Up & Down - Un film normale: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Eliminati termini promozionali e in copyviol
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta)
 
(26 versioni intermedie di 18 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Film
|titolo italiano = Up & Down - Un film normale
|lingua originale = italiano
|immagine =Up & Down - Paolo Ruffini.png
|didascalia = [[Paolo Ruffini (attore)|Paolo Ruffini]] in una scena del film
|paese = [[Italia]]
|anno uscita = [[2018]]
|durata = 75 min
|genere = Documentario
Riga 12 ⟶ 13:
|casa distribuzione italiana = Fenix Entertainment
|montatore = Karolina Maciejewska
|musicista = [[Claudia Campolongo]], Fabio Marchiori
|attori = * [[Paolo Ruffini (attore)|Paolo Ruffini]]
* Lamberto Giannini
Riga 22 ⟶ 23:
* Federico Parlanti
}}
'''''UPUp & Down – Un film normale''''' è un [[film]] [[documentario]] del [[2018]] diretto da [[Paolo Ruffini (attore)|Paolo Ruffini]] e Francesco Pacini con Paolo Ruffini, Lamberto Giannini e gli [[Attore|attori]] con [[disabilità]] della Compagnia [[Mayor Von Frinzius]]: Erika Bonura, Simone Cavaleri, Andrea Lo Schiavo, Federico Parlanti, David Raspi e Giacomo Scarno. Il [[film]] - privo di fiction - ripercorre la nascita e il [[Tournée|tour]] dello spettacolo teatrale ''UP&Down'' in cui la compagnia livornese diretta da Lamberto Giannini, insieme all'attore e [[regista]] Paolo Ruffini, porta in scena lo spettacolo nei [[Teatro (architettura)|teatri]] d’[[Italia]], raccontando quanto accade sul palco, dietro le quinte, durante i viaggi e descrivendo il significato dell’esperienza teatrale e della relazione tra i protagonisti.
 
Il film è stato prodotto da [[Fenix Entertainment]], Non c'è problema, Laser Film e Agnus Dei Production e distribuito da [[Fenix Entertainment]].
== Trama ==
Il documentario racconta dell'omonimo spettacolo teatrale e traccia un profilo degli attori protagonisti, cinque ragazzi con [[Sindrome di Down]] e uno affetto da [[autismo]], ripercorrendo le loro storie e descrivendo i loro talenti.
 
Il film ripercorre la nascita e il [[Tournée|tour]] dello spettacolo teatrale ''Up & Down'' in cui la Compagnia [[Mayor Von Frinzius]] diretta da Lamberto Giannini, insieme all'attore e regista Paolo Ruffini, porta in scena lo spettacolo in diversi [[Teatro (architettura)|teatri]] d’Italia.
Girato nel corso della [[tournée]] in diversi [[Teatro (architettura)|teatri]] italiani, è un insieme di clip che riprendono i momenti presi dalle telecamere dietro le quinte.
 
Lo spettacolo ''UP&Down'' è andatostato in ondatrasmesso in prima serata su [[Italia 1]] il 25 dicembre 2018<ref>{{Cita web|url=https://www.mediasetplay.mediaset.it/video/updown/up--down-lo-spettacolo_F309495101000101|titolo=Up & Down: UP & Down: lo spettacolo Video|sito=Mediaset Play|accesso=2019-05-23}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://iltirreno.gelocal.it/tempo-libero/2019/06/23/news/up-down-di-mayor-e-ruffini-trasmissione-dell-anno-1.35101437|titolo=Up Lo& spettacoloDown trasmessodi èMayor statoe Ruffini trasmissione dell’anno|sito=Il Tirreno|data=2019-06-23|lingua=it-IT|accesso=2019-06-27}}</ref>, con la registrazione di una sua realizzatoreplica al [[Teatro Verdi (Firenze)|Teatro Verdi]] di [[Firenze]] conin una co-produzione tra [[Colorado (programma televisivo 2003)|Colorado]] e ''Non c’è Problema''.
== Genesi ==
Il progetto, prima dello spettacolo teatrale e poi del [[film]], nasce a seguito dall'incontro tra l'attore e regista Paolo Ruffini con la Compagnia Teatrale livornese Mayor Von Frinzius, diretta da Lamberto Giannini, docente di [[filosofia]] e [[pedagogista]].
 
== Contenuti ==
La Compagnia Mayor Von Frinzius, fondata nel 1997, è composta da circa 90 attori, metà dei quali con disabilità di diverso tipo<ref name=":0">{{Cita web|url=https://iltirreno.gelocal.it/livorno/cronaca/2019/05/23/news/mayor-von-frinzius-la-favola-bella-della-compagnia-degli-ultimi-diventati-primi-sul-palco-1.32891633|titolo=Mayor Von Frinzius, la favola bella della compagnia degli “ultimi” diventati primi sul palco|sito=Il Tirreno|data=2019-05-23|lingua=it-IT|accesso=2019-05-23}}</ref>.
Il documentario raccontapresenta delll'omonimo spettacolo teatrale e traccia un profilo degli attori protagonisti, cinque ragazzi con [[Sindrome di Down]] e uno affetto da [[autismoautistico]], ripercorrendo le loro storie e descrivendo i loro talenti.
 
Il documentario è un insieme di clip che raccontano la storia e il progetto dietro lo spettacolo teatrale. Sono presenti estratti presi dalle telecamere dietro le quinte e scene di vita quotidiana di ogni singolo ragazzo, mostrando così al pubblico come si svolgono le giornate degli stessi oltre gli spettacoli teatrali, le tournée, i viaggi attraverso l'Italia per raggiungere i teatri, e le prove al [[Teatro Carlo Goldoni (Livorno)|teatro Goldoni]] di [[Livorno]].
[[File:3A3A0301 pag34-35.jpg|miniatura|Il Cast durante la tournée ]]
<br />
 
Il film contiene anche brevi scene riprese dagli spettacoli, mostrando i ruoli che i ragazzi hanno sul palcoscenico a fianco di Ruffini. Il prodotto finale presenta il significato dell'esperienza teatrale, il modi in cui gli spettacoli valorizzano i ragazzi mettendo in mostra le loro abilità e il rapporto creato fra i ragazzi e il regista.
== Curiosità ==
 
== TramaGenesi ==
Lo spettacolo ''UP&Down'' è andato in onda in prima serata su Italia 1 il 25 dicembre 2018<ref>{{Cita web|url=https://www.mediasetplay.mediaset.it/video/updown/up--down-lo-spettacolo_F309495101000101|titolo=Up & Down: UP & Down: lo spettacolo Video|sito=Mediaset Play|accesso=2019-05-23}}</ref>. Lo spettacolo trasmesso è stato realizzato al [[Teatro Verdi (Firenze)|Teatro Verdi]] di [[Firenze]] con una co-produzione [[Colorado (programma televisivo 2003)|Colorado]] e ''Non c’è Problema''.
Il progetto, prima dello spettacolo teatrale e poi del [[film]], nasce a seguito dall'incontro tra l'attore e regista Paolo Ruffini con la Compagnia Teatrale livornese Mayor Von Frinzius, diretta da Lamberto Giannini, docente di [[filosofia]] e [[pedagogista]].
 
La Compagnia Mayor Von Frinzius, fondata nel 1997, è composta da circa 90 attori, metà dei quali con disabilità di diverso tipo<ref name=":0">{{Cita web|url=https://iltirreno.gelocal.it/livorno/cronaca/2019/05/23/news/mayor-von-frinzius-la-favola-bella-della-compagnia-degli-ultimi-diventati-primi-sul-palco-1.32891633|titolo=Mayor Von Frinzius, la favola bella della compagnia degli “ultimi” diventati primi sul palco|sito=Il Tirreno|data=2019-05-23|lingua=it-IT|accesso=2019-05-23}}</ref>.
 
== Distribuzione ==
Il [[film]] è distribuito da ''Fenix Entertainment'' ed è stato proiettato in anteprima il 21 ottobre 2018 in occasione della Rassegna ''Alice nella città'' - [[Festa del Cinema di Roma|Festa del cinema di Roma]]. È uscito nelle sale cinematografiche il 25 ottobre 2018.
 
== Riconoscimenti ==
Riga 55 ⟶ 57:
== Bibliografia ==
 
* {{cita libro | nome= Paolo | cognome= Ruffini, | titolo= La sindrome di Up. La felicità insegnata da persone con sindrome di Down, Milano,| Mondadori,anno= 2019, | editore= Mondadori | città= Milano | ISBN= 9788804712954.}}
* {{cita libro | nome= Marianna | cognome= Sgherri, | titolo= Chi è Mayor Von Frinzius?, Livorno,| anno= 2013 | editore= Edizioni Erasmo, 2013.| città= Livorno | ISBN= 9788898598052}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{cita news | autore= Giancarlo Zappoli | url= https://www.mymovies.it/film/2018/up-down-un-film-normale/ | titolo= UP & DOWN - UN FILM NORMALE | pubblicazione= mymovies.it | data= 23 ottobre 2018}}
*{{cita news |autore= DanielaBarbara CatelliFerrara |url= https://wwwtg24.comingsoonsky.it/filmspettacolo/uptv-e-down-un-film-normaleshow/556022019/scheda01/23/paolo-ruffini-intervista.html |titolo= Paolo Ruffini presenta "Up & Down - Un filmFilm normaleNormale". L'intervista |pubblicazione= comingsoon.it[[Sky TG24]] |data= 26 21 ottobregennaio 20182019}}
*{{cita news |autore= Barbara Ferrara |url= https://tg24.sky.it/spettacolo/tv-show/2019/01/23/paolo-ruffini-intervista.html |titolo= Paolo Ruffini presenta "Up & Down - Un Film Normale". L'intervista |pubblicazione= tg24.sky.it |data= 26 gennaio 2019}}
*{{cita news |autore= Cristiano Ogrisi |url= https://movieplayer.it/news/up-down-un-film-normale-paolo-ruffini-sky-uno_64055/ |titolo= Up & Down - Un film normale, il docufilm di Paolo Ruffini arriva su Sky Uno! |pubblicazione= movieplayer.it |data= 26 gennaio 2019}}
*{{cita news |autore= Daniela Catelli |url= https://www.comingsoon.it/film/up-e-down-un-film-normale/55602/scheda/ |titolo= Up & Down – Un film normale |pubblicazione= comingsoon.it |data= 21 ottobre 2018}}
*{{cita news |url= https://www.bitculturali.it/2018/11/disabilita-e-cultura/up-down-un-film-normale-paolo-ruffini/ |titolo= “UP & Down – Un film normale” con Paolo Ruffini e 6 attori straordinari |pubblicazione= bitculturali.it |data= 5 novembre 2018}}
*{{cita news |autore= Benedetta Bragadini |url= https://www.rollingstone.it/cinema/news-cinema/paolo-ruffini-up-down-e-un-film-normale-anzi-no-e-hard-pop/432689/ |titolo= Paolo Ruffini: «’Up & Down’ è un film normale. Anzi no, è hard pop» |pubblicazione= rollingstone.it[[Rolling Stone]] |data= 21 ottobre 2018}}
*{{cita news |url= https://www.repubblica.it/dossier/spettacoli/venezia2018/2018/09/01/news/paolo_ruffini_up_down_-205403036/ |titolo= 'Up&Down', in viaggio con Paolo Ruffini: "Un film alla ricerca della normalità" |pubblicazione= [[la Repubblica.it (quotidiano)|la Repubblica]] |data= 3 settembre 2018}}
 
{{portale|cinema}}
 
[[Categoria:Film documentari italiani]]