Wikipedia:Bibliografia/Genova: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bibliografia, correzione |
|||
| (24 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Bibliografia per argomento}}
La '''bibliografia su [[Genova]]''', la sua storia e le sue personalità è troppo vasta perché un elenco di libri possa essere considerato esaustivo. Si elenca quindi qui una bibliografia essenziale, divisa per argomenti, con particolare riferimento ai testi utilizzati nella scrittura delle pagine riguardanti Genova e le voci ad essa correlate.
Riga 7 ⟶ 8:
*{{cita libro | nome=Aldo | cognome=Agosto | titolo=Origini ed evoluzione storica degli stemmi dei capoluoghi delle quattro province liguri | anno=1971 | editore=A Compagna | città=Genova }}
*{{cita libro | nome=Sandro | cognome=Antonini | titolo=Storia della Liguria durante il fascismo | anno=2012 | editore=De Ferrari | città=Genova | isbn=978-88-7172-997-8 }}
*{{cita libro | nome=Giovanni | cognome=Assereto | titolo=Le metamorfosi della Repubblica
*{{cita libro | nome=Giovanni | cognome=Assereto | titolo=Tra i palazzi di via Balbi
*{{cita libro | nome=Enrico | cognome=Basso | titolo=Genova:un impero sul mare | anno=1994 | editore=CNR, Istituto sui rapporti italo-iberici | città=Cagliari }}
*{{cita libro | nome= Amedeo | cognome= Benedetti | titolo= La Fondazione Ansaldo | pubblicazione= Biblioteche Oggi, vol. XXX (2012), no. 4, pp. 48–54 }}
*{{cita libro | nome=Gino | cognome=Benvenuti | titolo=Storia della Repubblica di Genova | anno=1977 | editore=Mursia | città=Milano }}
* Emiliano Beri, ''Genova e il suo Regno. Ordinamenti militari, poteri locali e controllo del territorio in Corsica fra insurrezioni e guerre civili'', Novi Ligure, Città del silenzio 2011.
* Emiliano Beri, ''Genova e La Spezia da Napoleone ai Savoia. Militarizzazione e territorio nella Liguria dell'Ottocento'', Novi Ligure, Città del silenzio, 2014.
*{{cita libro | nome=Mauro | cognome=Bocci | titolo=L'identità genovese
*{{cita libro | nome=Carlo | cognome=Brizzolari | titolo=L'Inquisizione a Genova e in Liguria | anno=1974 | editore=Erga | città=Genova }}
*{{cita libro | nome=Giunio | cognome=Carbone | titolo=Compendio della storia ligure
*{{cita libro | nome=
*{{cita libro | nome= Valerio | cognome= Castronovo | titolo= Storia dell'Ansaldo. Vol. 1, Le origini (1853-1882) | anno= 1994 | editore= Laterza | città= Bari-Roma }}
*{{cita libro | nome= Valerio | cognome= Castronovo | titolo= Storia dell'Ansaldo. Vol. 4, L'Ansaldo e la Grande Guerra (1915-1918) | anno= 1997 | editore= Laterza | città= Bari-Roma }}
*{{cita libro | nome= Valerio | cognome= Castronovo | titolo= Storia dell'Ansaldo. Vol. 8, Una grande industria elettromeccanica | anno= 2002 | editore= Laterza | città= Bari-Roma }}
*{{cita libro | nome= Valerio | cognome= Castronovo | titolo= Storia dell'Ansaldo, vol. 9, Un secolo e mezzo. 1853-2003 | anno= 2003 | editore= Laterza | città= Roma | ISBN= 97-888-420-6781-8 }}
*{{cita libro | nome=Gregorio | cognome=Cortese | titolo=Del saccheggio di Genova | anno=1845 | editore=Tipografia Arcivescovile | città=Genova }}
*{{cita libro | nome=Claudio | cognome=Costantini | titolo=La Repubblica di Genova nell'età moderna | anno=1977 | editore=UTET | città=Torino | isbn=88-02-02539-8 }}
*{{cita libro | nome=Teofilo Ossian | cognome=De Negri | titolo=Storia di Genova | anno=2003 | editore=Giunti | città=Firenze |ISBN =88-09-02932-1 }}
*{{cita libro | nome= Gabriele | cognome= De Rosa | titolo= Storia dell'Ansaldo. Vol. 5, Dal crollo alla ricostruzione (1919-1929) | anno= 1998 | editore= Laterza | città= Bari-Roma }}
*{{cita libro | nome= Gabriele | cognome= De Rosa | titolo= Storia dell'Ansaldo. Vol. 6, Dall'IRI alla guerra (1930-1945) | anno= 1999 | editore= Laterza | città= Bari-Roma }}
*{{cita libro | nome=Riccardo | cognome=Delle Piane |autore2=Paolo Giacomone Piana |titolo=Militarium: fonti archivistiche e bibliografia per la storia militare della Repubblica di genova (1528-1797), della Repubblica Ligure (1797-1805) e della Liguria napoleonica (1805-1814) | anno=2003 | editore=Daner | isbn=88-87209-26-X }}
*{{cita libro | nome=Michelangelo | cognome=Dolcino | titolo=Storia di Genova nei secoli. Duemila anni di civiltà ligure | anno=1974 | editore=Pirella Editore | città=Genova }}
Riga 26 ⟶ 34:
*{{cita libro | nome=Ugo | cognome=Formentini | titolo=Genova nel Basso Impero e nell'Alto Medioevo | anno=1941 | editore=Garzanti Editore | città=Milano }}
*{{cita libro | nome=Luciana | cognome=Frassati | titolo=Genova come era. 1870-1935 | anno=1992 | editore=Grafica L.P. | città=Genova }}
*{{cita libro |
*{{cita libro | cognome=Istituto di storia della cultura materiale | titolo=I liguri dei monti: le origini della civiltà contadina nell'Appennino | anno=1987 | editore=Sagep | città=Genova | isbn=88-7058-228-0 }}
*{{cita libro | nome= Peter | cognome= Hertner | titolo= Storia dell'Ansaldo. Vol. 3, Dai Bombrini ai Perrone (1903-1914) | anno= 1996 | editore= Laterza | città= Bari-Roma }}
*{{cita libro | nome=Goffredo | cognome=Jaja | titolo=Il porto di Genova | anno=1936 | editore=Anonima Romana Editoriale |wkautore=Goffredo Jaja }}
*{{cita libro | nome=Maurizio | cognome=Lamponi | titolo=La meravigliosa storia di Genova dal 1797 ai giorni nostri | anno=1986 | editore=Mondani }}
*{{cita libro | nome=Roberto S. | cognome=Lopez | titolo=Su e giù per la storia di Genova | anno=1975 | editore=Università di Genova, Istituto di paleografia e storia medievale | città=Genova }}
Riga 34 ⟶ 45:
*{{cita libro | nome=Mario Maria | cognome=Martini | titolo=Storia di Genova dalle origini al tempo nostro | anno=1941 | editore=Garzanti | città=Milano }}
*{{cita libro | nome=Piera | cognome=Melli | titolo=Genova preromana. Una città portuale del Mediterraneo tra il VII e il III secolo a.C. | anno=2007 | editore=Fratelli Frilli | città=Genova | isbn=978-88-7563-336-3 }}
*Giuseppe Meloni, ''Genova e Aragona all'epoca di Pietro il Cerimonioso, vol. 1 (1336-1354)'', 2 (1355-1360), 3 (1361-1387), Padova, CEDAM, 1971, 1976, 1982. ISBN 9788813236311, 9788813243050, 9788813251314.
* {{cita libro | nome=Giulio | cognome=Miscosi | titolo=Genova antica e dintorni | anno=1974 | editore=Mondani | città=Genova }}
*{{cita libro | nome= Giorgio | cognome= Mori | titolo= Storia dell'Ansaldo. Vol. 2, La costruzione di una grande impresa (1883-1902) | anno= 1994 | editore= Laterza | città= Bari-Roma }}
*{{cita libro | nome= Giorgio | cognome= Mori | titolo= Storia dell'Ansaldo. Vol. 7, Dal dopoguerra al miracolo economico (1945-1962) | anno= 2000 | editore= Laterza | città= Bari-Roma }}
*{{cita libro | nome=Aldo | cognome=Padovano |autore2=Felice Volpe | titolo=La grande storia di Genova | anno=2008 | editore=Artlibri | città=Genova }}
*{{cita libro | nome=Paolo Giacomone | cognome=Piana | titolo=L’esercito e la marina della Repubblica di Genova dal trattato di Worms alla pace di Aquisgrana (1743-1748) | anno=1998 | editore=Associazione amici della Biblioteca Franzoniana | città=Genova }}
*{{cita libro | nome=Valeria | cognome=Polonio | titolo=L'amministrazione della Res publica genovese fra tre e quattrocento| anno=1977 | editore=Società Ligure di Storia Patria | città=Genova }}
*{{cita libro | nome=Dino | cognome=Puncuh | titolo=Storia di Genova, Mediterraneo Europa Atlantico (a cura di Dino Puncuh)| anno=2003 | città=Genova }}
*{{cita libro | nome=
*{{cita libro | nome=Girolamo | cognome=Serra | titolo=Memorie per la storia di Genova: dagli ultimi anni del secolo 18. alla fine dell'anno 1814 | anno=1930 | editore=Società Ligure di Storia Patria | città=Genova }}
*{{cita libro | nome=Girolamo | cognome=Serra | titolo= La storia della antica Liguria e di Genova | anno=1835 | editore=Tipografia Elvetica | città=Capolago }}
*{{cita libro | nome=Carlo | cognome=Varese | titolo=Storia della Repubblica di Genova
*{{cita libro | url = https://storiapatriagenova.it/Docs/Biblioteca_Digitale/SB/aea3eea9baa472fdac9a56856a74e0d2/a593438b7b00b6793f9dcdb900ed23cf.pdf | titolo = Archivio Museo delle Guerre d'Italia - elenco di consistenza (v. 2) | pagine = 787 | lingua = it | città = Genova | data = 16 novembre 2017 | formato = pdf | editore = [[Museo del Risorgimento e istituto mazziniano]] | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20180410221120/https://storiapatriagenova.it/Docs/Biblioteca_Digitale/SB/aea3eea9baa472fdac9a56856a74e0d2/a593438b7b00b6793f9dcdb900ed23cf.pdf/ | dataarchivio = 10 aprile 2018 | urlmorto = no | accesso = 7 ottobre 2019 }} (nominativi dei militari liguri caduti o feriti durante le due guerre mondiali)
====Annali storici====
Riga 49 ⟶ 64:
*{{cita libro | autore=[[Filippo Maria Casoni]] | titolo=Annali della repubblica di Genova del secolo decimosesto | anno=1758 |url=http://books.google.it/books/about/Annali_della_repubblica_di_Genova_del_se.html?id=CsxDAAAAYAAJ&redir_esc=y }}
*{{cita libro | nome=Oberto | cognome=Foglietta | titolo=Delle cose della Repubblica di Genova | anno=1575 | editore=Antonii |url=http://books.google.it/books/about/Delle_cose_della_Republica_di_Genova.html?id=YvLt2U25foIC&redir_esc=y |wkautore=Oberto Foglietta }}
*{{cita libro | nome=Agostino | cognome=Giustiniani | titolo=Annali della Repubblica di Genova | url=http://imagohistoriae.filosofia.sns.it/TOC_Giustiniani_Annali_Genova.php | wkautore=Agostino Giustiniani | accesso=14 novembre 2013 | dataarchivio=20 gennaio 2013 | urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130120161748/http://imagohistoriae.filosofia.sns.it/TOC_Giustiniani_Annali_Genova.php | urlmorto=sì }}
*{{cita libro | cognome=Museo civico di storia naturale di Genova | titolo=Annali del Museo civico di storia naturale di Genova | anno=1870 | editore=Tipografia del Regio Istituto Sordo-muti | città=Genova |url=https://archive.org/download/annalidelmuseoci19muse/annalidelmuseoci19muse.epub |wkautore=Museo di storia naturale Giacomo Doria}}
* {{cita libro | autore = | url = https://archive.org/details/cennistoricisul00unkngoog/page/n152 | titolo = Cenni storici sulla liguria e su Genova | lingua = it | sito = [[Internet Archive|archive.org]] | editore = Vincenzo Canepa (libraio) | anno = 1858 | pagina = VII, 157 | urlarchivio = https://archive.today/20190102183707/https://archive.org/stream/cennistoricisul00unkngoog/cennistoricisul00unkngoog_djvu.txt | dataarchivio = 2 gennaio 2019 | urlmorto = no | accesso = 2 gennaio 2019 }}<ref>Opera su commissione di [[Giuseppe Isola (pittore)|Giuseppe Isola]]. Il titolo completo è il seguente: "Cenni storici sulla liguria e su Genova accresciuta dei documenti dell'unione del Genovesato al Piemonte, della serie dei dogi, di un catalogo di tutti i liguri rivestiti di alta dignità ecclesiastica e brevi notizie sulle famiglie nobili di Genova". La cronologia dei dogi (p. 157) decorre dall'anno 1359</ref>.
=== Geografia ===
* Giuseppe Garibaldi, ''Genova, Levante ed entroterra: uno sguardo geografico. Ambiente, popolazione, economia di comuni del Genovesato e di quelli Oltregiogo e Oltremare'', Imperia, AIIG Liguria Sezione Imperia-Sanremo, 2010.
===Personaggi===
Riga 68 ⟶ 87:
*{{cita libro | nome=Paolo | cognome=Lingua | titolo=Andrea Doria - Principe e pirata nell'Italia del '500| anno=2007 | editore=Fratelli Frilli | isbn=88-7563-128-X}}
*{{cita libro | nome=Paolo | cognome=Lingua | titolo=Breve storia dei genovesi | anno=2010 | editore=Editori Laterza | isbn=978-88-420-7288-1 }}
===Vie e edifici===
Riga 88 ⟶ 104:
*{{cita libro | nome=William | cognome=Piastra | titolo=Storia di una strada, da piazza De Ferrari a Ponte Pila | anno=1962 | editore=Tolozzi Editore | città=Genova }}
*{{cita libro | nome=Ennio | cognome=Poleggi | titolo=Una reggia repubblicana. Atlante dei palazzi di Genova 1576-1664 | anno=1998 | editore=Allemandi | città=Torino | isbn=88-422-0816-7 }}
*{{cita libro | nome=Gioconda | cognome=Pomello | titolo=Palazzi dei Rolli | anno=2004 | editore=De Ferrari | città=Genova }}
*{{cita libro | nome=Davide | cognome=Ruscelli | titolo=La lanterna. Le torri del mare: le forme, le funzioni, la storia | editore=Editrice Liguria | città=1991 }}
*{{cita libro | nome=Bianca Maria | cognome=Vigliero | titolo=Genova: centro storico | anno=1980 | editore=Guido Mondani | città=Genova }}
Riga 111 ⟶ 128:
*{{cita libro | nome=Michelangelo | cognome=Dolcino | titolo=I misteri di Genova. Guida alla città leggendaria insolita galante truculenta | anno=1973 | editore=Pirella Editore | città=Genova }}
*{{cita libro | nome=Michelangelo | cognome=Dolcino | titolo=Le tradizioni di Genova e della Liguria | anno=1973 | editore=Pirella Editore | città=Genova }}
*{{cita libro | nome=Michelangelo | cognome=Dolcino | titolo=Mento del prete baffi saraceni
*{{cita libro | nome=Michelangelo | cognome=Dolcino | titolo=Tradizioni e personaggi di Liguria
*{{cita libro | nome=Michelangelo | cognome=Dolcino | titolo=Misteri liguri
*{{cita libro | nome=Michelangelo | cognome=Dolcino | titolo=Mille proverbi genovesi | anno=2002 | editore=Nuova Editrice Genovese | città=Genova }}
*{{cita libro | nome=Ivana | cognome=Ferrando | titolo=I giochi a Genova / ritrovati e commentati da Ivana Ferrando | anno=1969 | editore=Sagep | città=Genova }}
*{{cita libro | nome=Ippolito Edmondo | cognome=Ferrario | titolo=Liguria tra storia e leggenda : invito alla riscoperta della tradizione, del folklore e della gastronomia del Ponente ligure | anno=2004 | editore=De Ferrari | città=Genova | isbn=88-7172-578-6 }}
*{{cita libro | nome=Giulio | cognome=Giacchero | titolo=Pirati barbareschi, schiavi e galeotti nella storia e nella leggenda ligure | anno=1970 | editore=Sagep | città=Genova }}
*{{cita libro | nome=Marco | cognome=Grasso | titolo=Lo zippe
*{{cita libro | nome=Paolo | cognome=Lingua | titolo=La cucina dei Genovesi | anno=2002 | editore=Franco Muzzio Editore | isbn=88-7021-402-8 }}
*{{cita libro | nome=Balma | cognome=Mauro | titolo=Nel cerchio del canto
*{{cita libro | nome=Sergio | cognome=Paglieri |autore2=Amedeo Pescio| titolo=Il mondo dei Lunâi | anno=1974 | editore=Sagep | città=Genova }}
*{{cita libro | nome=Luca | cognome=Ponte | titolo=Le genovesi
*{{cita libro | nome=Stefano | cognome=Roffo|autore2=Elena Donato | titolo=Guida insolita ai misteri, ai segreti, alle leggende e alle curiosità di Genova | anno=2000 | editore=Newton & Compton | città=Roma | isbn=88-8289-322-7 }}
*{{cita libro | nome=Aidano | cognome= Schmuckher | titolo=Costumi, maschere, trallaleri di Genova e della Liguria | anno=1982 | editore=Valenti Editore | città=Genova |wkautore=Aidano Schmuckher}}
===Arti===
Riga 136 ⟶ 153:
*{{cita libro | nome=Colette | cognome=Dufour Bozzo | titolo=Il reimpiego dei marmi antichi nei monumenti medievali e l'esordio della scultura architettonica del "Protoromanico" a Genova | anno=1979 | editore=Ministero della pubblica istruzione, Direzione generale delle antichità e belle arti }}
*{{cita libro | nome=Colette | cognome=Dufour Bozzo | titolo=Ricerche di architettura romanica a Genova | anno=1982 | editore=Centro storico benedettino italiano | città=Cesena }}
*{{cita libro | nome=Colette | cognome=Dufour Bozzo | titolo=Medioevo restaurato
*{{cita libro | nome=Colette | cognome=Dufour Bozzo | titolo=Medioevo demolito
*{{cita libro | nome=Colette | cognome=Dufour Bozzo | titolo=Architettura romanica a Genova.
*{{cita libro | nome=Daniele | cognome=Calcagno | titolo=Canti e devozione mariana tra rinascimento ed età moderna a Genova ed in Liguria | anno=1991 | editore=Associazione Amici della Biblioteca Franzoniana | città=Genova }}
*{{cita libro | nome=Daniele | cognome=Calcagno | titolo=La scuola musicale genovese tra XVI e XVII secolo: musica e musicisti d'ambiente culturale ligure | anno=1992 | editore=Graphos Amis | città=Genova }}
*{{cita libro | nome=Paolo | cognome=Cevini | titolo=Genova anni Trenta. Da Labò a Daneri
*{{cita libro | nome=Francesca | cognome=Di Caprio Francia | titolo=Memorie in pietra
*{{cita libro | nome=Francesca | cognome=Di Caprio Francia | titolo=Staglieno: memorie in genovese
*{{cita libro | nome=Orlando | cognome=Grosso | titolo=Genova nell'arte e nella storia
*{{cita libro | nome=Orlando | cognome=Grosso | titolo=All'ombra della Lanterna | anno=1968 | editore=Edizioni Realizzazioni Grafiche Artigiane | città=Genova }}
Riga 150 ⟶ 167:
*{{cita libro | nome=Colette | cognome=Dufour Bozzo | titolo=La diocesi di Genova | anno=1966 | editore=Centro italiano di studi sull'alto Medioevo | città=Spoleto }}
*{{cita libro | nome=Colette | cognome=Dufour Bozzo | titolo=Il Sacro Volto di Genova | anno=1974 | editore= Istituto nazionale d'archeologia e storia dell'arte | città=Roma }}
*{{cita libro | nome=Chiara | cognome=Bricarelli | titolo=Una gioventù offesa
*{{cita libro | nome=Paolo | cognome=Giacomone Piana |autore2=Antonio Marani | titolo=Un martire della solidarietà : padre Teodoro Ciarafoni, parroco benedettino di Pegli | anno=2005 | editore=Brigati | città=Genova }}
*{{cita libro | nome=Annibale | cognome=Maestri | titolo=Il culto di San Colombano in Italia | anno=1955 | editore=Tipografia sociale lodigiana | città=Lodi}}
*{{cita libro | nome=Alessandro | cognome=Massobrio | titolo=Storia della Chiesa a Genova
*{{cita libro | nome=Francesco | cognome=Salvestrini | titolo=I vallombrosani in Liguria
===Infrastrutture e trasporti===
Riga 160 ⟶ 177:
*{{cita libro | nome=Vittorio | cognome=Bagnasco | titolo=La linea ferroviaria Genova Ovada. Per Alessandria - per Asti | anno=1999 }}
*{{cita libro | nome=Vittorio | cognome=Bagnasco | titolo=Ferrovia del litorale ligure: linea di levante tronco dal Bisagno a Sestri Levante | anno=2002 }}
*{{cita libro | nome=Corrado | cognome=Bozzano |autore2=Roberto Pastore|autore3=Claudio Serra | titolo=Prendiamo il Laviosa
*{{cita libro | nome=Corrado | cognome=Bozzano |autore2=Roberto Pastore|autore3=Claudio Serra | titolo=La freccia del Turchino
*{{cita libro | nome=Jacopo | cognome=Brancati | titolo=Pilota a bordo! Uomini e navi del porto di Genova | anno=2004 | editore=Erga | città=Genova | isbn=88-8163-387-6 }}
*{{cita libro | nome=Bruno | cognome=Giontoni | titolo=Alle origini di una citta' industriale | anno=2021 | editore=ERGA Edizioni| città=Genova }}
*{{cita libro | nome=Giovanni | cognome=Meriana |autore2=Giovani Ferrero | titolo=Le rotte terrestri del porto di Genova *{{cita libro | nome=Corinna | cognome=Praga | titolo= A proposito di antica viabilità genovese | anno=2008 | editore=Fratelli Frilli Editori | città=Genova | isbn=978-88-7563-428-5 }}
*{{cita libro | nome=Giovanni | cognome=Sbisà | titolo=I colossi del mare
===Guide===
*{{cita libro | nome=Donatella | cognome=Alfonso | titolo=Genova
*{{cita libro | nome=Federico | cognome=Alizeri | titolo=Guida artistica per la città di Genova | anno=1846 | editore=Grondona | città=Genova }}
*{{cita libro | nome=Federico | cognome=Alizeri | titolo=Relazione sui monumenti più meritevoli di cura in Genova e nella provincia | anno=1858 }}
*{{cita libro | nome=Federico| cognome=Alizeri | titolo=Guida illustrativa del cittadino e del forastiero per la città di Genova e sue adiacenze | anno=1876 | editore=Sambolino | città=Genova }}
*{{cita libro | nome=Fiorella | cognome=Caraceni Poleggi | titolo=Genova
*{{cita libro | nome=Emilio | cognome=Cogorno | titolo=Viaggiando e ricordando per Genova e dintorni | anno=1998 | editore=Nuova editrice genovese | città=Genova }}
*{{cita libro | nome=Laura | cognome=Malfatto | titolo=Guida bibliografica della Liguria
*{{cita libro | nome=Giuseppe | cognome=Marcenaro | titolo=Viaggio in Liguria | anno=1990 | editore=Consiglio regionale della Liguria | città=Genova }}
*{{cita libro | nome=Paola | cognome=Motta | titolo=Le Strade Nuove |serie= collana Guide di Genova, nuova serie| anno=1986 | editore=Sagep | città=Genova | isbn=88-7058-197-7 }}
*{{cita libro | nome=Piero | cognome=Pastorino | titolo=Botteghe e vicoli
*{{cita libro | nome=Corinna | cognome=Praga |autore2=Laura Monaco| titolo=Una giornata nella città
*{{cita libro | nome=Corinna | cognome=Praga | titolo=Genova fuori le mura
*{{cita libro | nome=Vittorio | cognome=Sirianni | titolo=Vivere Genova e il suo centro storico
===Monetazione===
Riga 222 ⟶ 240:
{{Portale|Genova}}
[[Categoria:
| |||