tra sponsor e trasferta europea|pubblicazione = Prima Brescia|data = 12 ottobre 2018.|accesso = 11 marzo 2020}}</ref> | CT1 = [[Calvisano]] | ST1 = [[Stadio San Michele]]
|SQ2 = Fiamme Oro | SP2 = | CT2 = [[Roma]] | ST2 = C.S.CS Polizia di Stato, Casermacaserma S. Gelsomini
|SQ3 = Lazio 1927 | SP3 = | CT3 = [[Roma]] | ST3 = [[Centro sportivo Giulio Onesti|C.SCS Giulio Onesti]]
|SQ4 = I Medicei | SP4 = [[Toscana Aeroporti]] |CT4 = [[Firenze]] |ST4 = Stadio Mario Lodigiani
|SQ5 = Mogliano | SP5 = | CT5 = [[Mogliano Veneto]] | ST5 = [[Stadio Maurizio Quaggia]]
|SQ6 = Padova | SP6 = Argos (settore energetico) | CT6 = [[Padova]] | ST6 = [[Centro Sportivo Memo Geremia|C.S.CS Memo Geremia]]<br />e [[Stadio Plebiscito]]
|SQ7 = Reggio EmiliaValorugby | SP7 = [[Conad]] (grande distribuzione) | CT7 = [[Reggio Emilia]] | ST7 = [[Stadio comunale Mirabello|Stadio Mirabello]] e CS Crocetta Canalina
|SQ8 = Rovigo | SP8 = Femi-CZ (portacavi) | CT8 = [[Rovigo]] | ST8 = [[Stadio Mario Battaglini]]
|SQ9 = San Donà | SP9 = Lafert (motori elettrici) | CT9 = [[San Donà di Piave]] | ST9 = [[Stadio Romolo Pacifici]]
|SQ10 = Valsugana | SP10 = | CT10 = [[Padova]] | ST10 = [[Stadio Plebiscito]]
|SQ11 = Verona | SP11 = Payanini (settore lapideo) | CT11 = [[Verona]] | ST11 = [[Payanini Center|Payanini Rugby Center]]
|SQ12 = Viadana | SP12 = | CT12 = [[Viadana]] | ST12 = [[Stadio Luigi Zaffanella]]
}}
 
== Stagione regolare ==
=== Risultati ===
{| table width=100%
| width=33% valign="top" |
 
Riga 62 ⟶ 60:
|45-17|| Fiamme Oro — Mogliano ||60-10
|- align="center" bgcolor="#ffffff"
|22-25|| I Medicei — Reggio EmiliaValorugby ||6-10
|- align="center" bgcolor="#f5f5f5"
|41-8|| Rovigo — S.S. Lazio ||61-24
|- align="center" bgcolor="#ffffff"
|9-40|| Valsugana — Petrarca ||17-24
Riga 70 ⟶ 68:
|45-7|| Viadana — San Donà ||9-18
|- align="center" bgcolor="#ffffff"
|- align=center bgcolor=#fff
|&nbsp;
| &nbsp;
|}
 
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=0 style="font-size: 85%; border-collapse: collapse;" width=100%
|- bgcolor="#cadff0"
! align="left" | 6-10-2018 !! 4ª/15ª giornata !! align="right" | 16-2-2019
Riga 79 ⟶ 75:
|7-8|| Calvisano — Fiamme Oro ||31-13
|- align="center" bgcolor="#f5f5f5"
|13-5|| S.S. Lazio — San Donà ||19-21
|- align="center" bgcolor="#ffffff"
|26-3|| Mogliano — Viadana ||22-24
Riga 87 ⟶ 83:
|18-7|| Petrarca — Verona ||36-8
|- align="center" bgcolor="#f5f5f5"
|16-19|| Reggio EmiliaValorugby — Rovigo ||21-30
|- align="center" bgcolor="#ffffff"
|- align=center bgcolor=#fff
| &nbsp;
|}
 
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=0 style="font-size: 85%; border-collapse: collapse;" width=100%
|- bgcolor="#cadff0"
! align="left" | 11-11-2018 !! 7ª/18ª giornata !! align="right" | 16-3-2019
|- align="center" bgcolor="#ffffff"
|22-33|| S.S. Lazio — Mogliano ||22-28
|- align="center" bgcolor="#f5f5f5"
|23-18|| Petrarca — Calvisano ||3-10
|- align="center" bgcolor="#ffffff"
|12-19|| San Donà — Reggio EmiliaValorugby ||19-31
|- align="center" bgcolor="#f5f5f5"
|17-21|| Valsugana — Rovigo ||0-45
Riga 108 ⟶ 102:
|27-14|| Viadana — Fiamme Oro ||24-29
|- align="center" bgcolor="#ffffff"
|- align=center bgcolor=#fff
| &nbsp;
|}
 
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=0 style="font-size: 85%; border-collapse: collapse;" width=100%
|- bgcolor="#cadff0"
! align="left" | 22-12-2018 !! 10ª/21ª giornata !! align="right" | 13-4-2019
|- align="center" bgcolor="#ffffff"
|25-0|| Fiamme Oro — S.S. Lazio ||31-34
|- align="center" bgcolor="#f5f5f5"
|14-9|| I Medicei — Petrarca ||20-26
|- align="center" bgcolor="#ffffff"
|24-15|| Reggio EmiliaValorugby — Mogliano ||36-27
|- align="center" bgcolor="#f5f5f5"
|61-7|| Rovigo — Verona ||36-28
Riga 136 ⟶ 128:
|35-10|| Calvisano — I Medicei ||24-11
|- align="center" bgcolor="#f5f5f5"
|24-23|| S.S. Lazio — Viadana ||16-27
|- align="center" bgcolor="#ffffff"
|17-5|| Mogliano — Valsugana ||13-26
Riga 142 ⟶ 134:
|16-0|| Petrarca — Rovigo ||10-17
|- align="center" bgcolor="#ffffff"
|43-29|| Reggio EmiliaValorugby — Fiamme Oro ||35-33
|- align="center" bgcolor="#f5f5f5"
|23-10|| San Donà — Verona ||11-15
|- align="center" bgcolor="#ffffff"
|- align=center bgcolor=#fff
| &nbsp;
|}
 
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=0 style="font-size: 85%; border-collapse: collapse;" width=100%
|- bgcolor="#cadff0"
! align="left" | 27-10-2018 !! 5ª/16ª giornata !! align="right" | 3-3-2019
|- align="center" bgcolor="#ffffff"
|12-44|| S.S. Lazio — Calvisano ||14-45
|- align="center" bgcolor="#f5f5f5"
|18-20|| Rovigo — I Medicei ||42-23
Riga 163 ⟶ 153:
|8-34|| Verona — Mogliano ||20-21
|- align="center" bgcolor="#f5f5f5"
|20-18|| Viadana — Reggio EmiliaValorugby ||22-23
|- align="center" bgcolor="#ffffff"
|- align=center bgcolor=#fff
| &nbsp;
|}
 
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=0 style="font-size: 85%; border-collapse: collapse;" width=100%
|- bgcolor="#cadff0"
! align="left" | 18-11-2018 !! 8ª/19ª giornata !! align="right" | 23-3-2019
|- align="center" bgcolor="#ffffff"
|20-27|| Calvisano — Rovigo || 35-24
|- align="center" bgcolor="#f5f5f5"
|68-14|| Fiamme Oro — Verona || 29-26
|- align="center" bgcolor="#ffffff"
|21-27|| Mogliano — Petrarca || 0-58
|- align="center" bgcolor="#f5f5f5"
|20-24|| I Medicei — San Donà || 12-38
|- align="center" bgcolor="#ffffff"
|54-10|| Reggio EmiliaValorugby S.S. Lazio || 36-27
|- align="center" bgcolor="#f5f5f5"
|20-14|| Valsugana — Viadana || 26-41
|- align="center" bgcolor="#ffffff"
|- align=center bgcolor=#fff
| &nbsp;
|}
 
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=0 style="font-size: 85%; border-collapse: collapse;" width=100%
|- bgcolor="#cadff0"
! align="left" | 5-1-2019 !! 11ª/22ª giornata !! align="right" | 27-4-2019
|- align="center" bgcolor="#ffffff"
|23-18|| Calvisano — Reggio EmiliaValorugby ||16-21
|- align="center" bgcolor="#f5f5f5"
|22-21|| S.S. Lazio — Valsugana ||36-31
|- align="center" bgcolor="#ffffff"
|3-8|| Mogliano — I Medicei ||50-0-50
|- align="center" bgcolor="#f5f5f5"
|18-10|| Petrarca — Fiamme Oro ||27-24
Riga 210 ⟶ 196:
! align="left" | 29-9-2018 !! 3ª/14ª giornata !! align="right" | 9-2-2019
|- align="center" bgcolor="#ffffff"
|15-14|| Fiamme Oro — iI Medicei ||21-27
|- align="center" bgcolor="#f5f5f5"
|19-15|| Rovigo — Mogliano ||25-17
Riga 216 ⟶ 202:
|17-14|| San Donà — Calvisano ||14-61
|- align="center" bgcolor="#f5f5f5"
|26-42|| Valsugana — Reggio EmiliaValorugby ||7-38
|- align="center" bgcolor="#ffffff"
|27-7|| Verona — Lazio ||20-0<ref>{{Cita web | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20190523161744/https://federugby.it/index.php?option=com_docman&task=doc_download&gid=7129&Itemid=655&lang=it | url = https://federugby.it/index.php?option=com_docman&task=doc_download&gid=7129&Itemid=655&lang=it | sito = federugby.it | titolo = Comunicato TOP12/14/GS | data = 12 febbraio 2019 | editore = [[Federazione Italiana Rugby]] | formato = PDF | accesso = 23 maggio 2019 | citazione = Il Giudice Sportivo, rilevato dal referto del Sig. Giuseppe Vivarini che […] la Società Pol. S.S. Lazio Rugby 1927 AD ha impiegato i seguenti quattro (4) giocatori di formazione estera […] tenuto conto che la normativa federale […] prevede che “le società di serie Eccellenza sono tenute ad inserire nella lista di ciascuna gara disputata un massimo di 4 giocatori di formazione non italiana di cui 1 soddisfi le condizioni sotto riportate […] a) Essere nato nell’anno 1994 o successivi; b) Aver giocato in via continuativa in Italia per le due stagioni sportive precedenti. Per continuità si intende che il giocatore nelle due stagioni sportive non abbia giocato in campionati di altre federazioni” […] considerato che i giocatori […] non hanno i requisiti previsti dalla normativa sopracitata […] dichiara perdente la Società Pol. S.S. Lazio Rugby 1927 AD con il risultato di 0 a 20 (mete 0-4) in favore della società Verona Rugby SRL SSD, la punisce inoltre con la penalizzazione di 4 (quattro) punti in classifica […] }}</ref>
|27-7|| Verona — S.S. Lazio ||20-0<ref>Giudice sportivo</ref>
|- align="center" bgcolor="#f5f5f5"
|13-19|| Viadana — Petrarca ||6-17
|- align="center" bgcolor="#ffffff"
|- align=center bgcolor=#fff
| &nbsp;
|}
 
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=0 style="font-size: 85%; border-collapse: collapse;" width=100%
|- bgcolor="#cadff0"
! align="left" | 3-11-2018 !! 6ª/17ª giornata !! align="right" | 9-3-2019
Riga 235 ⟶ 219:
|26-15|| Mogliano — San Donà ||14-43
|- align="center" bgcolor="#f5f5f5"
|15-12|| Petrarca — S.S. Lazio ||24-14
|- align="center" bgcolor="#ffffff"
|31-19|| Reggio EmiliaValorugby — Verona ||26-10
|- align="center" bgcolor="#f5f5f5"
|0-45|| Valsugana — Calvisano ||21-35
|- align="center" bgcolor="#ffffff"
|- align=center bgcolor=#fff
| &nbsp;
|}
 
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=0 style="font-size: 85%; border-collapse: collapse;" width=100%
|- bgcolor="#cadff0"
! align="left" | 1-12-2018 !! 9ª/20ª giornata !! align="right" | 6-4-2019
|- align="center" bgcolor="#ffffff"
|30-41|| S.S. Lazio — I Medicei ||35-28
|- align="center" bgcolor="#f5f5f5"
|23-32|| Mogliano — Calvisano || 0-34
|- align="center" bgcolor="#ffffff"
|18-20|| Petrarca — Reggio EmiliaValorugby ||15-10
|- align="center" bgcolor="#f5f5f5"
|10-3|| San Donà — Fiamme Oro ||19-50
Riga 262 ⟶ 244:
|}
 
== Classifica ==
 
=== {{Classifica ===di competizione per club di rugby a 15
|R2 = W | R3 = W | R4 = W | R12 = R | R10 = P | R11 = P
{{Classifica di rugby a 15
|S1 O4 = Calvisano 4 | V1O5 = 18 5 |N1= 0O6 |P1= 4 6 |F1= 650 O7 |C1= 307 7 |BM1 O8 = 188 |Pen1 O9 = 09 |BG1 O10 = #C1E8F710 |Stile1O11 = bold11 |Icona1= PlayO12 = off.png12
|S2 S1 = Rovigo Calvisano | V2V1= 18 |N2N1= 0 |P2P1= 4 |F2F1= 682|C2= 369 650 |BM2C1= 16307 |Pen2=BP1 0 |BG2= #C1E8F7 |Stile2= bold |Icona2= Play off.png18
|S3 S2 = Padova Rovigo |V3 V2= 18 |N3N2= 0 |P3P2= 4 |F3F2= 455 682|C3C2= 242369 |BM3BP2= 10 |Pen3= 0 |BG3= #C1E8F7 |Stile3= bold |Icona3= Play off.png16
|S4 S3 = Reggio Emilia Padova |V4V3= 16 18 |N4N3= 0 |P4P3= 6 4 |F4F3= 576 455 |C4C3= 419 242 |BM4BP3= 15 |Pen4= 0 |BG4= #C1E8F7 |Stile4= bold |Icona4= Play off.png10
|S5 S4 = Fiamme Oro Valorugby |V5V4= 12 16 |N5N4= 0 |P5P4= 10 6 |F5F4= 606576 |C5C4= 478 419 |BM5BP4= 1915
|S6 S5 = I Medicei Fiamme Oro |V6V5= 10 12 |N6N5= 0 |P6P5= 12 10 |F6F5= 409606|C6C5= 450478 |BM6BP5= 1119
|S7 S6 = San Donà I Medicei |V7V6= 9 10 |N7N6= 0 |P7P6= 13 12 |F7F6= 402409|C7C6= 502 450|BM7BP6= 911
|S8 S7 = Viadana San Donà |V8V7= 9 |N8N7= 0 |P8P7= 13 |F8F7= 416402|C8C7= 467502 |BM8BP7= 89
|S9 S8 = Mogliano Viadana |V9V8= 7 9 |N9N8= 0 |P9P8= 15 13 |F9F8= 392416|C9C8= 556 467 |BM9BP8= 98
|S9 = Mogliano |V9= 7 |N9= 0 |P9= 15 |F9= 392|C9= 556 |BP9= 9
|S10 = {{Rugby Lazio 1927}}<ref>(-4 di penalità per avere schierato 4 giocatori stranieri senza rispettare le normative federali)</ref> |V10= 6 |N10= 0 |P10= 16|F10= 365|C10= 650 |BM10= 10 |Pen10 = -4
|S11S10 = Verona Lazio 1927 |V11V10= 6 |N11N10= 0 |P11P10= 16|F11F10= 344365|C11C10= 590650 |BM11BP10= 6|Pen11= 010 |BG11=Pen10 #FEEBD7 |Stile11= italic |Icona11= 1downarrow red.svg-4
|S11 = Verona |V11= 6 |N11= 0 |P11= 16|F11= 344|C11= 590 |BP11= 6
|S12 = Valsugana |V12= 3 |N12= 0 |P12= 19|F12= 340|C12= 607 |BM12= 11|Pen12= 0|BG12= #F2E2B8 |Stile12= italic |Icona12= 1downarrow red.svg
|S12 = Valsugana |V12= 3 |N12= 0 |P12= 19|F12= 340|C12= 607 |BP12= 11
}}
 
=== Spareggio per il 10º postoretrocessione ===
{{Incontro di club
| Collassato = X
| Giornomese = 11 maggio
| Anno = 2019
| Ora = 16:30 [[UTC+2]]
| Squadra 1 = '''{{Rugby Lazio 1927|D}}'''
| Squadra 2 = {{Rugby Lazio 1927Verona}}
| Punteggio 1 = 16
| Punteggio 2 = 14
| Referto = https://web.archive.org/web/20190513101524/https://www.federugby.it/index.php?option=com_content&view=article&id=13454:peroni-top12-la-lazio-batte-16-14-il-verona-nello-spareggio-salvezza&catid=359:top-12&Itemid=912
| Città = Padova
| Stadio = [[Stadio Plebiscito]]
| Spettatori = {{formatnum:M|2000}}
| Arbitro = [[Marius Mitrea]]
| Cittarbitro = [[Udine]]
| Mete 1 = Guardiano {{Meta|23}}
| Mete 2 = {{Meta|45}} [[Riccardo Pavan|R. Pavan]]
| Trasformazioni 1 = Bonifazi {{calcio tra i pali|23}}
| Calci piazzati 1 = Bonifazi {{Calcio tra i pali|8|50|78}}
| Calci piazzati 2 = {{calcio tra i pali|2|63|74}} Mortali
| Sfondo = on
}}
 
== Playoff''Play-off'' ==
{{Torneo semifinali 2-1
| RD1-seed1 = 4
| RD1-team1 = {{Rugby Reggio EmiliaValorugby}}
| RD1-score1-1 = 17
| RD1-score1-2= = 3
| RD1-seed2 = 1
| RD1-team2 = '''{{Rugby Calvisano}}'''
| RD1-score2-1 = 25
| RD1-score2-2 = 41
| RD1-seed3 = 3
| RD1-team3 = {{Rugby Padova}}
| RD1-score3-1 = 10
| RD1-score3-2= = 9
| RD1-seed4 = 2
| RD1-team4 = '''{{Rugby Rovigo}}'''
| RD1-score4-1 = 10
| RD1-score4-2 = 18
| RD2-seed1team1 = {{Rugby Calvisano}}
| RD2-team1=score1 {{Rugby= Calvisano}}33
| RD2-score1team2 = {{Rugby Rovigo}}
| RD2-seed2score2 = 10
| RD2-team2= {{Rugby Rovigo}}
| RD2-score2 =
}}
 
=== Semifinali ===
{{Incontro di club
| Collassato = X
| Giornomese = 4 maggio
| Anno = 2019
| Ora = 16:30 [[UTC+2]]
| Turno = Semifinale d’andata 1
| Squadra 1 = {{Rugby Reggio EmiliaValorugby|D}}
| Squadra 2 = {{Rugby Calvisano}}
| Punteggio 1 = 17
| Punteggio 2 = 25
| Referto = https://web.archive.org/web/20190504212103/https://www.federugby.it/index.php?option=com_content&view=article&id=13424:peroni-top12-al-mirabello-calvisano-vince-17-25-e-ipoteca-la-finale-in-casa&catid=359:top-12&Itemid=912
| Supplementari =
| Città = Reggio Emilia
| Referto = https://web.archive.org/web/20190504212103/https://www.federugby.it/index.php?option=com_content&view=article&id=13424:peroni-top12-al-mirabello-calvisano-vince-17-25-e-ipoteca-la-finale-in-casa&catid=359:top-12&Itemid=912
| Stadio = [[Stadio Mirabello]]
| Città = Reggio Emilia
| Spettatori = {{M|1000}}
| Stadio = [[Stadio comunale Mirabello|Stadio Mirabello]]
| Arbitro = Matteo Liperini
| Spettatori =
| Cittarbitro = [[Livorno]]
| Arbitro = Liperini
| Mete 1 = [[Junior Ngaluafe|Ngaluafe]] {{Meta|29}}<br />[[Alessandro Mordacci|Mordacci]] {{Meta|65}}
| Cittarbitro = [[Livorno]]
| Mete 12 = Ngualuafe {{Meta|295}} [[Nicolò Casilio|Casilio]]<br />Mordacci {{Meta|6524|45}} [[Pierre Bruno|Bruno]]
| Trasformazioni 1 = Farolini {{Calcio tra i pali|29|65}}
| Mete 2 = {{Meta|5}} Casilio<br />{{Meta|24|45}} Bruno
| Trasformazioni 12 = Farolini {{Calcio tra i pali|2924|6545}} [[Paolo Pescetto|Pescetto]]
| TrasformazioniCalci 2piazzati 1 = Farolini {{Calcio tra i pali|24|4514}} Pescetto
| Calci piazzati 12 = Farolini {{Calcio tra i pali|1440|80}} Pescetto
| Calci piazzati 2 = {{Calcio tra i pali|40|80}} Pescetto
}}
{{Incontro di club
| Collassato = X
| Giornomese = 5 maggio
| Anno = 2019
| Ora = 16:30 UTC+2
| Turno = Semifinale d’andata 2
| Squadra 1 = {{Rugby Padova|D}}
| Squadra 2 = {{Rugby Rovigo}}
| Punteggio 1 = 10
| Punteggio 2 = 10
| Referto = https://web.archive.org/web/20190506082700/https://www.federugby.it/index.php?option=com_content&view=article&id=13425:peroni-top12-il-derby-ditalia-finisce-in-parita&catid=359:top-12&Itemid=912
| Città = Padova
| Stadio = [[Stadio Plebiscito]]
| Spettatori = {{formatnum:M|2500}}
| Arbitro = [[Andrea Piardi]]
| Cittarbitro = [[Brescia]]
| Mete 1 = Michieletto {{Meta|80}}
| Mete 2 = {{Meta|10}} [[Matteo Ferro|Ferro]]
| Trasformazioni 1 = ZaniZini {{Calcio tra i pali|80}}
| Trasformazioni 2 = {{Calcio tra i pali|10}} [[Leonardo Mantelli|Mantelli]]
| Calci piazzati 1 = Menniti- Ippolito {{Calcio tra i pali|35}}
| Calci piazzati 2 = {{Calcio tra i pali|40}} Mantelli
| Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
| Collassato = X
| Giornomese = 11 maggio
| Anno = 2019
| Ora = 16:30 UTC+2
| Turno = Semifinale di ritorno 1
| Squadra 1 = {{Rugby Calvisano|D}}
| Squadra 2 = {{Rugby Reggio EmiliaValorugby}}
| Punteggio 1 = 41
| Punteggio 2 = 3
| Referto = https://web.archive.org/web/20190513135048/https://www.federugby.it/index.php?option=com_content&view=article&id=13453:peroni-top12-il-calvisano-batte-41-3-il-valorugby-nella-semifinale-di-ritorno-e-vola-in-finale&catid=359:top-12&Itemid=912
| Città = Calvisano
| Stadio = [[Stadio San Michele]]
| Spettatori = {{formatnum:M|1600}}
| Arbitro = Vincenzo Schipani
| Cittarbitro = [[Benevento]]
| Mete 1 = [[Pierre Bruno|Bruno]] {{Meta|47|49}}<br />[[Samuela Vunisa|Vunisa]] {{Meta|69}}<br />[[Alberto Chiesa|Chiesa]] {{Meta|71}}<br />Panceyra- Garrido {{Meta|77}}
| Trasformazioni 1 = [[Paolo Pescetto|Pescetto]] {{Calcio tra i pali|47|49}}<br />Bordoli {{Calcio tra i pali|69|71|77}}
| Calci piazzati 1 = Pescetto {{Calcio tra i pali|38|53}}
| Calci piazzati 2 = {{Calcio tra i pali|42}} Farolini
}}
{{Incontro di club
| Collassato = X
| Giornomese = 12 maggio
| Anno = 2019
| Ora = 16:30 UTC+2
| Turno = Semifinale di ritorno 2
| Squadra 1 = {{Rugby Rovigo|D}}
| Squadra 2 = {{Rugby Padova}}
| Punteggio 1 = 18
| Punteggio 2 = 9
| Referto = https://web.archive.org/web/20190513135836/https://www.federugby.it/index.php?option=com_content&view=article&id=13455:peroni-top12-rovigo-batte-18-9-i-campioni-ditalia-in-carica-del-petrarca-e-va-in-finale&catid=359:top-12&Itemid=912
| Città = Rovigo
| Stadio = [[Stadio Mario Battaglini|Stadio Battaglini]]
| Spettatori =
| Arbitro = Matteo Liperini
| Cittarbitro = [[Livorno]]
| Mete 1 = Barion {{Meta|29}}<br />[[Denis Majstorović|Majstorović]] {{Meta|66}}
| Trasformazioni 1 = [[Leonardo Mantelli|Mantelli]] {{Calcio tra i pali|29}}
| Calci piazzati 1 = Mantelli {{Calcio tra i pali|75|79}}
| Calci piazzati 2 = {{Calcio tra i pali|35|40}} Menniti- Ippolito
| Drop 2 = {{Calcio tra i pali|2}} Menniti- Ippolito
| Sfondo = on
}}
 
=== Finale ===
{{Incontro di club
| Giornomese = 18 maggio
| Collassato = X
| Anno = 2019
| Giornomese = 18 maggio
| AnnoOra = 201917:45 UTC+2
| Squadra 1 = {{Rugby Calvisano|D}}
| Ora = 17:45 UTC+2
| Squadra 12 = {{Rugby Calvisano|DRovigo}}
| Punteggio 1 = 33
| Squadra 2 = {{Rugby Rovigo}}
| Punteggio 12 = 10
| Referto = https://web.archive.org/web/20190518204053/https://www.federugby.it/index.php?option=com_content&view=article&id=13476:kawasaki-robot-calvisano-e-campione-ditalia-2019&catid=359:top-12&Itemid=912
| Punteggio 2 =
| Città = Calvisano
| Supplementari =
| Stadio = [[Stadio San Michele]]
| Referto =
| Spettatori = {{M|4025}}
| Città = Calvisano
| StadioArbitro = [[StadioMarius San MicheleMitrea]]
| Cittarbitro = [[Udine]]
| Spettatori =
| Mete 1 = [[Marco Manfredi|Manfredi]] {{Meta|63}}<br />[[Pierre Bruno|Bruno]] {{Meta|69}}
| Arbitro =
| Mete 2 = {{Meta|80}} Canali
| Cittarbitro =
| Trasformazioni 1 = [[Paolo Pescetto|Pescetto]] {{Calcio tra i pali|69}}
| Mete 1 =
| Trasformazioni 2 = {{Calcio tra i pali|80}} [[Alberto Chillon|Chillon]]
| Mete 2 =
| Calci piazzati 1 = Pescetto {{Calcio tra i pali|3|12|33|37|45|54}}<br />Bordoli {{Calcio tra i pali|76}}
| Trasformazioni 1 =
| Calci piazzati 2 = {{Calcio tra i pali|7}} [[Leonardo Mantelli|Mantelli]]
| Trasformazioni 2 =
| Formazione 1 = [[Alberto Chiesa|Chiesa]] ([[capitano (sport)|c]])<br />[[Pierre Bruno|Bruno]]<br />Panceyra Garrido<br />Lucchin<br />{{Sostout|74}} De Santis<br />{{Sostout|75}} [[Paolo Pescetto|Pescetto]]<br />{{Sostout|75}} [[Nicolò Casilio|Casilio]]<br />{{Sostout|70}} [[Danilo Fischetti|Fischetti]]<br />{{Sostout|70}} [[Marco Manfredi|Manfredi]]<br />{{Sostout|75}} [[Piermaria Leso|Leso]]<br />{{Sostout|67}} [[Agustín Cavalieri|Cavalieri]]<br />[[Michele Andreotti|Andreotti]]<br />Casolari<br />{{Sostout|68}} [[Alessio Zdrilich|Zdrilich]]<br />[[Samuela Vunisa|Vunisa]]
| Calci piazzati 1 =
| Formazione 2 = [[David Odiete|Odiete]]<br />Barion {{Sostout|74}}<br />[[Denis Majstorović|Majstorović]]<br />[[Diego Antl|Antl]]<br />[[Massimo Cioffi|Cioffi]]<br />[[Leonardo Mantelli|Mantelli]] {{Sostout|51}}<br />[[Alberto Chillon|Chillon]]<br />[[Riccardo Brugnara|Brugnara]] {{Sostout|56}}<br />Momberg {{Sostout|51}}<br />D’Amico {{Sostout|74}}<br />[[Matteo Ferro|Ferro]] (c)<br />[[Gabriele Cicchinelli|Cicchinelli]] {{Sostout|74}}<br />Vian {{Sostout|41}}<br />Lubian<br />Halvorsen {{Sostout|74}}
| Calci piazzati 2 =
| Sostituzioni 1 = {{Sostin|70}} Brarda<br />{{Sostin|70}} {{Cartellinogiallo|75}} [[Gabriele Morelli|Morelli]]<br />{{Sostin|75}} Biancotti<br />{{Sostin|67}} v. Vuuren<br />{{Sostin|68}} Martani<br />{{Sostin|75}} [[Fabio Semenzato|Semenzato]]<br />{{Sostin|75}} Bordoli<br />{{Sostin|74}} Balocchi
| Drop 1 =
| Sostituzioni 2 = Rossi {{Sostin|56}}<br />Cadorini {{Sostin|51}}<br />Pavesi {{Sostin|74}}<br />Nibert {{Sostin|74}}<br />Canali {{Sostin|41}}<br />Venco {{Sostin|74}}<br />Piva {{Sostin|51}}<br />Angelini {{Sostin|74}}
| Drop 2 =
| Allenatore 1 = [[Massimo Brunello]]
| Formazione 1 =
| Formazione 2NazAll1 = ITA
| Allenatore 2 = [[Umberto Casellato]]
| Sostituzioni 1 =
| Sostituzioni 2NazAll2 = ITA
| Allenatore 1Sfondo = on
| NazAll1 =
| Allenatore 2 =
| NazAll2 =
| Sfondo = on
}}
 
== Verdetti ==
<!-- * {{Scudetto|X7|30}} '''{{Rugby Calvisano|N}} o {{Rugby Rovigo|N}}''': campione d'Italia;
* {{Retrocessione}} ''{{Rugby Valsugana|N}}'' e ''{{Rugby Verona|N}}'': retrocesse in [[Serie A 2019-2020 (rugby a 15)|serie A]].
* ?: Coppe -->
* {{retrocessione|30}} {{Rugby Valsugana|N}}, {{Rugby Verona|N}}: retrocesse in serie A
 
== Note ==
Riga 470 ⟶ 445:
{{Edizioni del campionato italiano di rugby a 15}}
{{Rugby a 15 in Italia 2018-2019}}
{{portalePortale|rugby}}