Utente:Joe123/Sandbox7: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m fix errore di Lint - Tag di chiusura mancante
 
(43 versioni intermedie di un altro utente non mostrate)
Riga 1:
<nowiki>
{{Bio
|Titolo =
|Nome = Julia
|Cognome = Bartet
|CognomePrima =
|PreData=
|PostCognomeVirgola =
|PostCognomeVirgola = detta "la Divina",<ref name =marcel /> [[pseudonimo]] di '''Julie Jeanne Regnault'''
|ForzaOrdinamento =
|Sesso = FM
|LuogoNascita = Parigi
|LuogoNascitaLink =
|LuogoNascitaAlt =
|GiornoMeseNascita = 28 ottobre
|AnnoNascita = 1854
|NoteNascita =
|LuogoMorte =
|LuogoMorteLink =
|GiornoMeseMorte = 18 novembre
|AnnoMorte = 1941
|NoteMorte =
|Epoca = 1800
|Epoca2 = 1900
|Attività = attrice
|Attività2 =
|Attività3 =
|Nazionalità = francese
|NazionalitàNaturalizzato =
|PostNazionalità =
|Immagine = Bartet, Julia.jpg
|Didascalia =
}}
</nowiki>
== Biografia ==
Grande interprete di Racine, Julia Bartet è, assieme a [[Sarah Bernhardt]], [[Rèjane]] ed altre celebri attrici della [[Comédie-Française]], uno dei modelli cui [[Marcel Proust]] si ispirò per il personaggio della Berma.<ref name =marcel>{{Cita web | url=http://www.marcelproust.it/gallery/bartet.htm | titolo=Julie Regnault | accesso= 22 maggio 2019}}</ref>
 
== Opere ==
Riga 43 ⟶ 44:
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:JakubEduard Bart-ĆišinskiBass}}
 
== Collegamenti esterni ==
Riga 49 ⟶ 50:
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|teatro|letteratura|teatroeditoria|Cattolicesimomusica}}
 
[[Categoria:Gruppi etnici in Germania]]
[[Categoria:Slavi occidentali]]