Wikipedia:Pagine da cancellare/Dialetto sambenedettese: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Inizio procedura di cancellazione. |
m Protetto "Wikipedia:Pagine da cancellare/Dialetto sambenedettese": Procedura di cancellazione terminata ([Modifica=Consentito solo agli amministratori] (infinito) [Spostamento=Consentito solo agli amministratori] (infinito)) |
||
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 6:
<small>'''La procedura semplificata scade alle 23.59 di mercoledì 29 maggio 2019.'''</small><br />
<noinclude>[[Categoria:Cancellazioni del 22 maggio 2019]]</noinclude>
Idioma/variante dialettale parlato in un'area molto ristretta. Dubbio E da febbraio 2017. Autore della voce non avvisato in quanto IP. --[[Utente:Leo0428|Leo0428]] ([[Discussioni utente:Leo0428|msg]]) 21:02, 22 mag 2019 (CEST)
:Il fatto che quel dialetto sia parlato in un'area assai ristretta non è di per sé significativo, poiché è abbastanza normale che si creano voci sui dialetti mediante scorporo dalla sezione "Lingua e dialetti" delle voci dei comuni, qualora queste ultime siano già di per sé troppo corpose. Semmai, nel caso specifico, ciò che davvero preoccupa è la grave carenza di fonti degne di questo nome. Rammento comunque che in passato era stata aperta [[Discussioni Wikipedia:Proposte di trasferimento/Wikibooks/Dialetto sambenedettese|questa proposta di trasferimento]]; in alternativa, e con il supporto di fonti idonee, si potrebbe unire a [[dialetti marchigiani meridionali]]--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 22:03, 22 mag 2019 (CEST)
{{FineCanc}}--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 00:03, 30 mag 2019 (CEST)
|