Ain't My Fault: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta14) |
m fx |
||
| (59 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
|titolo = Ain't My Fault
|artista = Zara Larsson
|tipo
|giornomese = 2 settembre
|anno = 2016
|durata = 3:44
|album di provenienza = [[So Good (album Zara Larsson)|So Good]]
|genere = Pop
|nota genere = <ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.thefader.com/2016/10/07/zara-larsson-lil-yachty-j-hus-aint-my-life|titolo = Zara Larsson Grabs Lil Yachty For 'Ain't My Fault' Remix|autore = David Renshaw|sito = [[The Fader]]|data = 7 ottobre 2016|accesso = 8 febbraio 2020}}</ref>
|etichetta = TEN, [[Epic Records|Epic]]
|produttore = [[MNEK]]
|registrato = Major Toms Studio, [[Londra]] ([[Regno Unito]])
|formati = [[Musica digitale|Download digitale]], [[streaming]]
|numero dischi d'oro = {{Certificazione disco|BEL|oro|singolo|15000|{{Ultratop|2016|singles|accesso = 15 marzo 2020}}}}{{Certificazione disco|FRA|oro|singolo|75000|{{SNEP|Zara Larsson|opera = Ain't My Fault|accesso = 8 febbraio 2020}}}}{{Certificazione disco|DEU|oro|singolo|200000|{{BVMI|Zara Larsson|opera = Ain't My Fault|accesso = 15 marzo 2020}}}}{{Certificazione disco|MEX|oro|singolo|30000|{{Cita web|lingua = es|url = https://www.facebook.com/CertificacionesAmprofon/photos/a.1314716715319603/1346006128857328/?type=3&theater|titolo = Certificados musicales|autore = [[Asociación Mexicana de Productores de Fonogramas y Videogramas]]|sito = [[Facebook]]|accesso = 8 febbraio 2020|urlarchivio = https://archive.is/20200208161612/https://www.facebook.com/CertificacionesAmprofon/photos/a.1314716715319603/1346006128857328/?type=3&theater}}}}{{Certificazione disco|ESP|oro|singolo|30000|{{EPDM|Zara Larsson|opera = Ain't My Fault|accesso = 14 gennaio 2025}}}}{{Certificazione disco|CHE|oro|singolo|10000|{{IFPI Schweiz|Ain't_My_Fault|accesso = 15 marzo 2020}}}}
|numero dischi di platino = {{Certificazione disco|AUS|platino|singolo|140000|{{Cita web|lingua = en|url = http://www.aria.com.au/pages/httpwww.aria.com.aupagesSingleAccreds2016.htm|titolo = ARIA Charts - Accreditations - 2016 Singles|sito = [[Australian Recording Industry Association]]|accesso = 8 febbraio 2020|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20200309203714/http://www.aria.com.au/pages/httpwww.aria.com.aupagesSingleAccreds2016.htm|urlmorto = sì}}|2}}{{Certificazione disco|BRA|platino|singolo|80000|{{PMB|Zara Larsson|accesso = 9 aprile 2021}}|2}}{{Certificazione disco|CAN|platino|singolo|160000|{{Music Canada|Ain't My Fault|accesso = 2 gennaio 2025}}|2}}{{Certificazione disco|DNK|platino|singolo|90000|{{IFPI Danmark|8212|accesso = 22 marzo 2020}}}}{{Certificazione disco|ITA|platino|singolo|50000|{{FIMI|9051|accesso = 8 febbraio 2020}}}}{{Certificazione disco|NOR|platino|singolo|120000|{{IFPI Norge|2020|accesso = 29 ottobre 2020}}|2}}{{Certificazione disco|NZL|platino|singolo|30000|{{Cita web|lingua = en|url = https://www.radioscope.co.nz/2024/04/06/single-cert-search/|titolo = Single Certification Search|sito = RadioScope|accesso = 2 gennaio 2025}} Digitare "Ain't My Fault" in "Search".}}{{Certificazione disco|POL|platino|singolo|20000|{{Cita web|lingua = pl|url = https://www.olis.pl/charts/oficjalna-lista-wyroznien|titolo = oficjalna lista wyróżnień|sito = [[OLiS]]|accesso = 23 aprile 2025}} Digitare "Zara Larsson" in "wyszukaj interesującą Cię frazę".}}{{Certificazione disco|GBR|platino|singolo|600000|{{BPI|13955-4150-1|accesso = 8 febbraio 2020}}}}{{Certificazione disco|USA|platino|singolo|1000000|{{RIAA|Zara Larsson|opera = Ain't My Fault|accesso = 8 febbraio 2020}}}}{{Certificazione disco|SWE|platino|singolo|120000|{{Sverigetopplistan|Zara Larsson|accesso = 28 maggio 2021}}|3}}
|immagine = Ain'tMyFault1.jpg
|didascalia = Screenshot tratto dal video del brano
|precedente = [[This One's for You (David Guetta)|This One's for You]]
|anno precedente = 2016
Riga 30 ⟶ 22:
|anno successivo = 2016
}}
'''''Ain't My Fault''''' è un [[Singolo (musica)|singolo]] della [[cantante]] [[Svezia|svedese]] [[Zara Larsson]], pubblicato il 2 settembre 2016 come terzo estratto dal secondo [[album in studio]] ''[[So Good (album Zara Larsson)|So Good]]''.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.inquisitr.com/3478213/zara-larsson-drops-it-aint-my-fault-performs-lush-life-on-jimmy-fallon/|titolo = Zara Larsson Drops 'Ain't My Fault', Performs 'Lush Life' On Jimmy Fallon|autore = Chanel Adams|sito = Inquisitr|data = 2 settembre 2016|accesso = 5 settembre 2016}}</ref>
== Pubblicazione ==
In un'intervista rilasciata a [[Shazam (software)|Shazam]], Larsson ha detto della prima versione della canzone: «L'argomento è che sto parlando con una ragazza del suo uomo, e in pratica gliel'ho rubato, e sono tipo, "Non è colpa mia se sono migliore"».<ref>{{YouTube|lingua = en|yMBK9dfmBMY|titolo = Zara Larsson interview: "I want to sing about what I can stand for in real life"|autore = [[Shazam (software)|Shazam]]|data = 18 marzo 2016|accesso = 8 febbraio 2020}}</ref><ref name="EW">{{Cita web|lingua = en|url = https://ew.com/article/2016/09/02/zara-larsson-aint-my-fault-new-single/|titolo = Hear Zara Larsson's Bold New Single 'Ain't My Fault'|autore = Nolan Feeney|sito = [[Entertainment Weekly]]|data = 2 settembre 2016|accesso = 8 febbraio 2020}}</ref> La canzone è stata scritta in poche ore con [[MNEK]] per divertimento e non è mai stata considerata come singolo, ma quando lo studio l'ha amato, ha cambiato il testo della canzone per riflettere i suoi valori: «Non sarei mai orgogliosa di rubare l'uomo di una ragazza e cantare su di esso, non sarebbe per niente da me».<ref name="EW"/>
== Accoglienza ==
Robbie Daw di Idolator ha affermato che «la canzone è un allentamento sexy dai toni cupi di ''[[Never Forget You (Zara Larsson e MNEK)|Never Forget You]]'' e dalla spavalda schiettezza [[Musica pop|pop]] di ''[[Lush Life (Zara Larsson)|Lush Life]]''» e l'ha paragonata ai lavori di [[Rihanna]].<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.idolator.com/7644915/zara-larsson-aint-my-fault-on-listen|titolo = Zara Larsson Let's 'Em Know It "Ain't My Fault" On New Single: Listen|autore = Robbie Daw|sito = Idolator|data = 2 settembre 2016|accesso = 8 febbraio 2020|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20170131022301/http://www.idolator.com/7644915/zara-larsson-aint-my-fault-on-listen|urlmorto = sì}}</ref> Scrivendo per ''[[Entertainment Weekly]]'', Nolan Feeney l'ha definita «pronta per i club.»<ref name="EW"/>
== Video musicale ==
Il [[video musicale]] è stato reso disponibile il 30 settembre 2016 tramite il canale [[YouTube]] della cantante. È stato diretto da Emil Nava e mostra principalmente la Larsson che balla con altre ragazze.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.cosmopolitan.com/entertainment/music/a4305549/zara-larsson-aint-my-fault-video/|titolo = Exclusive: Watch Zara Larsson's New Video for "Ain't My Fault"|autore = Eliza Thompson|sito = [[Cosmopolitan (periodico)|Cosmopolitan]]|data = 30 settembre 2016|accesso = 8 febbraio 2020}}</ref>
== Tracce ==
Testi e musiche di [[Zara Larsson|Zara Maria Larsson]], [[MNEK|Uzoechi Emenike]] e Mack.
;Download digitale, streaming
{{Tracce
|Titolo1 = Ain't My Fault
|Durata1 = 3:44
}}
;Download digitale, streaming – ''J Hus & Fred VIP Mix''
{{Tracce
|Titolo1 = Ain't My Fault
|Note1 = [[J Hus]] & Fred VIP Mix
|Durata1 = 3:31
}}
;Download digitale, streaming – ''R3hab Remix''
{{Tracce
|Titolo1 = Ain't My Fault
|Note1 = [[R3hab]] Remix
|Durata1 = 2:38
}}
;Download digitale, streaming – ''Lil Yachty Remix''
{{Tracce
|Titolo1 = Ain't My Fault
|Note1 = feat. [[Lil Yachty]]) (Remix
|Durata1 = 3:58
}}
== Formazione ==
Hanno partecipato alle registrazioni, secondo le note di copertina di ''So Good'':<ref>{{Cita album|lingua = en|titolo = So Good|wktitolo = So Good (album Zara Larsson)|artista = Zara Larsson|etichetta = Epic|wketichetta = Epic Records|catalogo = 88985328942|anno = 2017}}</ref>
;Musicisti
* [[Zara Larsson]] – [[Canto|voce]]
* [[MNEK]] – [[Batteria (strumento musicale)|batteria]], [[Tastiera elettronica|tastiera]]
* Mike Spencer – [[Programmatore (musica)|programmazione]] aggiuntiva
;Produzione
* MNEK – [[Produttore discografico|produzione]], [[Registrazione e riproduzione sonora|registrazione]]
* Mack – produzione vocale, registrazione aggiuntiva
* Tross – produzione vocale, registrazione aggiuntiva
* Chris Athens – [[mastering]]
* Dave Huffman – mastering
== Classifiche ==
{{colonne}}
=== Classifiche settimanali ===
{|class="wikitable sortable"
!Classifica (2016-17)
!Posizione<br />massima
|-
|[[ARIA Charts|Australia]]<ref name="Charts">{{
|
|-
|[[Ö3 Austria Top 40|Austria]]<ref name="Charts"/>
|align="center"
|-
|[[Ultratop 50 Singles (Fiandre)|Belgio (Fiandre)]]<ref name="Charts"/>
|
|-
|[[Ultratop 50 Singles (Vallonia)|Belgio (Vallonia)]]<ref
|align="center"|
|-
|[[Billboard Canadian Hot 100|Canada]]<ref name="Billboard">{{
|align="center"|46
|-
|[[HRT (azienda)|Croazia]]<ref>{{Cita web|lingua = hr|url = https://radio.hrt.hr/ep/arc-top-40/181601/|titolo = Emisija 24.10.2016.|sito = [[HRT (azienda)|HRT]]|accesso = 8 febbraio 2020|urlmorto = sì}}</ref>
|align="center"|26
|-
|[[Hitlisten|Danimarca]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|15
|-
|[[Suomen virallinen lista|Finlandia]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|13
|-
|[[Syndicat national de l'édition phonographique|Francia]]<ref
|align="center"|
|-
|[[Offizielle Deutsche Charts|Germania]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|16
|-
|[[Irish Singles Chart|Irlanda]]<ref name="OCC">{{
|align="center"|17
|-
|[[Top Singoli|Italia]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|50
|-
|[[The Official Lebanese Top 20|Libano]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.olt20.com/Zara_Larsson#fragment-2|titolo = Zara Larsson|sito = [[The Official Lebanese Top 20]]|accesso = 8 febbraio 2020}}</ref>
|align="center"|18
|-
|[[VG-lista|Norvegia]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|8
|-
|[[Official Aotearoa Music Charts|Nuova Zelanda]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|19
|-
|[[Dutch Charts|Paesi Bassi]]<ref name="Charts"/>
|
|-
|[[Związek Producentów Audio-Video|Polonia]]<ref>{{Cita web|lingua = pl|url = http://bestsellery.zpav.pl/airplays/top/archiwum.php?year=2016&idlisty=2123|titolo = airplay - top - archiwum - 15.10. - 21.10.2016|sito = [[Związek Producentów Audio-Video]]|accesso = 8 febbraio 2020|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20161024221829/http://bestsellery.zpav.pl/airplays/top/archiwum.php?year=2016&idlisty=2123|urlmorto = sì}}</ref>
|
|-
|[[Associação Fonográfica Portuguesa|Portogallo]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|28
|-
|[[Official Singles Chart|Regno Unito]]<ref name="OCC"/>
|align="center"|13
|-
|[[
|align="center"|
|-
|[[
|align="center"|13
|-
|[[Tophit|Russia]]<ref name="Tophit">{{Cita web|lingua = en|url = https://tophit.com/tracks/76217|titolo = Zara Larsson: Ain't My Fault|sito = [[Tophit]]|accesso = 26 aprile 2024}} Selezionare il mercato di interesse nella sezione "Charts", e successivamente scorrere la barra di scorrimento verso destra per visualizzare la posizione desiderata.</ref>
|align="center"|26
|-
|[[ČNS IFPI|Slovacchia]]<ref>{{Cita web|lingua = cs|url = https://ifpicr.cz/hitparada/43/zara-larsson/ain-t-my-fault/155053|titolo = SK - SINGLES DIGITAL - TOP 100 - ZARA LARSSON - Ain't My Fault|sito = [[ČNS IFPI]]|accesso = 8 febbraio 2020}}</ref>
|align="center"|19
|-
|[[Productores de Música de España|Spagna]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|58
|-
|[[Billboard Hot 100|Stati Uniti]]<ref name="Billboard"/>
|align="center"|76
|-
|[[Sverigetopplistan|Svezia]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|1
|-
|[[Schweizer Hitparade|Svizzera]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|43
|-
|[[Tophit|Ucraina]]<ref name="Tophit"/>
|align="center"|110
|-
|[[Magyar Hangfelvétel-kiadók Szövetsége|Ungheria]]<ref>{{Cita web|lingua = hu|url = https://slagerlistak.hu/stream-top-40-slagerlista/2016/45|titolo = Stream Top 40 slágerlista - 2016. 45. hét - 2016. 11. 07. - 2016. 11. 13.|sito = Hivatalos magyar slágerlisták|accesso = 25 giugno 2020}}</ref>
|align="center"|16
|}
{{colonne spezza}}
=== Classifiche di fine anno ===
{|class="wikitable"
!Classifica (2016)
!Posizione
|-
|Australia<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.aria.com.au/charts/2016/singles-chart|titolo = ARIA Top 100 Singles for 2016|sito = [[ARIA Charts]]|accesso = 29 dicembre 2020}}</ref>
|align="center"|95
|-
|Germania<ref>{{Cita web|lingua = de|url = https://www.offiziellecharts.de/charts/single-jahr/for-date-2016|titolo = Single – Jahrescharts 2016|sito = [[Offizielle Deutsche Charts]]|accesso = 8 febbraio 2020}}</ref>
|align="center"|89
|-
|Svezia<ref>{{Cita web|lingua = sv|url = https://sverigetopplistan.se/chart/43/?dspy=2016&dspp=1|titolo = Årslista Singlar, 2016|sito = [[Sverigetopplistan]]|accesso = 8 febbraio 2020}}</ref>
|align="center"|62
|-
|Ungheria<ref>{{Cita web|lingua = hu|url = https://slagerlistak.hu/archivum/eves-osszesitett-slagerlistak-archiv-adatok/stream/2016|titolo = Stream Top 100 - helyezés alapján - 2016|sito = Hivatalos magyar slágerlisták|accesso = 25 giugno 2020}}</ref>
|align="center"|73
|-
!Classifica (2017)
!Posizione
|-
|Russia<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://tophit.com/chart/top/radio/hits/ru/annual/2017|titolo = Top Radio Hits Russia Annual Chart - 2017|sito = [[Tophit]]|accesso = 8 febbraio 2020}}</ref>
|align="center"|138
|}
{{colonne fine}}
== Note ==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Zara Larsson}}
{{Portale|musica}}
[[Categoria:Singoli al numero uno in Svezia]]
| |||