Associazione Calcio Rodengo Saiano: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(72 versioni intermedie di 27 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Squadra di calcio
|nome squadra = AC Rodengo Saiano
|soprannomi = ''Gialloblù'', ''Panda''
|pattern_b1 = _yellow stripes
|body1 = 000066
|
|
|
|rightarm1 = 000066
|socks1 = 000066
|pattern_b2 =
|
|
|rightarm2 = FFFFFF
|
|socks2 = FFFFFF
|colori = {{simbolo|600px Croce azzurra su Bianco con Blu e Giallo.png}} [[Giallo]], [[blu]]
|simboli = [[Ailuropoda melanoleuca|Panda]]
|città = [[Rodengo-Saiano]]
|nazione =
|confederazione = [[UEFA]]
|bandiera = Flag of Italy.svg
|federazione = [[Federazione Italiana Giuoco Calcio|FIGC]]
|annofondazione = 1983
|annoscioglimento = 2011
|stadio = [[Stadio comunale Gino Parzani|Gino Parzani]]
|capienza = {{formatnum:2500}}
}}
L{{'}}'''Associazione Calcio Rodengo Saiano''', meglio nota come '''Rodengo Saiano''', è stata una [[
Nel 2011 rinuncia ad iscriversi al campionato e si scioglie.
== Storia ==
=== La fondazione ed i primi anni ===
Fondata nel [[1983]], ottenne l'affiliazione al Comitato Regionale Lombardo nel [[1986]]. La stagione seguente fece il suo esordio in [[Terza Categoria]] classificandosi al 12º posto. Dopo qualche stagione di assestamento, nel
Dopo tre anni di piazzamenti a metà classifica, nel
=== La Serie D ===
La prima stagione fra i dilettanti nazionali si concluse all'8º posto. Nella stagione [[Serie D 2002-2003|2002-
La mancata promozione causò una piccola debacle al sodalizio bresciano, che nelle stagioni immediatamente successive non riuscì a riportarsi nelle posizioni di testa della [[Serie D]]; nel [[Serie D 2005-2006#Girone C|2005-
=== La promozione in C2 ===
La stagione [[Serie D 2006-2007#Girone D|2006-
La stagione di esordio tra i professionisti si concluse al terzo posto per i franciacortini. Il Rodengo Saiano fu sconfitto in semifinale nei
La stagione 2010-2011 si chiuse con la mancata iscrizione ai campionati, con la conseguente liquidazione dalla squadra.
== Cronistoria ==
{| class="toccolours" style="background:white"
!colspan="2" align=center style="border:2px solid
|- style="font-size:93%"
| width=50% valign="top" |
* 1983 -
* 1986 - Si affilia al Comitato Regionale Lombardo della [[Federazione Italiana Giuoco Calcio|
* 1986-1987 - 2º nel girone D della Terza Categoria
* 1987-1988 - 9º nel girone D della Terza Categoria
* 1988-1989 - 4º nel girone C della Terza Categoria
* 1989-1990 - 8º nel girone D della Terza Categoria
----
* 1990-1991 - 1º nel girone C della Terza Categoria Brescia. '''Promosso in Seconda Categoria.'''
* 1991-1992 - 6º nel girone B della Seconda Categoria Lombardia.
* 1992-1993 - 2º nel girone B della Seconda Categoria Lombardia
* 1993-1994 - 9º nel girone A della Prima Categoria Lombardia.
* 1994-1995 - 11º nel girone A della Prima Categoria Lombardia.
* 1995-1996 - 7º nel girone A della Prima Categoria Lombardia.
* 1996-1997 - 1º nel girone A della Prima Categoria Lombardia. '''Promosso in Promozione.'''
*
* [[Eccellenza Lombardia 1998-1999|1998-1999]] - 2º nel girone C dell'Eccellenza Lombardia. '''Promosso in Serie D''' dopo aver vinto i play-off nazionali.
* [[Serie D 1999-2000
: Quarti di finale di [[Coppa Italia Serie D 1999-2000|Coppa Italia Serie D]].
----
* [[Serie D 2000-2001|2000-2001]] - 12º nel girone B della Serie D.
: Primo turno di [[Coppa Italia Serie D 2000-2001|Coppa Italia Serie D]].
* [[Serie D 2001-2002
: Primo turno [[Coppa Italia Serie D 2001-2002|Coppa Italia Serie D]].
* [[Serie D 2002-2003
: Primo turno [[Coppa Italia Serie D 2002-2003|Coppa Italia Serie D]].
* [[Serie D 2003-2004
: Sedicesimi di finale di [[Coppa Italia Serie D 2003-2004|Coppa Italia Serie D]].
* 2004 - Cambia denominazione in '''
* [[Serie D 2004-2005
: Secondo turno di [[Coppa Italia Serie D 2004-2005|Coppa Italia Serie D]].
* [[Serie D 2005-2006
: Sedicesimi di finale di [[Coppa Italia Serie D 2005-2006|Coppa Italia Serie D]].
* [[
: Finale di [[Coppa Italia Serie D 2006-2007|Coppa Italia Serie D]].
: Turno preliminare
* 2007 - Cambia denominazione in '''
* [[Associazione Calcio Rodengo Saiano 2007-2008|2007-2008]] - 3º nel girone A della [[Serie C2 2007-2008|Serie C2]].
: Ottavi di finale di [[Coppa Italia Serie C 2007-2008|Coppa Italia Serie C]].
* [[Associazione Calcio Rodengo Saiano 2008-2009|2008-2009]] - 4º nel girone A della [[Lega Pro Seconda Divisione 2008-2009|Lega Pro Seconda Divisione]].
: Fase eliminatoria a gironi di [[Coppa Italia Lega Pro 2008-2009|Coppa Italia Lega Pro]].
* [[Associazione Calcio Rodengo Saiano 2009-2010|2009-2010]] - 7º nel girone A della [[Lega Pro Seconda Divisione 2009-2010|Lega Pro Seconda Divisione]].
: Primo turno di [[Coppa Italia Lega Pro 2009-2010|Coppa Italia Lega Pro]].
----
: Fase eliminatoria a gironi di [[Coppa Italia Lega Pro 2010-2011|Coppa Italia Lega Pro]].
* 2011 - Rinuncia al campionato e conseguente liquidazione della squadra per svincolo. L'Associazione Calcio Rodengo Saiano non fallisce ma rimane attiva con il proprio numero di matricola.
|}
== Colori e simboli ==
=== Colori ===
I colori del Rodengo Saiano erano il giallo e il blu. Tali tinte venivano disposte in verticale sulla maglia casalinga.
=== Simboli ufficiali ===
Riga 125 ⟶ 115:
== Strutture ==
=== Stadio ===
L'AC Rodengo Saiano disputava le partite casalinghe allo Stadio
=== Centro d'allenamento ===
Il Rodengo Saiano si allenava allo stadio comunale.
== Società ==
=== Sponsor ===
{{riquadro|larghezza=100%|col1=blue|col2=white|col3=white|titolo=Cronologia degli sponsor tecnici|contenuto=
* 1983-2006 ...
* 2006-2007 Sportika
* 2007-2008 [[Erreà]]
* 2008-2010 Remels
* 2010-2011 Erreà
}}
=== Settore giovanile ===
Nella stagione 2009-2010, gli allievi 1994, guidati dal duo Binetti-Gaffurini, dal team manager Daniele Arrighini e grazie ai 42 gol stagionali di Luca Zoppi vincono il campionato.
== Allenatori e presidenti ==
{{vedi categoria|Allenatori dell'A.C. Rodengo Saiano}}
{{riquadro|larghezza=100%|col1=blue|col2=white|col3=white|titolo=Allenatori|contenuto=
* 1983-1999 ...
* 1999-2000 {{Bandiera|ITA}} Roberto Crotti
* 2000-2001 {{Bandiera|ITA}} Giampaolo Chierico
* 2001-2002 {{Bandiera|ITA}} [[Giovanni Lorini]]
* 2002-2003 {{Bandiera|ITA}} Roberto Crotti
* 2003-2005 {{Bandiera|ITA}} [[Maurizio Braghin]]
* 2005-2008 {{Bandiera|ITA}} Ermanno Franzoni
* 2008-2010 {{Bandiera|ITA}} Maurizio Braghin
* 2010-2011 {{Bandiera|ITA}} Paolo Ridolfi (1ª-9ª)
*: {{Bandiera|ITA}} [[Giampietro Piovani]] (10ª-34ª)
}}
{{riquadro|larghezza=100%|col1=blue|col2=white|col3=white|titolo=Presidenti|contenuto=
* 1983-1989 ...
* 1989-1995 {{Bandiera|ITA}} Ugo Ripamonti
* 1995-2004 {{Bandiera|ITA}} Francesco Colosio
* 2004-2006 {{Bandiera|ITA}}
* 2006-2011 {{Bandiera|ITA}} Alessandro Ferrari
}}
== Calciatori ==
{{vedi categoria|Calciatori dell'A.C. Rodengo Saiano}}
=== Capitani ===
* ... (1983-2006)
* {{Bandiera|ITA}} Mauro Tommaso Bertoni (2006-2011)
== Palmarès ==
=== Competizioni interregionali ===
*'''{{Calciopalm|Serie D|1}}'''
:[[Serie D 2006-2007|2006-2007]]
=== Competizioni regionali ===
*'''{{Calciopalm|Promozione|1}}'''
:
*'''{{Calciopalm|Prima Categoria|
:1996-1997
=== Competizioni provinciali ===
*'''{{Calciopalm|Terza Categoria|1}}'''
:1990-1991
== Statistiche e record ==
=== Partecipazione ai campionati ===
;Campionati nazionali
{| class="wikitable center" width=100%
! width="10%"| Livello
Riga 181 ⟶ 187:
! width="20%"| Ultima stagione
! width="10%"| Totale
|-
| rowspan=2|
|-
| '''
|- bgcolor="#E9E9E9"
|
|}
;Campionati regionali
{| class="wikitable center" width=100%
! width="10%"| Livello
! width="25%"| Categoria
! width="15%"| Partecipazioni
! width="20%"| Debutto
! width="20%"| Ultima stagione
! width="10%"| Totale
|-
| '''{{big|1º|2}}''' || '''Eccellenza''' || '''1''' || colspan=2| [[Eccellenza Lombardia 1998-1999|1998-1999]] || '''1'''
|- bgcolor="#E9E9E9"
| '''{{big|2º|2}}''' || '''Promozione''' || '''1''' || colspan=2| 1997-1998 || '''1'''
|-
| '''{{big|3º|2}}''' || '''Prima Categoria''' || '''4''' || 1993-1994 || 1996-1997 || '''4'''
|- bgcolor="#E9E9E9"
| rowspan=2| '''{{big|4º|2}}''' || '''Terza Categoria''' || '''5''' || 1986-1987 || 1990-1991 || rowspan=2| '''7'''
|- bgcolor="#E9E9E9"
| '''Seconda Categoria''' || '''2''' || 1991-1992 || 1992-1993
|}
=== Partecipazione alle coppe ===
{| class="wikitable center" width=100%
! width="25%"| Competizione
! width="15%"| Partecipazioni
! width="20%"| Debutto
! width="20%"| Ultima stagione
! width="10%"| Totale
|-
| '''Coppa Italia Serie C''' || '''2''' || [[Coppa Italia Serie C 2006-2007|2006-2007]] || [[Coppa Italia Serie C 2007-2008|2007-2008]] || rowspan=2| '''5'''
|-
| '''Coppa Italia Lega Pro''' || '''3''' || [[Coppa Italia Lega Pro 2008-2009|2008-2009]] || [[Coppa Italia Lega Pro 2010-2011|2010-2011]]
|- bgcolor="#E9E9E9"
| '''Coppa Italia Serie D''' || '''8''' || [[Coppa Italia Serie D 1999-2000|1999-2000]] || [[Coppa Italia Serie D 2006-2007|2006-2007]] || '''8'''
|-
| '''Poule Scudetto''' || '''1''' || colspan=2| [[Serie D 2006-2007#Poule Scudetto|2006-2007]] || '''1'''
|}
=== Statistiche individuali ===
Il giocatore che ha totalizzato il maggior numero di presenze nel Rodengo Saiano è Mauro Tommaso Bertoni, che tra il 2006 e il 2011 ha totalizzato 149 apparizioni.
== Tifoseria ==
=== Storia ===
La squadra aveva un tifo ridotto e geolocalizzato sul comune d'appartenenza, ciò era principalmente dovuto al fatto che in zona c'erano squadre con una tradizione sportiva maggiore e che il club avesse raggiunto come livello più alto la quarta serie nazionale.
Il Rodengo Saiano aveva una media di spettatori che si aggirava intorno alle 300 unità. Il picco nella stagione 2007-08 fu raggiunto durante la semifinale play-off contro il Lumezzane: circa 1.000 spettatori. Era presente un gruppo organizzato di tifoseria, il ''Rodengo Club Fedelissimi''.
=== Gemellaggi e rivalità ===
Le principali rivalità del Rodengo Saiano erano principalmente con squadre bresciane, ovvero il {{Calcio Feralpisalò|N}}, il {{Calcio Montichiari|N}}, il {{Calcio Carpenedolo|N}}, il {{Calcio Lumezzane|N}}, l'{{Calcio USO Calcio|N}} e l'{{Calcio Ospitaletto|N}}.
== Note ==
Riga 203 ⟶ 253:
*{{cita web |1=http://www.lega-pro.com/it/squadre/rodengo.htm |2=Scheda del Rodengo Saiano sul sito ufficiale della Lega Italiana Calcio Professionistico |urlmorto=sì }}
{{Portale|calcio
[[Categoria:A.C. Rodengo Saiano| ]]
|