Anthony Bardaro: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
||
| (89 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate) | |||
Riga 12:
|Tira = Destro
}}
|Squadra = {{Hockey su ghiaccio
|TermineCarriera =
|RigaVuota =
{{Carriera hockeista su ghiaccio
|Giovanili_anni_1 = 2007-2008
|Giovanili_selezione_1 = Greater
|Giovanili_giocate_1 = 42
|Giovanili_gol_1 = 23
Riga 47:
|Giovanili_punti_5 = 108
|2017-2019|{{Hockey su ghiaccio Asiago|G}}|99|71|82
|2019-2021|{{Hockey su ghiaccio Bolzano|G}}|
|2021-2023|{{Hockey su ghiaccio Val Pusteria|G}}|92|24|40
|Nazionale_anni_1 = 2018-▼
|2024-|{{Hockey su ghiaccio Orlando (2012)|G}}|79|22|27
▲ |Nazionale_anni_1 = 2018-2021
|Nazionale_selezione_1 = {{Naz|HG|ITA|M}}
|Nazionale_giocate_1 =
|Nazionale_gol_1 =
|Nazionale_assist_1 =
}}
|Aggiornato =
}}
{{Bio
Riga 67 ⟶ 70:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = hockeista su ghiaccio
|Nazionalità = canadese
|NazionalitàNaturalizzato = italiano
|PostNazionalità = , milita come attaccante
}}
==Biografia==
È nativo di [[Delta (Columbia Britannica)|Delta]], città della [[Columbia Britannica]], la cui famiglia ha origini italiane.<ref>{{cita web|url=https://www.bclocalnews.com/sports/former-surrey-eagle-proud-to-represent-italy-at-world-championships/|titolo=Former Surrey Eagle ‘proud’ to represent Italy at world championships|accesso=26 agosto 2021|data=23 maggio 2019|lingua=en|dataarchivio=26 agosto 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210826124038/https://www.bclocalnews.com/sports/former-surrey-eagle-proud-to-represent-italy-at-world-championships/|urlmorto=sì}}</ref>
==Carriera==
=== Giovanili ===
Bardaro mosse le prime pattinate nei campionati junior canadesi nei [[Greater Vancouver Canadians]] nella [[British Columbia Elite Hockey League|BCEHL]] U18, per poi passare nel 2008 nella [[Western Hockey League|WHL]], una delle leghe giovanili più importanti del mondo. Nella WHL militò dal 2008 al 2013 (inframezzata da una parentesi con i [[Surrey Eagles]] nel 2008-09 nella [[British Columbia Hockey League|BCHL]]):<ref>{{cita web|url=https://www.surreynowleader.com/sports/former-surrey-eagle-home-from-quiet-empty-italy-after-hockey-season-cancelled/|titolo=Former Surrey Eagle home from ‘quiet, empty’ Italy after hockey season cancelled|accesso=26 agosto 2021|data=29 marzo 2020|lingua=en}}</ref> prima con gli [[Spokane Chiefs]],<ref>{{cita web|url=https://spokanechiefs.com/four-different-players-score-in-win|titolo=FOUR DIFFERENT PLAYERS SCORE IN WIN|accesso=26 agosto 2021|data=27 dicembre 2008|lingua=en}}</ref> poi con i [[Prince Albert Raiders]].<ref>{{cita web|url=https://www.krem.com/amp/article/sports/hockey/spokane-trades-bardaro-lee-knight-to-prince-albert/293-169139331|titolo=Spokane trades Bardaro, Lee-Knight to Prince Albert|accesso=26 agosto 2021|data=28 dicembre 2011|lingua=en}}</ref> In totale fece registrare 190 punti, di cui 92 reti e 105 assist, in 300 partite.
Terminata quest’esperienza approdò nella lega universitaria canadese [[Canadian Interuniversity Sport|CIS]] con l’[[Università della Columbia Britannica]].<ref>{{cita web|url=https://www.surreynowleader.com/sports/bardaro-to-join-the-t-birds/|titolo=Bardaro to join the T-Birds|accesso=26 agosto 2021|data=18 agosto 2013|lingua=en}}</ref> Quattro stagioni che lo videro crescere nel rendimento, fino a risultare il miglior marcatore della squadra nel 2017. Nel torneo giovanile Bardaro totalizzò 108 punti (39 reti e 69 assist) in 117 partite.
=== Club ===
Bardaro, per la sua prima esperienza da professionista, giunse in [[Italia]] nel 2017 chiamato dall'[[Asiago Hockey]].<ref>{{cita web|url=https://www.hockeytime.net/2017/07/20/anthony-bardaro-apre-la-campagna-acquisti-dellasiago/|titolo=Anthony Bardaro apre la campagna acquisti dell'Asiago|accesso=25 agosto 2021|data=20 luglio 2017}}</ref> Si mise immediatamente in luce con gli stellati, con i quali, nella [[Alps Hockey League 2017-2018|stagione 2017-18]], risultò il giocatore più prolifico, vinse la classifica di Top Scorer nei Play-off e fu nominato MVP del torneo,<ref>{{cita web|url=https://www.hockeytime.net/2018/04/03/anthony-bardaro-e-lmvp-della-ahl/|titolo=Anthony Bardaro è l'MVP dell'AHL|accesso=25 agosto 2021|data=3 aprile 2018}}</ref> oltre che aggiudicarsi il titolo di [[Alps Hockey League]].<ref>{{cita web|url=https://www.hockeytime.net/2018/04/15/lasiago-e-il-nuovo-campione-ahl/|titolo=L’Asiago è il nuovo Campione AHL|accesso=25 agosto 2021|data=15 aprile 2018}}</ref>
Nonostante un contratto che lo legava ai giallorossi sino al 2020 nella primavera del 2019 siglò un accordo con l'[[HC Bolzano]], militante nella [[EBEL]],<ref>{{cita web|url=http://www.asiagohockey.it/news.aspx?idNews=2830|titolo=Anthony Bardaro lascia la Migross Asiago|accesso=24 agosto 2021|data=13 aprile 2019|dataarchivio=11 aprile 2023|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230411225640/http://www.asiagohockey.it/news.aspx?idNews=2830|urlmorto=sì}}</ref> che già manifestò l'interesse nell'acquisire le sue prestazioni l'anno precedente.<ref>{{cita web|url=https://www.hockeytime.net/2018/07/25/lmpv-del-campionato-torna-ad-asiago-bardaro-firma-per-due-stagioni/|titolo=L'MVP del campionato torna ad Asiago, Bardaro firma per due stagioni| accesso=25 agosto 2021|data=25 luglio 2018}}</ref> Con gli altoatesini disputò una stagione convincente, culminata con il titolo di top scorer della squadra, che gli valse, nell'agosto 2020, il rinnovo del contratto.<ref>{{cita web|url=https://www.hockeytime.net/2020/08/18/due-conferme-per-i-foxes-angelo-miceli-e-anthony-bardaro-rinnovano-in-biancorosso/|titolo=Due conferme per i Foxes: Angelo Miceli e Anthony Bardaro rinnovano in biancorosso|accesso=25 agosto 2021|data=18 agosto 2020}}</ref>
Nel giugno 2021 si accordò con l'[[HC Val Pusteria]], club neoiscritto alla [[ICE Hockey League]].<ref>{{cita web|url=https://www.hockeytime.net/2021/06/06/bardaro-si-unisce-al-branco-dei-lupi-pusteresi/|titolo=Bardaro si unisce al branco dei Lupi pusteresi|accesso=25 agosto 2021|data=6 giugno 2021}}</ref>
Dopo una brillante stagione, culminata con il raggiungimento dei playoff, firmò il rinnovo contrattuale con i ''Lupi'' pusteresi.<ref>{{cita web|url=https://www.hockeytime.net/2022/03/24/anthony-bardaro-rimane-allhcp/|titolo=Anthony Bardaro rimane all'HCP|accesso=25 marzo 2022|data=24 marzo 2022}}</ref>
L'[[ICE Hockey League 2022-2023|annata seguente]] non fu altrettanto positiva, con il [[HC Val Pusteria|Val Pusteria]] che rimase esclusa dai playoff e Bardaro che non riuscì a riconfermare i numeri della stagione precedente, venendo così lasciato libero dal club.<ref>{{cita web|url=https://www.fisg.it/ice-hockey-league-il-val-pusteria-eliminato-al-termine-della-stagione-regolare-lasiago-martedi-in-ungheria-per-i-pre-playoff-bolzano-si-prepara-ai-playoff-dal-7-marzo/|titolo=ICE Hockey League, il Val Pusteria eliminato al termine della stagione regolare. L’Asiago martedì in Ungheria per i Pre-playoff. Bolzano si prepara ai playoff dal 7 marzo|accesso=3 luglio 2023|data=26 febbraio 2023}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.hockeytime.net/2023/05/04/le-partenze-in-casa-asiago-e-val-pusteria/|titolo=Le partenze in casa Asiago e Val Pusteria|accesso=3 luglio 2023|data=4 maggio 2023}}</ref> Il 30 giugno 2023, dopo sei anni trascorsi in [[Italia]], firmò un contratto annuale con i [[Ducs d'Angers]], squadra della [[Ligue Magnus]].<ref>{{cita web|url=https://www.ouest-france.fr/sport/hockey-sur-glace/ducs-angers/hockey-sur-glace-ligue-magnus-anthony-bardaro-renforce-le-secteur-offensif-des-ducs-dangers-6fc0c83c-1741-11ee-b34a-b36553860272|titolo=Hockey sur glace – Ligue Magnus. Anthony Bardaro renforce le secteur offensif des Ducs d’Angers|accesso=3 luglio 2023|data=30 giugno 2023|lingua=fr}}</ref>
=== Nazionale ===
In possesso del passaporto italiano e maturate due stagioni consecutive in una squadra di club italiana, necessarie per vestire la [[Nazionale maschile di hockey su ghiaccio dell'Italia|maglia azzurra]], Bardaro il 7 novembre 2018 esordì con il ''Blue Team'' all'[[Euro Ice Hockey Challenge]] di [[Budapest]] siglando la sua prima rete nel match inaugurale vinto 5-2 contro la [[Nazionale maschile di hockey su ghiaccio della Corea del Sud|Corea del Sud]].<ref>{{cita web|url=https://www.fisg.it/web/la-nazionale-inizia-con-una-bella-vittoria-contro-la-corea-del-sud-per-52/amp/|titolo=EIHC: la Nazionale inizia con una bella vittoria contro la Corea del Sud per 5:2|accesso=24 agosto 2021|data=7 novembre 2018|dataarchivio=24 agosto 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210824145547/https://www.fisg.it/web/la-nazionale-inizia-con-una-bella-vittoria-contro-la-corea-del-sud-per-52/amp/|urlmorto=sì}}</ref>
L'anno successivo prese parte ai [[Campionato mondiale di hockey su ghiaccio maschile 2019|Mondiali Élite]] in [[Slovacchia]],<ref>{{cita web|url=https://www.hockeytime.net/2019/05/08/il-roster-della-nazionale-per-i-mondiali-in-slovacchia/|titolo=Il roster della Nazionale per i Mondiali in Slovacchia|accesso=7 marzo 2022|data=8 maggio 2019}}</ref> nei quali la Nazionale italiana chiuse la rassegna iridata con un'insperata salvezza nell'ultima sfida ai rigori contro l'[[Nazionale maschile di hockey su ghiaccio dell'Austria|Austria]].<ref>{{cita web|url=https://www.hockeytime.net/2019/05/20/mondiali-td-gr-b-litalia-rimane-in-top-division-retrocede-laustria/|titolo=Mondiali Td Gr. B: l'Italia rimane in Top Division, retrocede l'Austria|accesso=24 agosto 2021|data=20 maggio 2019}}</ref> Bardaro si distinse per aver realizzato la rete del momentaneo 1-0, che fu anche la sua prima della competizione.<ref>{{cita web|url=https://www.eurosport.it/hockey-su-ghiaccio/italia-di-cuore-gli-azzurri-battono-laustria-agli-shoot-out-e-conquistano-la-salvezza_sto7282673/story.shtml|titolo=ITALIA DI CUORE! GLI AZZURRI BATTONO L’AUSTRIA AGLI SHOOT-OUT E CONQUISTANO LA SALVEZZA|accesso=24 agosto 2021|data=20 maggio 2019}}</ref>
Nel maggio 2021 partecipò ai [[Campionato mondiale di hockey su ghiaccio maschile 2021|Mondiali di Top Division]] in [[Lettonia]].<ref>{{cita web|url=https://www.hockeytime.net/2021/05/15/nazionale-falcidiata-da-covid-e-infortuni-ecco-i-convocati-per-i-mondiali-top-division/|titolo=Nazionale falcidiati da Covid e infortuni, ecco i convocati per i Mondiali Top Division|accesso=23 agosto 2021|data=15 maggio 2021}}</ref> L'agosto seguente, a causa di un infortunio, dovette rinunciare al [[Hockey su ghiaccio ai XXIV Giochi olimpici invernali - Qualificazioni al torneo maschile|torneo di qualificazione olimpica]] di [[Riga]].<ref>{{cita web|url=https://www.hockeytime.net/2021/08/21/nazionale-i-convocati-per-il-torneo-di-qualificazione-olimpica-di-riga/|titolo=Nazionale, i convocati per il torneo di qualificazione olimpica di Riga|accesso=28 agosto 2021|data=21 agosto 2021}}</ref>
==
{{Colonne}}
=== Club ===
Riga 123 ⟶ 141:
* {{Collegamenti esterni}}
▲{{Hockey su ghiaccio Asiago rosa}}
{{portale|biografie|hockey su ghiaccio}}
| |||