Megiddo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione iOS
Ortografia
 
(52 versioni intermedie di 32 utenti non mostrate)
Riga 5:
|nomeInglese = Biblical Tells – Megiddo, Hazor, Beer Sheba
|immagine = Tel megido.JPG
|anno = 20051800
|tipologia = Culturali
|pericolo=
Riga 11:
|link = 1108
}}
'''Megiddo''' (in [[lingua ebraica{{ebraico|ebraico]] מגידו, ''|Megido''}} {{IPA|[məɡiˈdɔ]}}<ref name="dop">{{cita libro |cognome = Migliorini|nome = Bruno|coautori = Carlo Tagliavini; PietroPiero Fiorelli|titolo = Il DOP - Dizionario d'ortografia e di pronunzia|ed = 2|anno = 1981|editore = ERI|città = Roma}}</ref> o תל מגידו, ''Tel Megido''; in [[lingua araba{{arabo|arabo]] تل المستلم, ''المتسلم|Tall al-Mutasallim''}} o مجدومجيدو, ''MagiddūMaǧīddū''; in [[lingua greca antica{{lang-grc|greco]] Μεγιδδώ/Μαγεδδών,| ''Megiddṓ''/''Mageddṓn''}} nella [[Septuaginta|Bibbia dei Settanta]]; in [[lingua latina{{latino|latino]] ''Mageddo''}}; in [[lingua accadica{{accadico|accadico]] ''Magidū''}}, ''Magadū''; ''Magidda'' e ''Makida'' nelle tavolette di Amarna; in [[lingua egizia|egizio]] ''Meketi'', ''Makitu'' e ''Makedo'') è una località [[Israele|israeliana]], famosa per motivi teologici, storici e geografici.
 
Nell'antichità Megiddo fu un'importante [[città-stato]] in posizione strategica all'ingresso del passo attraverso la catena del [[Monte Carmelo]], che sovrasta la [[valle di Jezreel]] da sud-ovest. Il sito fu abitato dal 7000 a.C. al 500 a.C. e fu teatro di importanti battaglie.
Riga 18:
L'attuale [[kibbutz]] di Megiddo è a meno di un chilometro a sud.
 
Secondo alcune interpretazioni della [[Bibbia]] cristiana, in questo luogo accadrà l'il [[Giudizio universale]] e quindi il luogo è anche interpretabile con il nome di [[Armageddon]] (che deriva probabilmente dal nome del postoluogo in ebraico antico: הר מגידו, ''Har Məgiddô'', "monteMonte di MegiddoMagiddo") ovvero lail luogo della battaglia finaletra il bene e il male (tra le forze condotte da Cristo e quelle condotte da Satana), alladopo il termine della battaglia inizierà il giudizio finale, quindi la [[Fine dei giorni|fine deldei mondotempi]] come riporta il libro biblico dell'[[Apocalisse di Giovanni]]<ref>[{{Cita web |url=http://www.bibarch.com/ArchaeologicalSites/Megiddo.htm |titolo=Megiddo su www.bibarch.com] |accesso=18 dicembre 2007 |dataarchivio=11 maggio 2008 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080511192030/http://www.bibarch.com/ArchaeologicalSites/Megiddo.htm |urlmorto=sì }}</ref>.
 
== Nel mito ebraico ==
 
Nel [[Mitologia ebraica|misticismo ebraico]], è qui che il [[Messia nell'ebraismo|Messia]] distruggerà le imponenti nazioni di [[Magog (Bibbia)|Magog]], descritte come popoli guerrieri mitici, nemici indiscussi d'Israele e di [[Yahweh]]. Sarà proprio questi a calpestare "con i piedi" come scritto nella Bibbia, la pianura di Megiddo per dare via alla guerra finale, che vedrà [[Israele]] trionfare per mano del Messia e rendere iniziata l'era di Pace.
 
Qui combatterono il giudice [[Debora (profetessa)|Debora]] e il [[Re Davide]].
 
== Storia ==
Riga 27 ⟶ 33:
Le più famose sono:
* la [[Battaglia di Megiddo (XV secolo a.C.)]]. Fu combattuta tra le armate del faraone egizio [[Thutmose III]], che assediarono la città nel 1478 a.C., e una grande coalizione [[Canaan|cananea]] guidata dai signori di Megiddo e [[Kadesh]]. Questa fu la prima battaglia storicamente documentata: è descritta in dettaglio nei [[geroglifico egizio|geroglifici]] trovati sulle pareti del tempio di Thutmose III nell'Alto Egitto.
* la battaglia combattuta "nelle acque di Megiddo" (cioè sul torrente [[Kison]]) nel XIII secolo a.C. da [[Debora (Bibbia)|Debora]] e [[Barac (Bibbia)|Barak]] contro il generale cananeo [[Sisara]]<ref>Giudici 4-5</ref>. La pioggia infangò i carri di Sisara e la vittoria portò 40 anni di pace per il popolo ebraico.
* la [[Battaglia di Megiddo (609 a.C.)]]: combattuta tra le forze dell'antico Egitto comandate da [[Wahemibra]] e il [[regno di Giuda]]. In essa fu ferito mortalmente il pio re [[Giosia]], importante riformatore del culto ebraico. Nell'[[apocalittica]] giudaica e cristiana la sua morte diventò simbolo del temporaneo prevalere del Male sul Bene.
* la [[Battaglia di Megiddo (1918)]]: combattuta durante la [[prima guerra mondiale]] tra le forze dell'[[Impero britannico]], guidate dal Generale Edmund Allenby, e di quelle dell'[[Impero ottomano]].
 
Nel libro dell'[[Apocalisse di Giovanni|Apocalisse]], alla fine del [[Nuovo Testamento]], si cita l'[[Armageddon|Armaghedòn]], cioè il "Monte di Megiddo", come luogo della battaglia finale tra Cristo e le forze del male, tanto da far diventare l'espressione simbolo della fine del mondo <ref>[{{Cita web|url=https://www.biblegateway.com/passage/?search=Revelation+%2016%3A16&version=NIV|titolo=Bible Gateway passage: Revelation 16:16 Apocalisse- 16,New 16]International Version|sito=Bible Gateway|lingua=en|accesso=2022-10-07}}</ref>.
 
[[File:Megido City Gate1.jpg|thumb|L'ingresso della città|200px|left]]
Riga 37 ⟶ 43:
A Megiddo ci sono state tre serie di scavi. La prima tra il 1903 e il 1905, per opera di Gottlieb Schumacher per la Società Tedesca di Ricerca Orientale, la seconda nel 1925, grazie all'Istituto Orientale dell'[[Università di Chicago]], finanziata da [[John Davison Rockefeller jr]] fino allo scoppio della [[seconda guerra mondiale]]. Durante questi scavi, si scoprì che vi erano 20 livelli di insediamenti e molti dei reperti sono conservati al Museo Rockefeller a [[Gerusalemme]] e presso l'[[Università di Chicago]].
 
Yigael Yadin condusse alcuni piccoli scavi negli [[Anni 1960|anni sessanta]]. Infine,In tempi più recentemente,recenti (a partire dal 1994) Megiddo è statostata oggetto di studiocampagne dadi partescavo disemestrali unacondotte campagnadalla Megiddo Expedition dell'[[Università di [[Tel Aviv]], co-diretta da Israel Finkelstein e David Ussishkin, insieme a Eric H. Cline della [[George Washington University]] quale direttore associato (USA), insieme a un consorzio internazionale di varie università.
 
== Siti archeologici ==
=== Antica chiesa scopertacristiana sotto la prigione ===
Nel 2005, l'archeologo israeliano Yotam Tepper dell'[[Università di [[Tel Aviv]] scoprì, durante i lavori per l'ampliamento di una prigione moderna, i resti di una chiesa, presumibilmente del terzo secolo, quando i cristiani erano ancora perseguitati dall'Impero Romano. L'edificio non segue gli schemi classici di una chiesa bizantina, per cui si pensa fosse una "Domus ecclesiae", un casa privata convertita in chiesa. Tra i reperti c'è un mosaico di circa 54 metri quadrati con un'iscrizione in [[lingua greca|greco]] che riporta che la tavola (probabilmente l'altare) della chiesa è stata consacrata adall'amante di dio Aketous (nome femminile) "ilal dio [[Gesù]] Cristo", in memoria. Il mosaico è ben conservato e presenta figure geometriche e immagini dell'[[Ichthys]],di due pesci. Il pesce è un antico simbolo cristiano, perché la parola pesce in greco è formata dalle iniziali delle parole "Gesu Cristo figlio di Dio, Salvatore" [[Ichthys]]. Questo potrebbe essere il più antico resto di una chiesa cristiana in [[Terrasanta]].<ref>{{collegamentocita interrottoweb|1url=[http://articlescojs.news.aol.comorg/newsakeptous_inscription-_3-4th_century_ce/article.adp?id=20051105170009990005] |datetitolo=marzoAkeptous 2018 |bot=InternetArchiveBotInscription, }}3-4th Lecentury rovine sono state trovate tra le fondamenta di una prigione militare e le autorità israeliane stanno considerando l'idea di trasferire la prigione.CE
Earliest church found at Megiddo|lingua=en|accesso=13 febbraio 2020}}</ref> Le rovine sono state trovate tra le fondamenta di una prigione militare e le autorità israeliane stanno considerando l'idea di trasferire la prigione.
Una L'iscrizione nellaa est dedica la chiesa alla memoria di quattro donne: Primilla, Ciriaca, Dorotea e Cresta, mentre un'iscrizione sul lato nord cita un ufficiale romano, "Gaianus," che donò "il suo denaro" per realizzare il mosaico. AlcuniSi siritiene chiedonoche in quel periodo, almeno in Palestina, la religione cristiana fosse tollerata; altrimenti come un ufficiale romano abbiaavrebbe potuto rischiare la carriera o addirittura la sua vita per costruire una chiesa<ref>[{{cita web|url=https://www.nytimes.com/2005/11/07/international/middleeast/07mideast.html?_r|titolo=1&oref=slogin Israeli Prisoners Dig Their Way to Early Christianity]|lingua=en|accesso=13 febbraio 2020|autore=Greg Myre}}</ref>. D'altra parte la [[persecuzione dei cristiani nell'impero romano]] fu sporadica all'inizio del terzo secolo.
Vicino sono stati trovati resti dell'accampamento romano della [[Legio VI Ferrata]] e di una città chiamata Maximanopolis.
 
=== Le scuderieScuderie di Megiddo ===
Una iscrizione nella chiesa cita un ufficiale romano, "Gaianus," che donò "il suo denaro" per realizzare il mosaico. Alcuni si chiedono come un ufficiale romano abbia potuto rischiare la carriera o addirittura la sua vita per costruire una chiesa<ref>[https://www.nytimes.com/2005/11/07/international/middleeast/07mideast.html?_r=1&oref=slogin Israeli Prisoners Dig Their Way to Early Christianity]</ref>. D'altra parte la [[persecuzione dei cristiani nell'impero romano]] fu sporadica all'inizio del terzo secolo.
 
== Le scuderie di Megiddo ==
A Megiddo furono riportati alla luce dagli scavi nello strato IVA tra il 1927 e il 1934 anche due edifici adibiti a scuderie. Il complesso a Sud conteneva cinque strutture sviluppate intorno ad un cortile pavimentato a calce. Le costruzioni erano poi divise in tre sezioni. Due navate pavimentate in pietra furono costruite adiacenti ad un corridoio principale pavimentato con calce. Le costruzioni erano lunghe circa ventuno metri e larghe undici. Una serie di colonne di pietra divideva il corridoio principale dalle navate esterne. I fori nelle colonne erano usati per legare i cavalli. Furono ritrovati anche i resti delle mangiatoie, originalmente poste fra le colonne.
Successivamente altri archeologi suggerirono che gli edifici potessero fungere da magazzini o mercati. Altre costruzioni tripartite sono state trovate in altri siti quali Hazor e Beer-Sheba, ma anche là non è certo l'uso degli edifici. È inoltre possibile che costruzioni di forma simile in altre città fossero destinate ad un altro scopo.<ref>Amihai Mazar, ''Archaeology of the Land of the Bible'' (New York: Doubleday, 1992), 476-78.</ref>
Riga 51 ⟶ 59:
I riferimenti a Megiddo nella cultura popolare sono molteplici: il nome venne usato per un [[gioco da tavolo]] del [[1985]], basato sulle caratteristiche dello storico campo di battaglia. Varie riprese del luogo si trovano anche nei film, dove Megiddo è citata ad esempio in ''[[Megiddo: The Omega Code 2]]'', ''[[Spriggan (film)|Spriggan]]'' e nella serie ''[[Il presagio]]''.
 
Vi sono inoltre varie canzoni che la citano, come ''Megido no oka'' (la collina di Megido - メギドの丘) dei [[Pierrot (gruppo musicale)|Pierrot]], ''Dawn of Megiddo'' dei [[Celtic Frost]], ''Fields of Haar-Megiddo'' dei [[Behemoth (gruppo musicale)|Behemoth]], ''Landing on the Mountains of Meggido'' dei [[Down (gruppo musicale)|Down]], ''No Lucifer'' dei [[British Sea Power]], ''Har Megiddo'' dei [[Valient Thorr]], ''Fall Of Megiddo'' dei [[Mos Generator]] e ''Jigolo Har Megiddo'' dei [[Ghost B.C.]]. Esiste inoltre una registrazione effettuata dal musicista sperimentale italiano [[Maurizio Bianchi]] nel 1984, dal titolo '' Telmegiddo'', stampata ufficialmente su LP e su CD nel 2013.
 
Viene citata anche in ''[[Star Blazers 2199]]'', alla fine dell’episodio S1:E3, quando il comandante [[Jūzō Okita]], dopo aver testato il [[Cannone a onde moventi]] contro la base [[Garmilla|garmillassiana]], si chiede se -visto il potenziale distruttivo dell’arma (“''un’arma capace di distruggere l'intero universo''”)- i terrestri non siano venuti in possesso della ''fiamma proibita di Megiddo''.
 
Megidramon, un Digimon apparso per la prima volta nell'anime Digimon Tamers, deve il suo nome a questa località.
 
== Note ==
Riga 59 ⟶ 71:
* [[Armageddon]]
* [[Battaglia di Megiddo (XV secolo a.C.)]]
* [[Battaglia di Megiddo (609 a.C.)]]
* [[Battaglia di Megiddo (1918)]]
* [[Valle di Giosafat]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Tel Megiddo}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.tau.ac.il/humanities/archaeology/megiddo/|The Megiddo Expedition}}
* {{cita web | 1 = http://www.bibleplaces.com/megiddo.htm | 2 = Megiddo At| Bibleplacesurlarchivio = https://web.archive.org/web/20151208173601/http://www.bibleplaces.com/megiddo.htm | dataarchivio = 8 dicembre 2015 | urlmorto = sì }}
* [https://web.archive.org/web/20071231220824/http://www.parks.org.il/ParksENG/company_card.php3?CNumber=507185 Tel Megiddo National Park] dal sito dell'Ente israeliano per la protezione della natura e dei parchi
* [https://web.archive.org/web/20101206084706/http://bigbible.org/israel/megiddo/index.html Megiddo: Tell el-Mutesellim] da ''Images of Archaeological Sites in Israel''
Riga 77 ⟶ 92:
 
[[Categoria:Luoghi dell'Antico Testamento]]
[[Categoria:Patrimoni dell'umanità d'di Israele]]
[[Categoria:Centri abitati dello Stato di Palestina]]
[[Categoria:Montagne d'di Israele]]
[[Categoria:Siti archeologici del Distretto Settentrionale]]
[[Categoria:Scoperte archeologiche nel 1903]]