Nintendo Classic Mini: Nintendo Entertainment System: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Sintassi
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
 
(16 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Console
|titolo = Nintendo Classic Mini: Nintendo Entertainment System
|logo = NES logo.svg
|immagine = NCM Konsole mit Controller.jpg
|didascalia = Nintendo Classic Mini: Nintendo Entertainment System
|tipo = [[Console (videogiochi)|Console]] da tavolo (replica dell'originale)
|produttore = [[Nintendo]]
|tipogenerazione = [[ConsoleStoria delle console per (videogiochi (terza era)|ConsoleTerza]] a [[8 bit]] <small>(replicariproduzione dell'originale fondata su [[emulatore]])</small>
|generazione = [[Storia delle console per videogiochi (terza era)|Terza]]
(Riproduzione dell'originale fondata su emulatore)
|presentazione =
|commercio = {{Uscita videogioco
Riga 25 ⟶ 23:
{{Uscita videogioco|Family Computer Mini: Weekly Shonen Jump|JP= 7 luglio [[2018]]}}
|dismissione =
|media = [[Memoria Flash|Memoria Flash Interna]] interna
|controller = [[Gamepad]] a due pulsanti di azione, un pulsante di startSelect, uno di selectStart e [[croce direzionale]]
|onlineservice =
|unità = 2,3 milioni (al 28 aprile 2017){{sf}}
|topgame =
|prima =
|dopo = [[Super Nintendo Classic Mini|Nintendo Classic Mini: Super Nintendo Entertainment System]]
}}
Il '''Nintendo Classic Mini: Nintendo Entertainment System''', conosciuto come '''NES Classic Edition''' in [[America]] e '''Nintendo Classic Mini: Family Computer''' (<small>ニンテンドークラシックミニ ファミリーコンピュータ</small>) in [[Giappone]], è una replica in miniatura del [[Nintendo Entertainment System]], storica [[Console (videogiochi)|console]] a [[8- bit]], in vendita dal [[2016]]. È la prima riedizione ufficiale di una console retròobsoleta del passato<ref>{{cita|''New súper juegos retro''|p. 13}}.</ref>, una realizzazione in miniatura riproposta in seguito anche per il [[Super Nintendo]], il [[Commodore 64]], l'[[Atari 2600]], il [[Sega Mega Drive]], etcecc.
 
== Cenni storiciStoria ==
La versione mini è stata lanciata il 10 novembre 2016 in [[Australia]] e [[Giappone]]<ref>[{{Cita web |lingua=en|url=http://www.australianetworknews.com/nintendo-new-nes-release-date-price-in-australia/ |titolo="Nintendo New NES Release Date & Price in Australia"] |accesso=11 aprile 2017 |dataarchivio=23 giugno 2018 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180623023206/https://www.australianetworknews.com/nintendo-new-nes-release-date-price-in-australia/ |urlmorto=sì }}</ref>, l'11 novembre 2016 in [[Nord America]] ed [[Europa]]<ref>[{{cita web|lingua=en|http://www.businessinsider.com/nintendo-nes-classic-edition-features-2016-8 . "|The re-release of the original Nintendo has some amazing new features".]}}</ref> e il 23 novembre in [[Russia]]<ref>[{{Cita web|url=https://www.nintendo.ru/-/2016/-/Nintendo-Classic-Mini-Nintendo-Entertainment-System-23--1155045.html "|titolo=Nintendo Classic Mini: Nintendo Entertainment System в продаже с 23 ноября"]|sito=Nintendo of Europe GmbH|lingua=ru|accesso=2021-03-11}}</ref>. e - aA causa di un'offerta limitata - le scorte vennero subito esautiteesaurite.<ref>{{cita web|lingua=en}}[|http://www.kansascity.com/news/business/article116964998.html |Kansas City shoppers find bargains and long lines on Black Friday|quotecitazione=The new version has been out of stock since Nov. 11, when it sold out in a single day.]}}</ref> Poco dopo il rilasciol'uscita della console, gli hacker hanno scoperto dei modi per aggiungere ufficiosamente titoli alla libreria del sistema, così come per abilitare il supporto di all'emulazione perdi altre console. Giochi da varie console, come il [[Nintendo 64 e 32X]], sono stati portati con successo per il NES Classic EditionMini.<ref>[{{cita web|lingua=en|https://www.digitaltrends.com/gaming/nes-classic-game-boy-genesis/ |Hackers Tweak NES Classic Edition to Play Games From Other Consoles]}}</ref>
 
Venne nuovamente messa in vendita nel luglio [[2018]], vendendo circa 196.000{{formatnum:196000}} unità nel suo primo mese,<ref>[{{cita web|lingua=en|https://gamerant.com/nintendo-nes-classic-sales-wii-u/ "|Nintendo NES Classic is Selling Almost 6 Times as Fast as Wii U" "- The NES Classic sells an impressive 196,000 units in the US in the month of November, significantly outpacing the sales of Nintendo’s eighth generation Wii U console."]}}</ref> arrivando nuovamente al tutto esaurito in poche ore di disponibilità.<ref>[{{cita web|lingua=en|http://time.com/4568238/nes-classic-sold-out/ "|People Are Selling Nintendo’s NES Classic Edition For Hundreds of Dollars" "- Nintendo’s NES Classic Edition is out today, as in sold out today, as in chances are if you’re just stepping out the door to pick one up, it’s probably too late."]}}</ref>. Al 31 dicembre 2016, Nintendo ha registrato 1,5 milioni di unità vendute<ref name="siliconera.com">[{{cita web|lingua=en|http://www.siliconera.com/2017/02/01/nes-classic-edition-surpasses-1-5-million-units-global-sales/]|NES Classic Edition Surpasses 1.5 Million Units In Global Sales}}</ref>.
 
Il 7 luglio [[2018]] [[Nintendo]] ha lanciato il primo restyling della console, per il solo mercato giapponese, chiamato ''Famicom Mini: Weekly Shonen Jump Anniversary Edition'', per festeggiare il 50esimo50º anniversario delldella serie di manga ''[[Weekly ShonenShōnen Jump|omonima serie di manga]]''. A differenza della versione originale, è dorata e contiene 20 giochi preinstallati basati su famosi [[anime]] o esclusivi in Giappone, come ''[[Dragon Ball]]'', ''[[Capitan Tsubasa]]'' e ''[[Dragon Ball Z]]''. {{Cn|In poche settimane ha venduto 6,83 milioni di copie.{{sf}}
 
== Caratteristiche ==
=== Dotazione hardware ===
Il sistema è dotato di un'uscita per il cavo [[High-Definition Multimedia Interface|HDMI]] e un nuovo controller che può essere anche collegato alle console [[Wii]] o [[Wii U]] per l'utilizzo della [[Virtual Console]].<ref>[{{cita web|lingua=en|https://www.wired.co.uk/article/nintendos-classic-mini-brings-back-nes-masterpieces |Nintendo unveils the Classic Mini loaded with 30 NES games]}}</ref><ref>[{{cita web|lingua=en|https://www.pcworld.com/article/3095790/hardware/nintendos-releasing-a-miniature-nes-console-packed-with-30-classic-games.html |Nintendo's releasing a miniature NES console packed with 30 classic games]}}</ref><ref>[{{cita web|lingua=en|https://www.polygon.com/2016/7/14/12189508/mini-nes-classic-controller |The mini NES Classic controller works with your Wii U Virtual Console games]}}</ref> La console presenta due versioni estetiche, quella americana ed europea e quella giapponese. I controller per quest'ultima versione sono cablati come la [[Nintendo Entertainment System|console originale]]. A causa di questo tipo di scelta, i controller ede i cavi di collegamento sono anche più piccoli e più brevi e non possono essere connessi alla Wii o Wii U per l'uso dei giochi con la Virtual Console.<ref name="new emulator">[{{cita web|lingua=en|https://www.nintendolife.com/news/2016/08/nes_classic_edition_will_feature_a_brand_new_emulator_developed_by_nerd |NES Classic Edition Will Feature a Brand New Emulator Developed by NERD]</ref> Inoltre offre 3 modalità di visualizzazione differenti: "Tubo catodico", per simulare l'aspetto che i giochi avevano sui vecchi televisori, con tanto di linee di scansione; "4:3", che riproduce l'aspetto della console originale; "Risoluzione originale", per avere pixel perfettamente quadrati.<ref>{{cita web|url=https://www.nintendo.it/Notizie/2016/novembre/Il-Nintendo-Classic-Mini-Nintendo-Entertainment-System-e-ora-disponibile-1155045.html|titolo=Nintendo Classic Mini: Nintendo Entertainment System|editore=Nintendo|data=11 novembre 2016|accesso=13 febbraio 2017}}</ref>
 
Il sistema offre tre modalità di visualizzazione differenti: "[[Tubo catodico]]", per simulare l'aspetto che i giochi avevano sui vecchi televisori, con tanto di linee di scansione; "4:3", che riproduce l'aspetto della console originale; "Risoluzione originale", per avere pixel perfettamente quadrati.<ref>{{cita web|url=https://www.nintendo.it/Notizie/2016/novembre/Il-Nintendo-Classic-Mini-Nintendo-Entertainment-System-e-ora-disponibile-1155045.html|titolo=Nintendo Classic Mini: Nintendo Entertainment System|editore=Nintendo|data=11 novembre 2016|accesso=13 febbraio 2017}}</ref>
La console ospita un nuovo motore di emulazione sviluppato dalla [[Nintendo European Research & Development]] (NERD).<ref name="new emulator" /> Il motore di emulazione è stato ben accolto dalla critica ed è stato considerato come superiore sia in supporto visivo e sonoro rispetto al emulazione della Virtual Console del NES sulla Wii e Wii U.
 
La console ospita un nuovo motore di emulazione sviluppato dalla [[Nintendo European Research & Development]] (NERD).<ref name="new emulator" />
Nonostante sia di marca differente tra il Nord America e la regione PAL, entrambe le regioni hanno distribuito hardware e software identici. Tutti i giochi inclusi sono stati inseriti sulla base delle loro localizzazioni Nord America e vanno a 60 Hz in tutte le regioni. L'interfaccia utente della console supporta fino a otto lingue; questo non cambia la lingua in-game.
 
Nonostante la console sia di marca differente tra il Nord America e la regione [[PAL (televisione)|PAL]], in entrambe le regioni hannosono stati distribuitodistribuiti hardware e software identici. Tutti i giochi inclusi sono stati inseriti sulla base delle loro localizzazioni Nord Americanordamericane e vanno a 60 &nbsp;Hz in tutte le regioni. L'interfaccia utente della console supporta fino a otto lingue; questo non cambia la lingua in-gamenei giochi.
Un libro di 320 pagine intitolato ''Playing with Power: Nintendo NES Classics'' (''Giocando con il potere: Nintendo NES Classics''), edito da Prima Games, è stato rilasciato il giorno stesso dell'uscita della console<ref>[https://www.geek.com/games/nintendo-releasing-official-nes-book-to-compliment-classic-mini-console-1663572/ Nintendo commissions official NES book to compliment Classic Mini console Games]</ref>. Il libro è una guida ad alcuni dei giochi inclusi nel sistema.
 
Un libro di 320 pagine intitolato ''Playing with Power: Nintendo NES Classics'' (''{{lett|Giocando con il potere: Nintendo NES Classics''}}), edito da Prima Games, è stato rilasciatouscito il giorno stesso dell'uscita della console<ref>[{{Cita web |lingua=en|url=https://www.geek.com/games/nintendo-releasing-official-nes-book-to-compliment-classic-mini-console-1663572/ |titolo=Nintendo commissions official NES book to compliment Classic Mini console Games] |accesso=3 maggio 2019 |dataarchivio=30 ottobre 2018 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181030041139/https://www.geek.com/games/nintendo-releasing-official-nes-book-to-compliment-classic-mini-console-1663572/ |urlmorto=sì }}</ref>. Il libro è una guida ad alcuni dei giochi inclusi nel sistema.
 
=== Dati tecnici ===
* [[Supporto di memorizzazione]]: [[Memoria Flash]] interna da 512 MB NAND Flash TSOP48
* [[CPU]]: Allwinner R16<ref>[{{cita web|https://www.polygon.com/2016/11/11/13597620/nes-classic-edition-teardown Grant, Christopher (November 11, 2016). "|What's inside the NES Classic Edition".]|lingua=en|autore=Christopher Grant|data=11 novembre 2016}}</ref>, [[Quad core]] ARM Cortex-A7
* Memoria: 256 MB [[DDR3]] RAM
* Grafica: Mali-400 MP
* Controller: due porte per i controller
* Uscita video [[High-Definition Multimedia Interface|HDMI]] a 720p e 60&nbsp;Hz<ref>{{cita|''New súper juegos retro''|pp. 13-14}}.</ref>
 
== Giochi inclusi ==
La console integra 30 giochi tra i più famosi tra quelli pubblicati per il NES,. un controller di gioco identico a quelli originali, soloSolo 22 titoli sono gli stessi per tutte le varie aree dove è stata venduta, mentre legli 8 rimanenti sono esclusiveesclusivi solo per alcunila stativersione comegiapponese ilo [[Giappone]]per odquella il [[Nord America]]occidentale.<ref>[{{cita web|lingua=en|https://www.express.co.uk/entertainment/gaming/690813/NES-classic-Edition-games-confirmed-Nintendo-N64 |NES Classic Edition: The final 30 games list revealed as Nintendo talk mini]}}</ref><ref>[{{cita web|lingua=ja|https://topics.nintendo.co.jp/c/article/d2923b54-8552-11e6-9b38-063b7ac45a6d.html "|ファミコンが、手のひらサイズで"]}}</ref>
 
{| class="wikitable sortable"
|-
! Titolo
! Anno della prima releaseoriginale
! Editore originale
! Pubblicato da
|-
 
|-
|''[[Balloon Fight]]''
Riga 77 ⟶ 75:
|-
|''[[Castlevania]]''
|1986
|1987
|[[Konami]]
|-
Riga 202 ⟶ 200:
|}
 
Questa lista, sono invece i giochi esclusivi solo per il [[Nord America]] eed versione PAL[[Europa]]:
 
{| class="wikitable sortable"
|-
! Titolo
! Anno della prima releaseoriginale
! Editore originale
! Pubblicato da
|-
 
|-
|''[[Bubble Bobble]]''
Riga 265 ⟶ 261:
|-
! Titolo
! Anno della prima releaseoriginale
! Editore originale
! Pubblicato da
|-
 
|-
|''[[Atlantis no Nazo]]''
Riga 318 ⟶ 312:
|}
 
==CriticheAccoglienza==
A parte qualche critica per quanto riguarda il cavo del controller troppo corto (circa 80 &nbsp;cm rispetto agli oltre due metri dell'originale) così come difetti minori di emulazione, in particolare con il suono, il NES Classic Edition è stato ben criticato.<ref>[{{cita web|lingua=en|https://www.animenewsnetwork.com/review/game/nes-classic-edition/.108810 |NES Classic Edition - Game Review]}}</ref><ref>[{{cita web|lingua=en|https://hackaday.com/2016/11/13/linux-on-your-nes-classic-edition/ |Linux On Your NES Classic Edition]}}</ref>
 
La console ospita un nuovo motore di emulazione sviluppato dalla [[Nintendo European Research & Development]] (NERD).<ref name="new emulator" /> Il motore di emulazione è stato ben accolto dalla critica ed è stato considerato come superiore sia in supporto visivo esia sonoro rispetto al all'emulazione della Virtual Console del NES sulla Wii e Wii U.{{sf}}
 
== Note ==
<references/>
 
==Bibliografia==
*{{Cita testo|lingua=es|articolo=Nintendo Classic Mini - La democratización de la nostalgia|url={{RivistaVG/IA|new-super-juegos-2|94}}|formato=jpg|rivista=New súper juegos retro|numero=2|data=dicembre 2016|editore=Grupo Zeta|pp=12-15|cid=''New súper juegos retro''}}
 
== Voci correlate ==
Riga 331 ⟶ 330:
 
==Collegamenti esterni==
*{{cita web|1=https://www.nintendo.com/nes-classic/|2=NES Classic Edition|tipo=sito ufficiale|lingua=en|accesso=3 dicembre 2022|dataarchivio=12 agosto 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200812232126/https://www.nintendo.com/nes-classic/|urlmorto=sì}}
*[https://www.nintendo.com/nes-classic Sito ufficiale]
 
{{Nintendo Entertainment System}}
{{Console Nintendo}}
{{Storia delle console}}
{{Controllo di autorità}}
 
{{Portale|Nintendo|videogiochi}}