Non è l'Arena: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m aggiorno ed inserisco nota |
|||
(325 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Programma
|musicista = Vincenzo Sorrentino, Stefano Carrara, Mario Amato, Mauro Malavasi, Oscar Grazioli
|scenografo = Marco Calzavara
|produttore = Marta Vivacqua, Gianpaolo Caratelli, Paola Ciotti, Maria Grazia Simeone, Valentina Leuti, Barbara Tuccillo, Alessandro De Luca, Leandro Tacconi, Alessio Migliazzo, Lorenzo Carlucci Raggi, Chiarita Boserman, Gerri Bocci
|costumista = Alberto Spiazzi
|titolo italiano =
|titolo originale = Non è l'Arena
|immagine = Non è l'Arena - LA7.png
|didascalia = Logo del programma
|paese = Italia
|anno prima visione = [[2017]] –
|genere = talk show
|genere 2 = rotocalco
|genere 3 = politico
|fotografo = Marco Vignanelli
|edizioni =
|puntate =
|durata = 260 min (
|lingua originale = [[lingua italiana|italiano]]
|conduttore = [[Massimo Giletti]]
|ideatore = Massimo Giletti
|regista = Giovanni Caccamo
|aiuto regia = Manuela Savoretti
|casa produzione = [[FremantleMedia]]
|rete TV = [[LA7]]
|autore = Emanuela Imparato, Sara Spreafico, Andrea Punzo, Sandra Marzano, Matteo Marchetti, Elisa Esposito
|montatore = Valentina Barletta, Daniele Daniele, Ivan Varrani
|produttore esecutivo = Rachele Fontanesi<br /> Federico Leccese<br /> Anna Gentili<br /> Sabrina Clericci Tarral
}}
'''''Non è l'Arena''''' è stato un [[programma televisivo]] italiano in onda su [[LA7]], in prima serata, dal 12 novembre [[2017]] al 2 aprile [[2023]] e condotto da [[Massimo Giletti]].
Prodotto dalla casa di produzione [[Fremantle (azienda)|Fremantle]], è stata la naturale prosecuzione di ''[[L'Arena (programma televisivo)|L'Arena]]'', programma andato in onda su [[Rai 1]] dal 2004 al 2017.
== Il programma ==
Nato da un'idea dello stesso conduttore dopo l'abbandono alla [[Rai]], il programma prende il nome proprio dal precedente programma di Giletti sulla TV di Stato, ''[[L'Arena (programma televisivo)|L'Arena]]''.
Il talk
Il programma andava in onda dal Teatro 9 degli Studios International di Via Tiburtina a [[Roma]]. La sigla di apertura era la canzone ''[[Un mondo migliore]]'' di [[Vasco Rossi]], mentre quella di chiusura era ''Secondo coro delle lavandaie'' della [[Nuova Compagnia di Canto Popolare]]. La puntata del 12 maggio [[2019]] è andata in onda direttamente da [[Mezzojuso]], dove si è discusso della vicenda delle Sorelle Napoli, mentre quella del 12 aprile [[2020]] è stata girata per le strade della [[Roma]] deserta ai tempi del primo [[lockdown]] legato alla [[Pandemia di COVID-19 del 2019-2021|Pandemia di COVID-19]]. Il 20 marzo e il 3 aprile [[2022]] Giletti ha condotto le puntate direttamente da [[Odessa]], in [[Ucraina]], per documentare la ''[[Crisi russo-ucraina del 2021-2022|crisi russo-ucraina]]'' in corso. Il 5 giugno dello stesso anno il conduttore ha guidato la trasmissione da [[Mosca (Russia)|Mosca]], dove ha intervistato [[Maria Zakharova]], portavoce del ministro degli esteri russo [[Sergej Lavrov]], in questo caso vede la conduzione in studio di [[Myrta Merlino]].
Il 10 giugno 2021 è andato in onda il reportage ''Abbattiamoli'', dedicato alle stragi di [[Cosa Nostra]] e realizzato da Giletti in collaborazione con lo staff del programma<ref>{{Cita web|url=https://www.superguidatv.it/abbattiamoli-su-la7-con-massimo-giletti-inchiesta-sulla-mafia/|titolo="Abbattiamoli" su La7, con Massimo Giletti: inchiesta sulla mafia|autore=Eliana Catalano|sito=Super Guida TV|data=1º giugno 2021|lingua=it|accesso=6 giugno 2021}}</ref>. Sono stati inoltre realizzati numerosi speciali del programma, tra cui quello del 6 gennaio 2022 ''Corleone il potere e il sangue'', contro la mafia di [[Totò Riina]] e la politica nazionale che lo aveva spalleggiato<ref>{{Cita web|url=https://www.iltempo.it/spettacoli-tv/2022/01/03/news/massimo-giletti-speciale-mafia-corleone-sotto-scorta-minacce-morte-speciale-la7-toto-riina-29974560/|titolo=Le minacce di morte non fermano Massimo Giletti. "Sulla Mafia c'è tanto da scoprire", pronto il nuovo speciale|sito=www.iltempo.it|accesso=9 luglio 2022}}</ref>. Il 5 novembre 2022 va in onda un altro speciale, ''Fantasmi di mafia'', dove viene intervistato l'ex mafioso [[Gaspare Mutolo]].
A causa degli alti costi di produzione il 13 aprile 2023 LA7 ha annunciato la cancellazione del programma.<ref>{{Cita web|url=https://www.tvpertutti.it/news/non-e-l-arena-cancellato-da-la7-perche-massimo-giletti-e-stato-sospeso|titolo=Non è l'Arena cancellato da La7: perché Massimo Giletti è stato sospeso|data=13 aprile 2023|accesso=13 aprile 2023}}</ref>
==Edizioni==
{| class="wikitable" style="font-size:90%; text-align:center"
|-
!rowspan="2" | Edizione
!rowspan="2" | Conduzione
!colspan="2" | Messa in onda
! colspan="2" rowspan="2" |Collocazione
! rowspan="2" |Orario
!rowspan="2" | Puntate
!rowspan="2" | Rete
|-
!Inizio
!Fine
|-
| 1ª || rowspan="6" | [[Massimo Giletti]] || 12 novembre [[2017]] || 1º luglio [[2018]]
| colspan="2" rowspan="4" |domenica
| rowspan="4" |20:35|| 31 || rowspan="6" | [[LA7]]
|-
|2ª || 23 settembre [[2018]] || 16 giugno [[2019]] || 37
|-
|3ª || 22 settembre [[2019]] || 21 giugno [[2020]] || 39
|-
|4ª || 27 settembre [[2020]] || 13 giugno [[2021]] || rowspan="2" | 34
|-
|5ª || 29 settembre [[2021]] || 19 giugno [[2022]]
|mercoledì<
|domenica<ref>Dal 13 febbraio 2022 a fine stagione.</ref>
| rowspan="2" |21:15
|-
|6ª || 11 settembre [[2022]] || 2 aprile [[2023]]|| colspan="2" |domenica || 25
|}
==Parodie del programma==
Dal 2019 al 2021 nel programma di [[Rai 2]] ''[[Quelli che il calcio]]'' è stata presente una parodia del programma dal titolo ''Non è l'Arena i preliminari'' con l'imitazione di Giletti da parte del comico [[Ubaldo Pantani]].
==Ospiti ricorrenti ==
Tanti ospiti si alternavano nelle puntate del programma: tra i principali vi sono i giornalisti [[Luca Telese]], [[Gad Lerner]], [[Peter Gomez]], [[Alessandro Sallusti]], [[Sandra Amurri]], politici ed opinionisti.
==
<references />
Riga 437 ⟶ 89:
==Collegamenti esterni==
*{{Collegamenti esterni}}
{{Portale|Televisione}}
[[Categoria:Programmi televisivi degli anni 2010]]
[[Categoria:Programmi televisivi degli anni 2020]]
|