Mbaye Diagne (calciatore): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Mbaye Diagne all'Amed Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
(132 versioni intermedie di 59 utenti non mostrate) | |||
Riga 4:
|CodiceNazione = {{SEN}}
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Attaccante (calcio)|Attaccante]]
|Squadra = {{Calcio
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
||{{simbolo|600px Bianco e Verde.svg}} Brandizzo|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2011-2012|{{
|2012-2013|
|2013|
|2013|→
|2014|→
|2014|→
|2015|→
|2015-2016|
|2016-2017|
|
|2019
|2019-2020|→ Club Bruges|6 (4)
|2020-2021|Galatasaray|15 (9)
|2021|→ West Bromwich|16 (3)
|2021-2022|Galatasaray|14 (2)
|2022-2023|Fatih Karagumruk|33 (23)
|2023-2024|Al Qadisiya (Arabia Saudita)|32 (26)
|2024-2025|Neom|22 (14)
|2025-|Amed|0 (0)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2018-2021|{{Naz|CA|SEN|M}}|11 (0)
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Coppa d'Africa}}
{{MedaglieArgento|[[Coppa delle nazioni africane 2019|Egitto 2019]]}}
|Aggiornato = 9 agosto 2025
}}
{{Bio
Riga 35 ⟶ 43:
|Cognome = Diagne
|Sesso = M
|LuogoNascita = Dakar
|GiornoMeseNascita = 28 ottobre
|AnnoNascita = 1991
Riga 41 ⟶ 49:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = calciatore
|Nazionalità = senegalese
|PostNazionalità = , [[Attaccante (calcio)|attaccante]] dell'{{Calcio Amed|N}}
}}
== Caratteristiche tecniche ==
Diagne è un centravanti,<ref name=wolves>{{cita web|lingua=en|url=https://www.soccersouls.com/wolves-attacking-woes-would-surely-end-if-they-land-this-e10m-senegalese-star-in-january/|titolo=Wolves’ attacking woes would surely end if they land this €10m Senegalese star in January}}</ref><ref name=west>{{cita web|lingua=en|url=https://www.expressandstar.com/sport/football/west-bromwich-albion/2021/02/01/mbaye-diagne-fact-file-who-is-west-broms-new-striker/|titolo=Mbaye Diagne fact file: Who is West Brom's new striker?}}</ref> possente fisicamente,<ref name="wolves" /><ref name="west" /><ref name=drop/> efficace nel gioco aereo<ref name=wolves/><ref name="west" /> e abile nel proteggere la sfera in modo da favorire gli inserimenti dei compagni di squadra.<ref name=west/><ref name=drop>{{cita web|lingua=en|url=https://www.skysports.com/football/news/11698/12200172/mbaye-diagne-west-brom-agree-loan-deal-for-galatasaray-striker|titolo=Mbaye Diagne: West Brom agree loan deal for Galatasaray striker}}</ref>
==Carriera==
===
Nato in Senegal, da giovane trasloca in [[Italia]] con i propri genitori e qui si avvicina al calcio. A 19 anni debutta in prima squadra al [[Brandizzo]], squadra della provincia torinese con la quale mette a segno 27 gol in 30 presenze<ref name="cuneodice">{{cita
Nel 2013 lo nota e lo ingaggia la {{Calcio Juventus|N}}, che però non lo fa scendere in campo neanche una volta. Il club bianconero lo cede in prestito ai corsi dell'[[Athletic Club Ajaccien|Ajaccio]], squadra allenata da [[Fabrizio Ravanelli]]. Tuttavia per problemi di tesseramento Diagne non può giocare in gare ufficiali.<ref>{{Cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/serie-a/esclusiva-tmw-ag-diagne-all-ajaccio-senza-paga-juve-lierse-scelta-perfetta-528465|titolo="All'Ajaccio senza paga"|data=11 febbraio 2014}}</ref>
Nel gennaio 2014 è quindi trasferito ai belgi del [[Koninklijke Lierse Sportkring|Lierse]], dove colleziona 11 presenze e 7 gol.
Alla fine del prestito, a luglio, si raggiunge l'accordo tra Juventus e [[Al-Shabab]] per un prestito oneroso da 200.000 euro stagionale.<ref>{{Cita
Nel gennaio 2015, a stagione in corso, lascia la squadra saudita dopo aver giocato in totale 2 partite di campionato e passa al {{Calcio Westerlo|N}}, nella [[Pro League 2014-2015|massima serie belga]]. Dopo 11 presenze e 3 gol fa ritorno alla Juventus.
Il 16 agosto 2015 viene ceduto per 200.000 euro agli ungheresi dell'[[Újpest Football Club|Újpest]]. Debutta alla sesta giornata di campionato, giocando l’ultima mezz’ora nel match casalingo pareggiato 0-0 contro l’{{Calcio Haladas|N}}. Realizza la sua prima rete due giornate dopo, nel match casalingo perso per 2-1 contro il [[Ferencvarosi]]. Il 24 ottobre (13ª giornata) mette a segno una doppietta decisiva nel match vinto 2-0 contro il [[Vasas Budapest]]; da questo incontro mette a segno una rete nelle successive 6 partite (fino alla 19ª) portandosi a 14 presenze ed 11 reti. Nonostante ciò, il giocatore passa in [[Cina]], al [[Tianjin Teda Football Club|Tianjin]].
Il 6 febbraio 2016 si trasferisce nel [[Super League (Cina)|campionato cinese]] al [[Tianjin Teda Football Club|Tianjin]],<ref>{{Cita web|url=http://sports.sina.com.cn/china/j/2016-02-06/doc-ifxpfhzq2554605.shtml|titolo=泰达宣布签两中卫+两前锋 新外援穿唐装亮相{{!}}图|lingua=zh|accesso=12 febbraio 2016}}</ref> con cui realizza 15 reti in 44 presenze.
Il 16 gennaio 2018 viene ingaggiato dal [[Kasımpaşa Spor Kulübü|Kasimpasa]], squadra turca con sede a [[Istanbul]] militante in [[Süper Lig]].<ref>{{Cita web|url=http://www.goal.com/en-om/news/mbaye-diagne-joins-kasimpasa-from-tianjin-teda/1fb35k7ry3nub1fmwoxfyxckn8|titolo=Mbaye Diagne joins Kasimpasa from Tianjin Teda|lingua=en|accesso=17 gennaio 2018}}</ref> Solo dopo tre giorni dall’acquisto, nel match della 18ª giornata di [[Süper Lig 2017-2018|campionato]], subentra negli ultimi 5 minuti della partita contro l’[[Alanyaspor]] e sigla il decisivo 3-2 al 90º minuto. Dopo aver realizzato due doppiette, contro [[Trabzonspor]] ed [[Antalyaspor]], il 12 maggio 2018 mette a referto la sua prima tripletta nel match vinto per 3-1 contro un [[Gençlerbirligi]] già retrocesso. Dopo aver totalizzato 12 reti in 17 partite di campionato, Diagne viene riconfermato in rosa anche per la [[Süper Lig 2018-2019|stagione seguente]] e segna 8 reti nelle prime 6 giornate, arrivando a quota 20 gol nelle prime 17.
Il 31 gennaio 2019 il giocatore viene acquistato, per 10 milioni di euro,<ref name="AA">{{cita web|url=https://www.aa.com.tr/en/sports/galatasaray-sign-senegalese-striker-diagne/1380232|titolo=Galatasaray sign Senegalese striker Diagne|data=31 gennaio 2019|lingua=en}}</ref> dal club turco del {{Calcio Galatasaray|N}};<ref>{{cita web|url=https://www.goal.com/en-za/news/mbaye-diagne-ditches-kasimpasa-for-league-rivals-galatasaray/1qund25ulqsgj1bhye67gtvjgw|titolo=Mbaye Diagne ditches Kasimpasa for league rivals Galatasaray|data=31 gennaio 2019|lingua=en}}</ref> il calciatore sottoscrive un contratto di quattro anni e mezzo.<ref name="AA"/> Al termine della stagione 2018-19, sommando le reti segnate con la maglia del [[Kasımpaşa Spor Kulübü|Kasimpasa]] e con quella del [[Galatasaray Spor Kulübü|Galatasaray]], conquista il titolo di capocannoniere della [[Süper Lig]].
Il 2 settembre 2019 il giocatore si trasferisce in prestito con diritto di riscatto al [[Club Brugge Koninklijke Voetbalvereniging|Club Brugge]], squadra belga di [[Pro League]] e impegnata nella [[UEFA Champions League]]. Al termine della stagione, dopo aver collezionato 9 presenze e 4 reti, torna in [[Turchia]].
Dopo aver iniziato la stagione 2020-2021 con il {{Calcio Galatasaray|N}}, nella sessione invernale di calciomercato viene ceduto agli [[inglesi]] del {{Calcio West Bromwich|N}} fino al termine della stagione.<ref>{{cita web|url=https://www.wba.co.uk/news/albion-sign-senegal-striker-mbaye-diagne|titolo=ALBION SIGN SENEGAL STRIKER MBAYE DIAGNE|data=30 gennaio 2021|lingua=en}}</ref>
===Nazionale===
Nel marzo 2018, dopo aver lasciato i cinesi del [[Tianjin Teda Football Club|Tianjin]] per ritornare in [[Europa]] al [[Kasımpaşa Spor Kulübü|Kasimpasa]], dichiara di voler aver più visibilità e guadagnarsi la possibilità di per poter giocare con il [[Nazionale di calcio del Senegal|Senegal]] la Coppa del Mondo a [[Campionato mondiale di calcio 2018|Russia 2018]].<ref>{{cita web|url=http://www.footmercato.net/autre-championnat/senegal-mbaye-diagne-un-lion-qui-reve-du-mondial-russe_223260|titolo=Sénégal : Mbaye Diagne, un lion qui rêve du mondial russe|data=28 marzo 2018|accesso=30 gennaio 2021|lingua=fr}}</ref> Tuttavia, dopo l'ufficializzazione delle convocazioni, il 17 maggio 2018, non viene convocato.<ref>{{cita web|url=http://www.goal.com/en-us/news/oumar-niasse-misses-out-as-senegal-release-final-world-cup/w520ezao2x7h15q1gt9zn86qo|titolo=Oumar Niasse misses out as Senegal release final World Cup squad|editore=Goal|data=17 maggio 2018|accesso=30 gennaio 2021|lingua=en}}</ref>
Il 9 settembre 2018, esordisce per il [[Nazionale di calcio del Senegal|Senegal]] nel 2-2 contro il [[Nazionale di calcio del Madagascar|Madagascar]] nelle [[Qualificazioni alla Coppa delle Nazioni Africane 2019|qualificazioni alla Coppa d'Africa 2019]], entrando all'ultimo minuto come sostituto di [[Pape Moussa Konaté]].<ref>{{Cita web|url=http://www.cafonline.com/en-US/NewsCenter/News/NewsDetails?id=eIOLCXOgWkAJhaUdCjJeyQ%3D%3D|titolo=Match Report: Madagascar 2:2 Senegal|data=9 settembre 2018|accesso=30 gennaio 2021|lingua=en}}</ref>
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
Riga 105 ⟶ 120:
| 2012-2013 || {{Bandiera|ITA}} [[Associazione Calcio Bra Associazione Sportiva Dilettantistica|Bra]] || [[Serie D 2012-2013|D]] || 29 || 23 || [[Coppa Italia Serie D 2012-2013|CI-D]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 29 || 23
|-
|| [[Athletic Club Ajaccien 2013-2014|2013-gen. 2014]] || {{Bandiera|FRA}} [[Athletic Club Ajaccien|Ajaccio]] || [[Ligue 1 2013-2014|L1]] || 0 || 0 || [[Coppa di Francia 2013-2014|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2013-2014|CdL]] ||
|-
| gen.-giu. 2014 || {{Bandiera|BEL}}
|-
|| 2014-gen. 2015 || {{Bandiera|SAU}} [[Al-Shabab Club|Al-Shabab]] || [[Saudi Professional League 2014-2015|SPL]] || 2 || 0 || [[Coppa della Corona del Principe saudita|CPC]]+[[King Cup of Champions|KC]] || 0 || 0 || - || - || - || [[Saudi Super Cup 2014|SA
|-
| gen.-giu. 2015 || {{Bandiera|BEL}} [[Koninklijke Voetbal Club Westerlo|Westerlo]] || [[Division I 2014-2015|D1]] || 5+6<ref name=off/> || 2+1<ref name=off/> || [[Coppa del Belgio 2014-2015|CB]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 11 || 3
|-
|| 2015-gen. 2016 || {{Bandiera|HUN}} {{Calcio Ujpest|N}} || [[Nemzeti Bajnokság I 2016-2017|NB I]] || 14 || 11 || [[Magyar Kupa 2015-2016|MK]]
|-
| 2016 || rowspan=2|{{Bandiera|CHN}} {{Calcio Tianjin Teda|NB}} || [[Chinese Super League 2016|CSL]] || 27 || 9 || [[Coppa della Cina|CC]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 28 || 9
Riga 119 ⟶ 134:
| 2017 || [[Chinese Super League 2017|CSL]] || 17 || 6 || [[Coppa della Cina 2017|CC]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 17 || 6
|-
!colspan="3"|Totale Tianjin Teda || 44 || 15 ||
|-
| gen.-giu. 2018 || rowspan=2|{{Bandiera|TUR}} [[Kasımpaşa Spor Kulübü|Kasımpaşa]] || [[Süper Lig 2017-2018|SL]] || 17 || 12 || [[Türkiye Kupası 2017-2018|TK]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 17 || 12
|-
| 2018-gen. 2019 || [[Süper Lig
|-
!colspan="3"|Totale Kasımpaşa ||
|-
|| [[Galatasaray Spor Kulübü 2018-2019|gen.-giu. 2019]] || rowspan=
|-
|-
|| [[Club Brugge Koninklijke Voetbalvereniging 2019-2020|set. 2019-2020]]|| {{Bandiera|BEL}} {{Calcio Club Bruges|N}} || [[Pro League 2019-2020|D1]] || 6 || 4 || [[Coppa del Belgio 2019-2020|CB]] || 1 || 0 || [[UEFA Champions League 2019-2020|UCL]] || 2 || 0 || - || - || - || 9 || 4
|-
|| [[Galatasaray Spor Kulübü 2020-2021|2020-gen. 2021]] || {{Bandiera|TUR}} {{Calcio Galatasaray|N}} || [[Süper Lig 2020-2021|SL]] || 15 || 9 || [[Türkiye Kupası 2020-2021|TK]] || 1 || 0 || [[UEFA Europa League 2020-2021|UEL]] || 3<ref name=pr/> || 2<ref name=pr>Nei turni preliminari</ref> || - || - || - || 19 || 11
|-
|| [[West Bromwich Albion Football Club 2020-2021|gen.-giu. 2021]] || {{Bandiera|ENG}} {{Calcio West Bromwich|N}} || [[Premier League 2020-2021|PL]] || 16 || 3 || [[FA Cup 2020-2021|FACup]]+[[English Football League Cup 2020-2021|CdL]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 16 || 3
|-
|| [[Galatasaray Spor Kulübü 2021-2022|2021-2022]] || {{Bandiera|TUR}} {{Calcio Galatasaray|N}} || [[Süper Lig 2021-2022|SL]] || 14 || 2 || [[Türkiye Kupası 2021-2022|TK]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2021-2022|UCL]]+[[UEFA Europa League 2021-2022|UEL]] || 1<ref name=pr/>+8<ref name=pr/> || 1<ref name=pr/>+1<ref name=pr/> || - || - || - || 23 || 4
|-
!colspan="3"|Totale Galatasaray || 44 || 21 || || 4 || 1 || || 14 || 4 || || 0 || 0 || 62 || 26
|-
|| [[Fatih Karagümrük Spor Kulübü 2022-2023|2022-2023]]|| {{Bandiera|TUR}} [[Fatih Karagümrük Spor Kulübü|Fatih Karagümrük]] || [[Süper Lig 2022-2023|SL]] || 33 || 23 || [[Türkiye Kupası 2022-2023|TK]] || 2 || 2 ||-
| -
| -
| -
| -
| -
|35
|25
|-
|| 2023-2024 || {{Bandiera|SAU}} {{Calcio Al Qadisiya (Arabia Saudita)|N}} || [[Prima Divisione 2023-2024 (Arabia Saudita)|PD]] || 32 || 26 || [[Coppa del Re dei Campioni 2023-2024|KC]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 33 || 26
|-
|| 2024-2025 || {{Bandiera|SAU}} {{Calcio Neom|N}} || [[Prima Divisione 2024-2025 (Arabia Saudita)|PD]] || 22 || 14 || [[Coppa del Re dei Campioni 2024-2025|KC]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 22 || 14
|-
|| 2025-2026 || {{Bandiera|TUR}} {{Calcio Amed|N}} || [[TFF 1. Lig 2025-2026|1L]] || - || - || [[Türkiye Kupası 2025-2026|TK]] || - || - || - || - || - || - || - || - || - || -
|-
! colspan="3" |Totale carriera || 311 || 199 || || 13 || 3 || || 16 || 4 || || 1 || 0 || 360 || 216
|}
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
{{Cronoini|SEN||M}}
{{Cronopar|9-9-2018|Antananarivo|MDG|2|2|SEN|-|QCoppa Africa|2019|13={{Sostin|90}}}}
{{Cronopar|13-10-2018|Dakar|SEN|3|0|
{{Cronopar|16-10-2018|Khartoum|
{{Cronopar|26-3-2019|Dakar|SEN|2|1|MLI|-|Amichevole|13={{Sostout|59}}}}
{{Cronopar|16-6-2019|Ismailia|SEN|1|0|NGA|-|Amichevole|13={{Sostin|70}}}}
{{Cronopar|27-6-2019|Il Cairo|SEN|0|1|DZA|-|Coppa Africa|2019|1º turno|13={{Sostin|73}}}}
{{Cronopar|5-7-2019|Il Cairo|UGA|0|1|SEN|-|Coppa Africa|2019|Ottavi di finale|13={{Sostin|85}}}}
{{Cronopar|10-7-2019|Il Cairo|SEN|1|0|BEN|-|Coppa Africa|2019|Quarti di finale|13={{Sostin|64}}}}
{{Cronopar|14-7-2019|Il Cairo|SEN|1|0|TUN|-|Coppa Africa|2019|Semifinale|dts|13={{Sostin|110}}}}
{{Cronopar|19-7-2019|Il Cairo|SEN|0|1|DZA|-|Coppa Africa|2019|Finale|13={{Sostin|75}}}}
{{Cronopar|30-3-2021|Dakar|SEN|1|1|SWZ|-|QCoppa Africa|2021}}
{{Cronofin|11|0}}
==Palmarès==
Riga 144 ⟶ 193:
====Competizioni nazionali====
*{{Calciopalm|Serie D|1}}
:Bra: [[Serie D 2012-2013|2012-2013]] <small>(girone A)</small>
*{{Calciopalm|Saudi Super Cup|1}}
:Al Shabab: [[Supercoppa saudita 2014|2014]]
*{{Calciopalm|Campionato turco|1}}
:Galatasaray: [[Süper Lig 2018-2019|2018-2019]]
*{{Calciopalm|Coppa di Turchia|1}}
:Galatasaray: [[Türkiye Kupası 2018-2019|2018-2019]]
*{{Calciopalm|Supercoppa di Turchia|1}}
:Galatasaray: [[Türkiye Süper Kupası 2019|2019]]
*{{Calciopalm|Campionato belga|1}}
:Bruges: [[Pro League 2019-2020|2019-2020]]
*{{Calciopalm|Prima Divisione (Arabia Saudita)|1}}
:Al-Qadisiyya: 2023-2024
===Individuale===
*[[Capocannoniere]] della [[Serie D]]: 1
:[[Serie D 2012-2013|2012-2013]] <small>(girone A, 23 reti)</small>
*Capocannoniere del [[Süper Lig|campionato turco]]: 1
:[[Süper Lig 2018-2019|2018-2019]] <small>(30 reti)</small>
*Capocannoniere della [[Prima Divisione (Arabia Saudita)]]: 1
:[[Prima Divisione 2023-2024 (Arabia Saudita)|2023-2024]] <small>(26 reti)</small>
==Note==
Riga 158 ⟶ 229:
* {{Collegamenti esterni}}
{{Senegal maschile calcio africano 2019}}
{{Capocannonieri della Süper Lig}}
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Calciatori della
|