Stern (periodico): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m infobox testata giornalistica |
Nessun oggetto della modifica |
||
| (12 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
{{Periodico
|nome = Stern
|logo = Stern-Logo komplett.svg
|larghezza logo =
|abbreviazione =
|stato =
|stato2 =
|stato3 =
Riga 17:
|formato =
|fondatore = [[Henri Nannen]]
|chiusura =
|tiratura =
Riga 47 ⟶ 46:
}}
'''''Stern''''' {{IPA|/ˈʃtɛɐ̯n/}} è una [[rivista]] [[periodico|settimanale]] [[Germania|tedesca]]
▲'''''Stern''''' è una [[rivista]] [[periodico|settimanale]] [[Germania|tedesca]] fondata da [[Henri Nannen]] nel 1948.
== Storia ==
Intitolò il numero del 6 giugno 1971 ''[[Wir haben abgetrieben!]]'' ("Abbiamo abortito!"). Il manifesto, redatto sul modello del francese ''[[Manifesto delle 343]]'', fu firmato da 374 donne, fra cui alcune celebri come [[Romy Schneider]] e [[Senta Berger]].▼
=== Numeri importanti ===
▲
▲Più conosciuto per le sue copertine, per le sue fotografie e per le sue continue ricerche di ''[[scoop (giornalismo)|scoop]]'', che per i contenuti dei suoi servizi, ''Stern'' è considerato il rivale storico di ''[[Der Spiegel]]'' e di ''Focus''.
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Stern (magazine)}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
| |||