WWE SmackDown vs. Raw 2008: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta14) |
m Bot: correzione wikilink (via JWB) |
||
(35 versioni intermedie di 21 utenti non mostrate) | |||
Riga 11:
|pubblicazione = [[THQ]]
|anno = 2007
|data = [[File:Flag of Europe.svg|22px|PAL]] 9 novembre [[2007]]<ref name="IGNinterview">{{cita web |url=http://wii.ign.com/articles/777/777154p3.html |titolo=First Interview: SmackDown vs. Raw 2008 |accesso=9 maggio 2007 |editore=IGN |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070506161931/http://wii.ign.com/articles/777/777154p3.html |dataarchivio=6 maggio 2007 |urlmorto=sì }}</ref><br />{{Bandiera|USA}} 13 novembre [[2007]]<ref name="IGNinterview" /> [[File:Flag of Australia.svg|22x20px|Australia]] 15 novembre [[2007]]<ref name="IGN">{{cita web |url=http://ps3.ign.com/objects/844/844743.html |titolo=Game Details; SmackDown vs. Raw 2008 |accesso= 2 ottobre 2007 |editore=IGN}}</ref>
|genere = [[Videogioco di wrestling]]
|modi gioco = [[Giocatore singolo]], [[
|piattaforma = [[PlayStation 2]]
|piattaforma 2 = [[PlayStation 3]]
|piattaforma 3 = [[PlayStation Portable]]
|piattaforma 4 = [[Xbox 360]]
|piattaforma 5 = [[
|piattaforma 6 = [[
|piattaforma 7 = [[
|tipo media = [[Blu-ray Disc]], [[DVD|DVD-ROM]], [[Nintendo Optical Disc]], [[Cartuccia (informatica)|Cartuccia]]
|motore = [[720p]], 1080i, 1080p
Riga 28:
}}
'''''WWE SmackDown vs. Raw 2008''''', spesso abbreviato in '''''SvR 2008''''', è un [[Videogioco sportivo|videogioco
È il
== Modalità di gioco ==
Il gioco presenta diversi cambiamenti e modifiche rispetto ai capitoli precedenti della serie. In ''WWE SmackDown vs. Raw 2008'', infatti, per la prima volta, ogni wrestler presenta due diverse categorie di stile di lotta, una primaria e una secondaria<ref name="IGN-2">{{Cita web|cognome=Coleman|nome=Bill|editore=IGN|url=
Come affermato dal [[project manager]] Cory Ledesma, il [[motore grafico]] del nuovo capitolo è stato programmato da zero<ref name="IGN-2" />. Le animazioni, infatti, sono state completamente riscritte, ottenendo così un tono completamente più realistico alle azioni di gioco, partendo dal problematico sistema di collisioni fino ad arrivare alle più recondite personalizzazioni di ciascun wrestler: non ci saranno ad esempio due lottatori che eseguiranno la stessa mossa nello stesso modo. Le [[texture mapping|texture]], soprattutto quelle che ricoprono corpi e ambienti, sono state curate nel minimo dettaglio, fino ad arrivare a gocce e schizzi di sudore e di sangue. Inoltre, è stata riservata una cura dettagliata pure per gli ingressi sullo stage dei lottatori, ricreati con gli stessi effetti di luce, le stesse esplosioni e la stessa spettacolarità delle controparti reali. Come il comparto grafico, anche il comparto sonoro, seppur non con le stesse sorprese, è stato notevolmente curato, a partire dalle colonne sonore di ogni wrestler fino al chiasso del pubblico.
Riga 39:
Un'altra importante novità nel gioco è rappresentata dal sistema dei controlli: sono state abbandonate tutte le soluzioni che prevedevano la pressione ripetuta e frenetica di un unico tasto, in favore di un massiccio utilizzo degli stick analogici. Infatti, è stato implementato un nuovo sistema di gioco, che permette il controllo del lottatore in ogni situazione, eliminando il ricorso a sequenze in cui il wrestler si trova in balia dell'avversario, come ad esempio durante una mossa di sottomissione. In questi casi, si avrà la possibilità, sia in attacco che in difesa, di portare più forza o tentare la fuga semplicemente spostando lo stick destro verso una delle quattro direzioni (coerentemente con la posizione dei lottatori sul ring). Inoltre, è stato svolto un duro lavoro nell'implementazione di un sistema che riproduca quanto più fedelmente possibile la fisicità dei lottatori, in modo da ottenere dei risultati realistici sia nelle situazioni di resistenza, sia nelle più semplici movenze all'interno del ring<ref name="IGN-2" />.
Come già detto, nel gioco è presente per la prima volta il roster dell'[[ECW on SyFy|ECW]], accanto ovviamente a quelli di [[WWE SmackDown|SmackDown]] e [[WWE Raw|Raw]]. Proprio grazie all'inserimento della cosiddetta "federazione estrema", è stato ampliato il numero di armi presenti sotto al ring durante il gioco, tra cui troviamo [[chitarra acustica|chitarre]], [[shinai]], [[tavolo|tavoli]] e [[mazza da baseball|mazze da baseball]] con il [[filo spinato]] all'estremità. Questi ultimi due oggetti contundenti possono anche venire infiammati, ma solo da wrestler che hanno hardcore come stile di lotta<ref>{{Cita web|url=http://www.thq.com/games/gameinfo.php?id=1273&upc=30128|titolo= THQ Wii information page|accesso=9 maggio 2007|editore=THQ}}</ref>. Per l'occasione, è stata ampliata l'area di combattimento tra il pubblico, introdotta nel precedente capitolo della serie, dove ora vi possiamo trovare un numero maggiore di oggetti contundenti (come [[rifiuti|bidoni della spazzatura]] ed [[estintore|estintori]]), oltre al fatto di poter avere maggiore interazione con la folla. Per la prima volta nella serie, infatti, è possibile discutere con la folla: una volta avvicinatosi al pubblico, se il wrestler è [[Face (wrestling)|face]] esulterà con i fans, aumentando così la propria popolarità nei confronti della gente, mentre se è [[heel (wrestling)|hell]] non farà altro che prendere e strappare i cartelli che la gente gli mostra contro, accattivandosi ancora di più l'odio di tutti. Data la presenza del nuovo roster, inizialmente il gioco si sarebbe dovuto intitolare "ECW Invasion", ma alla fine si preferì mantenere il [[media franchise|franchise]] "WWE SmackDown vs. Raw"<ref name="IGN interview">WWE SmackDown! vs. Raw 2008 interview. IGN.</ref>.
=== Modalità ===
Riga 45:
Le vecchie modalità "Storia" e "General Manager" sono state fuse nella nuova opzione di gioco "WWE 24/7", che prende il nome dall'[[wWE Classics on Demand|omonimo servizio]] [[video on demand]] della WWE. I giocatori possono scegliere d'impersonare i wrestler presenti nel gioco (sono esclusi quelli appartenenti all'ECW) e quelli creati, oppure intraprendere la carriera di General Manager di uno dei tre roster. Giocando come lottatore, l'obiettivo è quello di ottenere lo status di "leggenda", completando un'apposita barra al 100%. Per fare ciò, il giocatore deve vincere match e [[feud|faide]] con altri wrestler, aumentando così la popolarità del proprio lottatore. Allo stesso tempo, quando si hanno giorni di riposo sul calendario, si può scegliere se fare esercizio fisico o rilassarsi, oppure partecipare ad altre attività per aumentare la propria fama, seppur prendendosi il rischio di affaticarsi troppo. Giocando come General Manager, invece, il giocatore deve scegliere uno dei tre roster della WWE e guidarlo come [[direttore generale]] (ci sono [[Jonathan Coachman]] per Raw, [[Theodore Long]] per SmackDown! e [[Tommy Dreamer]] per l'ECW), con lo scopo di rendere il tuo show il migliore e il più seguito della federazione. L'obbiettivo principale sarà quello di vincere a fine anno l'ambitissimo trofeo "GM of the Year", che verrà consegnato a fine stagione dal [[presidente del consiglio di amministrazione|chairman]] della WWE in persona, il signor [[Vince McMahon|Vincent Kennedy McMahon]]. Durante il corso della stagione, il General Manager dovrà prendere decisioni di personale, controllare il morale dei suoi atleti e, soprattutto, organizzare le puntate settimanali del suo show<ref name="24/7">{{Cita web|editore=IGN|url= http://ps3.ign.com/articles/824/824696p1.html|titolo=WWE SmackDown! vs. Raw 2008 24/7 Mode Report|accesso=11 ottobre 2007}}</ref>.
Nel gioco vi è anche una nuovissima "Modalità torneo", che permette al giocatore di controllare un wrestler a suo piacimento attraverso le varie fasi dei tornei della WWE, come il [[Tipi di match di wrestling#Beat the Clock Match|Beat the Clock Sprint]], il [[WWE King of the Ring|King of the Ring]] e il [[Tipi di match di wrestling#Money in the Bank ladder match|Money in the Bank Tournament]]. Inoltre, si possono creare anche i propri tornei (modalità non presente nella versione per Nintendo DS). Come per i precedenti capitoli della serie, il gioco permette ai giocatori di poter mettere in palio nei loro match le cinture ufficiali della WWE, per conquistarle o per difenderle<ref>[http://media.ps2.ign.com/media/882/882477/img_4874778.html IGN: WWE SmackDown! vs. Raw 2008 Image<!--
== Roster ==
{| class="wikitable"
! colspan="3" |
! colspan="3" |
! rowspan="2" |'''[[Leggenda|Leggende]]'''
|-
! '''[[WWE Raw|''Raw'']]'''
! '''[[WWE SmackDown|''SmackDown
! '''[[ECW (WWE)|''ECW'']]'''
!'''''[[WWE Raw|Raw]]'''''
!'''[[WWE SmackDown|''SmackDown
!'''''[[ECW (WWE)|ECW]]'''''
|-
Riga 94:
*[[Ric Flair]]
*[[The Undertaker]]
*[[Hardcore Holly]]<ref>Sbloccabile soltanto nella versione [[Nintendo DS]] del gioco</ref>
| valign="top" |
*[[CM Punk]]
Riga 101 ⟶ 102:
| valign="top" |
* [[Candice Michelle]]
* [[Melina
* [[Mickie James]]
* [[Maria Kanellis]]<ref>Disponibile nella modalità General Manager</ref>
| valign="top" |
* [[Ashley Massaro|
* [[Michelle McCool]]
* [[Torrie Wilson]]
Riga 118 ⟶ 120:
*[[Sabu (wrestler)|Sabu]]
*[[Shane McMahon]]
* [[
*[[Terry Funk]]
*[[Tommy Dreamer]]
*[[Vince McMahon]]
*[[Sgt. Slaughter]]<ref name="ref_A">Sbloccabile soltanto nella versione [[PlayStation Portable]] del gioco</ref>
*[[Eddie Guerrero]]<ref name="ref_A" />
*[[Jim Neidhart]]<ref name="ref_A" />
|}
=== Campioni
'''''Raw'''''
* [[WWE Championship|WWE Champion]]: [[John Cena]]
* [[World Tag Team Championship (WWE 1971-2010)|World Tag Team Champions]]: [[Jeff Hardy]] & [[Matt Hardy]]
* [[WWE Intercontinental Championship|WWE Intercontinental Champion]]: [[Umaga]]
* [[WWE Women's Championship (1956-2010)|WWE Women's Champion]]: [[Melina
'''''SmackDown
* [[World Heavyweight Championship (WWE 2002-2013)|World Heavyweight Champion]]: [[Edge (wrestler)|Edge]]
* [[WWE Raw Tag Team Championship|WWE Tag Team Champions]]: [[Dave Bautista|Batista]] & [[Rey Mysterio]]
* [[WWE United States Championship|WWE United States Champion]]: [[Montel Vontavious Porter|MVP]]
Riga 140 ⟶ 145:
== Arene ==
*''[[WWE Raw|Raw]]''
*[[WWE SmackDown|''SmackDown
*''[[ECW (WWE)|ECW]]''
*''[[WWE Heat|Heat]]''
* [[
* [[
* [[Cyber Sunday (2006)|Cyber Sunday]]▼
* [[December to Dismember (2006)|December to Dismember]]▼
* [[ECW One Night Stand (2006)|ECW: One Night Stand]]▼
* [[Judgment Day (2006)|Judgment Day]]▼
▲* [[New Year's Revolution (2007)|New Year's Revolution]]
* [[No Mercy (2006)|No Mercy]]▼
* [[SummerSlam (2006)|SummerSlam]]▼
* [[Survivor Series (2006)|Survivor Series]]▼
* [[The Great American Bash (2006)|The Great American Bash]]▼
* [[Unforgiven (2006)|Unforgiven]]▼
* [[Vengeance (2006)|Vengeance]]▼
* [[WrestleMania 23]]
* [[Backlash (2007)]]
▲* [[ECW One Night Stand (2006)|ECW: One Night Stand]] (2006)
* [[Armageddon (2006)]]
== Accoglienza ==
Nei primi tre mesi di commercializzazione il gioco vendette oltre cinque milioni di copie in tutto il mondo.<ref>{{RivistaVG|pg|66|16-17|5|2011|titolo=I momenti chiave dei suoi 11 anni di storia}}</ref>
==
▲*Originariamente il personaggio di [[Chris Benoit]] doveva essere incluso nel gioco, ma in seguito è stato rimosso a causa del tragico omicidio-suicidio di cui il wrestler si è reso protagonista quattro mesi prima della pubblicazione.
== Note ==
Riga 170 ⟶ 176:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{en}} [http://ps3.ign.com/objects/142/14242649.html WWE SmackDown vs. Raw 2009 (PS3)] | [http://xbox360.ign.com/objects/142/14242641.html (Xbox 360)] | [http://ps2.ign.com/objects/142/14242651.html (PS2)] | [http://psp.ign.com/objects/142/14242652.html (PSP)] | [https://web.archive.org/web/20120304225851/http://wii.ign.com/objects/142/14242659.html (Wii)] |
{{Videogiochi WWE}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|
|