Matthew Anderson: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
(65 versioni intermedie di 22 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Matthew Anderson
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{USA}}
|Disciplina = Pallavolo
|Ruolo = [[Schiacciatore-laterale|Schiacciatore]]
|Squadra = {{Volley
|TermineCarriera =
|Squadre =
{{Carriera sportivo |sport = volley
|pos = G
|2006-2008|UNI Penn State|
|2008-2010|Hyundai Skywalkers|
|2010-2011|Callipo|
|
|2012-2019|Zenit-Kazan|
|2019-2020|Modena|
|2021-2022|Sir Safety Perugia|
|2022-2023|Zenit San Pietroburgo|
|2023-2025|Ziraat Bankasi|
|2025-|Sakai Blazers|
}}
|SquadreNazionali
{{Carriera sportivo |2007-|{{Naz|PV|USA|M}}|
}}
|Allenatore =
|Incontri =
|RigaVuota =
|Vittorie =
{{MedaglieCompetizione|[[Pallavolo {{MedaglieBronzo|[[Pallavolo
{{MedaglieBronzo|[[Pallavolo ai Giochi della XXXIII Olimpiade - Torneo maschile|Parigi 2024]]}}
{{
{{
{{
{{
{{MedaglieOro|[[Campionato nordamericano maschile di pallavolo
{{
{{
{{MedaglieCompetizione|[[
{{
{{
{{MedaglieArgento|[[Volleyball Nations League maschile 2023|Danzica 2023]]}}
{{
{{MedaglieOro|[[World League di pallavolo 2014|Firenze 2014]]}}
{{MedaglieBronzo|[[World League di pallavolo 2015|Rio de Janeiro 2015]]}}
{{MedaglieCompetizione|[[Coppa del Mondo maschile di pallavolo|Coppa del Mondo]]}}
{{MedaglieOro|[[Coppa del Mondo maschile di pallavolo 2015|Giappone 2015]]}}
{{MedaglieBronzo|[[Coppa del Mondo maschile di pallavolo 2019|Giappone 2019]]}}
{{MedaglieOro|[[Pallavolo ai Giochi della XXXIII Olimpiade - Qualificazioni al torneo maschile#Girone B|Giappone 2023]]}}
|Aggiornato = {{data|3|8|2025}}
}}
{{Bio
Riga 52 ⟶ 64:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = pallavolista
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità = , [[Schiacciatore-laterale|schiacciatore]] dei {{Volley Sakai Blazers|NB}}
}}
== Carriera ==
=== Club ===
Matthew Anderson inizia la sua carriera, con la maglia della squadra della sua università, la {{Volley UNI Penn State|NB}}, raggiungendo ogni anno la ''final four'' di [[NCAA Division I (pallavolo maschile)|NCAA Division I]]: nel [[NCAA Division I 2006 (pallavolo maschile)|2006]] viene sconfitto in finale dalla {{Volley UNI California Los Angeles|NB}}, nel [[NCAA Division I 2007 (pallavolo maschile)|2007]] perde in semifinale contro la {{Volley UNI California Irvine|NB}} e nel [[NCAA Division I 2008 (pallavolo maschile)|2008]] riesce a vincere il titolo nazionale la contro la {{Volley UNI Pepperdine|NB}}, venendo premiato come miglior giocatore del torneo, riconoscimento che si aggiunge a diversi altri premi individuali, tra i quali spicca quello di [[AVCA National Player of the Year (maschile, NCAA Division I)|National Player of the Year]].
Nel luglio 2008 rinuncia al suo ultimo anno di eleggibilità sportiva con la sua università e firma per la [[V-League 2008-2009 (maschile)|stagione 2008-09]] con i [[Corea del Sud|sudcoreani]] degli {{Volley Hyundai Skywalkers|NB}}<ref>{{Cita web |url=http://gopsusports.cstv.com/sports/m-volley/spec-rel/070108aab.html |titolo=Anderson to forego senior year; signs professional contract in Korea |accesso=5 luglio 2010 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080708060609/http://gopsusports.cstv.com/sports/m-volley/spec-rel/070108aab.html |dataarchivio=8 luglio 2008 |urlmorto=sì }}</ref>, nella [[V-League (maschile)|V-League]], dove rimane per due annate. Approda quindi nella [[Superlega (pallavolo)|Serie A1]] [[italia]]na nel [[Serie A1 2010-2011 (pallavolo maschile)|campionato 2010-11]], vestendo la maglia della {{Volley Callipo|NB}} di [[Vibo Valentia]], passando poi al {{Volley Modena|NB|2005}} nel [[Serie A1 2011-2012 (pallavolo maschile)|campionato seguente]].
Nella [[Superliga 2012-2013 (pallavolo maschile, Russia)|stagione 2012-13]] viene ingaggiato dallo {{Volley Zenit-Kazan|NB|2008}}, pur prendendo alcuni mesi di stop all'inizio della [[Superliga 2014-2015 (pallavolo maschile, Russia)|stagione 2014-15]], con cui conquista cinque [[Supercoppa russa (pallavolo maschile)|Supercoppe russe]], quattro [[Coppa di Russia (pallavolo maschile)|Coppe di Russia]], cinque scudetti, quattro [[CEV Champions League (maschile)|Champions League]] e il [[Campionato mondiale per club FIVB 2017 (maschile)|campionato mondiale per club 2017]].
Nella [[Superlega 2019-2020|stagione 2019-20]] torna in Italia, nuovamente al {{Volley Modena|NB|2005}}, mentre nella [[Chinese Volleyball Super League 2021-2022 (maschile)|stagione seguente]] avrebbe dovuto giocare nella [[Chinese Volleyball Super League (maschile)|Chinese Volleyball Super League]] con lo {{Volley Shanghai|NB}}<ref>{{cita web|url=https://www.volleynews.it/shanghai-conferma-anderson-e-nostro-a-fine-luglio-la-cina-torna-in-campo/|titolo=Shanghai conferma: "Anderson è nostro". A fine luglio la Cina torna in campo?|data=5 giugno 2020|accesso=13 maggio 2021}}</ref>, ma, a causa dei ritardi con l'inizio del torneo, rinuncia al contratto con la formazione asiatica<ref>{{cita web|url=https://www.ivolleymagazine.it/2021/01/06/pallavolo-estero-rinviato-il-campionato-cinese-maschile-anderson-ha-gia-lasciato-il-paese-asiatico/|titolo=Rinviato il campionato cinese maschile, Anderson ha già lasciato il paese asiatico?|data=6 gennaio 2021|accesso=13 maggio 2021}}</ref> e in seguito finisce per saltare l'intera annata, dopo un intervento di appendicectomia d'urgenza<ref>{{cita web|url=https://www.ivolleymagazine.it/2021/01/17/pallavolo-estero-anderson-racconta-il-perche-del-ritorno-dalla-cina-e-del-recente-intervento-di-appendicite/|titolo=Anderson racconta il perché del ritorno dalla Cina e del recente intervento di appendicite|data=17 gennaio 2021|accesso=13 maggio 2021}}</ref>. Nel [[Superlega 2020-2021|campionato 2021-22]] passa a vestire la maglia della {{Volley Sir Safety Perugia|NB}}<ref>{{cita web|url=https://www.sirsafetyperugia.it/new/il-colpo-e-servito-matthew-anderson-e-un-block-devils|titolo=Il colpo è servito! Matthew Anderson è un Block Devils!|data=13 maggio 2021|accesso=13 maggio 2021}}</ref>, nuovamente in Superlega, con cui si aggiudica la [[Coppa Italia 2021-2022 (pallavolo maschile)|Coppa Italia]].
Nella [[Superliga 2022-2023 (pallavolo maschile, Russia)|stagione 2022-23]] ritorna nella [[Superliga (pallavolo maschile, Russia)|Superliga]] [[Russia|russa]], giocando questa volta per lo {{Volley Zenit San Pietroburgo|NB}}<ref>{{cita web|url=https://vczenit-spb.ru/club-news/25-10-2022-mettyu-anderson-v-zenite/|titolo=МЭТТЬЮ АНДЕРСОН В «ЗЕНИТЕ»|data=25 ottobre 2022|accesso=14 novembre 2022|lingua=ru}}</ref>, mentre nella [[Efeler Ligi 2023-2024|stagione seguente]] è di scena in [[Efeler Ligi]], dove difende i colori dello {{Volley Ziraat Bankasi|NB}}<ref>{{cita web|url=https://tvf-web.dataproject.com/PlayerDetails.aspx?TeamID=658&PlayerID=6651&ID=91|titolo=Matthew Anderson|lingua=tr|accesso=19 aprile 2024}}</ref> e si aggiudica la [[Supercoppa turca 2023 (pallavolo maschile)|Supercoppa turca]]<ref>{{cita web|url=https://tvf.org.tr/guncel/2023-erkekler-axa-sigorta-sampiyonlar-kupasinda-kupa-ve-madalyalar-sahiplerini-buldu/|titolo=2023 Erkekler AXA Sigorta Şampiyonlar Kupası’nda Kupa ve Madalyalar Sahiplerini Buldu|lingua=tr|data=1 novembre 2023|accesso=19 aprile 2024}}</ref> e, nell'[[Efeler Ligi 2024-2025|annata 2024-25]], la [[Coppa CEV 2024-2025 (maschile)|Coppa CEV]], in cui è anche nominato MVP<ref>{{cita web|url=https://www.cev.eu/articles/club-volleyball/ziraat-bank-ankara-lift-their-maiden-cevcupm-trophy/|titolo=Ziraat Bank Ankara lift their maiden CEVCupM trophy|data=9 aprile 2025|accesso=9 aprile 2025|lingua=en}}</ref>.
Nella [[SV.League 2025-2026 (maschile)|stagione 2025-26]] gioca per la prima volta in [[Giappone]], ingaggiato dai {{Volley Sakai Blazers|NB|2025}}<ref>{{cita web|url=https://www.blazers.gr.jp/web/news/25newplayer1/|titolo=新加入選手について|lingua=jp|data=30 giugno 2025|accesso=3 agosto 2025}}</ref>, nella [[SV.League (maschile)|SV.League]].
=== Nazionale ===
Con la [[{{NazUT|PV|USA|M|Under-21}}|nazionale under 21]] vince la medaglia d'argento al [[Campionato nordamericano maschile under 21 di pallavolo 2006|Campionato nordamericano 2006]] e un anno dopo partecipa al [[Campionato mondiale maschile under 21 di pallavolo 2007|campionato mondiale 2007]].
Nel 2007 fa il suo esordio in [[Nazionale maschile di pallavolo degli Stati Uniti d'America|nazionale maggiore]], con cui anno dopo vince la medaglia d'oro alla [[Coppa panamericana maschile di pallavolo 2008|Coppa Panamericana]], a cui segue un argento al [[Campionato nordamericano maschile di pallavolo 2011|campionato nordamericano 2011]], torneo nel quale vince la medaglia d'oro nel [[Campionato nordamericano maschile di pallavolo 2013|2013]], venendo premiato anche come [[Most Valuable Player|MVP]]; conquista quindi un'altra medaglia alla [[World League di pallavolo 2014|World League 2014]], seguita da un bronzo nell'[[World League di pallavolo 2015|edizione successiva]], un argento alla [[NORCECA Champions Cup maschile 2015|NORCECA Champions Cup 2015]] e un altro oro alla [[Coppa del Mondo maschile di pallavolo 2015|Coppa del Mondo 2015]].
Partecipa poi ai [[Pallavolo ai Giochi della XXXI Olimpiade - Torneo maschile|Giochi della XXXI Olimpiade]] di [[Rio de Janeiro]], vincendo la medaglia di bronzo, seguita dall'oro al [[Campionato nordamericano maschile di pallavolo 2017|campionato nordamericano 2017]], dai due bronzi alla [[Volleyball Nations League maschile 2018|Volleyball Nations League 2018]] e al [[Campionato mondiale maschile di pallavolo 2018|campionato mondiale 2019]], premiato come miglior opposto in entrambe le competizioni, e dall'argento alla [[Volleyball Nations League maschile 2019|Volleyball Nations League 2019]], dove viene premiato come MVP e ancora miglior opposto. Nel 2019 conquista anche la medaglia di bronzo in [[Coppa del Mondo maschile di pallavolo 2019|Coppa del Mondo]] e nel 2023 l'argento alla [[Volleyball Nations League maschile 2023|Volleyball Nations League]]<ref>{{cita web|url=https://www.fivb.org/vis2009/getdocument.asmx?no=256603467|titolo=Match result - Final 1-2 (Places 1 and 2)|formato=pdf|lingua=en|accesso=2 agosto 2023}}</ref> e l'oro al [[Campionato nordamericano maschile di pallavolo 2023|campionato nordamericano]]<ref>{{cita web|url=https://norceca.net/2023%20Events/Senior%20Men%20Continental%20Championship/Calendar%20MNOR2023/P2-MATCH-NO-17.pdf|titolo=Men's Norceca Continental Championship 2023 Final 1-2 (Places 1 and 2)|lingua=en|data={{data|10|9|2023}}|accesso={{data|15|9|2023}}}}</ref> e alla [[Pallavolo ai Giochi della XXXIII Olimpiade - Qualificazioni al torneo maschile#Girone B|Coppa del Mondo]]<ref>{{cita web|url=https://en.volleyballworld.com/news/japan-unveiled-as-first-hosts-of-olympic-qualification-tournaments|titolo=Japan unveiled as first hosts of Olympic Qualification Tournaments|lingua=en|data=16 ottobre 2022|accesso=10 giugno 2023}}</ref><ref>{{cita web|url=https://en.volleyballworld.com/volleyball/competitions/volleyball-olympic-qualifying-tournament/teams/men/5930/players/|titolo=Players|lingua=en|accesso=10 giugno 2023}}</ref>.
Nel 2024 mette al collo il bronzo ai [[Pallavolo ai Giochi della XXXIII Olimpiade - Torneo maschile|Giochi della XXXIII Olimpiade]]<ref>{{cita web|url=https://olympics.com/en/paris-2024/results/volleyball/men/fnl-000200--|titolo=Italy vs United States of America Results|lingua=en|accesso=10 agosto 2024}}</ref>.
== Palmarès ==
=== Club ===
* {{Pallavolopalm|NCAA Division I maschile|1}}
: [[NCAA Division I 2008 (pallavolo maschile)|2008]]
* {{Pallavolopalm|Campionato russo maschile|5}}
: [[Superliga 2013-2014 (pallavolo maschile, Russia)|2013-14]], [[Superliga 2014-2015 (pallavolo maschile, Russia)|2014-15]], [[Superliga 2015-2016 (pallavolo maschile, Russia)|2015-16]], [[Superliga 2016-2017 (pallavolo maschile, Russia)|2016-17]], [[Superliga 2016-2017 (pallavolo maschile, Russia)|2017-18]]
* {{Pallavolopalm|Coppa di Russia maschile|4}}
: [[Coppa di Russia 2014 (pallavolo maschile)|2014]], [[Coppa di Russia 2015 (pallavolo maschile)|2015]], [[Coppa di Russia 2016 (pallavolo maschile)|2016]], [[Coppa di Russia 2017 (pallavolo maschile)|2017]]
* {{Pallavolopalm|Coppa Italia maschile|1}}
: [[Coppa Italia 2021-2022 (pallavolo maschile)|2021-22]]
* {{Pallavolopalm|Supercoppa russa maschile|5}}
: [[Supercoppa russa 2012 (pallavolo maschile)|2012]], [[Supercoppa russa 2015 (pallavolo maschile)|2015]], [[Supercoppa russa 2016 (pallavolo maschile)|2016]], [[Supercoppa russa 2017 (pallavolo maschile)|2017]], [[Supercoppa russa 2018 (pallavolo maschile)|2018]]
* {{Pallavolopalm|Supercoppa turca maschile|1}}
: [[Supercoppa turca 2023 (pallavolo maschile)|2023]]
* {{Pallavolopalm|Mondiale per club maschile|1}}
: [[Campionato mondiale per club FIVB 2017 (maschile)|2017]]
* {{Pallavolopalm|Champions League maschile|4}}
: [[CEV Champions League 2014-2015 (maschile)|2014-15]], [[CEV Champions League 2015-2016 (maschile)|2015-16]], [[CEV Champions League 2016-2017 (maschile)|2016-17]], [[CEV Champions League 2017-2018 (maschile)|2017-18]]
* {{Pallavolopalm|Coppa CEV maschile|1}}
: [[Coppa CEV 2024-2025 (maschile)|2024-25]]
=== Nazionale (competizioni minori) ===
* {{Med|A|Centro America}} [[Campionato nordamericano maschile under 21 di pallavolo 2006|Campionato nordamericano under 21 2006]]
* {{Med|O|Nord America}} [[Coppa panamericana maschile di pallavolo 2008|Coppa Panamericana 2008]]
* {{Med|A|Centro America}} [[NORCECA Champions Cup maschile 2015|NORCECA Champions Cup 2015]]
=== Premi individuali ===
* 2007 - [[AVCA All-America 2001-2010 (maschile, NCAA Division I)|All-America Second Team]]
* 2008 - [[AVCA National Player of the Year (maschile, NCAA Division I)|National Player of the Year]]
* 2008 - [[AVCA All-America 2001-2010 (maschile, NCAA Division I)|All-America First Team]]
* 2008 - [[NCAA Division I 2008 (pallavolo maschile)|NCAA Division I]]: ''Irvine National [[Most Valuable Player|MVP]]''
* 2012 - [[Pallavolo ai Giochi della XXX Olimpiade - Qualificazioni al torneo maschile (NORCECA)|Qualificazioni nordamericane ai Giochi della XXX Olimpiade]]: Miglior attaccante
* 2012 - [[Federazione pallavolistica degli Stati Uniti d'America|USAV]]: Pallavolista maschile statunitense dell'anno
* 2013 - [[Campionato nordamericano maschile di pallavolo 2013|Campionato nordamericano]]: [[Most Valuable Player|MVP]]
* 2013 - [[Federazione pallavolistica degli Stati Uniti d'America|USAV]]: Pallavolista maschile statunitense dell'anno
* 2014 - [[Federazione pallavolistica degli Stati Uniti d'America|USAV]]: Pallavolista maschile statunitense dell'anno
* 2015 - [[Coppa del Mondo maschile di pallavolo 2015|Coppa del Mondo]]: MVP
* 2015 - [[Federazione pallavolistica degli Stati Uniti d'America|USAV]]: Pallavolista maschile statunitense dell'anno
* 2017 - [[Grand Champions Cup maschile 2017|Grand Champions Cup]]: Miglior opposto
* 2018 - [[Volleyball Nations League maschile 2018|Volleyball Nations League]]: Miglior opposto
* 2018 - [[Campionato mondiale maschile di pallavolo 2018|Campionato mondiale]]: Miglior opposto
* 2018 - [[Federazione pallavolistica degli Stati Uniti d'America|USAV]]: Pallavolista maschile statunitense dell'anno
* 2019 - [[Volleyball Nations League maschile 2019|Volleyball Nations League]]: Miglior opposto
* 2019 - [[Volleyball Nations League maschile 2019|Volleyball Nations League]]: MVP
* 2019 - [[Federazione pallavolistica degli Stati Uniti d'America|USAV]]: Pallavolista maschile statunitense dell'anno<ref>''Ex aequo'' con [[Aaron Russell]].</ref>
* 2021 - [[Memorial Arkadiusz Gołaś 2021|Memorial Arkadiusz Gołaś]]: Miglior ricevitore
* 2025 - [[Coppa CEV 2024-2025 (maschile)|Coppa CEV]]: MVP
== Note ==
<references/>
Riga 110 ⟶ 157:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|url=https://tvf-web.dataproject.com/PlayerDetails.aspx?TeamID=658&PlayerID=6651&ID=91|titolo=Matthew Anderson|lingua=tr}}
{{portale|biografie|pallavolo}}
[[Categoria:
|