Grandizo Munis: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:Grandizo Munis.jpg|miniatura]]
{{Bio
|Nome = Manuel
Riga 19 ⟶ 20:
 
==Biografia==
Nato a [[Torreón]] in [[Messico]] nel [[1912]], si trasferì da bambino in [[Spagna]], più precisamente nell'[[Estremadura]]<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://books.google.it/books?id=36dYLX5PpIcC&pg=PA119&lpg=PA119&dq=grandizo+munis&source=bl&ots=0HRWsvn5ol&sig=Rgsb83wSRAwIbH18mUjIDPS7E68&hl=it&sa=X&ei=dy8sVNiLN-PnyQPv1ICIDg&ved=0CEsQ6AEwBjgU#v=onepage&q=grandizo%20munis&f=false|titolo=Arena Two: Anarchists in Fiction|accesso=1º ottobre 2014}}</ref>.
 
Alla fine degli [[Anni 1920|anni venti]], aderì alla [[Sinistra Comunista di Spagna]] e durante la [[Rivoluzione delle Asturie (1934)|guerra civile]] sostenne fermamente le posizioni di [[Lev Trotsky]] in contrasto con il [[Partido Obrero de Unificación Marxista]] (POUM)<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://books.google.it/books?id=xHTuWnb7cPYC&pg=PA130&dq=grandizo+munis&hl=it&sa=X&ei=YDAsVKzDNsHgywOhp4KoBA&ved=0CEgQ6AEwBQ#v=onepage&q=grandizo%20munis&f=false|titolo=The French and Spanish Popular Fronts: Comparative Perspectives|accesso=1º ottobre 2014}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://books.google.it/books?id=S0TLPvG_PwYC&pg=PA181&dq=grandizo+munis&hl=it&sa=X&ei=KTEsVOfHGsSvygP5nILoDA&ved=0CFQQ6AEwBzgU#v=onepage&q=grandizo%20munis&f=false|titolo=Spanish Marxism Versus Soviet Communism: A History of the P.O.U.M. in the Spanish Civil War|accesso=1º ottobre 2014}}</ref>. Arrestato nel [[1938]], fu accusato dell'omicidio di una spia infiltratasi fra i rivoluzionari e venne torturato, per poi essere mandato a processo nel [[1939]]. Tre giorni prima del processo però, approfittando del caos conseguente all'entrata a [[Barcellona]] delle truppe franchiste, Munis riuscì a fuggire ed emigrò in [[Messico]]<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.workersliberty.org/story/2012/09/12/grandizo-munis-key-ally-trotsky-spain|titolo=Grandizo Munis: key ally of Trotsky in Spain|accesso=1º ottobre 2014}}</ref>.
 
Qui sviluppò una divergenza con il movimento trotskista che, nel [[1958]], lo portò a fondare il gruppo ''[[Fomento Obrero Revolucionario]]'' (FOR), nel quale militò fino alla morte, avvenuta a [[Parigi]] il 4 febbraio [[1989]].
 
Parallelamente all'attività politica, Grandizo Munis operò come giornalista e scrittore, pubblicando i periodici ''La Voz Leninista'' e ''Alarma''<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://books.google.it/books?id=_eUtQjseKaIC&pg=PA710&dq=grandizo+munis&hl=it&sa=X&ei=GzAsVICjBITmywOnwYGwBQ&ved=0CEAQ6AEwBA#v=onepage&q=grandizo%20munis&f=false|titolo=International Trotskyism, 1929-1985: A Documented Analysis of the Movement|accesso=1º ottobre 2014}}</ref>. Scrisse alcuni testi di carattere teorico, tra cui ''Partido-Estado, Estalinismo, Revolución'' e ''Per un secondo Manifesto Comunista''.
 
==Opere==
Riga 31 ⟶ 32:
* ''Los revolucionarios ante Rusia y el stalinismo mundial'', Editorial Revolucion, 1946.
* ''Fomento Obrero Revolucionario. Per un secondo manifesto comunista'' (scritto con [[Benjamin Péret]]), Edizioni Sampietro, 1967 (ISBN 9788480100717).
* ''[https://www.marxists.org/italiano/grandizo/sindacati.htm I sindacati contro la rivoluzione]'' (scritto con [[Benjamin Péret]]), 1968.
* ''Partido-Estado, Estalinismo, Revolución''.
* ''Lezioni di una sconfitta. Promessa di una vittoria. Critica e teoria della rivoluzione spagnola 1930-1939'', Edizioni Lotta Comunista, Milano, 2007 (ISBN 9788886176637).
* AA. VV., ''[https://coalizioneoperaia.com/2023/07/03/antologia-bagliori-nella-notte/ Bagliori nella notte. La Seconda guerra mondiale e gli internazionalisti del «Terzo Fronte»]'', Movimento Reale, Roma, 2023 (ISBN 979-12-210-3756-2).
 
==Note==
Riga 43 ⟶ 45:
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|politica}}
 
[[Categoria:Trockisti]]