Ramil Guliyev: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m - peso da wikidata
 
(33 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate)
Riga 9:
|Record =
{{Prestazione|[[100 metri piani|100 m]]|9"97|2017}}
{{Prestazione|[[200 metri piani|200 m]]|19"76 {{Recordicona|RN|dim=small}}|2018}}
{{Prestazione|[[300 metri piani|300 m]]|32"61|2016}}
{{Prestazione|[[Staffetta 4×100 metri|4×100 m]]|37"98 {{Recordicona|RN|dim=small}}|2018}}
Riga 48:
|bronzo 3 = 0
|competizione 4 = [[Giochi del Mediterraneo]]
|oro 4 = 12
|argento 4 = 25
|bronzo 4 = 0
|competizione 5 = [[Universiadi]]
Riga 57:
|cat = TUR
}}
|Aggiornato = 123 maggioluglio 20192022
}}
{{Bio
|Nome = Ramil
|Cognome = Guliyev
|PostCognomeVirgola = nato '''Ramil Eldar Oğlu Quliyev'''
Riga 67:
|GiornoMeseNascita = 29 maggio
|AnnoNascita = 1990
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = velocista
|Nazionalità = azero
|NazionalitàNaturalizzato = turco
|PostNazionalità = , campione mondiale dei [[200 metri piani]] a {{WCAL|2017|2017}} e campione europeo a {{EUAL|2018|2018}}
}}
 
Nel 2017 è diventato il secondo atleta bianco capace di scendere sotto i 10 secondi nei [[100 metri piani]], dopo il francese [[Christophe Lemaitre]].
 
== Biografia ==
Guliyev gareggia nel 2009 ai [[Campionati europei juniores di atletica leggera 2009|campionati europei juniores]], dove vince l'argento nei 100 m e l'oro nei 200.<ref>[http://www.iaaf.org/news/kind=100/newsid=52269.html Lemaître sets European Junior 100m record - Euro Jnr Champs, Day 2]. [[IAAF]].</ref> Detiene il record nazionale junior e assoluto in entrambi gli eventi. Detiene inoltre il record nazionale ed europeo junior nei 60 m.<ref>Jalaka, Mirko. [http://www.tilastopaja.org/db/atmeaa.php?ID=81841 Ramil Guliyev Azerbaijan] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20110720141946/http://www.tilastopaja.org/db/atmeaa.php?ID=81841 |date=20 luglio 2011 }}. tilastopaja.org</ref> Il suo tempo nei 200 m è stato il secondo più veloce corso da un atleta junior dopo quello di [[Usain Bolt]].<ref>Mulkeen, John (2009-08-08). [http://berlin.iaaf.org/news/kind=109/newsid=52553.html Men's 200m - PREVIEW] {{webarchiveWebarchive|url=https://wwwweb.webcitationarchive.org/5jdlzO0jv?url=web/20090828074113/http://berlin.iaaf.org/news/kind=109/newsid=52553.html |datadate=828 settembreagosto 2009 }}. [[IAAF]].</ref> Per questo risultato si è classificato secondo nel premio [[Atleta europeo dell'anno]] per l'anno 2009.<ref>[http://www.sportfocus.com/newspub/story.cfm?ID=35272 France's Lemaître named men's European Athletics Rising Star] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20110716102737/http://www.sportfocus.com/newspub/story.cfm?ID=35272 |date=16 luglio 2011 }}. sportfocus.com (2009-09-28).</ref>
 
Nell'aprile 2011 la IAAF stabilì un differimento del cambio di nazionalità di Guliyev secondo le sue regole internazionali, vietandogli di rappresentare una nazione diversa dall'Azerbaigian fino ad aprile 2014.<ref>{{Cita web|titolo=Результаты Рамиля Гулиева за три года будут засчитываться за Азербайджан|url=http://www.azerisport.com/athletics/20110427043953730.html|accesso=28 aprile 2011}}</ref> Il corridore sottolineò che l'allenamento e il supporto finanziario ricevuto in Turchia furono significativi ed inoltre dichiarò che la lingua e la cultura sono simili tra le due nazioni. Dopo dei negoziati con il Ministero dello sport azero, Guliyev confermò la sua decisione di non competere per l'Azerbaigian. Il ministro dello sport azero Azad Rahimov dichiarò che il corridore aveva avanzato richieste finanziarie irragionevoli per un giovane atleta.<ref>[http://www.1news.az/sport/137/20120704040309802.html Azad Rahimov: Guliyev Requires Too Much]. ''1news.az''. 4 luglio 2012.</ref> Dalla stagione 2014 Guliyev gareggia quindi per la Turchia, vincendo l'argento agli [[Campionati europei di atletica leggera 2016|Europei 2016]].
Riga 85 ⟶ 89:
{| class="wikitable" style="font-size:98%;width:480px;text-align:center;"
!Stagione!!Tempo!!Luogo!!Data!!Rank. Mond.
|-
|2022 || 10"16 || align="left" |{{Bandiera|DZA}} [[Orano]] || 30-6-2022 ||
|-
|2021 || 10"25 || align="left" |{{Bandiera|AUT}} [[Sankt Pölten]] || 3-6-2021 ||
|-
|2020 || 10"23 || align="left" |{{Bandiera|TUR}} [[Bursa]] || 28-8-2020 ||
|-
|2019 || 10"16 || align="left" |{{Bandiera|ESP}} Castellón || 25-5-2019 ||
|-
|2018 || 10"10 || align="left" |{{Bandiera|TUR}} [[Mersin]] || 19-5-2018 ||
Riga 112 ⟶ 124:
{| class="wikitable" style="font-size:98%;width:480px;text-align:center;"
!Stagione!!Tempo!!Luogo!!Data!!Rank. Mond.
|-
|-{{Sfondo|O}}
|2022 || 20"21 || align="left" |{{Bandiera|DZA}} [[Orano]] || 3-7-2022 ||
|-
|2021 || 20"31 || align="left" |{{Bandiera|JPN}} [[Tokyo]] || 3-8-2021 ||
|-
|2020 || 20"73 || align="left" |{{Bandiera|TUR}} [[Bursa]] || 29-8-2020 ||
|-
|2019 || 19"86 || align="left" |{{Bandiera|BEL}} [[Bruxelles]] || 6-9-2019 ||
|- {{Sfondo|O}}
|2018 || '''19"76''' || align="left" |{{Bandiera|DEU}} [[Berlino]] || 9-8-2018 ||
|-
Riga 145 ⟶ 165:
|-
|align="center" |2006
|[[Campionati del mondo juniores di atletica leggera 2006|Mondiali junioresU20]]
|{{Bandiera|CHN}} [[Pechino]]
|100 m piani
Riga 153 ⟶ 173:
|-
|align="center" |2007
|[[Campionati del mondo allievi di atletica leggera 2007|Mondiali allieviU18]]
|{{Bandiera|CZE}} [[Ostrava]]
|200 m piani
Riga 168 ⟶ 188:
|
|-
|[[Campionati del mondo juniores di atletica leggera 2008|Mondiali junioresU20]]
|{{Bandiera|POL}} [[Bydgoszcz]]
|200 m piani
Riga 197 ⟶ 217:
|
|-
|rowspan=2|[[Campionati europei juniores di atletica leggera 2009|Europei junioresU20]]
|rowspan=2|{{Bandiera|SRB}} [[Novi Sad]]
|100 m piani
Riga 260 ⟶ 280:
|{{Bandiera|BHS}} [[Nassau]]
|4×200 m
|align="center" |Batteria
|align="center" |1'23"55
|align=center |{{Recordicona|RN|dim=small}}
Riga 344 ⟶ 364:
|{{Sfondo|O}} align="center" |{{Med|O|Europa|nome}}
|align="center" |19"76
|align="center" |{{Recordicona|RC|dim=small}} {{Recordicona|RN|dim=small}} {{Recordicona|EUS|dim=small}}
|-
|[[Campionati europei di atletica leggera 2018 - Staffetta 4×100 metri maschile|4×100 m]]
Riga 351 ⟶ 371:
|align="center" |{{Recordicona|RN|dim=small}}
|-
|rowspan=3 align="center" |2019
|[[IAAF World Relays 2019|World Relays]]
|{{Bandiera|JPN}} [[Yokohama]]
|[[IAAF World Relays 2019 - Staffetta 4×100 metri maschile|4×100 m]]
|4×100 m
|align="center" |7º
|align="center" |39"13
|
|-
|rowspan=2 |[[Campionati del mondo di atletica leggera 2019|Mondiali]]
|rowspan=2 |{{Bandiera|QAT}} [[Doha]]
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2019 - 200 metri piani maschili|200 m piani]]
|align="center" |5º
|align="center" |20"07
|
|-
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2019 - Staffetta 4×100 metri maschile|4×100 m]]
|align="center" |Batteria
|align="center" |{{RS|SQ|P}}
|
|-
|rowspan=3 align="center" |2021
|[[World Athletics Relays 2021|World Relays]]
|{{Bandiera|POL}} [[Chorzów]]
|[[World Athletics Relays 2021 - Staffetta 4×100 metri maschile|4×100 m]]
|align="center" |Batteria
|align="center" |39"59
|
|-
|rowspan=2 |[[Atletica leggera ai Giochi della XXXII Olimpiade|Giochi olimpici]]
|rowspan=2 |{{Bandiera|JPN}} [[Tokyo]]
|[[Atletica leggera ai Giochi della XXXII Olimpiade - 200 metri piani maschili|200 m piani]]
|align="center" |Semifinale
|align="center" |20"31
|align="center" |{{Recordicona|PS|dim=small}}
|-
|[[Atletica leggera ai Giochi della XXXII Olimpiade - Staffetta 4×100 metri maschile|4×100 m]]
|align="center" |Batteria
|align="center" |{{RS|SQ|P}}
|
|-
|rowspan=4 align="center" |2022
|rowspan=3 |[[Atletica leggera ai XIX Giochi del Mediterraneo|Giochi del<br />Mediterraneo]]
|rowspan=3 |{{Bandiera|DZA}} [[Orano]]
|[[Atletica leggera ai XIX Giochi del Mediterraneo - 100 metri piani maschili|100 m piani]]
|{{Sfondo|A}} align="center" |{{Med|A|Mediterraneo|nome}}
|align="center" |10"16
|align="center" |{{Recordicona|PS|dim=small}}
|-
|[[Atletica leggera ai XIX Giochi del Mediterraneo - 200 metri piani maschili|200 m piani]]
|{{Sfondo|O}} align=center |{{Med|O|Mediterraneo|nome}}
|align=center|20"21
|align="center" |{{Recordicona|PS|dim=small}}
|-
|[[Atletica leggera ai XIX Giochi del Mediterraneo - Staffetta 4×100 metri maschile|4×100 m]]
|{{Sfondo|A}} align=center |{{Med|A|Mediterraneo|nome}}
|align=center|38"98
|align="center" |{{Recordicona|PS|dim=small}}
|-
|[[Campionati europei di atletica leggera 2022|Europei]]
|{{Bandiera|DEU}} [[Monaco di Baviera|Monaco]]
|[[Campionati europei di atletica leggera 2022 - 200 metri piani maschili|200 m piani]]
|align="center" |Finale
|align="center" |{{RS|DNF}}
|
|-
|align="center" |2023
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2023|Mondiali]]
|{{Bandiera|HUN}} [[Budapest]]
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2023 - 200 metri piani maschili|200 m piani]]
|align="center" |Batteria
|align="center" |20"89
|
|-
|align="center" |2024
|[[Campionati europei di atletica leggera 2024|Europei]]
|{{Bandiera|ITA}} [[Roma]]
|[[Campionati europei di atletica leggera 2024 - 200 metri piani maschili|200 m piani]]
|align="center" |Semifinale
|align="center" |20"87
|
|}
 
== Altre competizioni internazionali==
;2018
* {{Med|A|Podio|nome}} in [[Coppa continentale di atletica leggera 2018|Coppa continentale]] ({{Bandiera|CZE}} [[Ostrava]]), 200 m piani - 20"28
* {{Med|A|Podio|nome}} in Coppa continentale ({{Bandiera|CZE}} Ostrava), 4×100 m - 38"96
 
== Note ==