8P/Tuttle: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta14)
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 9:
|designazioni_alternative=1790 II; 1858 I;<br />1871 III; 1885 IV;<br />1899 III; 1912 IV;<br />1926 IV; 1939 X;<br />1967 V;1980 XIII;<br />1994 XV
|epoca=15 gennaio 2008
|semiasse_maggiore={{converti|5,701737 [[Unità astronomica|UA]]|0|abbr=on|lk=on}}
|perielio={{converti|1,027132| UA|0|abbr=on}}
|afelio={{converti|10,376340| UA|0|abbr=on}}
|eccentricità=0,819856
|periodo_orbitale=13,6 [[anno giuliano|anni]]
|inclinazione_orbita=54,9830°
|par_Tisserand_J = 1,601
|ultimo_perielio=27 gennaio 2008, 27 agosto 2021
|prossimo_perielio=18 aprile 2035<ref>https://ssd.jpl.nasa.gov/horizons_batch.cgi?batch=1&COMMAND=%2790000179%27&START_TIME=%272035-Apr-10%27&STOP_TIME=%272035-Apr-25%27&STEP_SIZE=%273%20hours%27&QUANTITIES=%2719%27</ref>
|prossimo_perielio=27 agosto 2021
|MOID = {{converti|0,0953| UA|0|abbr=on}}
|dimensioni= 4,5 &nbsp;km
}}
La '''cometa Tuttle''', formalmente '''8P/Tuttle''', è una [[cometa periodica]] del [[Sistema solare]], appartenente alla [[famiglia di comete]] delle [[comete halleidi]]<ref>{{cita web|lingua=en|titolo=List of Jupiter-Family and Halley-Family Comets|url=http://www.physics.ucf.edu/~yfernandez/cometlist.html#hf|accesso=7 settembre 2008}}</ref>.