Hun Sen: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m LTA: vandalismi misti a edit corretti, rb precauzionale
Etichetta: Rollback
 
(33 versioni intermedie di 23 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|politici cambogiani|luglio 2013}}
{{Carica pubblica
| prefisso onorifico =
| nome =
| suffisso onorifico =
| immagine = Cambodian President of the Senate Hun Sen met United States Secretary of Defense Lloyd Austin during his visit to senior Cambodian government officials in Phnom Penh on June 4, 2024 (cropped).jpg
|immagine=Hun Sen 1 (cropped).jpg
| carica = [[Primi ministri della Cambogia|Primo ministro della Cambogia]]
|mandatoinizio2 mandatoinizio = 14 gennaio [[1985]]
|mandatofine2 mandatofine = 2 luglio [[1993]]
|predecessore2 predecessore = [[Chan Sy]]
|successore2 successore = [[Norodom Ranariddh]]
|mandatoinizio mandatoinizio2 = 30 novembre [[1998]]
| mandatofine2 = 22 agosto 2023
|predecessore predecessore2 = [[Ung Huot]]
|carica3 = Vice Primo ministro della [[Cambogia]]
| successore2 = [[Hun Manet]]
|mandatoinizio3 = 21 settembre [[1993]]
| carica3 = [[Vice Primoprimo ministro]] della [[Cambogia]]
|mandatofine3 = 30 novembre [[1998]]
| mandatoinizio3 = 21 settembre [[1993]]
|predecessore3 = carica istituita
| mandatofine3 = 30 novembre [[1998]]
|successore3 = carica abolita
| predecessore3 = carica''Carica istituita''
|mandatoinizio4 = 2 luglio [[1993]]
| successore3 = carica''Carica abolita''
|mandatofine4 = 21 settembre [[1993]]
| mandatoinizio4 = 2 luglio [[1993]]
|predecessore4 = carica istituita
| mandatofine4 = 21 settembre [[1993]]
|successore4 = [[Sam Rainsy]]
| predecessore4 = ''carica istituita''
|carica5 = [[Ministro degli esteri]] della [[Repubblica Popolare di Kampuchea]]
|successore4 successore4 = [[Sam Rainsy]]
|mandatoinizio5= 7 gennaio [[1979]]
| carica5 = [[Ministro degli affari esteri]] della [[Repubblica Popolare di Kampuchea]]
|mandatofine5=dicembre [[1986]]
| mandatoinizio5 = 7 gennaio [[1979]]
|presidente2=
| mandatofine5 = dicembre [[1986]]
|predecessore5 = carica istituita
| monarca2 = [[Norodom Sihanouk]]<br>[[Norodom Sihanouk]]
|successore5 = Kong Korm
| predecessore5 = carica istituita
|carica6 = Presidente del [[Partito Popolare Cambogiano]]
| successore5 = [[Kong Korm ]]
|mandatoinizio6 = 20 giugno [[2015]]
| primoministro5 = [[Chan Sy]] <br> [[Pen Sovan]] <br> ''Se stesso''
|predecessore6 = [[Chea Sim]]
| mandatoinizio6 = 20 giugno [[20151988]]
|partito=[[Partito Comunista di Kampuchea]] <br> (1970-1978) <br> [[Partito Popolare Cambogiano]] <br> (1981-Oggi)
| mandatofine6 = [[1989]]
|firma=
| predecessore6 = [[CheaKong SimKorm]]
|}}
| successore6 = [[Hor Namhong]]
{{Infobox militare
| primoministro6 = ''Se stesso''
| carica7 = [[Senato (Cambogia)|Presidente del Senato della Cambogia]]
| mandatoinizio7 = 3 aprile [[2024]]
| predecessore7 = [[Say Chhum]]
|carica6 carica8 = [[Partito Popolare =Cambogiano#Capi del partito|Presidente del [[Partito Popolare Cambogiano]]
| mandatoinizio8 = 20 giugno [[2015]]
| predecessore8 = [[Chea Sim]]
| partito = [[Partito Comunista di Kampuchea]] <small><br/> (1970-1978)</small> <br> [[Partito Popolare Cambogiano]] <small><br/> (dal 1981-Oggi)</small>
| firma =
| alma mater = Accademia nazionale di pubblica amministrazione del Vietnam
|}}
{{Infobox militare
|Nome =
|Immagine =
Riga 39 ⟶ 51:
|Soprannome =
|Data_di_nascita = 4 aprile [[1952]]
|Nato_a = [[Kampong Cham]]
|Data_di_morte = vivente
|Morto_a =
Riga 46 ⟶ 58:
|Etnia =
|Religione =
|Nazione_servita = [[File:Flag of Democratic Kampuchea.svg|21px]] [[Khmer rossi]] <br> {{simbolo|Flag of Democratic Kampuchea.svg|21}} [[Kampuchea Democratica]] <br/> {{simbolo|Flag of the People's Republic of Kampuchea.svg|21}} [[Repubblica Popolare di Kampuchea]] <br/> {{bandiera|KHM|dim=21}} [[Cambogia|Regno di Cambogia]]
|Forza_armata = {{simbolo|Banner[[File:Flag of the Communist Party ofDemocratic Kampuchea.svg|21}}21px]] Forze armate nazionali di liberazione nazionale del popolo Cambogianocambogiano <br> {{simbolo|[[File:Flag of Democratic Kampuchea.svg|21}}21px]] [[Esercito rivoluzionario della Kampuchea]] <br> {{simbolo|[[File:Flag of the People's Republic of Kampuchea.svg|21}}21px]] [[Forze armate rivoluzionarie popolari della Kampuchea]] <br> {{simbolo|Royal arms[[File:Flag of Cambodia.svg|21}}21px]] [[Kangtorp YuthipolCheung Khemarak PhuminKork|Forze armateRegio realiesercito cambogianecambogiano]]
|Arma =
|Corpo =
Riga 53 ⟶ 65:
|Unità =
|Reparto =
|Anni_di_servizio = [[1970]] -[[ 1975 <br> 1976 - 1977 <br> 1979 - 1992 <br> 1993 - 1999]]
|Grado = [[Generale dell'esercito]]<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.phnompenhpost.com/national/royal-letter-sihanouk-praises-five-star-leaders|titolo=ROYAL LETTER: Sihanouk praises five star leaders|data =2009-12-31|accesso=2022-08-01}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://cppdailynews.blogspot.com/2009/12/his-majesty-promotes-cambodian-leaders.html|titolo="Welcome to Cambodian People's Party- CPP News and Information World Wide: His Majesty Promotes Cambodian Leaders to Five-Star General".|data =2009-12-27|accesso=2022-08-01}}</ref>
|Grado = [[Maggiore]]
|Ferite =
|Comandanti =
|Guerre = [[Guerra del Vietnam]] <br/> [[Guerra civile in Cambogia]] <br/> [[Guerra cambogiana-vietnamita]]
|Campagne =
|Battaglie =
|Comandante_di = Regione Estorientale della [[Kampuchea Democratica]]
|Decorazioni = {{simbolo|RibbonGrande joseordine marti.png|40}}del merito nazionale
|Studi_militari =
|Pubblicazioni =
Riga 71 ⟶ 83:
|Ref = "fonti nel corpo del testo"
}}
 
{{Bio
|Nome = Hun
|Cognome = Sen
|PostCognomePreData = {{khmer|ហ៊ុន សែន}}
|Sesso = M
|LuogoNascita = Kampong Cham
Riga 82 ⟶ 95:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 =
|Attività = politico
|Attività2 = militare
|Attività3 = dittatore
|Nazionalità = cambogiano
}}
 
Dal 3126 dicembre 1984 al 22 agosto 2023, con una breve interruzione di 5 anni, è stato il [[primoPrimi ministri della Cambogia|Primo ministro]] della [[Cambogia]]. Il suo titolo onorifico completo è '''Samdach Akkak Moha Sena Padey Dekjo Hun Sen'''.
 
== Biografia ==
=== Politico comunista ===
Poco più che ventenne, entrò nella guerriglia dei [[Khmer rossi]], che combattevano contro il governo filoamericano di [[Lon Nol]]. Nel [[1975]] prese parte all'assedio di [[Phnom Penh]], durante il quale perse l'uso di un occhio in battaglia.<ref>{{Cita web|url=https://phnompenhpost.com/national/premier-fed-insensitive-remarks-about-eye|titolo=Premier fed up with insensitive remarks about eye|autore=Vong Sokheng|sito=phnompenhpost.com|lingua=en|accesso=2023-05-07}}</ref>
 
Dopo due anni di regime dei Khmer rossi sulla Cambogia (1975-[[1979]]), nel 1977 scappò in Vietnam per paura delle purghe imposte dall'uomo forte del regime [[comunista]], [[Pol Pot]]. Nel [[1979]], dopo che il [[Vietnam]] aveva invaso la Cambogia e spodestato i Khmer rossi, divenne uno dei principali esponenti del nuovo governo, e assunse a soli 28 anni la carica di [[Ministroministro degli esteri]]. Era inoltre uno dei membri di spicco del Comitatocomitato Centralecentrale del [[Partito Popolare Cambogiano]].
 
In quanto ministro degli Esteri svolse una funzione fondamentale nei colloqui di pace di [[Parigi]], assumendo una notorietà molto vasta. Fu così che, quando i vietnamiti cominciarono a caldeggiare una riappacificazione fra il governo di [[Phnom Penh]] e la resistenza realista di [[Norodom Sihanouk]], allora vicina ai Khmer Rossirossi, Hun Sen nel [[1985]] venne nominato presidente del Consiglio dei Ministriministri, sostituendo [[Chan Sy]], morto qualche settimana prima. Nel [[1987]] il suo governo venne accusato da [[Amnesty International]] di torturare i prigionieri politici.
 
=== Ascesa al potere ===
Entro il [[1991]], quando Norodom Sihanouk accettò di collaborare con il governo, Hun Sen era divenuto il capo effettivo della Cambogia, sorpassando anche il capo di Stato [[Heng Samrin]]. In particolare, nel [[1991]] Heng ottenne il controllo del PRPK, che divenne [[Partito Popolare Cambogiano]] (PPC), mentre la Repubblica Popolare di Kampuchea venne trasformata nel provvisorio "Stato di Cambogia", di cui Hun divenne immediatamente primo ministro.
 
Dopo le [[elezioni]] del [[1993]] fu tuttavia costretto a dividere la carica (con la qualifica formale di "secondo primo ministro") con il leader del partito realista [[Funcinpec]], il principe [[Norodom Ranariddh]], figlio dell'allora [[re]] [[Norodom Sihanouk]]. Tuttavia l'influenza di Hun rimaneva molto estesa grazie al fatto che molti funzionari governativi e militari erano membri del PPC.
 
La lotta di potere fra i due continuò fino al [[1997]], quando Hun mise a punto un feroce [[colpo di Stato]]: accusando Norodom Ranariddh di caldeggiare l'anarchia militare per prendere il controllo di Phnom Penh, egli fece arrestare e, in certi casi, giustiziare i ministri del Funcinpec e altri attivisti del partito, causando violenti scontri nella capitale e in altre zone del paese. [[Ung Huot]] divenne nuovo primo ministro una volta che lo stesso re fu costretto ad accettare il fatto compiuto. Le elezioni del [[1998]] permisero a Hun Sen di riprendere tutto il potere.
Riga 108 ⟶ 122:
Le [[Elezioni parlamentari in Cambogia del 2003|elezioni del luglio 2003]] diedero vita ad una nuova situazione politica: il [[Partito Popolare Cambogiano|PPC]] ottenne la maggioranza relativa (47%), ma non ebbe i numeri per formare un governo. Solo nella metà nel [[2004]] il PPC riuscì a raggiungere un accordo con il [[Funcinpec]] (duramente indebolito dalle elezioni), dando così vita ad un governo di coalizione: Hun Sen tornò primo ministro, mentre Norodom Ranariddh divenne presidente dell'[[Assemblea Nazionale della Cambogia|Assemblea Nazionale]].
 
Nel corso del suo governo, Hun Sen prese importanti misure come una revisione costituzionale che rimosse l'obbligo del voto dei due terzi dell'Assemblea Nazionale per formare un governo; inoltre fece una mossa molto controversa nel [[2007]], quando avviò la svendita delle terre a investitori stranieri sfrattandone i precedenti occupanti. Dal punto di vista della politica estera rafforzò i legami con il [[Vietnam]], che attualmente è il terzo importatore di beni cambogiani. Impegnato a rafforzare i propri legami con i paesi dell'area, inoltre, nel [[2006]] Hun ricevette il premier cinese [[Wen Jiabao]], lodando la [[Cina]] come ''"l'amico più fidato"'' della Cambogia. Rimasero invece gelide le relazioni con la [[Thailandia]] in riferimento ad alcune questioni di frontiera, che nel [[2008]] portarono addirittura ad alcuni scontri armati presso il [[tempio Preah Vihear]].
 
Nel [[2004]] sostenne [[Norodom Sihamoni]] come nuovo re dopo l'abdicazione di Sihanouk. Nel [[2007]] divenne senatore a vita del [[Parlamento Mondiale (degli Stati) per la Sicurezza e la Pace]].
Riga 114 ⟶ 128:
L'autorità di Hun Sen fu nuovamente rafforzata dalle [[Elezioni parlamentari in Cambogia del 2008|elezioni del luglio 2008]], che videro il PPC conquistare il 58% dei voti. Pur avendo i numeri per governare da solo, Hun permise al Funcinpec (calato al 5%, dal 20% del 2003) di restare in coalizione, pur imponendo il generale [[Nek Bhun Chhay]] (non realista) come nuovo capo del partito.
 
Attualmente Hun Sen è il capo del governo con la maggiore anzianità di mandato nel Sud-est asiatico. I suoi oppositori lo accusano di essere un dittatore che domina con l'uso della forza, o di essere al servizio del Vietnam;, un'accusa respinta dai sostenitori di Hun, che sostengono che egli serve solo il popolo cambogiano.<ref>{{Cita web|url=https://thediplomat.com/2020/02/eu-partially-withdraws-cambodia-trade-deal-amid-rights-concerns/|titolo=EU Partially Withdraws Cambodia Trade Deal Amid Rights Concerns|sito=thediplomat.com|lingua=en|accesso=2023-06-27}}</ref> Il rapporto ''[[Global Witness]]'' lo accusò di corruzione e in particolare di negoziare la cessione a privati delle materie prime cambogiane unicamente a vantaggio personale.
 
Viene riconfermato per la quarta volta premierprimo ministro, vincendo con il 49% dei consensi le [[Elezioni parlamentari in Cambogia del 2013|elezioni cambogiane del 2013]], e nuovamente per la quinta volta, vincendo le [[Elezioni parlamentari in Cambogia del 2018|elezioni del 2018]] con il 77% dei consensi, dopo lo scioglimento forzato nel [[2017]] della principale formazione di opposizione, il [[Partito della Salvezza Nazionale della Cambogia|CNRP]], e l'esilio volontario in [[Francia]] del suo leader, [[Sam Rainsy]].
 
=== Ritiro dalla carica ===
Tre giorni dopo le [[Elezioni parlamentari in Cambogia del 2023|elezioni del 2023]], in cui il suo partito ha riconfermato la ferrea presa sul potere, Hun Sen ha annunciato il suo ritiro dalla guida del Governo, pur dichiarando che continuerà a servire il Paese per altri dieci anni da altri incarichi pubblici. Il 7 agosto 2023 il monarca ha annunciato il conferimento dell'incarico di formare il nuovo governo al figlio di Hun Sen, il neoeletto deputato [[Hun Manet]], già comandante delle Forze armate<ref>{{Cita news|url=https://www.bbc.com/news/world-asia-66391334|autore=Derek Cai & Jonathan Head|lingua=en|titolo=Cambodia: PM's son Hun Manet appointed next ruler in royal formality|editore=BBC News|data=7 agosto 2023}}</ref>.
 
== Onorificenze ==
Riga 138 ⟶ 155:
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Hun Sen}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Box successione
Riga 147 ⟶ 167:
|precedente = [[Chan Sy]]
|successivo = [[Norodom Ranariddh]]
|periodo2 = [[1998]]-in carica[[2023]]
|precedente2 = [[Ung Huot]]
|successivo2 = in[[Hun caricaManet]]
}}
{{Box successione
Riga 179 ⟶ 199:
}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Biografiebiografie|Cambogia|Politicapolitica}}
 
[[Categoria:Primi ministri della Cambogia]]
[[Categoria:Generali cambogiani]]