Celeste (videogioco): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiungo origine.
Senku38 (discussione | contributi)
m Corretto un errore grammaticale e rimossa una ripetizione nell'introduzione
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(28 versioni intermedie di 19 utenti non mostrate)
Riga 2:
|nome gioco = Celeste
|immagine = Celeste box art final.png
|didascalia = Cover art del videogioco
|origine = CAN
|sviluppo = Matt Makes Games[[EXOK]]
|pubblicazione = Matt Makes GamesEXOK
|game director = MattMaddy Thorson
|game designer = MattMaddy Thorson
|capo programmatore = Noel Berry
|sceneggiatore = MattMaddy Thorson
|anno = 2018
|data = {{Uscita videogioco|INT=[[25 gennaio]] [[2018]]}}
|genere = [[videogioco a piattaforme]]
|genere 2 = [[videogioco d'azione]]
|genere 3 = [[videogioco rompicapo|rompicapo]]
|modi gioco = [[Giocatore singolo]]
|piattaforma = [[Linux]]
Riga 17 ⟶ 22:
|piattaforma 5 = [[PlayStation 4]]
|piattaforma 6 = [[Xbox One]]
|piattaforma altro = [[Google Stadia]]
|game director = Matt Thorson
|game designer = Matt Thorson
|capo programmatore = Noel Berry
|sceneggiatore = Matt Thorson
}}
 
'''''Celeste''''' è un [[videogioco a piattaforme]] [[Videogioco indipendente|indie]] sviluppato da Maddy Thorson e Noel Berry, in collaborazione con lo studio brasiliano MiniBoss.<ref>{{Cita web|url=https://www.uol.com.br/start/ultimas-noticias/2018/12/07/celeste-jogo-com-participacao-de-brasileiros-que-foi-destaque-no-tga.htm|titolo=Destaque dos Game Awards 2018, "Celeste" tem sangue brasileiro|lingua=pt-br|accesso=2020-05-05}}</ref> Il gioco in origine fu creato in quattro giorni come prototipo durante un [[game jam]], successivamente venne ampliato e rilasciato con una versione completa. Il gioco è stato pubblicato il 25 gennaio 2018 per [[Microsoft Windows]], [[Nintendo Switch]], [[PlayStation 4]], [[Xbox One]], [[macOS]] e [[Linux]]. Un [[Contenuto scaricabile|DLC]] gratuito intitolato ''Farewell'' è stato pubblicato il 9 settembre 2019.<ref>{{Cita web|url=https://www.polygon.com/2019/9/6/20852899/celeste-dlc-release-dates-ps4-xbox-one-pc-switch-farewell-levels|titolo=Celeste’s ‘Farewell’ DLC launches next week|autore=Owen S. Good|sito=Polygon|data=2019-09-06|lingua=en|accesso=2020-05-05}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.everyeye.it/notizie/celeste-svelata-data-lancio-capitolo-9-dettagli-dlc-gratuito-398084.html|titolo=Celeste, svelata la data di lancio del Capitolo 9: tutti i dettagli sul DLC gratuito|sito=Everyeye.it|lingua=it|accesso=2020-05-05}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.rollingstone.it/arcade/news-arcade/celeste-disponibile-la-nuova-enorme-espansione-gratuita/476540/|titolo=Celeste: disponibile la nuova, enorme, espansione gratuita|sito=Rolling Stone Italia|data=2019-09-10|lingua=it-IT|accesso=2020-05-05}}</ref>
'''''Celeste''''' è un [[videogioco a piattaforme]], [[Videogioco indipendente|indie]], sviluppato da Matt Thorson e Noel Berry.
 
Il gioco è stato pubblicato il 25 gennaio 2018 per [[Microsoft Windows]], [[Nintendo Switch]], [[PlayStation 4]], [[Xbox One]], [[macOS]] e [[Linux]].
 
== Trama ==
Riga 35:
 
Collaborando, le due risalgono la montagna e finalmente raggiungono la vetta. Riconoscendo che una volta che lascerà la montagna Celeste, la "parte oscura" perderà la sua capacità di manifestarsi nel mondo reale, le due si godono la vista per un po' prima di tornare giù dalla montagna a casa della nonnina, dove Madeline cucina una torta con le fragole che aveva raccolto sulla montagna.
 
==Capitoli==
Il gioco si divide in nove capitoli. I primi otto capitoli presentano due variazioni di maggiore complessità= il lato B e il lato C, mentre il nono non presenta variazioni. Sono inoltre presenti due brevi capitoli, i quali non sono numerati: il prologo e l'epilogo.
I capitoli sono:
 
*Capitolo 1, Città abbandonata: Madeline attraversa una città in rovina, dove incontra Theo, un aspirante fotografo. Il capitolo è caratterizzato dalla presenza di blocchi a forma di ascensore che si muovono a contatto con la protagonista.
*Capitolo 2, Antiche rovine: In sogno, Madeline viene perseguitata dalla sua parte oscura. Il capitolo è caratterizzato dalla presenza di blocchi gelatinosi attraversabili solo grazie allo scatto
 
*Capitolo 3, Albergo Celestiale: Madeline deve aiutare mr. Oshiro, un albergatore fantasma, a pulire il suo albergo, in modo da poter proseguire la scalata. Questo capitolo è caratterizzato dalla presenza di ammassi di polvere che uccidono al contatto.
 
*Capitolo 4, Dorsale dorata: Madeline gestisce un attacco di panico su una funivia grazie a Theo. Il capitolo è caratterizzato dalla presenza di vento e bolle verdi che muovono Madeline in una direzione scelta dal giocatore.
 
*Capitolo 5, Tempio degli specchi: Madeline deve salvare Theo da un tempio magico che materializza i tormenti interni delle persone. Questo capitolo è caratterizzato dalla presenza di blocchi che si muovono allo scatto di Madeline e di bolle rosse che si muovono indefinitamente.
 
*Capitolo 6, Riflettere: Madeline viene scagliata giù dalla montagna dalla sua parte oscura. In fondo a una grotta affronta la sua parte oscura, e le due riescono a riappacificarsi e fondersi. Questo capitolo è caratterizzato dalla presenza delle piume, che permettono a Madeline di volare per un limitato periodo di tempo, e i Kevin, dei blocchi che si muovono quando colpiti da Madeline con uno scatto.
 
*Capitolo 7, La vetta: Madeline e la sua parte scalano tutta la montagna, raggiungendo la vetta. Il livello è caratterizzato dal doppio scatto e tutte le meccaniche dei capitoli precedenti. Questo è il capitolo finale del gioco.
 
*Capitolo 8, Nucleo: Madeline esplora un'enorme caverna presente all'interno del monte Celeste. Questo capitolo è caratterizzato dalla presenza di interruttori che permettono di passare tra versione calda e la versione fredda del livello.
 
*Capitolo 9, Addio: Madeline deve affrontare la morte della Nonnina, e insegue un uccello nello spazio per poterla portarla indietro. Il capitolo è caratterizzato dalla presenza di meduse, usate come paracadute, pesci palla esplosivi, gemme che danno due scatti e barriere elettriche alimentate da scatole elettriche.
 
== Modalità di gioco ==
[[File:Celeste_screenshot_02.png|miniatura|In questo screenshot, il personaggio, Madeline, sta librandoscattando a mezz'aria verso un oggetto, il quale permetterà la ricarica dell'abilità.|alt=]]
''Celeste'' è un videogioco a piattaforme in cui i giocatori vestiranno nei panni di Madeline, una ragazza che percorre una strada su una montagna, evitando vari ostacoli mortali. Oltre a saltare e arrampicarsi sui muri per un periodo di tempo limitato, Madeline ha la possibilità di eseguire ununo tratteggioscatto a mezz'aria in qualsiasi direzione; questa mossa può essere eseguita solo una volta e poi ricaricata atterrando sul terreno o colpendo determinati oggetti. Durante ogni livello, il giocatore incontrerà meccaniche aggiuntive, come molle, che consentono un breve salto, oppure oggetti mortali. Nascoste, in ogni livello, vi sono delle fragole, che possono essere ottenute, facoltativamente, attraverso sezioni di risoluzione dei puzzle; ciò influisce leggermente sul finale del gioco a seconda di quante fragole vengono raccolte.
 
== Sviluppo ==
[[File:Celeste_team_at_2018_GDC_IGF_Awards_(40951099491).jpg|miniatura|252x252px|Sviluppatori di ''Celeste'' al [[Game Developers Conference|GDC]] [[Independent Games Festival]] 2018.]]
Noel Berry e MattMaddy Thorson hanno creato un prototipo di ''Celeste'' in quattro giorni, durante un evento [[Hackathon]]. Il risultato è stato un videogioco a piattaforme con 30 livelli per la [[Macchina virtuale|console virtuale]] [[Pico-8]], progettata per riflessi veloci e precisi. Gli sviluppatori sono stati ispirati dai videogiochi a piattaforme difficili, dell'era della [[Super Nintendo Entertainment System|Super Nintendo]]. In seguito, Berry e Thorson hanno sviluppato il gioco in una versione indipendente con oltre 90 livelli. Sulla piattaforma di streaming [[Twitch.tv|Twitch]], hanno mostrato momenti del loro processo di sviluppo. ''Celeste'' è stato distribuito su Nintendo Switch, PlayStation 4, Xbox One, Windows, Linux e macOS il 25 gennaio 2018. Il prototipo originale Pico-8 è incluso nel gioco come minigioco sbloccabile.
 
== Accoglienza ==
Riga 59 ⟶ 81:
|Original Light Mix Score, New IP
| {{nom|Candidato}}
| rowspan="1" style="text-align:center;" |<ref>{{Cita web|url=http://navgtr.org/archives/3365/|titolo=Mario wins GOTY; Horizon wins 7 {{!}} National Academy of Video Game Trade Reviewers Corporation|sito=navgtr.org|lingua=en-US|accesso=2018-11-18|urlarchivio=https://archive.is/20180314070824/http://navgtr.org/archives/3365/|dataarchivio=14 marzo 2018}}</ref>
|-
| rowspan="2" |[[Independent Games Festival]]
Riga 91 ⟶ 113:
| {{won|Vincitore}}
|-
| rowspan="93" style="text-align:center;" |2019
| rowspan="3" |[[Game Developers Choice Awards]]
|Miglior Audio
| {{won|Vincitore}}
| rowspan="43" style="text-align:center;" |<ref>{{Cita web|url=https://www.everyeye.it/notizie/gdc-choice-awards-2019-sette-nomination-per-red-dead-redemption-2-358290.html|titolo=GDC Choice Awards 2019: sette nomination per Red Dead Redemption 2|sito=Everyeye.it|lingua=it|accesso=2019-01-20}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://multiplayer.it/notizie/god-of-war-game-of-the-year-game-developers-choice-awards-2019.html|titolo=God of War è il Gioco dell'Anno per i Game Developers Choice Awards, vediamo tutti i vincitori alla GDC 2019|sito=Multiplayer.it|lingua=it|accesso=2019-03-23}}</ref>
|-
|Miglior Design
Riga 117 ⟶ 139:
|-
|''[[Destructoid]]''
|10/10<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=|url=https://www.destructoid.com/review-celeste-484157.phtml|titolo=Review: Celeste|pubblicazione=destructoid|data=|accesso=2018-11-18|dataarchivio=12 giugno 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180612061847/https://www.destructoid.com/review-celeste-484157.phtml|urlmorto=sì}}</ref>
|-
|''[[Game Informer]]''
Riga 131 ⟶ 153:
|{{Giudizio|10|10}}<ref>{{Cita news|lingua=en-GB|nome=Nintendo|cognome=Life|url=https://www.nintendolife.com/reviews/switch-eshop/celeste|titolo=Review: Celeste (Switch eShop)|pubblicazione=Nintendo Life|data=2018-01-26|accesso=2018-11-18}}</ref>
|-
|''[[Polygon (sito web)|Polygon]]''
|8/10<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=|url=https://www.polygon.com/2018/1/25/16930312/celeste-review-pc-switch-ps4-xbox-one|titolo=Celeste review|pubblicazione=Polygon|data=|accesso=2018-11-18}}</ref>
|-
Riga 148 ⟶ 170:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
* {{Cita web|url=http://www.celestegame.com|titolo=Sito ufficiale|lingua=en}}
{{Portale|videogiochi}}
[[Categoria:Videogiochi indipendenti]]