Albania all'Eurovision Song Contest: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Dominikcapuan (discussione | contributi)
Annullata la modifica 147020872 di Dominikcapuan (discussione) fix
 
(131 versioni intermedie di 40 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|festival musicali|febbraio 2019|arg2=televisione}}
{{Nazione a festival
|Namenome = Albania
|Flagbandiera = EuroAlbania.svg
|Member stationemittente = [[Radio Televizioni Shqiptar|RTSH]]
|Organizzatoreorganizzatore = {{ALB}}
|partecipazioni = 21
|ESC apps = 16
|ESCprima firstpartecipazione = [[Eurovision Song Contest 2004|2004]]
|miglior piazzamento = 5º, [[Eurovision Song Contest 2012|2012]]
|ESC 1st = -
|peggior piazzamento = 17º SF, [[Eurovision Song Contest 2007|2007]]
|ESC last = -
|ESC best = 5°, [[Eurovision Song Contest 2012|2012]]
|ESC worst = SF: 17°, [[Eurovision Song Contest 2007|2007]]
}}
 
L''''[[Albania]]''' ha partecipatodebuttato all'[[Eurovision Song Contest]] quindici volte dopo il debutto nel [[Eurovision Song Contest 2004|2004]], partecipandovi senza interruzioni. IlNon ha mai vinto la competizione e il suo migliorrisultato piazzamentomigliore risaleè alun 5º posto, ottenuto nel [[Eurovision Song Contest 2012|2012]], quandoda si[[Rona è classificata 5ªNishliu]] con 146 punti''[[Suus]]''.
 
DopoLa unanazione ha posizionemancato nell'anno del suo debutto con [[Anjeza Shahini]], l'Albania arriva sedicesima nel [[Eurovision Song Contest 2005|2005]] e non si qualifica allala finale nei due anniin successivi.nove Neloccasioni ([[Eurovision Song Contest 20082006|20082006]], [[Eurovision Song Contest 20092007|20092007]] e [[Eurovision Song Contest 2010|2010]] raggiunge sempre la finale, mancandola però nel [[Eurovision Song Contest 2011|2011]]. A [[Eurovision Song Contest 2012|Baku]] [[Rona Nishliu]], cantante [[Kosovo|kosovara]], riporta il paese delle Aquile in finale portando a casa il miglior piazzamento della nazione, un 5º posto. Nel [[Eurovision Song Contest 2013|2013]] e nel, [[Eurovision Song Contest 2014|2014]] il paese non riesce a qualificarsi, ma a [[Eurovision Song Contest 20152016|Vienna]] [[Elhaida Dani2016]], già vincitrice di [[TheEurovision VoiceSong ofContest Italy2017|2017]], riporta l'Albania in finale con un 17º posto. Tuttavia nel [[Eurovision Song Contest 20162022|20162022]] e nel [[Eurovision Song Contest 20172024|20172024]]) ile paeseha balcanicosempre nonutilizzato accede alla finale per poi cambiare rotta nelil [[EurovisionFestivali Songi Contest 2018|2018Këngës]], tornandocome nuovamentemetodo in finale condi [[EugentSelezioni Bushpepa]]. Il paese riesce a qualificarsinazionali per la seconda volta di fila nel [[l'Eurovision Song Contest 2019|2019]] con [[Jonidaselezione Maliqinazionale]].
 
== Storia ==
Il rappresentante viene scelto attraverso il [[Festivali i Këngës]].
[[File:Anjeza Shahini - Albania 2004 Final.jpg|miniatura|[[Anjeza Shahini]] durante la sua esibizione all'[[Eurovision Song Contest 2004]]]]
L'emittente radiotelevisiva albanese [[Radio Televizioni Shqiptar]] (RTSH) entrò a far parte dell'[[Unione europea di radiodiffusione]] (UER) nel 1999, e già dal 1962 produceva e trasmetteva un proprio festival musicale: il [[Festivali i Këngës]].
 
=== Anni 2000: debutto e prime partecipazioni ===
Nel 2002 l'emittente tentò di partecipare all'[[Eurovision Song Contest 2003]], ospitato dalla capitale lettone, [[Riga]], tuttavia a causa dell'alto numero di partecipanti, l'Albania, la [[Bielorussia all'Eurovision Song Contest|Bielorussia]] e [[Serbia e Montenegro all'Eurovision Song Contest|Serbia e Montenegro]] dovettero attendere l'anno successivo per debuttare alla manifestazione.<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Sietse Bakker|url=http://esctoday.com/747/no_new_countries_at_next_eurovision_song_contest/|titolo=No new countries at next Eurovision Song Contest|pubblicazione=ESCToday|data=27 novembre 2002|accesso=11 marzo 2020}}</ref>
 
La [[Festivali i Këngës 2003|42ª edizione del Festivali i Këngës]] fu quindi la prima a selezionare il rappresentante dell'Albania all'[[Eurovision Song Contest 2004]] di [[Istanbul]], in [[Turchia]], e fu vinta dalla cantante [[Anjeza Shahini]] con il brano ''Imazhi yt''.<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Oliver Rau|url=http://esctoday.com/2002/anjeza_shahini_wins_albanian_final/|titolo=Anjeza Shahini wins Albanian final|pubblicazione=ESCToday|data=21 dicembre 2003|accesso=11 marzo 2020}}</ref> Il brano tuttavia aveva una durata maggiore rispetto al regolamento della manifestazione europea (che consentiva una durata massima di 3 minuti) pertanto fu registrata una nuova versione del brano, completamente tradotta in inglese con il titolo ''[[The Image of You (brano musicale)|The Image of You]]''. La Shahini riuscì quindi a qualificarsi dalla semifinale, classificandosi al 7º posto nella finale dell'evento.<ref>{{Cita web|url=https://eurovision.tv/event/istanbul-2004/grand-final|titolo=Finale dell'Eurovision Song Contest 2004|lingua=en|accesso=15 aprile 2020}}</ref>
 
Per l'[[Eurovision Song Contest 2005]] di [[Kiev]], il FiK selezionò [[Ledina Çelo]] con ''Nesër shkoj'', che come quanto accaduto l'anno precedente è stato sottoposto ad un revamp e tradotto in inglese con il titolo ''[[Tomorrow I Go]]''. Il brano si esibì direttamente in finale, visto il risultato ottenuto nell'edizione precedente, raggiungendo il 16º posto.<ref>{{Cita web|url=https://eurovision.tv/event/kyiv-2005/grand-final|titolo=Finale dell'Eurovision Song Contest 2005|lingua=en|accesso=15 aprile 2020}}</ref>
 
Nelle due successive partecipazioni ([[Eurovision Song Contest 2006|2006]] e [[Eurovision Song Contest 2007|2007]]) la nazione non riuscì a qualificarsi per la finale, pur introducendo per la prima volta l'[[Lingua albanese|albanese]] nella manifestazione nel 2006 con il brano ''[[Zjarr e ftohtë]]'' e tentando nel 2007 una canzone bilingue, ''[[Hear My Plea]]''. La svolta venne decretata nel [[Eurovision Song Contest 2008|2008]] dalla giovane [[Olta Boka]], che con ''[[Zemrën e lamë peng]]'' riuscì a riportare l'Albania in finale classificandosi al 17º posto<ref>{{Cita web|url=https://eurovision.tv/event/belgrade-2008/grand-final|titolo=Finale dell'Eurovision Song Contest 2008|lingua=en|accesso=15 aprile 2020}}</ref>, trend che verrà mantenuto nel [[Eurovision Song Contest 2009|2009]] da [[Kejsi Tola]]<ref>{{Cita web|url=https://eurovision.tv/event/moscow-2009/grand-final|titolo=Finale dell'Eurovision Song Contest 2009|lingua=en|accesso=15 aprile 2020}}</ref> con la canzone ''[[Carry Me in Your Dreams]]'' e infine nel [[Eurovision Song Contest 2010|2010]] [[Juliana Pasha]] arrivò al 16º posto con ''[[It's All About You]]''.<ref>{{Cita web|url=https://eurovision.tv/event/oslo-2010/grand-final|titolo=Finale dell'Eurovision Song Contest 2010|lingua=en|accesso=15 aprile 2020}}</ref>
 
=== Anni 2010 ===
[[File:20150515 ESC 2015 Elhaida Dani 7498.jpg|miniatura|[[Elhaida Dani]] durante le prove per l'[[Eurovision Song Contest 2015]]]]
Nel [[Eurovision Song Contest 2011|2011]] la nazione mancò nuovamente la finale con ''[[Feel the Passion]]'' di [[Aurela Gaçe]]. L'edizione successiva vide tuttavia un'importante inversione di rotta: a vincere il [[Festivali i Këngës 2011]] fu infatti la cantante [[Kosovo|kosovara]] [[Rona Nishliu]], che decise di mantenere inalterato il suo brano ''[[Suus]]'', scritto interamente in albanese e con il titolo in [[Lingua latina|latino]]. La ballata si classificò al 2º posto nella propria semifinale, raggiungendo il 5º posto nella finale dell'evento, miglior risultato mai raggiunto dall'Albania.<ref>{{Cita web|url=https://eurovision.tv/event/baku-2012/grand-final|titolo=Finale dell'Eurovision Song Contest 2012|lingua=en|accesso=15 aprile 2020}}</ref>
 
Le partecipazioni alle due edizioni successive, [[Eurovision Song Contest 2013|2013]] e [[Eurovision Song Contest 2014|2014]], tuttavia non videro lo stesso successo concludendo in entrambi i casi al 15º posto nelle rispettive semifinali.
 
Con [[Elhaida Dani]] l'Albania riuscì a tornare in finale, pur presentando per la prima volta un brano completamente diverso da quello selezionato attraverso il [[Festivali i Këngës 2014]]. La cantante aveva infatti vinto il festival con il brano ''Diell'' che tuttavia fu ritirato su richiesta di uno degli autori<ref>{{Cita news|autore=Cristian Scarpone|url=https://www.eurofestivalnews.com/2015/02/23/eurovision-2015-albania-cambia-brano-elhaida-dani-non-cantera-diell/|titolo=Eurovision 2015, l’Albania cambia brano: Elhaida Dani non canterà "Diell"|pubblicazione=Eurofestival News|data=23 febbraio 2015|accesso=15 aprile 2020}}</ref> e successivamente sostituito con ''[[I'm Alive (Elhaida Dani)|I'm Alive]]'', che comunque porterà alla nazione un 17º posto nella finale dell'[[Eurovision Song Contest 2015]].<ref>{{Cita web|url=https://eurovision.tv/event/vienna-2015/grand-final|titolo=Finale dell'Eurovision Song Contest 2015|lingua=en|accesso=15 aprile 2020}}</ref>
[[File:ESC2017 - Albania 01.jpg|miniatura|[[Lindita]], seconda cantante [[Kosovo|kosovara]] a rappresentare l'Albania, durante l'[[Eurovision Song Contest 2017]]]]
Ancora una volta, per due edizioni di fila, la nazione mancò la finale nel [[Eurovision Song Contest 2016|2016]] e nel [[Eurovision Song Contest 2017|2017]].
 
Nel 2018 partecipò nuovamente una canzone mantenuta in albanese, ''[[Mall (Eugent Bushpepa)|Mall]]'' di [[Eugent Bushpepa]], che all'[[Eurovision Song Contest 2018]] porterà l'Albania ad un passo dalla top ten, classificandosi 11º nella finale dell'evento.<ref>{{Cita web|url=https://eurovision.tv/event/lisbon-2018/grand-final|titolo=Finale dell'Eurovision Song Contest 2018|lingua=en|accesso=15 aprile 2020}}</ref> Anche per l'[[Eurovision Song Contest 2019|edizione successiva]] si scelse di mantenere la canzone vincitrice del [[Festivali i Këngës 2018]], ''[[Ktheju tokës]]'', in lingua originale. Il brano riuscirà a qualificarsi nuovamente per la finale concludendo al 17º posto.<ref>{{Cita web|url=https://eurovision.tv/event/tel-aviv-2019/grand-final|titolo=Finale dell'Eurovision Song Contest 2019|lingua=en|accesso=15 aprile 2020}}</ref>
 
=== Anni 2020 ===
L'Albania avrebbe dovuto prendere parte all'[[Eurovision Song Contest 2020]] di [[Rotterdam]] con il brano ''[[Fall from the Sky]]'', versione inglese di ''[[Shaj]]'', brano con cui [[Arilena Ara]] vinse il [[Festivali i Këngës 2019|58º Festivali i Këngës]].<ref>{{Cita news|autore=Donato Cafarelli|url=https://www.eurofestivalnews.com/2020/03/10/eurovision-2020-albania-fall-from-the-sky-di-arilena-ara/|titolo=L’Albania all’Eurovision 2020: ecco "Fall From The Sky" di Arilena Ara|pubblicazione=Eurofestival News|data=10 marzo 2020|accesso=15 aprile 2020}}</ref> Tuttavia l'edizione della manifestazione è stata annullata a causa della [[Pandemia di COVID-19 del 2019-2021|pandemia di COVID-19]].<ref>{{Cita news|autore=|url=https://www.ansa.it/sito/notizie/cultura/musica/2020/03/18/annullato-leurovision-song-contest_55bafd21-4afe-4cf8-9dda-cf62699d86c5.html|titolo=Coronavirus: annullato l'Eurovision Song Contest|pubblicazione=[[ANSA]]|data=18 marzo 2020|accesso=15 aprile 2020}}</ref>
 
Per l'[[Eurovision Song Contest 2021|edizione 2021]], riconfermata a [[Rotterdam]], a rappresentare il paese è stata [[Anxhela Peristeri]] con il brano in lingua albanese ''[[Karma (Anxhela Peristeri)|Karma]]'', brano vincitore del [[Festivali i Këngës 2020|59º Festivali i Këngës]]. Il brano permette la terza qualificazione consecutiva in finale per il paese concludendo al 21º posto.<ref>{{Cita web|url=https://eurovision.tv/event/rotterdam-2021/grand-final|titolo=Finale dell'Eurovision Song Contest 2021|lingua=en|accesso=6 luglio 2020}}</ref> L'anno successivo, è il turno di un'altra cantante, [[Ronela Hajati]], che con il brano ''[[Sekret]]'' arriva prima alla sessantesima edizione del [[Festivali i Këngës 2021|Festivali i Këngës]]. Il brano viene poi modificato in versione bilingue e con alcune parole in spagnolo. La Hajati non riesce comunque a superare la semifinale arrivando al 12º posto.<ref>{{Cita web|url=https://eurovision.tv/event/turin-2022/first-semi-final|titolo=Prima semifinale dell'Eurovision Song Contest 2022|sito=eurovision.tv|accesso=2023-12-25}}</ref>
 
La [[Festivali i Këngës 2022|sessantunesima edizione]] del Festivali i Këngës vede un cambio di regolamento, dove il ritorno del [[Televoto|voto del pubblico]] avrebbe selezionato il rappresentante nazionale al prossimo Eurovision Song Contest, mentre il vincitore del festival sarebbe stato, come di consueto, selezionato dal voto della giuria d'esperti. In questa edizione, nonostante la canzone vincitrice fosse ''Evita,'' di [[Elsa Lila]], il televoto decide come rappresentante la seconda classificata, [[Albina Kelmendi]] con il brano [[Duje (singolo)|''Duje'']], cantato per l'occasione insieme ad alcuni membri della sua famiglia. L'ensemble familiare si qualifica per la finale dell'evento svoltasi a [[Liverpool]], concludendo al 22º posto.<ref>{{Cita web|url=https://eurovision.tv/event/liverpool-2023/grand-final|titolo=Finale dell'Eurovision Song Contest 2023|sito=eurovision.tv|accesso=2023-12-25}}</ref> Tale regolamento rimane invariato per il [[Festivali i Këngës 2023|62º Festivali i Këngës]], con il televoto che ha premiato l'artista pluripremiata [[Besa Kokëdhima]] con il brano ''[[Zemrën n'dorë]]'' (che in occasione della manifestazione europea viene rinominata ''Titan''), a discapito dell'emergente [[Mal Retkoceri]] con ''[[Çmendur]]'', vincitore del festival albanese.<ref name=":2">{{Cita news|lingua=en|url=https://eurovision.tv/story/albania-besa-kokedhima-wins-ticket-eurovision-2024|titolo=Albania: Besa Kokëdhima wins ticket to Eurovision 2024|pubblicazione=[[Eurovision Song Contest|Eurovision.tv]]|data=23 dicembre 2023|accesso=23 dicembre 2023}}</ref> La Kokëdhima però non riesce a superare la semifinale arrivando al 15º posto
 
== Partecipazioni ==
Riga 25 ⟶ 52:
*{{legenda|#FE8080|'''Ultimo posto'''}}
{| class="wikitable sortable" style="width:100%"
! rowspan="2" | Anno !! rowspan="2" | Artista !! rowspan="2" | Brano!! rowspan="2" | [[Lingue nell'Eurovision Song Contest|Lingua]] !! rowspan="2" | Canzone!! colspan="4" | Posizione
|-
!Finale
Riga 32 ⟶ 59:
!Punti
|-
| !align="center" | [[Eurovision Song Contest 2004|2004]]
| [[Anjeza Shahini]]
|''[[The Image of You (brano musicale)|The Image of You]]''
| [[Lingua inglese|Inglese]]
|[[Lingua inglese|Inglese]]
| ''The Image of You''
| align="center"|
| align="center"|106
|align="center"|4º
| 4°
| align="center"|167
|-
| !align="center" | [[Eurovision Song Contest 2005|2005]]
| [[Ledina Çelo]]
|''[[Tomorrow I Go]]''
| [[Lingua inglese|Inglese]]
|Inglese
| ''Tomorrow I Go''
| align="center"|16º
|align="center"|53
| 53
| align="center" bgcolor="gainsboro" colspan="2" |<small>Top 12 l'anno precedente</small><ref group="a">Dal 2004 al 2007 le nazioni della top ten della finale (esclusi i ''[[Big Five (Eurovision Song Contest)|Big Four]]'') accedevano di diritto alla finale dell'edizione successiva</ref>
|-
| !align="center" | [[Eurovision Song Contest 2006|2006]]
| [[Luiz Ejlli]]
|''[[Zjarr e ftohtë]]''
| [[Lingua albanese|Albanese]]
|[[Lingua albanese|Albanese]]
| ''Zjarr e ftohtë''
| align="center" bgcolor="gainsboro" rowspan="2" colspan="2" |<small>Non qualificata</small>
|align="center"|14º
| 14°
|align="center"|58
| 58
|-
| !align="center" | [[Eurovision Song Contest 2007|2007]]
| [[Aida (cantante)|Aida]] & [[Frederik Ndoci]]
|''[[Hear My Plea]]''
| [[Lingua inglese|Inglese]], [[Lingua albanese|Albanese]]
|Inglese, albanese
| ''Hear My Plea''
|align="center"|17º
| 17°
|align="center"|49
| 49
|-
| !align="center" | [[Eurovision Song Contest 2008|2008]]
| [[Olta Boka]]
|''[[Zemrën e lamë peng]]''
| [[Lingua albanese|Albanese]]
|Albanese
| ''Zemrën e lamë peng''
| align="center"|17º
|align="center"|55
| 55
|align="center"|9º
| 9°
|align="center"|67
| 67
|-
| !align="center" | [[Eurovision Song Contest 2009|2009]]
| [[Kejsi Tola]]
|''[[Carry Me in Your Dreams]]''
| [[Lingua inglese|Inglese]]
|Inglese
| ''Carry Me in Your Dreams''
| align="center"|17º
|align="center"|48
| 48
|align="center"|7º
| 7°
|align="center"|73
| 73
|-
| !align="center" | [[Eurovision Song Contest 2010|2010]]
| [[Juliana Pasha]]
|''[[It's All About You]]''
| [[Lingua inglese|Inglese]]
|Inglese
| ''It's All About You''
| align="center"|16º
|align="center"|62
| 62
|align="center"|6º
| 6°
|align="center"|76
| 76
|-
| !align="center" | [[Eurovision Song Contest 2011|2011]]
| [[Aurela Gaçe]]
|''[[Feel the Passion]]''
| [[Lingua inglese|Inglese]], [[Lingua albanese|Albanese]]
|Inglese
| ''Feel the Passion''
| align="center" bgcolor="gainsboro" colspan="2" |<small>Non qualificata</small>
|align="center"|14º
| 14°
|align="center"|47
| 47
|-
| !align="center" | [[Eurovision Song Contest 2012|2012]]
| [[Rona Nishliu]]
|''[[Suus]]''
| [[Lingua albanese|Albanese]]
|Albanese
| ''[[Suus]]''
|align="center"|5º
| 5°
| align="center"|146
|bgcolor="silver" align="center"| 2°º
|bgcolor="silver" align="center"| 146
|-
| !align="center" | [[Eurovision Song Contest 2013|2013]]
| [[Adrian Lulgjuraj]] & [[Bledar Sejko]]
|''[[Identitet]]''
| [[Lingua albanese|Albanese]]
|Albanese
| ''Identitet''
| align="center" bgcolor="gainsboro" rowspan="2" colspan="2" |<small>Non qualificata</small>
|align="center"|15º
| 15°
|align="center"|31
| 31
|-
| !align="center" | [[Eurovision Song Contest 2014|2014]]
| [[Hersi Matmuja|Hersi]]
|''[[One Night's Anger]]''
| [[Lingua inglese|Inglese]]
|Inglese
| ''One Night's Anger''
|align="center"|15º
| 15°
|align="center"|22
| 22
|-
| !align="center" |[[Eurovision Song Contest 2015|2015]]
| [[Elhaida Dani]]
|''[[I'm Alive (Elhaida Dani)|I'm Alive]]''
| [[Lingua inglese|Inglese]]
|Inglese
| ''[[I'm Alive (Elhaida Dani)|I'm Alive]]''
| align="center"|17º
|align="center"|34
| 34
|align="center"|10º
| 10°
|align="center"|62
| 62
|-
| !align="center" | [[Eurovision Song Contest 2016|2016]]
| [[Eneda Tarifa]]
|''[[Fairytale (Eneda Tarifa)|Fairytale]]''
| [[Lingua inglese|Inglese]]
|Inglese
| ''[[Fairytale (Eneda Tarifa)|Fairytale]]''
| align="center" bgcolor="gainsboro" rowspan="2" colspan="2" |<small>Non qualificata</small>
|align="center"|16º
| 16°
|align="center"|45
| 45
|-
| !align="center" | [[Eurovision Song Contest 2017|2017]]
| [[Lindita Halimi|Lindita]]
| ''[[LinguaWorld inglese(Lindita)|IngleseWorld]]''
|Inglese
| ''[[Botë|World]]''
|align="center"|14º
| 14°
|align="center"|76
| 76
|-
| !align="center" | [[Eurovision Song Contest 2018|2018]]
| [[Eugent Bushpepa]]
|''[[Mall (Eugent Bushpepa)|Mall]]''
| [[Lingua albanese|Albanese]]
|Albanese
| ''[[Mall (Eugent Bushpepa)|Mall]]''
|align="center"|11º
| 11°
| align="center"|184
|align="center"|8º
| 8°
| align="center"|162
|-
| !align="center" | [[Eurovision Song Contest 2019|2019]]
| [[Jonida Maliqi]]
|''[[Ktheju tokës]]''
| [[Lingua albanese|Albanese]]
|Albanese
| ''[[Ktheju tokës]]''
|align="center"|17º
| 17°
|align="center"|90
| 90
|align="center"|9º
| 9°
|align="center"|96
| 96
|- bgcolor="gainsboro"
!align="center" | [[Eurovision Song Contest 2020|2020]]
|[[Arilena Ara]]
| ''[[Fall from the Sky]]''
|Inglese
|colspan="4" align="center" bgcolor="gainsboro"|<small>Edizione cancellata</small><ref group="a">L'[[Eurovision Song Contest 2020]] è stato cancellato a causa della [[pandemia di COVID-19 del 2019-2021]]</ref>
|-
!align="center" | [[Eurovision Song Contest 2021|2021]]
|[[Anxhela Peristeri]]
|''[[Karma (Anxhela Peristeri)|Karma]]''
|Albanese
|align="center"|21º
|align="center"|57
|align="center"|10º
|align="center"|112
|-
!align="center" | [[Eurovision Song Contest 2022|2022]]
|[[Ronela Hajati]]
|''[[Sekret]]''
|Albanese, inglese
|align="center" bgcolor="gainsboro" rowspan="1" colspan="2" |<small>Non qualificata</small>
|align="center"|12º
|align="center"|58
|-
!align="center" | [[Eurovision Song Contest 2023|2023]]
|[[Albina Kelmendi|Albina & Familja Kelmendi]]
|''[[Duje (singolo)|Duje]]''
|[[Lingua albanese ghega|Albanese ghego]]
|align="center"|22º
|align="center"|76
|align="center"|9º
|align="center"|83
|-
!align="center" | [[Eurovision Song Contest 2024|2024]]
|[[Besa Kokëdhima|Besa]]
|''[[Zemrën n'dorë|Titan]]''
|Inglese
| colspan="2" align="center" bgcolor="gainsboro" |<small>Non qualificata</small>
|align="center"|15º
|align="center"|14
|-
!align="center" | [[Eurovision Song Contest 2025|2025]]
|[[Shkodra Elektronike]]
|''[[Zjerm]]''
|Albanese ghego
|align="center"|8º
|align="center"|218
|bgcolor="silver" align="center"|2º
|bgcolor="silver" align="center"|122
|}
;Note
<div style="font-size: smaller">
<references group="a"/>
'''NOTE:'''
* Se un paese vince l'edizione precedente, non deve competere nelle semifinali nell'edizione successiva. Inoltre, dal 2004 al 2007, i primi dieci paesi che non erano membri dei Big 4 non dovevano competere nelle semifinali nell'edizione successiva. Se, ad esempio, Germania e Francia si collocavano tra i primi dieci, i paesi che si erano piazzati all'11º e al 12º posto avanzavano alla serata finale dell'edizione successiva insieme al resto della top 10.
</div>
 
==Statistiche di voto==
Fino al 20182025, le statistiche di voto dell'Albania sono:
{{Colonne}}
{| class="sortable wikitable" borderstyle="1margin: 1em auto 1em auto"
! colspan="3"| +Maggior numero di punti ''assegnati'' solo nelle finali
!#
!Stato
!Punti
|- style="font-weight:bold;background:gold;"
|align="center"|1
|{{ESC|ITA}}
|align="center"|208
|- style="font-weight:bold;background:silver;"
|align="center"|2
|{{ESC|GRC}}
|align="center"|184
|- style="font-weight:bold;background:#c96;"
|align="center"|3
|{{ESC|SWE}}
|align="center"|89
|-
|align="center"|4
! Rank
|{{ESC|ESP}}
! Stato
|align="center"|78
! Punti
|- bgcolor="gold"
| 1
| {{ESC|GRC}}
| 123
|- bgcolor="silver"
| 2
| {{ESC|Italia}}
| 119
|- bgcolor="#CC9966"
| 3
| {{ESC|Turchia}}
| 71
|-
|align="center"|4
| 4
| {{ESC|SpagnaFRA}}
|align="center"|78
| 55
|-
| 5
| {{ESC|DEU}}
| 49
|-
|}
{|class="sortable wikitable" style="margin: 1em auto 1em auto"
 
|+Maggior numero di punti ricevuti nelle finali
{| class="wikitable" border="1"
!#
! colspan="3"| Maggior numero di punti ''ricevuti'' solo nella Finale
!Stato
!Punti
|- style="font-weight:bold;background:gold;"
|align="center"|1
|{{ESC|MKD}}
|align="center"|127
|- style="font-weight:bold;background:silver;"
|align="center"|2
|{{ESC|GRC}}
|align="center"|116
|- style="font-weight:bold;background:#c96;"
|align="center"|3
|{{ESC|CHE}}
|align="center"|97
|-
|align="center"|4
! Rank
|{{ESC|Montenegro}}
! Stato
|align="center"|91
! Punti
|- bgcolor="gold"
| 1
| {{ESC|Macedonia}}
| 97
|- bgcolor="silver"
| 2
| {{ESC|GRC}}
| 80
|- bgcolor="CC9966"
| 3
| {{ESC|CHE}}
| 58
|-
| 4
| {{ESC|Montenegro}}
| 54
|-
| 5
| {{ESC|HRV}}
| 36
|-
|align="center"|5
|{{ESC|ITA}}
|align="center"|67
|}
{{Colonne spezza}}
{| class="sortable wikitable" style="margin: 1em auto 1em auto"
! colspan="3"| +Maggior numero di punti ''{{Tutto attaccato|assegnati'' nelle semisemifinali e nelle finali}}
!#
!Stato
!Punti
|- style="font-weight:bold;background:gold;"
|align="center"|1
|{{ESC|GRC}}
|align="center"|331
|- style="font-weight:bold;background:silver;"
|align="center"|2
|{{ESC|ITA}}
|align="center"|208
|- style="font-weight:bold;background:#c96;"
|align="center"|3
|{{ESC|MKD}}
|align="center"|183
|-
|align="center"|4
! Rank
|{{ESC|CHE}}
! Stato
|align="center"|135
! Punti
|- bgcolor="gold"
| 1
| {{ESC|GRC}}
| 224
|- bgcolor="silver"
| 2
| {{ESC|Macedonia}}
| 145
|- bgcolor="#CC9966"
| 3
| {{ESC|Italia}}
| 119
|-
|align="center"|5
| 4
| {{ESC|TurchiaSWE}}
|align="center"|132
| 113
|-
| 5
| {{ESC|BGR}}
| 88
|}
{|class="sortable wikitable" style="margin: 1em auto 1em auto"
 
|+Maggior numero di punti {{Tutto attaccato|ricevuti nelle semifinali e nelle finali}}
{| class="wikitable"
!#
! colspan="3"| Maggior numero di punti ''ricevuti'' nelle semi e nelle finali
!Stato
!Punti
|- style="font-weight:bold;background:gold;"
|align="center"|1
|{{ESC|Grecia}}
|align="center"|289
|- style="font-weight:bold;background:silver;"
|align="center"|2
|{{ESC|MKD}}
|align="center"|263
|- style="font-weight:bold;background:#c96;"
|align="center"|3
|{{ESC|CHE}}
|align="center"|223
|-
|align="center"|4
! Rank
|{{ESC|MNE}}
! Stato
|align="center"|143
! Punti
|- bgcolor="gold"
| 1
| {{ESC|Macedonia}}
| 209
|- bgcolor="silver"
| 2
| {{ESC|GRC}}
| 198
|- bgcolor="#CC9966"
| 3
| {{ESC|CHE}}
| 138
|-
| 4
| {{ESC|Montenegro}}
| 106
|-
| 5
| {{ESC|HRV}}
| 88
|-
|align="center"|5
|{{ESC|ITA}}
|align="center"|139
|}
{{Colonne spezza}}
{{Colonne fine}}
 
== Altri premi ricevuti ==
=== Barbara Dex Award ===
{{Vedi anche|Barbara Dex Award}}
Il [[Barbara Dex Award]] è un riconoscimento non ufficiale con il quale viene premiato l'artista peggio vestito all'[[Eurovision Song Contest]]. Prende il nome dall'omonima [[Barbara Dex|artista belga]] che nell'[[Eurovision Song Contest 1993|edizione del 1993]] si è presentata con un abito che lei stessa aveva confezionato e che aveva attirato l'attenzione negativa dei commentatori e del pubblico.
 
Riga 302 ⟶ 365:
!Compositore
|-
|!align="center" |[[ESC 2012|2012]]
|'''Barbara Dex Award'''
|[[Rona Nishliu]]
Riga 309 ⟶ 372:
|}
 
== Trasmissione dell'evento ==
{{Eurovision Song Contest}}{{Albania all'Eurovision Song Contest}}{{portale|musica|Albania}}
La [[Radio Televizioni Shqiptar|RTSH]] in quanto membro rappresentativo dell'[[Unione europea di radiodiffusione]] per l'[[Albania]], ha i diritti di trasmissione dell'evento:
{| class="sortable wikitable" style="text-align:center; font-size:90%;"
! rowspan="2" |Anno
! colspan="2" |Commentatori
! colspan="2" |Trasmissione
! rowspan="2" |Portavoce
|-
!Semifinali
!Finale
!Semifinali
!Finale
|-
|[[Eurovision Song Contest 2004|2004]]
| rowspan="8" colspan="2" |Leon Menkshi
| colspan="2" rowspan="9" |[[RTSH 1|TVSH]]
| rowspan="2" |Zhani Ciko
|-
|[[Eurovision Song Contest 2005|2005]]
|-
|[[Eurovision Song Contest 2006|2006]]
| rowspan="6" |Leon Menkshi
|-
|[[Eurovision Song Contest 2007|2007]]
|-
|[[Eurovision Song Contest 2008|2008]]
|-
|[[Eurovision Song Contest 2009|2009]]
|-
|[[Eurovision Song Contest 2010|2010]]
|-
|[[Eurovision Song Contest 2011|2011]]
|-
|[[Eurovision Song Contest 2012|2012]]
| colspan="2" rowspan="8" |Andri Xhahu
| rowspan="8" |Andri Xhahu
|-
|[[Eurovision Song Contest 2013|2013]]
|colspan="2" |TVSH<br/>[[RTSH 2|TVSH 2]]<br/>[[RTSH Muzikë]]
|-
|[[Eurovision Song Contest 2014|2014]]
|colspan="2" |TVSH<br/>RTSH Muzikë<br/>Radio Tirana
|-
|[[Eurovision Song Contest 2015|2015]]
|colspan="2" |TVSH<br/>Radio Tirana
|-
|[[Eurovision Song Contest 2016|2016]]
|colspan="2" |TVSH<br/>RTSH Muzikë<br/>Radio Tirana
|-
|[[Eurovision Song Contest 2017|2017]]
|colspan="2" rowspan="3"|[[RTSH 1]]<br/>RTSH Muzikë<br/>Radio Tirana
|-
|[[Eurovision Song Contest 2018|2018]]
|-
|[[Eurovision Song Contest 2019|2019]]
|- bgcolor="gainsboro"
|<s>[[Eurovision Song Contest 2020|2020]]</s>
|colspan="5"|''Nessuna trasmissione''
|-
|[[Eurovision Song Contest 2021|2021]]
| colspan="2" rowspan="5" |Andri Xhahu
| colspan="2" rowspan="5" |RTSH 1<br/>RTSH Muzikë<br/>Radio Tirana
| rowspan="5" |Andri Xhahu
|-
|[[Eurovision Song Contest 2022|2022]]
|-
|[[Eurovision Song Contest 2023|2023]]
|-
|[[Eurovision Song Contest 2024|2024]]
|-
|[[Eurovision Song Contest 2025|2025]]
|}
 
== Note ==
<references />
 
== Altri progetti ==
{{Interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Eurovision Song Contest}}
{{Albania all'Eurovision Song Contest}}
{{portale|Albania|Eurovisione|musica}}
 
[[Categoria:Eurovision Song Contest per stato]]