Strada statale 106 Jonica: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Ziv (discussione | contributi) m (GR) Duplicate: File:Autostrada A14 Adriatica - Italia.svg → File:Autostrada A14 Italia.svg Exact or scaled-down duplicate: c::File:Autostrada A14 Italia.svg |
||
(153 versioni intermedie di 90 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Strada
|nome = Strada statale 106<br />Jonica
|tipo = [[Strada statale]]
Riga 7:
|nome precedente =
|nome successivo =
|divisione amm 1 = {{IT-
|divisione amm 2 = {{IT-TA}}<br />{{IT-MT}}<br />{{IT-CS}}<br />{{IT-KR}}<br />{{IT-CZ}}<br />{{IT-RC}}
|inizio = [[
|fine = Svincoli con la
|lunghezza = 491
|apertura =
|provvedimento istituzione = [[s:L. 17 maggio 1928, n. 1094 - Istituzione dell'Azienda autonoma statale della strada|Legge 17 maggio 1928, n. 1094]]
Riga 21:
}}
La '''strada statale 106 Jonica (SS 106)''' è una [[strade statali in Italia|strada statale italiana]] che si estende per 491 km da [[
== Caratteristiche ==
Si tratta di un'arteria fondamentale per collegare la [[Calabria]] e la [[Puglia]] e l'[[Autostrada A2 (Italia)|A2]] e l'[[Autostrada A14 (Italia)|A14]] oltre che per il trasporto interno fra l'area della [[Piana di Sibari|Sibaritide]], il [[provincia di Crotone|Crotonese]], lo Ionio [[provincia di Catanzaro|Catanzarese]], la [[Locride (Calabria)|Locride]] e il versante sud-orientale dell'[[Aspromonte]].
La tratta pugliese, lucana e
In costruzione vi è la variante che permetterà di evitare i centri cittadini compresi tra [[Roseto Capo Spulico]] (fine del raddoppio attuale) e [[Sibari]], la quale si congiungerà alla [[Strada statale 534 di Cammarata e degli Stombi|SS534]] al km 14, creando così un'unica via di comunicazione rapida tra l'[[Autostrada A14 (Italia)|A14 Adriatica]] e la [[Autostrada A2 (Italia)|A2 del Mediterraneo]]. La fine dei lavori è prevista per agosto 2026.<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.calabrianews.it/video-terzo-megalotto-ss106-jonica-avanzamento-dei-lavori-quasi-al-50-ecco-le-immagini/|titolo=VIDEO-Terzo Megalotto SS106 “Jonica”: Avanzamento dei lavori quasi al 50%, ecco le immagini|autore=Maurizio De Fazio|sito=Calabria News|data=2023-09-23|lingua=it-IT|accesso=2023-09-27}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://va.mite.gov.it/it-IT/Oggetti/Info/64|titolo=S.S.106 Jonica: lavori di costruzione del 3° Megalotto dall'innesto con la S.S.534 (km 365+150) a Roseto Capo Spulico (km 400+000) - Info - Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali - VAS - VIA - AIA|sito=va.mite.gov.it|accesso=2023-09-27}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.stradeanas.it/it/stradastatale106|titolo=Strada statale 106 “Jonica”|sito=Anas S.p.A.|data=2016-12-06|lingua=it|accesso=2023-09-27}}</ref>
== Storia ==
La strada statale 106 venne istituita nel [[1928]] con il seguente percorso: "[[Reggio Calabria]] - [[Gerace]] - [[Punta di Stilo]] - [[Catanzaro Marina]] - [[Crotone]] - Innesto con la [[Strada statale 108 Silana di Cariati|n. 108]] presso [[Cariati]] - Innesto con la [[Strada statale 19 delle Calabrie|n. 19]] presso [[Spezzano Albanese]]."<ref>[[s:L. 17 maggio 1928, n. 1094 - Istituzione dell'Azienda autonoma statale della strada|Legge 17 maggio 1928, n. 1094]]</ref>
In seguito venne prolungata verso nord fino a raggiungere [[Taranto]]. Il tratto da Cantinella (Fraz. di [[Corigliano Rossano]]) al bivio di [[Spezzano Albanese]], con l'innesto con la [[Strada statale 19 delle Calabrie|SS 19]], fu riclassificato come SS 106bis, della lunghezza di 20 km.
==
[[File:Nuova Statale Jonica 106 - panoramio.jpg|thumb|Un tratto della SS. 106 nei pressi del nodo con la SS. 280]]
=== Da Reggio Calabria a Sibari ===
Il tratto, salvo pochissime parti a [[Carreggiata|doppia carreggiata]], è caratterizzato da una sola corsia per senso di marcia, e presenta un tragitto caratterizzato dall'attraversamento di numerosi centri abitati sorti lungo la statale e delle numerose [[fiumara (idrografia)|fiumare]]. Nel progetto di ammodernamento si è resa necessaria la previsione a monte dei centri abitati di una "statale parallela a scorrimento veloce" a 4 corsie con spartitraffico centrale, per separare il traffico locale da quello a lunga percorrenza o interregionale.<ref>{{Cita news|lingua=it|autore=|url=http://siviaggia.it/italiani-nel-mondo/la-strada-statale-106-e-famosa-anche-in-canada/151744/|titolo=La Strada Statale 106 è famosa anche in Canada|pubblicazione=SiViaggia|data=
* [[
* [[
* [[
* [[Strada statale 682 Jonio-Tirreno|SS 682 Jonio-Tirreno]] che collega [[Gioiosa Jonica]] con l'[[Autostrada A2 (Italia)|A2 del Mediterraneo]] all'uscita di [[Rosarno]] e poi arriva al comune [[rosarnese]]
==== Tratto reggino (dal km 0 al km 132) ====
La strada originariamente aveva inizio nel centro di [[Reggio Calabria]], mentre adesso si salda, attraverso l'ex strada statale 106 ter Jonica, con il [[raccordo autostradale 4]], che costituisce la tangenziale reggina. Puntando verso sud attraversa i comuni di [[Motta San Giovanni]], [[Montebello Ionico]], [[Melito Porto Salvo]], [[San Lorenzo (Italia)|San Lorenzo]], [[Condofuri]], [[Bova Marina]]; risale poi verso nord, lungo la costa ionica attraverso [[Palizzi]], [[Brancaleone (Italia)|Brancaleone]]. la località Canalello di [[Ferruzzano]], [[Africo|Africo Nuovo]], [[Bianco (Italia)|Bianco]] entrando così nella [[Locride (Calabria)|Locride]], con i centri di [[Bovalino]], [[Ardore]], [[Sant'Ilario dello Ionio]], [[Locri]], [[Siderno]], [[Marina di Gioiosa Ionica]] e [[Roccella Ionica]].
==== Tratto catanzarese (dal km 132 al km 218) ====
La strada statale 106 segue la costa verso [[Catanzaro]] attraversando i lidi di [[Guardavalle]], [[Santa Caterina dello Ionio]], [[Badolato]], [[Isca sullo Ionio]], [[Sant'Andrea Apostolo dello Ionio]], [[San Sostene (Italia)|San Sostene]], [[Davoli]] fino a [[Soverato]]. Soverato costituisce un importante snodo viario della Calabria centro-meridionale, innestandosi qui la [[strada statale 182 delle Serre Calabre]] per raggiungere [[Vibo Valentia]]
==== Tratto crotonese (dal km 218 al km 295) ====
Il percorso della strada statale 106 prosegue attraverso i territori di [[Cutro]] (frazione di [[Steccato di Cutro]] e
==== Tratto cosentino (dal km 295 al km 369) ====
La strada statale 106 attraversa poi i centri del Basso Ionio cosentino: [[Cariati|Cariati Marina]], [[Mandatoriccio|Marina di Mandatoriccio]], [[Pietrapaola|Marina di Pietrapaola]], [[Calopezzati]], [[Crosia|Mirto Crosia]]. Nei pressi di [[Rossano (Italia)|Rossano]], in località Amica, alla progressiva
A differenza della prima parte dell'itinerario, la strada statale 106 da Sibari a Taranto svolge anche funzione di collegamento interregionale tra la [[Calabria]] e la [[Puglia]] e, più ampiamente, indirizzando il traffico proveniente dall'estremo sud e dalla [[Sicilia]] sulla direttrice [[adriatico|adriatica]], e viceversa. Dopo l'uscita dal centro abitato di [[Roseto Capo Spulico]] la SS106 prosegue fino a [[Taranto]]. Dopo un breve tratto a mezza costa raggiunge [[Montegiordano|Montegiordano Marina]] innestandosi sulla SS106var Variante di Montegiordano (con progressiva chilometrica indipendente), che attraverso un tracciato ricco di viadotti e gallerie aperto al traffico il 28 febbraio surclassa il vecchio percorso. Dopo aver lasciato Montegiordano, la strada raggiunge [[Rocca Imperiale]] ed uno svincolo per [[Nova Siri]], che innesta sulla SS106 non in variante ma interna all'abitato di Nova Siri. Dopo Nova Siri la SS106 torna su un tracciato raddoppiato che attraversa in parte [[Policoro]] e permette l'innesto sulla [[Strada statale 653 della Valle del Sinni|SS653 della Valle del Sinni]] per raggiungere [[Pecorone]] e l'[[Autostrada A2 (Italia)|A2 del Mediterraneo]] all'uscita a nord di [[Lauria]]. Subito prima di arrivare a [[Scanzano Jonico]], la SS106 si innesta con la [[Strada statale 598 di Fondo Valle d'Agri|SS598 di Fondovalle d'Agri]] per raggiungere l'[[Autostrada A2 (Italia)|A2 del Mediterraneo]] all'uscita di [[Atena Lucana]]. Nell'abitato di Scanzano Jonico, la SS106 scorre attraverso l'abitato, in parte interrato nella galleria Scanzano (450 metri). Dopo Scanzano Jonico, la SS106 attraversa le località costiere di San Basilio, San Teodoro e [[Pisticci|Marina di Pisticci]]. Arrivata a [[Metaponto]], la SS106 riceve il traffico della [[Strada statale 407 Basentana|SS407 Basentana]] per raggiungere [[Potenza (Italia)|Potenza]] e lo svincolo [[Autostrada A2 (Italia)|A2 del Mediterraneo]] di [[Sicignano degli Alburni]] e della [[Strada statale 175 della Valle del Bradano|SP ex SS175 della Valle del Bradano]] per [[Matera]]. La strada attraversa le località costiere di [[Ginosa]], [[Castellaneta Marina]], [[Chiatona]] (dove si innesta la [[Strada statale 106 dir Jonica|SS106dir Jonica]] che permette di raggiungere più facilmente l'[[Autostrada A14 (Italia)|autostrada A14 Adriatica]] e la [[Strada statale 100 di Gioia del Colle|SS100 di Gioia del Colle]] per [[Bari]] e giunge alle porte di [[Taranto]] attraversando la sua area portuale e la zona industriale. Al km 490-800 si innesta la [[Strada statale 7 Via Appia|SS7 Via Appia]] per raggiungere [[Grottaglie]], [[Brindisi]] e [[Lecce]].
===
=====Da Sibari a Montegiordano Marina=====
▲====Da Sibari a Montegiordano Marina====
{| class="wikitable"
|- align="center" bgcolor="00408B" style="color: white;font-size:100%;"
Riga 65 ⟶ 69:
| {{simbolo|Italian traffic signs - strada a viabilità ordinaria.svg}} || {{simbolo|Italian traffic signs - strada europea 90.svg|40}} {{simbolo|Strada Statale 106radd Italia.svg|50}} [[Strada statale 106 radd Jonica|Jonica]] || align="right"| 369,0 || align="center" rowspan=21| [[Provincia di Cosenza|CS]] || align="center" rowspan=21| {{simbolo|Italian traffic signs - strada europea 90.svg|50}}
|-
| [[File:AB-AZ-blau.svg]] || [[Sibari]] <br/>{{simbolo|Strada Provinciale 253 Italia.svg|40}}<small> ex SS 106 </small>|| align="right"| 369,2
|-
| [[File:AB-AZ-blau.svg]] || [[Villapiana Scalo]]<br/>{{simbolo|Strada Statale 92 Italia.svg|50}} [[Strada statale 92 dell'Appennino meridionale|dell'Appennino meridionale]] || align="right" | 372,5
|-
| [[File:AB-AZ-blau.svg]] || [[Villapiana Lido]]<br/>{{simbolo|Strada Statale 159 Italia.svg|40}} <small>per [[Villapiana]]</small> || align="right" | 373,9
|-
| [[File:AB-AZ-blau.svg]] || [[Villapiana Lido]]<br/>{{simbolo|Strada Statale 160 Italia.svg|40}} <small>per [[Villapiana]]</small> || align="right" | 376,7
|-
| [[File:AB-AZ-blau.svg]] || [[Trebisacce]] sud || align="right"| 380,0
Riga 79 ⟶ 83:
| [[File:AB-AZ-blau.svg]] || [[Trebisacce]] nord || align="right"| 385,5
|-
| [[File:AB-AZ-blau.svg]] || [[Marina di Albidona]]
|-
| [[File:AB-AZ-blau.svg]] || Tarianni<br/>{{simbolo|Strada Provinciale 253 Italia.svg|40}}<small> per [[Marina di Amendolara]]</small> || align="right"| 391,3
|-
| [[File:AB-AZ-blau.svg]] || [[Marina di Amendolara]]<br/>{{simbolo|Strada Provinciale 266 Italia.svg|40}}<small> per [[Amendolara]]</small> || align="right" | 392,7
|-▼
|-
| [[File:AB-Kreuzung-blau.svg]] || {{simbolo|Strada Statale 481 Italia.svg|50}} [[Strada statale 481 della Valle del Ferro|della Valle del Ferro]] || align="right" |395,6
Riga 93 ⟶ 95:
| {{simbolo|Sinnbild_Innerorts.svg|22}} || [[Marina di Roseto Capo Spulico]] || align="right" |395,6
|-
| [[File:AB-Kreuzung-blau.svg]] || <small>per [[Roseto Capo Spulico]]</small> <br/> {{simbolo|Italian traffic signs - icona castello.svg|15}} <small>[[Castrum Petrae Roseti|Castello di Roseto Capo Spulico]]</small> || align="right" |398,3
|-
| [[File:AB-Kreuzung-blau.svg]] || <small>viabilità complanare</small> || align="right" |399,5
Riga 99 ⟶ 101:
| {{simbolo|Italian traffic signs - strada_extraurbana principale.svg}} || ''Inizio [[strada extraurbana principale]]'' || align="right" | 400,1
|-
| {{simbolo|AB-AS-blau.svg}} || <small>viabilità complanare</small><br/><small>''(solo in direzione Reggio Calabria)''</small> || align="right" | 402,7
|-
| {{simbolo|AB-AS-blau.svg}} || [[Montegiordano Marina]]<br/><small>''(solo in direzione Taranto)''</small> || rowspan="2" align="right" | 403,4
|-
| {{simbolo|Italian traffic signs - strada extraurbana principale.svg}} || {{simbolo|Italian traffic signs - strada europea 90.svg|40}} {{simbolo|Strada Statale 106var Italia.svg|50}} Variante di Montegiordano
|}
=====Da Montegiordano Marina a Marina di Nova Siri=====▼
▲====Da Montegiordano Marina a Marina di Nova Siri====
{| class="wikitable"
|- align="center" bgcolor="00408B" style="color: white;font-size:100%;"
Riga 115 ⟶ 114:
!Tipo!!Indicazione!!↓km↓!!Provincia!!Strada europea
|-
| {{simbolo|Italian traffic signs - strada extraurbana principale.svg}} || {{simbolo|Italian traffic signs - strada europea 90.svg|40}} {{simbolo|Strada Statale 106var Italia.svg|50}} Variante di Montegiordano || rowspan=2 align="right"| 406,7 || rowspan="6" align="center"
|-
| {{simbolo|AB-AS-blau.svg}} || [[Montegiordano Marina]]<br/><small>''(entrata in direzione Taranto, uscita in direzione Reggio Calabria)''</small>
|-
| {{simbolo|AB-AS-blau.svg}} || [[Rocca Imperiale Marina]]<br/>{{simbolo|Strada Provinciale 147 Italia.svg|40}} <small>per [[Rocca Imperiale]], [[Canna (Italia)|Canna]], [[Nocara]]</small><br/><small>''(entrata in direzione Reggio Calabria, uscita in direzione Taranto)''</small> || align="right" |411,4
|-
| {{simbolo|AB-AS-blau.svg}} || [[Rocca Imperiale Marina]]<br/>{{simbolo|Strada Provinciale 147 Italia.svg|40}} <small>per [[Rocca Imperiale]], [[Canna (Italia)|Canna]], [[Nocara]]</small><br/><small>''(entrata in direzione Taranto, uscita in direzione Reggio Calabria)''</small> || align="right" |412,5
|-
| {{simbolo|Italian traffic signs - strada extraurbana principale.svg}} || {{simbolo|Italian traffic signs - strada europea 90.svg|40}} {{simbolo|Strada Statale 106var-C Italia.svg|50}} Variante di Nova Siri || rowspan="2" align="right" | 414,1
▲|-
|{{Simbolo|AB-AS-blau.svg}}
|[[Nova Siri Marina|Nova Siri Sud]]
{{Simbolo|Italian traffic signs - icona pineta + mare.svg}} [[Nova Siri Marina|Marina di Nova Siri]] e [[SS 106 Jonica]]
|}
=====Da Marina di Nova Siri a Taranto=====▼
▲====Da Marina di Nova Siri a Taranto====
{| class="wikitable"
|- align="center" bgcolor="00408B" style="color: white;font-size:100%;"
| colspan="
|-
!Tipo!!Indicazione!!↓km↓!!Provincia!!Strada europea
|-
|{{Simbolo|AB-AS-blau.svg}}
|[[Nova Siri|Nova Siri Scalo]]
{{Simbolo|Strada Statale 104 Italia.svg|50}} SS per [[Nova Siri]]
{{Simbolo|Italian traffic signs - icona pineta + mare.svg}} [[Nova Siri Marina|Marina di Nova Siri]]
|416,9
| rowspan="20" |[[Provincia di Matera|MT]]
| rowspan="37" |{{simbolo|Italian traffic signs - strada europea 90.svg|50}}
|-
| {{simbolo|
|-
| {{simbolo|AB-AS-blau.svg}} || [[Rotondella]]
SP per [[Rotondella]]
{{Simbolo|Italian traffic signs - icona pineta + mare.svg}} Rotondella Lido e Nova Siri Lido
| align="right" |418,8
|-
| {{simbolo|AB-AS-blau.svg}} || [[Ente per le Nuove Tecnologie, l'Energia e l'Ambiente|Centro ricerche E.N.E.A.]] ||align="right"|419,4
Riga 145 ⟶ 156:
| {{simbolo|AB-AS-blau.svg}} || [[Policoro]] sud<br />{{simbolo|Italian traffic signs - icona pineta + mare.svg}} <small>[[Lido di Policoro]]</small> ||align="right"| 424,9
|-
| {{simbolo|AB-AS-blau.svg}} || [[Policoro]] <br/><small>(eccetto uscita in direzione Taranto)</small>||align="right"| 426,2
|-
| {{simbolo|AB-AS-blau.svg}} || {{simbolo|Strada Statale 598 Italia.svg|50}} [[Strada statale 598 di Fondo Valle d'Agri|di Fondo Valle d'Agri]]<br />{{simbolo|Italian traffic signs - icona industria.svg}} <small>Zona artigianale</small> ||align="right"| 429,0
|-
| {{simbolo|AB-AS-blau.svg}} || [[Scanzano Jonico]] centro <br/><small>SP per [[Montalbano Jonico]]</small>||align="right"| 430,7
|-
| {{simbolo|AB-AS-blau.svg}} || [[Scanzano Jonico]] nord ||align="right"| 432,3
|-
| {{simbolo|AB-AS-blau.svg}} || Terzo Cavone<br /><small>SP per [[Montalbano Jonico]]</small> ||align="right"| 435,7
|-
| {{simbolo|AB-AS-blau.svg}} || [[Marconia]]<br/>[[Pisticci]]<br />{{simbolo|Italian traffic signs - icona pineta + mare.svg}} <small>[[Marina di Pisticci]]</small>|| align="right"| 439,3
|-
| {{simbolo|AB-AS-blau.svg}} || Borgo Casinello <br/><small>(eccetto uscita in direzione Taranto)</small>|| align="right"| 441,1
|-
| {{simbolo|AB-AS-blau.svg}} || San Teodoro<br />{{simbolo|Italian traffic signs - icona pineta + mare.svg}} <small>[[Marina di Pisticci]]</small> ||align="right"| 442,2
Riga 163 ⟶ 174:
| {{simbolo|AB-AS-blau.svg}} || [[Marconia]]<br />[[Pisticci]] ||align="right"| 445,4
|-
| {{simbolo|AB-AS-blau.svg}} || [[Metaponto]] <br/> {{simbolo|Italian traffic signs - strada europea 847.svg|40}} {{simbolo|Strada Statale 407 Italia.svg|50}} [[Strada statale 407 Basentana|Basentana]]<br />{{simbolo|Italian traffic signs - icona pineta + mare.svg}} <small>[[Lido di Metaponto]]</small> || align="right"| 447,1
|-
| {{simbolo|AB-AS-blau.svg}} || Pantanello ||align="right"| 448,5
|-
| {{simbolo|AB-AS-blau.svg}} || ex {{simbolo|Strada Statale 175 Italia.svg|50}} [[Strada statale 175 della Valle del Bradano|della Valle del Bradano]]
Svincolo per [[Matera]]
| align="right" | 450,1
|-
| {{simbolo|AB-AS-blau.svg}} || {{simbolo|Italian traffic signs - icona zona archeologica.svg}} [[Tavole Palatine]] <br/><small> (solo uscita in direzione Taranto)</small>||align="right"| 452,0
|-
| {{simbolo|AB-AS-blau.svg}} || {{simbolo|Italian traffic signs - icona zona archeologica.svg}} [[Tavole Palatine]] ||align="right"| 452,5
|-
| {{simbolo|AB-AS-blau.svg|}} || Contrada Pantano <br/>{{simbolo|Italian traffic signs - icona pineta + mare.svg}} <small>[[Marina di Ginosa]]</small>||align="right"| 454,6|| rowspan=24 align="center"|[[provincia di Taranto|TA]]
|-
| {{simbolo|AB-AS-blau.svg}} || ex {{simbolo|Strada Statale 580 Italia.svg|50}} [[Strada statale 580 di Ginosa|di Ginosa]] <br/>{{simbolo|Italian traffic signs - icona pineta + mare.svg}} <small>[[Marina di Ginosa]]</small> ||align="right"| 457,9
|-
| {{simbolo|AB-AS-blau.svg}} || {{simbolo|Italian traffic signs - icona pineta + mare.svg}} Riva dei Tessali ||align="right"| 461,8
|-
| {{simbolo|AB-AS-blau.svg}} || {{simbolo|Italian traffic signs - icona pineta + mare.svg}} [[Castellaneta Marina]] <br/> {{simbolo|Strada Provinciale 13 Italia.svg|40}} <small>per [[Castellaneta]]</small> ||align="right"| 464,1
|-
| {{simbolo|AB-AS-blau.svg}} || {{simbolo|Italian traffic signs - icona pineta + mare.svg}} [[Castellaneta Marina]] <br/> {{simbolo|Strada Provinciale 12 Italia.svg|40}} <small>per [[Castellaneta]]</small>||align="right"| 466,5
|-
| {{simbolo|AB-AS-blau.svg}} || <small>Viabilità complanare</small><br/><small>(solo in direzione Taranto)</small> ||align="right"| 468,5
|-
| {{simbolo|AB-AS-blau.svg}} || <small>Viabilità complanare</small> ||align="right"| 470,8
|-
| {{simbolo|AB-AS-blau.svg}} || {{simbolo|Italian traffic signs - icona pineta + mare.svg}} [[Pino di Lenne]] <br/>{{simbolo|Strada Provinciale 85 Italia.svg|40}} <small> per [[Palagiano]]</small> || align="right" | 473,9
|-
| {{simbolo|AB-AS-blau.svg}} || {{simbolo|Italian traffic signs - icona pineta + mare.svg}} [[Chiatona]] || align="right"| 476,2
|-
| {{simbolo|AB-AS-blau.svg}} || {{simbolo|Strada Statale 106dir Italia.svg|50}} [[strada statale 106 dir Jonica|Jonica]] <br />{{simbolo|Italian traffic signs - strada europea 843.svg|40}} {{simbolo|Autostrada A14 Italia.svg|25}} [[Autostrada A14 (Italia)|Adriatica]]|| align="right" | 476,6
|-
| {{simbolo|AB-AS-blau.svg}} || {{simbolo|Italian traffic signs - icona pineta + mare.svg}} [[Chiatona]] <br/> {{simbolo|Strada Provinciale 35 Italia.svg|40}} <small>per [[Massafra]]</small> ||align="right"| 477,5
|-
| {{simbolo|AB-AS-blau.svg}} || {{simbolo|Italian traffic signs - icona pineta + mare.svg}} Lido Azzurro ovest ||align="right"| 483,0
|-
| {{simbolo|AB-AS-blau.svg}} || {{simbolo|Italian traffic signs - icona pineta + mare.svg}} Lido
|-
| {{simbolo|AB-AS-blau.svg}} || {{simbolo|Italian traffic signs - icona industria.svg}} Zona industriale di Taranto || align="right"| 486,0
|-
| {{simbolo|AB-AS-blau.svg}} || {{simbolo|Italian traffic signs -
|-
| [[File:AB-Kreuzung-blau.svg]] || {{simbolo|Italian traffic signs - icona industria.svg}} Polo petrolchimico di Taranto ||align="right"| 489,2
Riga 211 ⟶ 224:
{{clear}}
==Varianti e diramazioni==
=== Strada statale 106 radd Jonica ===
{{vedi anche|Strada statale 106 radd Jonica}}
=== Strada statale 106 dir Jonica ===
{{vedi anche|strada statale 106 dir Jonica}}
=== Strada statale 106 var Variante di Montegiordano ===
{{Strada
|nome = Strada statale 106 var<br />Variante di Monte Giordano
|tipo = [[Strada statale]]
Riga 233 ⟶ 247:
|tracciato =
|didascalia =
|divisione amm 2={{IT-CS}}}}
La '''strada statale 106 var
==== Storia ====
{{
==== Percorso ====
La strada statale 106 var ha inizio sulla SS 106 al chilometro 403+
La strada, che ha la funzione di evitare l'attraversamento del centro abitato di [[Montegiordano]] Marina, ha una lunghezza di 3,233 chilometri ed è gestita dal Compartimento di [[Catanzaro]].
{{clear}}
=== Strada statale 106 var/A di Catanzaro Lido ===
{{vedi anche|strada statale 106 var/A Variante di Catanzaro Lido}}
=== Strada statale 106 var/B Jonica ===
{{vedi anche|Strada statale 106 var/B Jonica}}
=== Strada statale 106 var/C Variante di Nova Siri ===
{{Strada
|nome = Strada statale 106 var/C<br />Variante di Nova Siri
|tipo = [[Strada statale]]
Riga 268 ⟶ 282:
|tracciato =
|didascalia =
|divisione amm 2={{IT-MT}}}}
La '''strada statale 106 var/C
==== Storia ====
==== Percorso ====
La strada statale 106 var/C ha inizio sulla SS 106 al chilometro 414+080 e termina sulla stessa SS 106 al chilometro 419+300.
Riga 281 ⟶ 295:
{{clear}}
=== Strada statale 106 var/D Jonica ===
{{vedi anche|Strada statale 106 var/D Jonica}}
== Ammodernamento ==
Da tempo è in corso lo studio di fattibilità per la costruzione di una strada a scorrimento veloce di [[Strada extraurbana principale|categoria B]] (due carreggiate, 4 corsie) che arrivi fino a [[Reggio Calabria]]. Attualmente alcune tratte sono già in fase di ammodernamento.<ref name=":0" />
=== Megalotto 3 Sibari-Roseto ===
Attualmente in costruzione, il [[2026]] verrà completata la tratta che da [[Roseto Capo Spulico]] (dove termina la tratta a 4 corsie) si innesta alla [[Strada statale 534 di Cammarata e degli Stombi|SS534 di Cammarata e degli Stombi]] nei pressi di [[Sibari]]. Lungo il tracciato vi sono numerose gallerie artificiali, più un'altra galleria di circa 4 km che evita di passare sopra la collina di [[Trebisacce]]. Superata quest'ultima, il tracciato prosegue linearmente nella [[Piana di Sibari]]. Insieme alla [[Strada statale 534 di Cammarata e degli Stombi|Firmo-Sibari]] (già raddoppiata) andrà a chiudere l'anello tra l'[[Autostrada A14 (Italia)|A14 Adriatica]] e l'[[Autostrada A2 (Italia)|Autostrada del Mediterraneo]].
=== Tratta Catanzaro-Crotone ===
Nel [[2025]] avranno inizio i lavori della tratta che da [[Simeri Crichi]] (dove attualmente termina la [[Strada statale 106 var/A Variante di Catanzaro Lido|Variante di Catanzaro Lido]]) si ricongiungerà in località Passovecchio nel comune di [[Crotone]], dove sono già presenti 5 km di strada raddoppiata a fine [[anni 1990|anni ‘90]] Il tracciato scelto in fase di progettazione è stato quello più interno alla costa, sia per accorciare le distante tra i due capoluoghi di provincia (l'attuale tracciato costiero è lungo circa 70 km e passa dalle località marittime de [[Le Castella (Isola di Capo Rizzuto)|Le Castella]] e [[Isola di Capo Rizzuto|Isola Capo Rizzuto]], mentre il tracciato interno scelto per l'ammodernamento, è più corto di 30 km), sia per favorire lo sviluppo delle zone industriali dell'entroterra [[Provincia di Crotone|crotonese]] (ad esempio la zona industriale di [[Petilia Policastro]]).
Anch'essa avrà caratteristiche di strada di [[Strada extraurbana principale|categoria B]].
=== Tratta Sibari-Rossano ===
Sempre nel 2025 avrà luogo la cantierizzazione della nuova strada statale 106 che dalla [[Strada statale 534 di Cammarata e degli Stombi|SS534]] nei pressi di [[Cassano all'Ionio|Cassano allo Ionio]] si innesta all'attuale tracciato nei pressi di contrada Amica nel comune di [[Corigliano-Rossano]]. Il progetto prevede il raddoppio della restante parte della SS534 non ancora ammodernata; successivamente la strada devierà verso Sud in località [[Thurii|Thurio]], per poi proseguire verso il centro abitato di Corigliano Scalo, quest'ultimo bypassato con un viadotto urbano. Superato Corigliano, la strada affiancherà la [[Ferrovia Jonica|ferrovia]] e nei pressi di Rossano Scalo si unirà all'attuale [[Strada statale 106 radd Jonica|SS106 radd]] che subirà un raddoppio in sede.
Inizialmente concepita a monte degli abitati di Corigliano e Rossano, alla fine è stata progettata a valle, tra la ex SS106 (costruita nel [[Ventennio|periodo fascista]]) e la più recente [[Strada statale 106 radd Jonica|SS106 radd]] (costruita negli anni 60), per collegare al meglio le località turistiche e le zone produttive.
=== Tratta Rossano-Crotone ===
Inizialmente il suo ammodernamento prevedeva la progettazione di una strada in variante ai centri abitati di [[Strada extraurbana secondaria|categoria C]] (una carreggiata sola, due corsie), ma dopo svariati solleciti da parte delle amministrazioni locali è stata decisa la progettazione di una strada di categoria B. Attualmente è solo in fase di progettazione, quindi a differenza delle tratte Catanzaro-Crotone e Sibari-Rossano non è ancora finanziata.
=== Tratta Catanzaro-Reggio ===
Attualmente è in corso lo studio di fattibilità per una nuova variante che da Catanzaro scende verso Sud, quindi verso [[Reggio Calabria]]. Lungo questo percorso sono già state completate la [[Strada statale 106 var/B Jonica|variante di Locri]] e la [[Strada statale 106 var/D Jonica|variante di Palizzi]].
== Note ==
Riga 289 ⟶ 324:
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
Riga 296 ⟶ 331:
{{Strade statali italiane}}
{{Crotone}}
{{Portale|trasporti}}
|