Lu Wen: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
GBG (discussione | contributi) mNessun oggetto della modifica |
m →Collegamenti esterni: ridenominazione navbox Nazionali di pallacanestro |
||
| (5 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 7:
|Disciplina = Pallacanestro
|Ruolo = [[Ala piccola]]
|TermineCarriera = 2020▼
▲|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili =
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|sport = basket |pos = G
|2008-2020|
}}
|SquadreNazionali =
{{Carriera sportivo
|
|2013-2017|{{Naz|PC|CHN|F}}|
}}
|Allenatore =
|Vittorie =
{{MedaglieCompetizione|Campionati
{{MedaglieBronzo|[[Campionato asiatico femminile di pallacanestro 2013|Thailandia 2013]]}}
{{MedaglieArgento|[[Campionato asiatico femminile di pallacanestro 2015|Cina 2015]]}}
{{MedaglieBronzo|[[Campionato asiatico femminile di pallacanestro 2017|India 2017]]}}
|Aggiornato =
}}
{{Bio
Riga 30 ⟶ 31:
|Cognome = Lu
|CognomePrima = zh
|
|Sesso = F
|LuogoNascita = Ordos
Riga 39 ⟶ 40:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = ex cestista
|Nazionalità = cinese
}}
==Carriera==
Con la {{NazNB|PC|CHN|F}} ha disputato i [[Pallacanestro ai Giochi della XXXI Olimpiade - Torneo femminile|Giochi olimpici di Rio de Janeiro 2016]], i [[Campionato mondiale femminile di pallacanestro 2014|Campionati mondiali del 2014]] e tre edizioni dei [[Campionati asiatici femminili di pallacanestro|Campionati asiatici]] ([[Campionato asiatico femminile di pallacanestro 2013|2013]], [[Campionato asiatico femminile di pallacanestro 2015|2015]], [[Campionato asiatico femminile di pallacanestro 2017|2017]]).
== Note ==
Riga 52 ⟶ 54:
* {{Collegamenti esterni}}
{{Cina femminile
{{Cina femminile
{{Cina femminile
{{Cina femminile
{{Cina femminile
{{Cina femminile pallacanestro asiatico 2017}}
{{Portale|biografie|pallacanestro}}
| |||