Discussioni Wikipedia:Copyright testi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Confusione tra testi ceduti e rielaborazioni: nuova sezione |
|||
| (2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 26:
{{at|valepert}} Ho l'impressione che l'incipit di questa pagina ([https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Copyright_testi&oldid=104968927 permalink]) non introduca adeguatamente il lettore al fatto che si sta parlando di testi ceduti o di testi compatibili con le nostre licenze. Sta scritto: "Qualsiasi contributo a questa enciclopedia deve essere ceduto con le licenze GNU FDL e CC BY-SA, pertanto chi vuole contribuire deve avere i diritti sul testo che invia." Chi legge potrebbe pensare che per contribuire (simpliciter) si debba avere i diritti sul testo che si sta utilizzando come fonte. Una minima frase potrebbe aggiustare il tiro. Puoi pensarci tu o rinviare la cosa a chi pensi possa farlo per bene? Grazie. ;) '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 16:44, 18 mag 2019 (CEST)
:in realtà la parte di riformulazione è citata più in basso. forse è meglio qualcosa del tipo:
::''Qualsiasi contribuito effettuato su [[Wikipedia:it.wiki|questa enciclopedia]] deve essere ceduto sotto le licenze CC BY-SA 3.0 e GNU FDL. Bisogna sempre assicurarsi di inserire testi che siano compatibili con tale licenze, specialmente nel caso siano pubblicati altrove. [etc.]''
:che magari spinge nel caso hai tra le mani materiale protetto dal diritto d'autore a capire (più sotto) quali testi siano compatibili con licenze libere (es. pubblico dominio). --[[Utente:valepert|vale]][[Discussioni utente:valepert|pert]] 17:08, 18 mag 2019 (CEST)
:::Il punto è che l'incipit deve fin da subito chiarire di cosa si sta parlando. Entra invece in medias res e provoca confusione. Contribuire? Si contribuisce anche rielaborando (soprattutto rielaborando): il caso della cessione di testi è decisamente minoritario nel novero delle contribuzioni. ''Qualsiasi contributo a questa enciclopedia deve essere ceduto...'': questo incipit non va affatto bene! '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 19:28, 18 mag 2019 (CEST)
::::penso che il problema sia che la maggior parte di link entranti sia inerente alla cessione dei contribuiti più che alla redazioni di nuovi testi. provo con una versione più lunga, molto ispirata da [[foundation:Terms_of_Use/it#7._Licenze_dei_contenuti|questo]] magari vedi se con taglia e cuci riesci a trovarne una versione più adatta:
:::''I testi presenti su Wikipedia sono pubblicati sotto licenze libere che ne permettono la ridistribuzione e il riutilizzo ed è quindi necessario che i contribuiti inviati siano compatibili con le licenze CC BY-SA 3.0 e GNU FDL. Nei casi in cui non è possibile importare direttamente materiale disponibile altrove o scritti in collaborazione con altri, è tuttavia possibile riformulare i contenuti esponendoli con parole proprie.''
::: [Continuazione dicendo che in questa pagina sono elencate le licenze accettate su Wikipedia, la legislazione in vigore negli USA e in Italia, suggerimenti su come comportarsi in presenza di testi già pubblicati altrove]
::::sono d'accordo con te che le cessioni di materiale sono probabilmente diventate più rare oggi (magari semplicemente per il fatto che le licenze CC sono diventate più diffuse) però in questo caso proverei ad allineare l'incipit il più in linea alle "condizioni d'uso" del progetto, per evitare che, senza leggere la pagina [[WP:RIFORMULARE]] (che ha un incipit più vicino a quello che forse pensi tu) qualcuno [[Aiuto:Riformulare_un_testo#NON_si_può_(e_non_si_deve):|commetta errori in buona fede]]. --[[Utente:valepert|vale]][[Discussioni utente:valepert|pert]] 21:54, 18 mag 2019 (CEST)
| |||